8’978 visitatori in 24 ore
 763 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’978

763 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 762
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’650
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1653
«Toni da invettiva per una poesia dal gusto dantesco che denuncia l'arroganza dell'uomo ed il protagonismo esasperato. Un monito severo a conseguire la sostanza delle azioni. Una riflessione introspettiva molto condivisa ed apprezzatissima!»
Inserito il 03/08/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Dei diritti ... E delle arroganze" di Paolo Morganti  

Commento n° 1652
«Una dedica di forte impatto emotivo dalle immagini vive ed accostate mirabilmente in un contrasto ludico dall'effetto dirompente. Come sempre, sai stupirci con opere di straordinaria ceratività.»
Inserito il 02/08/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Angelo Nero" di EnzoL  

Commento n° 1651
«La fede è altro, è trovare nel prossimo il volto di Cristo. La fede è carità, porsi oltre alcuni schemi. Una riflessione molto sincera, apprezzatissima.»
Inserito il 02/08/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il commercio della purezza " di Gianny Mirra  

Commento n° 1650
«Un'analisi sincera di realtà taciute, vissute nel silenzio ed incomprese. Una riflessione sulla follia e la normalità, una denuncia forte. Opera apprezzata pienamente, condivisa e da elogiare per il messaggio profondamente umano.»
Inserito il 01/08/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Matti da slegare " di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1649
«Il rapporto amore- destino è un'equazione spesso dolorosa in quanto il destino veicola gli eventi mediante una serie di astuzie del cuore, ma la libertà è sempre del soggetto, la scelta del soccombere o meno a tali accadimenti. Siamo noi ad assecondare le onde fatali di un periglioso mare di passione, naufraghi e superstiti poi ci guardiamo indietro a rimirar il fatidico passo. Inutili i tentativi di guarigione, non v'è salvezza quando ormai siamo per così dire dipendenti dall'altro. In sintesi, resta solo la consapevolezza di aver amato. Intensamente! Poeta del disincanto, sai sempre stupirci con le tue opere schiette e vere!»
Inserito il 31/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Amore e Destino " di EnzoL  

Commento n° 1648
«Un volo introspettivo tra cielo e realtà in un'oscillazione delle sensazioni, pulsioni della mente e del corpo nella tensione infinita a ricongiungersi con le radici dell'amore. Opera notevole!»
Inserito il 31/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Aspettami" di Angela Fragiacomo  

Commento n° 1647
«Una pregevole sintesi in versi della definizione di autostima. Una serie di immagini e lessico pertinente per descrivere il comportamento nei diversi contesti e la risposta emotiva che ne consegue. L'ho trovata meravigliosa, nel senso che mi ha creato stupore!»
Inserito il 31/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Autostima" di Paolo Morganti  

Commento n° 1646
«Una nuova progettualità, un disegno denso di speranza, dopo aver conosciuto l'amarezza. E nel riscatto la verità di un amore... straordinaria visione! Un testo di valore inestimabile!»
Inserito il 31/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sull'amore " di Clara Gismondi  

Commento n° 1645
«Analisi introspettiva magistrale nella quale sai ben distinguere figure del profondo lievi, ma tali da incidere e graffiare dentro. Un poetare immenso di grande eloquio degno d'infinita stima!»
Inserito il 31/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Comparse enigmatiche " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1644
«Perdere l'amore o ricordare un amore mai inveratosi: è questo il senso della sconfitta perché è il vuoto. Ma amare è al di fuori di ogni retorica la meta più vera del nostro andare e, sebbene sia utopia, è la verità sognata ed invocata che ci fa dire di essere vivi. Una poesia di nostalgico desiderio di cercare oltre, di vagare in vista di nuovi orizzonti. Stupenda.»
Inserito il 31/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Perdere l'amore" di Idalgo Visconti  

Commento n° 1643
«Una lezione d'estrema saggezza impartita dal padre, figura saggia che sintetizza in tal modo il nostro essere in vista della morte, fine ultimo o inizio della nostra vicenda. La metamorfosi o cambiamento è ciò che caratterizza ogni forma d'esistenza e pertanto, pur nella sua banalità, è il momento di transizione cruciale perché possiamo divenire altro, assumendo forme di pienezza più elevata. Opera sublime nel contenuto e nella forma!»
Inserito il 31/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Metamorfosi banale" di Duilio Martino  

Commento n° 1642
«Un totale abbandonarsi all'altro, al sentimento amoroso come pienezza del momento, sentirsi all'unisono in un afflato che accomuna ed esalta la passione. Straordinarie anafore per esaltare la profondità del messaggio e scandire meglio il ritmo di una vicenda senza tempo. Uno stile impeccabile!»
Inserito il 30/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Ripeti il mio nome" di carla vercelli  

Commento n° 1641
«Un canto d'amore che è invocazione d'eternità, di un amore che possa perdurare nell'attimo. Una poesia molto coinvolgente e dallo stile prezioso.»
Inserito il 30/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "E l'alba non verrà" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 1640
«Caso e Fato... due forze imperscrutabili che sembrano sovrastare l'uomo. Lessico elegante e dalla sonorità notevole in un'opera pregevolissima. Sublime.»
Inserito il 30/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Caso e fato" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1639
«Un gioco di prospettive e dello sguardo per svelare angolature nascoste e velate all'occhio umano. Tangibile... alla percezione ed al punto di vista di chi guarda. Eccellente, come sempre!»
Inserito il 30/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Tangibile " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1638
«La poetica della lauda nell'elogiare la beltà della donna amata a cui nessuno è degno di rivolgere il saluto. Donna vagheggiata per il suo candore che tu hai saputo trovare nell'oscurità della vita! Poeta mirabile dalle reminiscenze stilnovistiche, menestrello d'amore!»
Inserito il 28/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Un fiore raro " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1637
«Incarnare la poesia per essere diversi dal sentire comune. Un messaggio molto condiviso, testo significativo, apprezzato notevolmente!»
Inserito il 28/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Essere poeta" di Pasquale Lettieri  

Commento n° 1636
«Opera straordinaria per l'enfasi espressa nel tratteggiare un sentimento che pervade l'essere e prevale su ogni cosa. Un malinconico insinuarsi dell'oscuro presagio del futuro, come presentimento di abbandono. Geniale!»
Inserito il 28/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Malinconico riso " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1635
«Desiderio di annullare ciò che è stato, dimenticare ed oscurare nell'oblio le ferite inferte da un amore. Il buio come l'indistinto nel quale possa finire il tormento. Una poesia elegantissima di forte passionalità.Un elogio a te poetessa del cuore!»
Inserito il 28/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo il buio " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1634
«Un desiderio di cambiamento, mediante l'amore ed il senso delle parole che racchiudono un mistero inspiegabile. Un testo apprezzatissimo per forma e contenuto.»
Inserito il 28/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sul tuo viso " di Antonio Bruno  

Commento n° 1633
«Una ballata dal ritmo vivace e dalla sonorità intensa per ricordare che la storia è traccia indelebile di cui resta memoria. Un linguaggio unico per spiegare un concetto importante, quale il cammino umano costellato di dolore e di sconfitte, verso mete desiderate di civiltà.Molto saggia!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Quel che conta è il cammino " di Giorgio Dello  

Commento n° 1632
«Eroi di un romanzo, di una narrazione che crea il personaggio in una duplicità verità-finzione. Una riflessione che nella chiusa rivela il proprio sentire e le perplessità derivanti dalla vita. Molto originale e vera, apprezzatissima!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "L'ombra " di Maurizio Melandri  

Commento n° 1631
«Versi che fluiscono come un fiume in piena fra le lacrime. Un canto liberatorio nel quale riconoscere i propri errori o semplicemente analizzare gli eventi. Come sempre, molto intensa ed elegante.»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo fumo stinto nell'oceano " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1630
«Una riflessione che sembra quasi d'intonazione fanciullesca, di uno stupore che sa d'incanto nella visione amorosa. Un'attesa vissuta come sogno nel cambiamento ed espressa con parole fluttuanti e forti al tempo stesso. Notevole!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Io sono l'amore" di Giorgio Dello  

Commento n° 1629
«Impressioni di un momento d'attesa, gestualità dei personaggi e dinamica intorno quasi come una pausa nella quale si prepara l'evento: l'arcobaleno. Poesia pregevole che coinvolge molto il lettore!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Aspettando l'arcobaleno" di Midesa  

Commento n° 1628
«Un entrare in simbiosi col mare per serbarne il ricordo e la bellezza, poi... Una poesia molto sentita e di forte espressività che è come abbandono totale! Sei geniale!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Io ed il mare " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1627
«Atmosfera da brivido: un ghigno che trasuda orrore, un silenzio di morte che immobilizza il tutto, l'agghiacciante paesaggio impietrito dalla paura. Opera che scorre come magma irruento! Come sempre, sei straodinaria!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il male" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1626
«Memorie fragili, ricordi che si stagliano nitidi nella dimensione del vissuto. Cosa siamo stati? Un'analisi di estremo realismo, ma anche un nostalgico bisogno di rivivere per un solo attimo, naufragando nel tempo perduto, alla ricerca di una fugace consolazione. Versi malinconici che ci conducono in un'atmosfera di vaghezza e d'indefinito.»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Memorie" di Carlo Fracassi  

Commento n° 1625
«Un'opera da poeta scapigliato e dannato dove il passato emerge come dualismo, conflitto interiore mai sedato nella tempesta della vita. Centrale è la ricerca di un equlibrio sottile che naufraga al sopravvenire di un indomito desiderio di libertà.Versi forgiati con enfasi, di valore inestimabile!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "L'antico dannato rovere!" di Duilio Martino  

Commento n° 1624
«L'ombra come schermo della verità, finzione d'esistenza. Un grido di protesta contro la meschinità del mondo e delle apparenti convinzioni permea il testo, rendendolo molto intenso e di forza vitale. Versi coinvolgenti per un messaggio che graffia!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "L'Ombra " di EnzoL  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1653 al n° 1624.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it