7’079 visitatori in 24 ore
 461 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’079

461 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 459
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’594
Autori attivi: 7’479

Gli ultimi 5 iscritti: Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereEmanuele Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1923
«L'autore ci sorprende con l'effetto della parola che emoziona per l'enfasi che sa rievocare. Dal Buio, che sovrasta l'Io del poeta, si dipana il senso e tutto sembra rilucere di immensità e di un significato che prende forma dall'Infinito e dall'Eterno. Dalla distanza, che si inabissa nel profondo del Cosmo e che disorienta quasi ad atterrire il viandante, egli sa trarre la direzione di una strada che guida verso l'Amore. Opera intensa e d'effetto.»
Inserito il 26/04/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "A un passo da te" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1922
«Sequenze diacroniche che descrivono la Filosofia dell'attimo e dell'incontro attraverso immagini incisive e nitide. Opera apprezzatissima.»
Inserito il 26/04/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Filosofia di un incontro" di Rasimaco  

Commento n° 1921
«Il ritorno alla primavera coincide indubbiamente con una nuova simbiosi che ci dona la vita. Versi stupendi e densi di vitalità che comunicano ottimismo e desiderio di cambiamento. Passaggi descrittivi che esaltano la rinascita interiore ed una visione gioiosa.»
Inserito il 10/04/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Anima vera " di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1920
«Sinestesie diverse per accostare due piani sensoriali: il respiro e la vista. Il poeta si spinge oltre nel cogliere il piano dell'invisibile che a suo modo risulta nitido e razionale, sebbene nella chiave interpretativa e soggettiva che egli sa applicare come decodifica degli accadimenti.
Ricerca di approdo della verità in divenire e dell'unica certezza che ciascuno sa conferire al proprio essere come unicità di senso. Egli sembra racchiudere nello spazio intimo l'anelito alla felicità l'esperienza che non inganna e che travalica l'apparenza: unica fonte dell'esistere. Così come accade in ogni dolore umano l'amore è nostalgia di un indefinito che ci pervade e che ci trasforma in costanti metamorfosi del cuore. Poema d'amore incantevole.
»
Inserito il 10/04/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Respirare il tuo guardarmi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1919
«L'istinto non può essere l'unica chiave di lettura della realtà e del proprio agire. La tua ricerca esistenziale è un percorso interiore dove la risposta più profonda è data dal senso che sai dare ad ogni cosa. Un mondo banale come il nostro non ci darà risposte di senso ma aprirà altri interrogativi e sconfitte. Una riflessione vera e sincera resa con grande maestria.»
Inserito il 27/03/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Com’è strano" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1918
«Intensa e commovente questa lirica che c'interroga sul senso dell'Amore e dell'affetto negato all'infanzia. La voce narrante esprime con candore il perdono per la violenza e la brutalità cieca. Toccante e molto significativa . Denota una profonda sensibilità.»
Inserito il 20/02/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Sottovoce" di Gabry Salvatore  

Commento n° 1917
«La vita è per sua essenza amore se diviene bellezza e speranza, se abbiamo capacità di espandere la nostra luce interiore, se abbiamo coraggio di guardare oltre. Essere vita significa assumere le responsabilità di testimoniare la verità e la gioia in un mondo confuso e disperato. Poesia profonda e ben scritta che è esortazione alla vita ed alla positività del reale. Opera pregevole.»
Inserito il 15/02/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Sii amore" di Gabry Salvatore  

Commento n° 1916
«Materia purissima è la sostanza del sogno e la bellezza di un'eternità che cerchiamo. La consapevolezza del proprio pensiero d'amore amplifica sentieri e viaggi inaspettati verso la speranza. Lirica sublime che traspare di leggerezza e dolcezza in ogni passaggio e nella dimensione dei significati profondi e più intimi del poeta. Amare è la verità più giusta del nostro essere.»
Inserito il 11/02/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Io che so di amare" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1915
«Realismo e astrazione nelle icone plastiche che descrivi e raffiguri con estrema e raffinata maestria. Un vissuto che traspare attraverso percezioni sensoriali, attraverso parole significative ed un climax che enfatizza il pathos e l'aspetto emozionale fino a tratteggiare i contorni di un corpo di donna che sembra rappresentare l'Assoluto e la Bellezza nel suo senso più puro e profondo. Come sempre riesci a stupire positivamente il lettore...»
Inserito il 01/02/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Immagini senza parole" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1914
«Una ricerca intensa e sofferta dell'essenza dell'amore, un percorso interiore nel quale ritrovare il senso di un amore. Una ricerca che espande il proprio Io nel reale e lo proietta in una dimensione nuova di costruzione di significati diversi . Un'ode eccellente alla purezza dei sentimenti ed alla verità.»
Inserito il 30/01/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti cerco" di Gabry Salvatore  

Commento n° 1913
«Molto apprezzata per il messaggio ed i vivaci riferimenti alla condizione umana caratterizzata da egocentrismo ed individualismo. Molto bello il riferimento alla situazione scenica nella quale il protagonista ipotetico si abbandona ad illusioni fittizie mentre la platea asseconda il suo atteggiamento istrionico. Sintetizza l'atteggiamento umano che si distacca dal reale per ritirarsi in un limbo di fantasie. Merita un elogio particolare.»
Inserito il 08/01/2016 da Loreta Salvatore alla poesia "Divo, pagliacci e platea" di Rasimaco  

Commento n° 1912
«Poesia mirabile che attua un profondo slancio verso il trascendente alla ricerca della verità. Un permanere nella gioia e nella speranza di un oltre che si colloca al di là di questa dimensione terrena. Il lessico e le immagini adornano i contenuti d'impatto e l'interiore sentire in rari preziosismi d'effetto linguistico.»
Inserito il 02/12/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Ancora rimango io" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1911
«Poesia filosofica che scava nel profondo a racchiudere l'effimero e la sua illusoria felicità. Ben articolata e dal lessico significativo.»
Inserito il 30/10/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Instabilità" di Salvo Scamporrino  

Commento n° 1910
«Ricerca infinita dell'Essere nell'Amore che è verità oltre quei confini angusti che racchiudono lo spazio intimo dei sentimenti. Amare è cercare oltre la soglia ed oltre l'umano sconfinando in un desiderio di cielo. Il nostro autore riesce a dar vita ad emozioni di un vissuto che è pieno di gioia e di donazione. Come sempre sa guidarci in un percorso di bellezza e di armonia dove le parole assumono un sapore diverso ed un colore celestiale.»
Inserito il 25/10/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Cercami oltre le distanze" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1909
«Un desiderio di narrazione e di oltrepassare i confini ben definiti dello spazio per cogliere questa pura evocazione della donna amata, vista in controluce e vagheggiata come sogno etereo. Al nostro poeta va il merito di avere capacità di esprimere elegantemente emozioni e bellezza di un sentimento e di un'idealità che superano la nozione del Tempo.»
Inserito il 07/10/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Sempre ti racconto" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1908
«Un volo immaginifico verso l'Assoluto e l'Amore nella sua idealizzazione pura che prende forma in un reale e concreto percepire. Oltre il reale e la possibilità si ritrova il segno tangibile. Un fluire d'immagini e di sensazioni che permeano il cuore. Opera pregevole molto intensa e pregna di malinconia.»
Inserito il 19/09/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Sempre la tua idea" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1907
«Una malinconia che personifica il vuoto ed il nulla e prende forma attraverso uno spazio interiore e vissuto. Un'opera molto apprezzata per la capacità di tradurre il proprio stato emozionale in versi e parole significative.»
Inserito il 09/09/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Confortanti girotondi di luce" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1906
«Spunti filosofici di un percorso interiore che irradia con la sua luce il macrocosmo. Esperienza panica e di abbandono che sfiora l'Infinito e lo proietta nell'io come riflesso di un immenso sentire di cui il poeta si sente parte integrante. Opera meravigliosa.»
Inserito il 22/08/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Quizás" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1905
«Una profonda spiritualità ed una ricerca dell'amore vero permeano questi versi che si levano sublimi in ogni passaggio come bisogno di trascendenza e d'Infinito riflesso nell'umano. Vi leggo un percorso interiore che cerca approdo in una pienezza del vivere che rifugge dal quotidiano, ma che trova nell'agape della fraternità la concretezza più autentica. Opera eccellente i tutti gli aspetti sia per l'ispirazione che la tematica resa con forte sincerità.»
Inserito il 29/07/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Così chiaro il suo abito" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1904
«Spazio e tempo, corpo ed anima si ricongiungono in un'atmosfera surreale dove la presenza in controluce della donna amata sembra assurgere al centro di un Universo indefinito. La bellezza di passioni e di emozioni profonde permeano il testo e lo rendono unico ed originale.»
Inserito il 19/07/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Sottovoce" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1903
«Un amore spirituale che si nutre della fede e del desiderio di trascendenza. Opera intensa e profonda, pregna di ispirazione sincera e di un messaggio di alto valore.»
Inserito il 11/07/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mistero immerso nei cieli" di lentini gaetano  

Commento n° 1902
«Un'ode all'amore molto delicata che sa esprimere sentimenti ispirati alla bellezza della vita e dell'amore sincero. Il lessico e la forma rivestono il messaggio di eleganza raffinata.»
Inserito il 04/01/2015 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti chiamerò bell’amore" di Midesa  

Commento n° 1901
«Un'ode nostalgica dove l'autore affida al vento emozioni e ricordi perché possano vivificare la memoria e renderla percezione visibile, pur essendo anima senza corpo. Nuvole smarrite vagano alla ricerca di un sentiero che possa riportare la bellezza del reale. Ma la struggente chiusa conduce il lettore ad un'amara presa di coscienza. Come sempre un'opera di altissimo livello.»
Inserito il 28/12/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Nuvole smarrite" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1900
«Ode d'amore dai toni delicati riesce a cogliere emozioni che si fondono con la natura e con il paesaggio fino a personificare la bellezza del sentimento attraverso l'aria muta, l'eco e l'isola d'infinito. Una simbiosi profonda che sa porre al centro il panico abbraccio dell'umano in uno scenario paradisiaco. Molteplici le immagini che sa evocare il testo nel suo volo verso mete lontane. Un'opera stupenda.»
Inserito il 04/12/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Isola nell'infinito" di emmalisa lucchini  

Commento n° 1899
«Una dolce emozione permea questi versi intrisi di tristezza e nostalgia di un ricordo. Ogni parola racchiude la forza di un sentimento intenso e la profondità di ciò che ci è stato donato.»
Inserito il 09/11/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "L’altra metà del mondo" di Gianfranco La Rosa  

Commento n° 1898
«Tormento e passione permeano il testo poetico pregevole del nostro caro Maestro che ben esprime uno slancio verso l'amata, un'inconfutabile certezza quasi a sconfinare in un'eco invisibile di rara bellezza. Una distanza incolmabile in uno spazio aperto e mai colmato. Oltre il limite l'indefinito canto e la purezza del cuore.»
Inserito il 09/11/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Se tu mi chiamassi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1897
«Un'ode d'amore che emana un messaggio profondo oltre il tempo e lo spazio, oltre i confini del possibile per consacrare all'eterno un'esperienza terrena che, essendo tale, resta ancorata al reale. Ma l'Ideale dimensione del cuore sa violare ogni confine umano. Opera stupenda.»
Inserito il 12/10/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre il cuore" di Eolo  

Commento n° 1896
«Una riflessione poetica molto intensa per non dimenticare gli orrori della Shoah affinché non si ripetano più le atrocità di una cultura della violenza e della discriminazione. Molto condivisa nel messaggio. Espressiva e dalle immagini significative.»
Inserito il 12/10/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Birkenau" di Pier Giorgio Cadeddu  

Commento n° 1895
«Un'introspezione intensa e drammatica, un percorso permeato da immagini e simbolismi che scaturiscono dalla notte e dal dolore come entità che sovrasta l'uomo. Un susseguirsi di similitudini e di metafore ci aprono quest'angolo sommerso dell'Io che narra se stesso e ripiega verso la propria esperienza per trovare un senso alla vita. Un'opera superba nello stile e nei significati.»
Inserito il 12/10/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Frammento della Notte" di Azar Rudif  

Commento n° 1894
«I nodi del destino, come bivio alle nostre speranze e delusioni, ci pongono una dimensione alternativa al nostro vivere e ci lasciano sospesi come aquiloni refrattari ad essere liberi. Un Fato incondizionato ci rende legati a nuclei significativi e pregnanti, alla poesia del volo immaginifico verso terre lontane. Fuga o ritorno nel nostro Io, sconfiggeremo le ombre di ogni buio calato nell'interiorità per essere al fine nella leggerezza degli ideali e della bellezza del cuore. Il Poeta sa cogliere attraverso immagini vivaci e simboliche il percorso umano che inevitabilmente sfida la Necessità e la Possibilità. Opera d'inestimabile valore.»
Inserito il 02/10/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Vivo dentro lui" di Antonio Biancolillo  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1923 al n° 1894.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it