Visitatori in 24 ore: 10’481
822 persone sono online
Lettori online: 822
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’666Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Emozioni che sprigionano dall'essere complici di un percorso mentale che conduce all'empatia ed alla condivisione del pensiero. Uno stato dell'essere che svela la fragilità della propria condizione, ma anche una ricchezza interiore. Pur nella sua brevità, il testo riesce ad esprimere emozioni forti, come sempre nella tua consuetudine, maestro della parola.» |
Inserito il 22/04/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Assurde complicità" di Antonio Biancolillo |
«Una preghiera ricca di immagini e dal lessico molto espressivo. Riesci ad emozionare il lettore ed a coinvolgerlo in uno slancio mistico che ci eleva al sublime, alla completa ascesi e comunione in Cristo. Versi di assoluto candore.» |
Inserito il 22/04/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sull'altare della croce " di Gabry Salvatore |
«Quasi una sfida al buio che rappresenta metaforicamente l'ignoto o l'assurdo. Nello scandaglio di se stessi il dolore e la capacità di guardare ciò che vediamo, senza aver paura, cogliendone la luce. Di forte drammaticità questi versi che sciolgono in parole la ricerca personale. Sublime.» |
Inserito il 22/04/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il buio di una stanza " di Midesa |
«L'incipit di un amore è sconvolgente, un disequilibrio che crea drammaticamente uno spazio o intervallo, sospensione dell'essere in una resa incondizionata dell'essere. Emozioni speranzose che si proiettano in una dimensione di speranza mista a dolore, come funamboli ebeti sul filo teso della vita. Cosa sarà di un inizio e cosa ancora di un continuo sconvolgimento dell'anima? Solo la storia potrà dirci di una vicenda che sa porsi oltre la vita stessa in un cambiamento della mente e del corpo. Maestro, grazie per queste profonde impressioni sulla vicenda amorosa che hai reso con lessico e forma stupenda.» |
Inserito il 17/04/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Palpiti iniziali" di Antonio Biancolillo |
«Una stupenda riflessione nel giorno della Domenica delle Palme, un'invocazione sentita o preghiera all'Altissimo che fa trasparire una profonda fede. Suggestiva, vera, eccellente, un momento mistico di elevazione al Signore. Grazie per questo istante di ascesi. Poetessa dall'ispirazione profonda.» |
Inserito il 17/04/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Con la croce ami me " di Gabry Salvatore |
«Impressioni che affiorano dal disagio e dal conflitto interiore, un malessere creato dall'incapacità di accettarsi o accettare gli altri. Un assumere le distanze dagli altri e dal mondo per chiudersi nella propria interiorità.Un pensiero di forte impatto dal lessico molto deciso. Un plauso alla poetessa.» |
Inserito il 29/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Maledetto male di me " di Gabry Salvatore |
«Un angolo d'infinito racchiuso nella donna amata: un'espressione mirabile che suggerisce tutto l'incanto e la bellezza, nonché la sofferenza legata all'impulso a vivere un amore. Uno straordinario canto denso di dolcezza e di nostalgico sentire che condensa in parole uniche un sentimento al di là del tempo, abbreviando le distanze che si interpongono.» |
Inserito il 25/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo un cenno d’infinito" di Antonio Biancolillo |
«La vita lascia ferite insanabili, sentimenti conflittuali che ancora creano angoscia, forse insoluti e volutamente irrisolti, lasciati cadere. Una poesia molto forte, vera e ricca di spunti di riflessione.» |
Inserito il 25/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Io resto ancora qua " di Giorgio Lavino |
«Dolore che permea i versi e li attraversa in pieno come struggimento interiore e dissidio tra la realtà e l'immaginazione. Un esplorare i propri sentimenti per averne certezza e memoria. Nostalgica e vera, come sempre nella poesia del nostro caro maestro.
Voglio piangerti
in silenzio
nella fonda cavità
di un'anima che stanca
t'insegue sulla breccia
nell'aguzzo pietrame
disteso
tra la follia della gente
Voglio sognarti
tra le parole dette
che incidendo scavano
vetrose scolando
alla battigia
nel dimentico sole
di un riverso calore
Voglio» |
Inserito il 24/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Piango " di Antonio Biancolillo |
«Ode che s'insinua nel cuore come un velo di malinconia. Versi pregiati nel lessico e nel contenuto, impalpabili.» |
Inserito il 20/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sarà respiro l'irrespirabile " di Rita Minniti |
«Una riflessione sulla guerra come spedizione punitiva contro i più indifesi, i civili. La questione è molto complessa, ma resta in sintesi il messaggio che la guerra è l'arma che offende l'uomo e la vita. Ogni atto di violenza è un mancato rispetto del diritto alla pacifica convivenza. Come sempre esprimi una forte sensibilità.Grazie per quest'opera che incita tutti alla speranza ed alla condivisione dei valori.» |
Inserito il 20/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Odissea all'alba " di Gabry Salvatore |
«Versi che ci fanno comprendere l'imperscrutabilità dell'amore, la verità del nostro sfuggire a schemi previsti o sicuri. L'amore è capacità di sorprendere, metamorfosi del cuore, mutazione costante nel divenire altro da noi. L'amore è utopia, attesa, irrealtà mutevole o concretezza del sogno. L'amore è pur sempre nella pienezza amore. Una poesia sublime che incanta.» |
Inserito il 14/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sorprendi l'amore " di Gabry Salvatore |
«Una poesia molto veritiera, capace di suscitare riflessioni sui sentimenti degli uomini che si commuovono in rapporto al dramma della perdita di un figlio. Gli uomini piangono di un pianto antico e sempre nuovo, diverso. Poesia scritta mirabilmente.» |
Inserito il 14/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia ""Gli uomini che piangono" " di Gabry Salvatore |
«Dare le ali all'amore è la capacità di andare oltre, di superare le ostilità di un mondo avverso. Un mistero che ci conduce alla perfezione, all'estetica del bene nel senso assoluto. Ma dobbiamo saper perdere e lasciare andare, consentire all'amore di eternizzarsi nel volare oltre lo stesso bisogno, oltre il dolore ed il momento, per custodirlo come fragile ricordo. Versi sublimi dalle forti emozioni.» |
Inserito il 10/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Dagli le ali " di Gabry Salvatore |
«Un'analisi dei propri bisogni, una necessità di percorrere sentieri consueti o insoliti, cercando la libertà dall'angustia delle pareti dell'Io che condanna. Un malinconico asserto circa la condizione dell'esistenza. Molto sentita ed originale nell'impostazione.» |
Inserito il 10/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Per forza " di Giorgio Lavino |
|
«Un ricordo di donna impresso nel cuore. L'amore come elemento essenziale nella nostra vita, segno indelebile e di forza straordinaria nel cambiamento. Un'opera molto emozionante.» |
Inserito il 08/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "8 Marzo 91 " di Rita Minniti |
«Molto intensa, espressiva, in un gioco lessicale che esalta i contenuti trattati. Immagini stupende come sempre a suggerire un messaggio che rende appieno l'idea dell'essenza femminile. Sublime.» |
Inserito il 08/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre l'intuito " di Silvia De Angelis |
«Un testo molto coinvolgente per la compostezza del linguaggio che riesce a trasmettere emozioni e ad evocare immagini sensuali, senza eccedere. Il risultato è un effetto dirompente e molto positivo. Opera pregevolissima.» |
Inserito il 07/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Vento di passione " di Cinzia Gargiulo |
«Una poesia che dona a questa celebrazione la giusta dignità, cogliendone il significato più profondo di festa legata all'emancipazione ed al riscatto, collocato nel contesto storico nel quale si rivendicavano le libertà ed i diritti delle donne. Opera molto interessante sotto ogni profilo.» |
Inserito il 07/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Roma 8 marzo 1945 " di Citarei Loretta Margherita |
«Una riflessione sull'andare del tempo, sull'attesa che consuma e che brucia l'attimo, quando si è fanciulli. Un ricordare che intenerisce e ci rende malinconici nell'età adulta del disincanto. Opera apprezzata moltissimo e condivisa nel messaggio.» |
Inserito il 07/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Volano gli anni " di Vilma |
«Un elogio della natura femminile, un excursus della vicenda delle donne segnata da dolore e da vittorie, successi e sconfitte. Un testo molto intenso e fortemente espressivo. Opera pregevolissima.» |
Inserito il 07/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Tu, Donna " di Rosy Marchettini |
«Impulsi che si spandono nell'universo per indicare la presenza di entità al di là della Terra, ma anche per sottolineare la presenza del desiderio d'amore in un futuro dove la tecnologia dominerà il sentire dell'uomo. Stupenda nello stile e nel significato.» |
Inserito il 07/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Impulsi vibranti " di Silvia De Angelis |
«Impressioni estive di immagini che si stagliano dinanzi l'occhio dell'osservatore e nitide s'imprimono nel cuore. Un'opera eccellente, apprezzata per molti aspetti.» |
Inserito il 07/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Estate " di Midesa |
«Messaggio pirandelliano nel comprendere che la vita è rappresentare, in una costante finzione o mascherata. Un'opera apprezzata moltissimo per lo stile ed il messaggio significativo.» |
Inserito il 07/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Mascherata" di Rita Stanzione |
«Dall'osservare il firmamento si nota l'assenza della stella, la nostra stella, che ci permette di vivere e di sopravvivere alla banalità del mondo. Questa stella ci parla di un mistero intrinseco all'Universo stesso: il principio primo che è Amore. Testo apprezzatissimo per la sincerità espressiva.» |
Inserito il 06/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Stella del desio " di Midesa |
«Un rievocare doloroso, ma denso di speranza, aperto al domani ed alla possibilità di vivere ancora nella rinascita di un amore. Versi eccellenti, intensi e ricchi di immagini.» |
Inserito il 06/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Lassù " di Paolo Ursaia |
«Un vero elogio dell'essenza della donna, un pensiero molto significativo nel comprendere che la donna, al di là delle imperfezioni, è anche cerebralità e la sua profondità è data dal suo essere madre ed in ogni ambito colei che dona. Un'opera splendida.» |
Inserito il 06/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "L'essenza di una stella " di Gabry Salvatore |
«Le lacrime sono l'atto tangibile del nostro dolore, una visibile e devastante liberazione o catarsi di un sentimento di odio o pietà verso noi stessi, nel sentirci fragili e sconfitti. Un riflessione ammirevole che si nutre d'impressioni vere e sincere.» |
Inserito il 06/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Stilla" di Giorgio Dello |
«Immagini che si dispiegano come un ventaglio di emozioni trascorse o presenti, ma vive e palpitanti di suggestione. Opera apprezzatissima.» |
Inserito il 04/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "L'isola" di Midesa |
«Tocchi leggeri e delicatissimi per affrescare il paesaggio invernale, un susseguirsi di impressioni che in un effetto incalzante donano la possibilità di vivere il paesaggio con le sue infinite sfumature. Opera pregevolissima.» |
Inserito il 03/03/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Piume d'inverno" di Kiaraluna |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1473 al n° 1444.
|
|