Visitatori in 24 ore: 9’218
703 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 702
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’623Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Un desiderio di metamorfosi, il bisogno d'essere altro da sé per identificarsi nell'amata e nella sua condizione. Opera pregevole per il messaggio e le emozioni forti che sa comunicare.» |
Inserito il 08/09/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Vorrei essere in te" di Giuliano leandro loy |
«Un sottile turbamento attraversa l'intimo pensiero ed il profondo. Uno smarrimento che cerca di essere fugato, nonostante sia fortemente radicato il dubbio. Una confessione della propria condizione. Come sempre un'opera sincera e ben articolata!» |
Inserito il 06/09/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Segreto" di Galante Arcangelo |
«Il Paradiso dell'anima è un non luogo dove tutto appare nitido e vero, della donazione dell'amore del prossimo. Una chiusa straordinaria che svela la spiritualità dell'autore e lo slancio mistico. Come sempre un'opera pregevole del nostro autore.» |
Inserito il 03/09/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Il paradiso dell’anima" di Galante Arcangelo |
«Un viaggio nel profondo per cogliere il tedio e la condizione di assenza e del vuoto. Un cibarsi delle sensazioni di distanza dalle cose e dal mondo. Un verseggiare sincero e molto espressivo che coinvolge il lettore in un percorso interiore.» |
Inserito il 29/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Anobium punctatum (tarlo)" di Patrizia Ensoli |
«La poesia è linguaggio universale, illusione o realtà, esprime il bisogno dell'uomo di comunicare. Estetica come arte del bello e della parola c'induce a pensare, a condividere il pensiero fino a costruire nuovi codici e a decodificare le strutture del reale e dell'immaginario. Sintetizzi come sempre una filosofia del linguaggio o teoria della possibilità di cercare la verità nella poesia e nella sperimentazione di nuove forme. Pertanto ritengo che la tua riflessione in versi sia come sempre non una banale asserzione, bensì un sentiero da perseguire. Elogio a te Poeta.» |
Inserito il 29/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Amata poesia" di Galante Arcangelo |
«Un'invocazione poetica mirabile che si nutre della distanza e del bisogno. Un appello in versi perché possa tornare il sogno e la sua presenza. immagini d'effetto nella straordinaria poetica della memoria e dallo stile inconfondibile.» |
Inserito il 29/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Urla il mio nome" di Sergio Melchiorre |
«Il sentimento dell'amicizia pervade il nostro essere e la natura che riecheggia del nostro sentire. Versi sinceri e di estrema delicatezza.» |
Inserito il 26/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Come L'autunno" di Cristina Pelucchi |
«Nel tempo visioni che rappresentano l'amore e la donna rimpianta, come in un barlume di nostalgia e slancio a contemplare il proprio desiderio, nell'eco del dolore e dell'assenza. Suggestiva e densa di immagini che conducono il lettore all'identificazione con l'Io poetante. Un elogio al poeta.» |
Inserito il 26/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel tempo" di Mario Contini |
«"Potrà sopravvivere la poesia nell'universo delle comunicazioni di massa? E' ciò che molti si chiedono, ma a ben riflettere la risposta non può essere che affermativa." Prendendo spunto dalla lezione di Montale sulla poesia, l'ars poetica "lentamente si fa visiva perché dipinge immagini, ma è anche musicale: riunisce due arti in una". Il nostro Poeta Arcangelo sintetizza una nuova poetica: la possibilità che i versi siano iconici e figurativi di uno spazio mentale e di un'ispirazione che prende le mosse dal vissuto semantico. Opera notevole per le prospettive letterarie che sa offrire, consentendo al lettore di approfondire il senso delle parole e dei versi al di là del loro aspetto grafico. Elogio sincero all'autore!» |
Inserito il 26/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Versi sulla tela" di Galante Arcangelo |
«Un'introspezione profonda che scava nell'intimo per cercare le ragioni del fare e della vita. Metafore significative e immagini nitide e vive coinvolgono il lettore in una ricerca dei significati più veri. Un'opera di gran pregio.» |
Inserito il 26/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Bolle di sapone" di Giorgio Dello |
«Opera intensa dal sentore cosmico. Il lessico, ricco e denso di metafore, ed una struttura armonica rendono questi versi molto coinvolgenti.» |
Inserito il 24/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel silenzio vedo te" di Violeta C |
«Emozioni coinvolgenti in un ricordo indelebile e di estrema delicatezza. Un testo molto tenero e ben scritto.» |
Inserito il 24/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Regina della roccia" di Franciscofp |
«Un testo poetico eccellente che scorre fluido come una ballata macabra, accentuando con un lessico gotico e crepuscolare le visioni di morte e l'angoscia dell'ultima ora. Permeato dall'idea della ferinità umana e dalla violenza cieca ed irrazionale che si accanisce contro la vittima prescelta. Un'opera di inestimabile forza espressiva.» |
Inserito il 19/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Trenta Ottobre/2007" di Giuliano leandro loy |
«Un testo denso di emozioni forti che esprimono il senso di un amore immenso vissuto all'unisono. Lessico molto ricco di immagini significative. Opera notevole.» |
Inserito il 19/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Sogni di corallo" di Cinzia Gargiulo |
«Riflessione poetica di gran pregio che sa ben utilizzare metafore e lessico per svolgere la tematica della memoria come disfarsi e ricomporsi di ricordi significativi. La chiusa risolutrice invita il lettore a prendere atto della dimensione del passato. Opera notevole.» |
Inserito il 19/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Gomitoli di memorie" di carla composto |
|
«La dimensione percettiva ed interiore si intersecano in libero gioco letterario. Un elogio sincero all'autore.» |
Inserito il 19/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Emozionandomi di te" di Poetaxamore |
«Un susseguirsi incalzante di emozioni in una struttura armonica. Un testo travolgente.» |
Inserito il 18/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Giallo ocra e rosso amaranto" di Barbara Golini |
«Una riflessione vera e sincera come una forte ribellione alla falsità ed alle apparenze che incrostano il nostro essere. Uno slancio alla libertà di comprendere appieno le ragioni, senza alcun pregiudizio. Un testo molto vitale ed espressivo che sa coinvolgere il lettore in un percorso verso il vero.» |
Inserito il 18/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Datemi la verità " di Rita Stanzione |
«Un contenere le immagini, le emozioni e la bellezza del ricordo nel presente. Un estatico coinvolgimento nell'assenza che sa colmare le distanze e supera la condizione del vuoto e dell'incolmabile bisogno. Parole ed icone del vissuto, come simbiosi perfetta, conducono il lettore all'identificazione con l'io narrante e poetante. Opera degna di encomio e lode per lo spessore emozionale e letterario.» |
Inserito il 17/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra le porte chiuse" di Antonio Biancolillo |
«La sensibilità generosa della poetessa traccia linee di riflessione profonda sulla solitudine degli anziani. Il percorso tematico ci fa meditare sulla solitudine degli esseri viventi e dei cani abbandonanti che concedono, tuttavia, un momento di conforto all'uomo, nonostante la sua crudeltà che isola e condanna, con le diverse angherie e soprusi. Sono impronte del passato, memorie dolorose che tornano alla mente dell'uomo anziano, ma sono lenite dalla presenza amica e sincera dei nostri fedeli animali. Un testo sublime, carissima poetessa.» |
Inserito il 17/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Impronte amiche" di Cinzia Gargiulo |
«Con dolcezza sai effondere gioia nella tempesta della vita: un'aria rigenerante si schiude e ci trasporta nella dimensione dell'amore rinato. Un testo denso di gaia speranza... Un elogio sincero.» |
Inserito il 17/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Un grido" di Francesco Rossi |
«Un testo eccellente per il tema ed il lessico. Una poesia che pone molti interrogativi e ci lascia perplessi sul senso della nostra vita, legata spesso a mere apparenze ed inutili conflitti. L'amore è il fine assoluto. Un elogio al poeta.» |
Inserito il 08/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Così per me" di Aldo Bilato |
«Versi teneri e delicati che esternano il viaggio costante che l'anima compie nei luoghi astratti e reali perché possa trovare appagamento alla propria ansia, alla sua curiosità esplorativa che la guida oltre, nello spazio e nel tempo. Una simbiosi cosmica con le creature tutte in una perfetta unità e comunione. Un sentire umano che sconfina nel divino. Un elogio particolare al poeta.» |
Inserito il 08/08/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Viaggio" di Galante Arcangelo |
«Opera molto significativa per molteplici aspetti: a livello contenutistico il messaggio forte c'invita a riflettere sulle problematiche angoscianti del nostro tempo, l'emergenza sociale data dalla disoccupazione, in particolare quella giovanile. Una ribellione sentita e gridata che condivido pienamente. Lo stile è impeccabile, come sempre.» |
Inserito il 25/07/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Taranto (lati)" di Duilio Martino |
«Un testo molto coinvolgente per la tematica ed il lessico. Una struttura che crea attesa, nella sequenza delle azioni dell'Io poetico, un ritmo incalzante che trascina verso la chiusa. Merita un elogio particolare.» |
Inserito il 23/07/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Bellezza mia" di Barbara Golini |
«La dimensione del ricordo permea questi bellissimi versi malinconici che riflettono l'eco del passato, sconfinando nella contemplazione del paesaggio partecipe del dolore umano. Molto coinvolgente e vera.» |
Inserito il 22/07/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Il respiro del mare" di Danielinagranata |
«Un testo mirabile ed intenso sia per la forza del lessico che della tematica. Una ribellione sentita e trascinante che merita un elogio sincero. La terra è il mondo capovolto... un'espressione densa di emozione e significativa.» |
Inserito il 22/07/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Guarda!" di Giorgio Dello |
«Opera sublime sia per la ricerca lessicale che per il tema: il tempo dell'amore. Un invito a superare le meschinità e le delusioni per ritrovare la purezza e l'idealità dell'amore. Una chiusa densa di ottimismo proiettata verso il futuro e la capacità di costruire nuove ipotesi del sentimento. Opera molto profonda del nostro carissimo autore.» |
Inserito il 20/07/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tempo dell’amore" di Galante Arcangelo |
«Una preghiera semplice che è invocazione d'amore. Un sentimento profondo e vero che non resterà inascoltato. Opera pregevole.» |
Inserito il 20/07/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Una preghiera semplice" di Giuseppe Boccanfuso |
«Versi dolcissimi che si abbandonano alla bellezza degli angeli, creature sovrumane eppure mai dimentiche dell'uomo. Un susseguirsi di immagini e visioni che amplificano la sostanza degli angeli come amore in Dio. Invisibili e presenti, spettatori e mai protagonisti. Opera pregevolissima.» |
Inserito il 08/07/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Angeli" di Galante Arcangelo |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1773 al n° 1744.
|
|