9’132 visitatori in 24 ore
 393 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’132

393 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 390
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’657
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRaffaele48 Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1623
«Impressioni dettate dall'immagine di una tristezza calata nell'umano come dolore della propria condizione, nell'indifferenza ed apatia della folla che volutamente ignora. Un pensiero che sgorga dal profondo come grido muto di una sensibilità che affiora come ribellione all'ingiustizia del mondo. Versi di assoluta dolcezza e severità, dal lessico forte e dal messaggio vero!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Tristezza" di Idalgo Visconti  

Commento n° 1622
«Credo che leggendo una simile dedica io impazzirei letteralmente, perché hai saputo esprimere con enfasi ed abbandono un mistero che ci trascende per la sua essenza. Amare significa aver coraggio e tu ne hai... Magnifica, non ho parole!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sei il piacere che ho dalla vita " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1621
«Introspezione elegantissima come gioco di ombre e di luce nel percorso della vita, segnato da amarezze. Un testo che vibra di emozioni dal profondo per esternare con sincerità la propria sensibiltà.Lessico dalle infinite sfaccettature!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Ombre " di Moreno il Duca  

Commento n° 1620
«Soffio leggero di vento che carezza il corpo con parole di velluto. Versi sussurrati con grazia e raffinatezza! Complimenti!»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mio vento" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 1619
«Una nostalgia infinita per la persona amata, un desiderio di colmare le distanze. Solo pensando a lei... l'anima si placa!
Un pensiero veritiero, una poesia sublime.
»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Ali stanche " di mario calzolaro  

Commento n° 1618
«Una verità profonda, un'analisi delle proprie scelte che approdano ora al freddo, come nudità dalle cose inessenziali. Un testo molto apprezzato per il messaggio e lo stile.»
Inserito il 27/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Freddo" di Aldo Bilato  

Commento n° 1617
«Fulcro dei pensieri è l'oggetto di astrazioni che deprivano la realtà, ma la trasformano in sogno. Il Tempo incede rapida metamorfosi d'un oblio malato, le ore sono battiti del cuore che cede alla manchevolezza o si impiglia in strade dai cigli inesplorati.
L'amore resta continuità, il filo dall'oggi al domani, il nostro dare che consegniamo al poi. L'amore anche nella disillusione è incanto dell'altro, riverbero di un Infinito che s'incarna nel bisogno di un Assoluto umano.
Magister dicendi, il mio sincero apprezzamento per una poesia che racchiude le distanze, l'abisso e l'ascesi nella vicenda amorosa.
»
Inserito il 25/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra noi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1616
«Un'analisi introspettiva di notevole forza espressiva. Un testo che rivela egregiamente un sentimento di tristezza incolmabile, mentre l'eco risuona in una natura partecipe. Opera apprezzatissima in tutti gli aspetti.»
Inserito il 25/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Del dolore son figlio" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1615
«Una profonda dichiarazione d'amore ed un rivelarsi senza indugio al cuore nella propria debolezza. L'amore è sofferta vicenda umana che, come affermava Catullo, è talvolta conflitto interiore. Una delle tue più belle!»
Inserito il 25/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Ossessione " di Giorgio Dello  

Commento n° 1614
«Una riflessione sulla cultura del pregiudizio e del razzismo che alimentiamo con comportamenti assurdi ed irrazionali, come accade alle origini del fenomeno, quando i neri furono sradicati dalle loro terre ingiustamente per motivi legati allo sfruttamento ed all'idea della superiorità della razza. Oggi, dovremmo tutti impegnarci per un'intercultura che renda più ampia la nostra visione del mondo, superando settoriali punti di vista. Penso a Jerry Masslo morto ingiustamente ed a quanti soffrono oggi tale condizione di schiavitù.Pensiero apprezzatissimo e scritto con verità.»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Canzoni del grano" di Paolo Morganti  

Commento n° 1613
«La centralità della voce dell'anima che rassicura e conforta nell'andare periglioso della vita. Immagini vive e suggestive e la molteplicità dei colori esaltano maggiormente il messaggio. Poesia scritta mirabilmente!»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "I Colori dell'Anima" di mario calzolaro  

Commento n° 1612
«Un firmamento in cui abbiamo tracciato in forma indelebile i nostri giorni. Un firmamento nel quale il centro è un amore cercato o trovato, ma pur sempre un'ambita meta che muove il nostro desiderio d'essere. Stupenda in tutti gli aspetti!»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mio firmamento" di Idalgo Visconti  

Commento n° 1611
«Versi dolcissimi in un dialetto vivace e dalle immagini colorite, inseriti in una struttura molto armonica. Stupenda.»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Chesta vita" di Grazia Bianco  

Commento n° 1610
«Causa- effetto come un rapporto logico di eventi nella visione del mondo che muta costantemente, determinando variazioni nel singolo come nella collettività.Una condanna alla passiva ricezione di sistemi e norme cui siamo sottoposti, senza aver autonomia critica pensante e di reazione. Versi forti e di criticità.Un elogio a te, poeta di denuncia!»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Causa Effetto " di EnzoL  

Commento n° 1609
«Un verseggiare elegante che fluisce mirabilmente in un abbandono al sogno ed alla visione dell'amato. Apprezzatissima sotto tutti gli aspetti!»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Ogni battito di te" di Danielinagranata  

Commento n° 1608
«Una fiaba ben scritta e dal valore morale per dirci della stoltezza e della mancata scaltrezza nel comportamento umano. Complimenti!»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "La stupidità del polipo " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1607
«Una riflessione profonda, scritta con un preziosimo linguistico che resta impresso nell'anima. Un dramma scolpito in versi indelebili!»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Apice indecente " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1606
«Un susseguirsi di emozioni in crescendo nel prendere atto della propria condizione interiore, delle aspirazioni e desiderata. Un lessico molto espressivo e dalla forza notevole caratterizza il testo, donandogli un'enfasi notevole. Complimenti sinceri per lo stile personale.»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Opachi sorrisi" di Duilio Martino  

Commento n° 1605
«Guardando il cielo, cerchiamo la nostra stella perché possa donarci il suo splendore e parte dell'infinito cielo. Versi delicatissimi sospesi tra sogno e realtà.»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Pensiero d'amore" di Carlo Fracassi  

Commento n° 1604
«Messaggio molto condiviso: l'amore rende possibile la formazione e, di conseguenza, la dignità umana. Versi di forza trascinante che esaltano il vero senso della vita. Un testo pregevole sotto ogni aspetto.»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Frammenti! " di Giorgio Dello  

Commento n° 1603
«Attimi d'oblio come dimenticanza o abbandono di sé in una dimensione onirica. Un'atmosfera sognante per questa breve scolpita nell'immaginazione. Come sempre, molto apprezzata.»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Quell'attimo d'oblio" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 1602
«Introspezione sofferta ed elegantissima che sembra incidere sulla pelle il proprio trascorso attraverso la scrittura ed i versi. Una poesia che coinvolge molto!»
Inserito il 24/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Scrivere di me - perché - " di Rita Stanzione  

Commento n° 1601
«Una riflessione molto apprezzata sulla precarietà dell'esistenza e le illusioni che alimentano il vivere. Opera notevole!»
Inserito il 22/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il ricamo" di Francesco Paolo Catanzaro  

Commento n° 1600
«Opera straordinaria per molteplici aspetti: la solarità delle immagini ed il messaggio denso di speranza. Complimenti sinceri.»
Inserito il 22/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mondo invisibile " di Clara Gismondi  

Commento n° 1599
«Il dramma odierno è la mancata comunicazione o una cattiva comunicazione. Il silenzio in amore è provocazione, una sospensione delirante... Ma (e c'è sempre un ma) l'amore vero supera ostacoli insormontabili e distanze per essere (al di fuori di ogni retorica). Un'opera vera, trascinante!»
Inserito il 22/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza comunicare!" di Giorgio Dello  

Commento n° 1598
«Un ricordo impresso nella memoria, un delicato e struggente pensiero, segno inciso dell'amore paterno. Un ritratto imperituro di Maestro dalla dignità e valore morale che ti hanno dato un contributo ad essere ciò che sei, sensibile e schietto. Opera pregevole per il lessico ed il messaggio.»
Inserito il 22/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Maestro mio!" di Giorgio Dello  

Commento n° 1597
«Magma fluente che esplode con forza attraverso parole eleganti e suono armonico. Travolgente!»
Inserito il 22/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Estasi d'amore" di Idalgo Visconti  

Commento n° 1596
«Una poesia che si abbandona alla riflessione circa l'esistenza. Metafore ed immagini adornano la struttura per renderla più preziosa. Versi sinceri espressi con forza. Opera pregevole.»
Inserito il 21/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Fuori dal tempo " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1595
«L'amore è sentimento dell'unicità della diversità, antitesi superata mediante il desiderio di accogliere l'altro. Un testo molto significativo per l'esaltazione dell'amore, dalla struttura armonica. Opera notevole.»
Inserito il 21/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Una cosa sola" di Idalgo Visconti  

Commento n° 1594
«Consigli pratici per debellare le persone moleste. Davvero originale, manuale utile da mettere in pratica all'occorrenza. Una vera opera divertente e per sorridere, ammaestrando. Eccellente!»
Inserito il 21/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Consigli pratici " di Citarei Loretta Margherita  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1623 al n° 1594.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it