9’714 visitatori in 24 ore
 745 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’714

745 persone sono online
Lettori online: 745
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’662
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranco Scarpa Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1563
«Una fiaba sublime che insegna la bellezza del creato e la dolcezza delle sue creature. Un messaggio di speranza che tutti dovrebbero comprendere per rispettare la natura. Un'opera molto coinvolgente in tutti gli aspetti.»
Inserito il 14/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "La vite e l'usignolo " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1562
«Una schietta analisi ed una sincera liberazione dalle angosce che attanagliano il cuore. Testo vero e ben strutturato impreziosito da un lessico d'effetto.»
Inserito il 14/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Anima nera" di Giorgio Dello  

Commento n° 1561
«Impressioni rielaborate nel proprio intimo circa il viaggio, la ricerca ed il percorso dell'uomo. Nella fatica del vivere prevale la capacità del cambiamento e di trasformare le negatività in risorse. Opera notevole.»
Inserito il 14/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sulle strade" di Moreno il Duca  

Commento n° 1560
«Un immergersi nella natura in ascolto di voci recondite del proprio Io e percepite intorno, dal bosco e dalle presenze che lo popolano, in una perfetta simbiosi. Testo prezioso sotto tutti i punti di vista.»
Inserito il 14/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra l'incessante melodia del bosco silenzioso, muto " di Barbara Golini  

Commento n° 1559
«Una riflessione pertinente sulla guerra e la violenza che deturpano l'uomo e ne annullano la dignità.Una follia aberrante che trascina nel baratro e nella morte che hai saputo esprimere egregiamente nella tua opera.»
Inserito il 14/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Non sognare... Spara! " di Laura Sensoli  

Commento n° 1558
«Poesia notevole dalla struttura creativa che si snoda attraverso una serie di interrogativi sulle questioni portanti del nostro essere e dei condizionamenti sociali. E se... il mondo fosse alla rovescia più giusto e vero? Un monito severo perché la nostra visione delle cose, molto angusta, cambi nella direzione più aderente ai bisogni della gente umile.»
Inserito il 14/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "E se " di Angela Fragiacomo  

Commento n° 1557
«Opera molto interessante per l'impostazione e la dinamica degli eventi tanto da mostrare una teatralità della scena che coinvolge il lettore in una gestualità lenta e misurata. Il lessico contribuisce a dare il senso della sospensione. Notevole.»
Inserito il 14/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Così,T'ascolto " di mario calzolaro  

Commento n° 1556
«Una riflessione pregevole sul tempo e sulla vita, sul percorso che è ancora cammino verso la bellezza dei giorni. Molto significativa nel messaggio di speranza ed elegante nel lessico e nella struttura.»
Inserito il 13/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Giovinezza " di Idalgo Visconti  

Commento n° 1555
«Strani momenti nell'evocare il sordido, nel trovare il senso nella banalità di un quotidiano che è pura apparenza. Una riflessione pregevole e molto condivisa, permeata di forza e di energia, come di una progettualità vera e dinamica.»
Inserito il 13/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Strani Momenti " di EnzoL  

Commento n° 1554
«Metafore e simbolismi che sono come echi della profondità del sentire, di un percorso interiore segnato da esperienze ed eventi. Una struttura ed uno stile molto apprezzati, un messaggio molto significativo.»
Inserito il 13/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Rosa tatuata " di Clara Gismondi  

Commento n° 1553
«Un'opera che coinvolge per l'enfasi delle espressioni portanti del testo. Una struttura armonica, un tono ammaliante. Una chiusa d'effetto.»
Inserito il 13/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Fai di me la notte" di Rita Stanzione  

Commento n° 1552
«Un' esplosione del magma fluente della passione nutrita nella mente ed ora realtà vissuta in un attimo che sembra racchiudere la corporeità e le sensazioni. Riesci a cogliere l'estetica del piacere e delll'estasi in parole che contengono la grandiosità di un amplesso e di un amore passionale. Come sempre, maestro della parola.»
Inserito il 12/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Trasgressione" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1551
«Un'invocazione struggente perché sia amore. Una descrizione sublime della persona amata, del suo sguardo e del profilo nell'ombra. Opera pregevole da tutti i punti di vista.»
Inserito il 12/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Non Andare Via " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1550
«Una sintesi di ebbrezza ed estasi, estemo abbandono. Un'esaltazione a godere della vita e del piacere. Stupenda.»
Inserito il 12/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "E sta lì il piacere" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1549
«Resistenza come unica possibilità per sopravvivere alla vita.
L'amore come certezza che sappiamo costruire per sfuggire alle intemperie di una deludente realtà. L'amore come essere controcorrente per cogliere le verità che spesso vengono taciute. Un messaggio coinvolgente ed uno stile inconfondibile.
»
Inserito il 10/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Resisteremo a lungo " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1548
«Una metafora che ben descrive l'interiorizzazione dei propri simboli, quelli legati all'infanzia, a ciò che non si estingue e nutre la nostra vita di speranza. Una poesia che immerge nella tenerezza dei ricordi. Splendida.»
Inserito il 10/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il prato dove crescono i ricordi " di Midesa  

Commento n° 1547
«L'amore è l'unica meta che guida i nostri passi verso quella fonte che possa dissetarci. Un'ode postmoderna al bisogno d'amore, ben strutturata, dal messaggio dirompente.»
Inserito il 10/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sete!" di Giorgio Dello  

Commento n° 1546
«Un atto di affidamento al Signore, un'invocazione pregevole che scava nella profondità del cuore. Coinvolgente e stilisticamente molto armonica.»
Inserito il 10/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Nuvole" di Danielinagranata  

Commento n° 1545
«Indugiare nella vita per prendere coscienza di se stessi, per meditare circa il proprio percorso esistenziale. Un senso di ribellione ed un'esigenza di liberarsi dalle sovrastrutture che ci tengono prigionieri del sogno permeano il testo e le parole che si protendono alla ricerca del vero. Significativa e coinvolgente. Lessico prezioso!»
Inserito il 09/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Indugio" di Giorgio Dello  

Commento n° 1544
«Testo di forte impatto sotto tutti i punti di vista: il messaggio che scuote dal torpore richiamandoci alla verità della morte che annulla in un istante, come unica certezza; il lessico curato e la struttura armonica per coinvolgere il lettore in un effetto di totale coinvolgimento nella riflessione scaturita.»
Inserito il 09/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Mille volte mille " di Kiaraluna  

Commento n° 1543
«Una saggia riflessione sulla natura e sulla cementificazione che crea il deserto e deturpa il paesaggio. Un messaggio eccellente ed istruttivo da lasciare ai lettori circa il recupero della natura. Un lessico curato e molto espressivo. Come sempre, straordinaria.»
Inserito il 09/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Una volta c'era un verde prato " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1542
«Riverberi di luce che giocano in un ludico spettacolo che coinvolge le nostre emozioni. Un testo elegante e fluente che comunica una forte proiezione della propria interiorità nel paesaggio osservato.»
Inserito il 08/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "I riflessi dell'anima " di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1541
«Un grido che s'eleva come ribellione violenta in nome di un'esaltazione del vero e della libertà insita nell'amore. Un testo di forte impatto emotivo per il lessico ed il messaggio.»
Inserito il 08/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Scorie d'uomo! " di Giorgio Dello  

Commento n° 1540
«Gocce di poesia che inondano dentro come balsamo che addolcisce la crudeltà del vivere. Straordinaria nel suo sentire.»
Inserito il 08/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Gocce di poesia" di cristina biga  

Commento n° 1539
«Versi molto ritmati e fluenti che esaltano la bellezza dell'attimo passionale, in un susseguirsi d'immagini. Un'opera molto creativa e travolgente.»
Inserito il 07/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Solitudine Nuda! " di Giorgio Dello  

Commento n° 1538
«Una dichiarazione della propria natura: sono canna al vento, sono barca, sono tigre selvaggia. Sono... Una molteplice sfaccettatura dell'indole personale e delle proprie origini. Stupenda poesia per lo stile molto personale.»
Inserito il 07/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Di fuoco è l'anima dell'acqua " di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1537
«Lessico molto espressivo, un susseguirsi d'immagini che esplodono in una sintesi sublime di ritmo e parola. Come sempre, sai emozionare il lettore.»
Inserito il 06/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Di di festa" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1536
«Una poesia nostalgica densa di sentimento sofferto che attanaglia il cuore. L'attimo che chiamammo amore è solo un fuggente momento nella nostra storia. Una poesia ben strutturata e dal significato notevole. Come sempre, fantastica.»
Inserito il 06/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "L'attimo che chiamammo amore " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1535
«Una poesia dai toni ossianici che esalta la bellezza della notte. Immagini d'effetto, lessico straordinario ed una stesura impeccabile. Un'opera pregevole.»
Inserito il 05/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Gatto nero!" di Giorgio Dello  

Commento n° 1534
«Una riflessione amara sull'amicizia, sulle verità recondite di un sentimento che spesso è ricambiato con l'astio. L'amicizia tradita è una reale analisi del mondo che non riconosce più la necessità dei rapporti amicali, ma ne valuta solo la possibilità di uso interessato per fini particolaristici e personali. Una poesia che merita la lode per il tema trattato e come è stato sviluppato formalmente.»
Inserito il 05/07/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Amicizia Tradita " di Rosy Marchettini  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1563 al n° 1534.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it