10’677 visitatori in 24 ore
 816 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’677

816 persone sono online
Lettori online: 816
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’668
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRaffaele48 Messaggio privatoClub Scriverepoeta per te zaza Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereDanilo Tropeano Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1443
«L'amore ed il tempo, idealità che sono in simbiosi per alcuni aspetti. Canti in modo sublime la possibilità di spezzare la linearità del tempo per vivere l'attimo oltre lo stesso segmento cronologico. Immagini e lessico di forte impatto emotivo. Versi pregiati.»
Inserito il 28/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Spezzare il tempo " di Rita Stanzione  

Commento n° 1442
«L'ascolto è la dimensione dell'attesa, un consentire empatico con un interlocutore che sappia parlarci ed ascoltarci nello stesso tempo, un filo invisibile che ci lega a ciò che vorremmo sentirci dire, in una corrispondenza ideale con la persona che è degna del nostro sentimento. Le parole vere, che cerchiamo ed invochiamo, sono fuga all'apparenza calata sull'iniquità di un mondo che non ci comprende. Un'introspezione di pessimismo cosmico e di pregiatissimo valore che pone molti angosciosi interrogativi circa il percorso esistenziale. Grazie per averla scritta, maestro!»
Inserito il 28/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Le parole che non sento" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1441
«Una riflessione mirabile, molto condivisa sul concetto di libertà e la necessità di sottrarsi al despotismo per rivendicare i propri diritti. Immagini evocative e forti del dramma che infiamma il Mediterraneo. Apprezzatissima per il messaggio.»
Inserito il 28/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Le fiamme della libertà" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1440
«Petali da sfogliare ad uno ad uno, memorie del nostro vissuto che scandiscono il tempo andato ed adornano il passato. Un rievocare talvolta doloroso, talvolta gioioso, una retrospezione che scava in ciò che siamo stati. Una riflessione eccellente molto apprezzata.»
Inserito il 28/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Sfogliando petali di vita" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1439
«L'amore è quintessenza, euritmia della mente, utopia silente d'incolmabile distanza.
L'amore è un rigenerarsi nel bisogno di vivere dell'altro e per l'altro in una nuova infinita sintesi. Versi fluenti e fortemente espressivi che esaltano la purezza dell'amore, la dimensione ideale. Un capolavoro.
»
Inserito il 28/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Un istante e poi amore" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1438
«Versi di forte impatto, un urlo per la libertà dei popoli, per i diritti degli uomini sempre più condannati alla schiavitù, all'oppressione dei regimi totalitari che schiacciano col peso delle loro ingiustizie. Una riflessione austera e molto significativa. Stupenda.»
Inserito il 27/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "We want freedom " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1437
«Nell'eterno manicheismo che sconvolge i rapporti umani, nella costante lotta del bene contro il male, nel prevalere del giusto contro l'ingiusto, nell'odierno relativismo dove la giustizia è svenduta al fine del prevalere dell'egoismo, forse s'intravede la luce di chi testimonia il giusto, il bene e la verità.Testo meraviglioso e dal significato molto forte.»
Inserito il 24/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il regno dei giusti " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1436
«Le parole sono scrigno della vita, di un'interiorità che diviene per gli altri gioia di condividere. Le parole sono ricordo anche doloroso di eventi andati e mai più vissuti. Le parole sono vento che ciascuno respira nella libertà del suo essere vivi. Una poesia eccellente che denota una profonda sensibilità.»
Inserito il 24/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il destino delle parole" di Midesa  

Commento n° 1435
«Oltre l'orizzonte un vento che ci conduce alle soglie del pensato, alla meraviglia del nostro essere tenaci nel cercare risposte ai nostri interrogativi, spesso disattesi. Il fardello dei nostri mali ci grava di inquietudini. Opera pregevole e molto intensa.»
Inserito il 24/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre l'orizzonte " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1434
«Un insieme di emozioni che caratterizzano la figura del pescatore e l'attesa: lo sguardo che scruta le acque per vedervi affiorare il frutto del suo lavoro. Intorno la vita fluisce nelle sue straordinarie e preziosissime immagini che si affacciano dalla natura alla vista dell'uomo. Una poesia notevole sotto tutti i punti di vista.»
Inserito il 21/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il pescatore " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1433
«La pratica dell'infibulazione è un'usanza tribale che ancora oggi trova la sua pratica, ma è drammatica usurpazione del corpo della donna, violazione della dignità della persona. Una riflessione molto significativa che assume la difesa dei diritti delle donne, in modo particolare di giovani vite sottoposte a deturpazione. Veritiera e notevole in tutti gli aspetti.»
Inserito il 20/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Donne a metà " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1432
«Purtroppo la visione banale della realtà e dell'amore ha il sopravvento sull'idealità.L'amore viene volgarizzato e viene erroneamente scambiato per sesso. Cara Gabry, bisogna saper assumere le distanze poiché la disillusione è evidente e ricorrente. Una riflessione eccellente di assoluta verità.»
Inserito il 20/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Qualcuno mi ha detto (circa l'amore) " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1431
«Un silenzio avvolgente che come canto misterioso si eleva a celebrare l'assenza e la sospensione dei pensieri nell'attesa di riprendere il cammino verso nuove mete. Un'esaltazione della dimensione del silenzio come dimensione nel quale ritrovare se stessi, ricchezza dello spirito che supera la complessità del vivere nel recuperare il propio Io deluso dal mondo. Una poesia eccellente, molto significativa nel lessico e nel messaggio.»
Inserito il 20/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel silenzio la notte " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1430
«Ironica, dirompente, sa affascinare il lettore nel condurlo fino all'effetto desiderato: la sorpresa finale. Che dire? Un vero capolavoro, un testo originale ed eccellente.»
Inserito il 15/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Stasera Devo Festeggiare " di Rosy Marchettini  

Commento n° 1429
«Un testo rievocativo e denso d'immagini che colgono il momento, il compiersi di un evento, un'invocazione vista dalla prospettiva dell'amante che rielabora nella memoria l'intensità del vissuto. Un messaggio che è anche teso alla speranza, al perdono, che si nutre dell'attesa. Versi originali e straordinariamente coinvolgenti nel parlarci dell'amore, un mistero imperscrutabile.»
Inserito il 15/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Buon San Valentino " di Rosy Marchettini  

Commento n° 1428
«Versi sussurrati che incantano il lettore, rendendolo partecipe dello stupore che si svela nel percepire la meraviglia. Un rimuovere gli affanni che ci sovrastano quotidianamente donandoci una leggerezza nuova. Un testo scritto in modo mirabile.»
Inserito il 14/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Stupore dell'iride " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1427
«Idea condivisa di un'utopia ma reale ricerca di un'idealità che s'incarna in forme diverse e sempre vere. Un testo molto articolato e sincero, dal messaggio molto forte e dal lessico significativo.»
Inserito il 14/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Cerco l'amore" di Midesa  

Commento n° 1426
«L'orso è una metafora splendida per indicare ciò che è in apparenza un Io che nasconde i propri sentimenti dietro un'icona rude nel sembiante, ma d'infinita dolcezza. Uno svelarsi assoluto nel proprio sentire, un dichiararsi senza maschere, sincero. Versi molto d'effetto ed incastonati in una struttura armonica. Apprezzatissima.»
Inserito il 14/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "L’orso ama ancora" di Giorgio Dello  

Commento n° 1425
«è bastato un nulla
perché la sabbia scivolasse,
da incavata insenatura
nel palmo stanco della mano
un nulla insignificante
in cui trovammo rifugio
perché nel baratro
di millesimi dispersi
ora giungo
a toccare intangibili nuclei
Opera straordinaria che mi commuove per l'intensità del sentimento e la dolcezza che sa effondere. Non aggiungo altro.
»
Inserito il 13/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Istanti " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1424
«Versi che esaltano la dimensione temporale e l'assenza nella vicenda amorosa laddove sai cogliere il vacillante disequilibrio, nella ricerca incessante della visione amorosa e della contemplata grazia del mistero amoroso. L'amore come utopia rifratta dall'oggetto d'amore nel nostro interiore bisogno, come urlo disperato che chiede ancora di lenire le nostre solitudini nell'affannoso bisogno. Versi stupefacenti che scandiscono un sentimento oltre i canoni e lo collocano nel sublime letterario, idealità pura. Un grazie al nostro caro maestro.»
Inserito il 13/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Le voglio baciare" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1423
«Un testo molto duro cioè di condanna dell'universo maschile, dell'umanità che drammaticamente è fagocitata in gironi danteschi, nel buio del male, in una perdizione che è sorretta dal potere e dal prevalere in nome di una presunta superiorità.Una lirica scritta mirabilmente dalla nostra poetessa che sa incidere il verso in un lessico senza tempo. Encomio...»
Inserito il 10/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Uomini persi " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1422
«Un quadro notevole di impressioni dove si respira l'odore dell'infanzia e di ciò che si è perduto. Un insieme di sensazioni che profumano del passato ed affiorano con delicatezza, espresse con un lessico ricco di immagini e di metafore. Come sempre, un capolavoro di forte sensibilità ed arte.»
Inserito il 09/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra i borghi dell'infanzia " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1421
«E' un fiume in piena di sensazioni e passione, un'ode pura alla passionalità resa attraverso immagini e lessico encomiabili. Un'opera da incorniciare.»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Catturami " di Kiaraluna  

Commento n° 1420
«Una significativa operetta morale sulla vicenda dell'amore vista nella prospettiva dellla vita marina. Come per Ulisse, il canto delle sirene risulta un ammaliante invito a sprofondare negli abissi. Poesia dal messaggio vero e sincero. Apprezzata molto.»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Peccatori " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1419
«Una riflessione che dal piano soggettivo s'irradia in una dimensione più ampia, interrogandosi sul perché di molti eventi che sembrano apparentemente inspiegabili. La risposta è data dal nostro rassegnarsi alla causalità delle cose che accadono. Poi forse sapremo noi attuare una strategia che possa chiarire il tutto. Una riflessione esistenziale eccellente ed apprezzatissima.»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Perché?" di Danielinagranata  

Commento n° 1418
«L'auspicio perché possa tornare la luce a rischiarare con una nuova alba un'umanità che giace nel buio e trafitta da fosca ombra. Un'opera davvero interessante che sa cogliere il dualismo insito nella realtà, intravedendo il senso della rinascita morale e la capacità di rigenerarsi. Un elogio a te poetessa sensibile.»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "E sarà quell'aurora" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1417
«La stazione delle coincidenze è quella dove riusciamo a cogliere stranamente l'attimo, un insolito mattino, parole rubate al vento. Un testo molto apprezzato per il significato che scaturisce dalla lettura più ampia della vicenda umana. Versi eccellenti di notevole profondità e sensibilità.»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "La stazione delle coincidenze" di Midesa  

Commento n° 1416
«Lirica preziosa che s'eleva al Trascendente come preghiera a cogliere il senso dell'ineffabile, del divino nella luce di stelle che c'illumina costantemente. Lessico riccamente espressivo e struttura armonica in un testo da non dimenticare. Sublime.»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "La mia luce di stelle " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1415
«Un inno prezioso alla vita che diviene un in put a vivere fino in fondo, a ridisegnare i limiti e la sostanza della nostra esistenza. Un accorato invito alla vita perché possa donarci le sue elargizioni e dispensarci gioie, sebbene la sofferenza sia sempre una pausa ricorrente. Vivere con pienezza è il desiderio assoluto da perseguire. Un capolavoro.»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Vita " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1414
«Una riflessione sentita e sincera, una denuncia soggettiva, solidale e titanica che gridi con forza e convinzione. Una forte sensibilità permea il testo che acquisisce con la lettura e l'interpretazione del lettore una progressiva identificazione con l'azione proposta. Straordinariamente unica!»
Inserito il 07/02/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Piccola Fessura " di Rosy Marchettini  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1443 al n° 1414.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it