Visitatori in 24 ore: 11’095
738 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 737
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’671Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Poesia stupenda, d'ispirazione patriottica che irradia un sentire comune, un essere patria negli intenti e nella progettualità, traendo ispirazione dalla lezione dei patrioti del nostro Risorgimento. Per l'unità della nostra nazione, oltre ogni tendenza disgregante. Un poema molto sentito.» |
Inserito il 09/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Rifulgi Italia" di Gabry Salvatore |
«L'amore come melodia, armonia vitale che conduce alla vita ed alla donazione, un inno all'amore come scoperta della capacità di vivere, rigenerarsi nell'altro. Lessico ricco ed eleganza formale in una lirica dalla struttura armoniosa e dalla forza espressiva trascinante. Sublime canto d'amore che esalta l'essenza e la verità d'amore.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Musica è " di Gabry Salvatore |
«Un viaggio interiore alla scoperta del proprio Io, sensazioni, percorsi, salite e discese repentine. E' la vita che dona e fa soffrire nelle sue più crude verità, anche quando non vogliamo vivere tali esperienze. Un'introspezione che rivela una grandezza del sentire, immagini e metafore vive, linguaggio connotativo di ampio spessore.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Al tramonto" di Giuseppe Bellanca |
«Rilfessione vera, sincera sul rapporto amoroso che, sebbene longevo e duraturo, sa conservare la bellezza dei primi anni. Un'idea condivisa, considerata la mia esperienza. Una poesia pregevole, molto condivisa, ben scritta e coinvolgente.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Abiti in me " di cristina biga |
«Riflessione straordinaria che richiama all'importanza dell'ingenuità e del fanciullino che è in noi. E' necessario conservare una dimensione fanciullesca che ci permetta di osservare la realtà da un punto di vista altro. Per sopravvivere è fondamentale: lezione meritevole di lode.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Non mi vogliono far essere bambino " di Giorgio Lavino |
«Un'esaltazione sublime dell'amore materno, un celebrare la donazione della vita. Hope, speranza, simbolicamente nel trasmettere la vita generosamente, come gesto d'amore. Versi scritti con grande abilità e densi di ottimismo che vogliono sottolineare l'idea del diritto alla vita e l'unicità dell'esperienza materna.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Hope" di Kiaraluna |
«L'estasi aveva segnato il confine tra la realtà e l'immaginazione, delineando quel sottile delimitarsi del corpo rispetto alla mente. Ma entrambi giacevano nel possesso delle emozioni e nella perfetta sintesi come del buio e della luce, opposti che si attraggono e si delimitano reciprocamente. In un partecipe cadenzato fluire dei sensi, nella loro molteplice e caleidoscopica manifestazione, l'amore aveva imprigionato i nostri personaggi in un arcano angolo e remoto circuito, dove non esiste più la realtà, ma l'induzione di un plasma vitale che avvolge l'abbandono. Prigionieri dei sensi e della percezione del loro viversi in un ascesa costante e repentina verso l'apice di una rovente passione. Maestro, hai conseguito la vetta della poesia.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Prigioniero dei sensi" di Antonio Biancolillo |
«Un infrangersi delle illusioni, mesto e dolente sentire il fugare di certezze che avvolgevano il cuore. Sentimenti sinceri che sgorgano fluenti e vivi. Opera sublime.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Illusione " di Rita Minniti |
«un'atmosfera rarefatta, eppure triste e malinconica. Le percezioni del paesaggio silenzioso non pervadono il cuore di alcuna illusione. Tutto nel suo immobilismo gela l'anima. Panico. Versi che inducono il lettore ad una partecipazione emotiva notevole. Sublime.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il buongiorno si vede dal mattino" di Cinzia Gargiulo |
«Che bella, straordinaria, eccellente e dal valore pedagogico notevole. Un testo che lascia col fiato sospeso in un climax ascendente che avvince. Un vero capolavoro, anche come catechesi dei bambini e veritiera per i più grandi. Sublime.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "La vera storia della Befana " di Citarei Loretta Margherita |
«Poesia che riesce come sempre a trasformare il momento rievocativo in un attimo di sogno, come se il tempo si fermasse nel definire quel ricordo. Versi delicati ed emotivamente travolgenti.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel respiro di un sorriso " di Claudio Giussani |
«Ricordi che sembrano frammentarsi, eppure prendono vigore e si espandono in una frenetica danza. Una riflessione eccellente che tocca le corde della sensibilità, trascinando il lettore in un vero coinvolgimento emotivo.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Perduti ricordi" di Danielinagranata |
«Pessimismo e speranza in una malinconica lirica circa le sorti umane, un paesaggio intravisto come utopia, il miraggio di un mondo migliore. Poesia dove sulle ali dell'immaginazione siamo condotti in un'atmosfera di sogno. Un testo mirabile sotto tutti gli aspetti.» |
Inserito il 06/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il giorno nascera'" di Midesa |
«Riflessione che commuove, c'interroga circa la natura e gli animali, la loro sofferenza e la capacità di sentire spesso sottovalutata dagli uomini. Come sempre un'opera di elavato valore e sensibilità smisurata.» |
Inserito il 05/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "La coda " di Kiaraluna |
«Un pensiero doloroso che prende forma da ferite lontane e sofferenze che stentano a rimarginarsi, solo la speranza annega il dolore e rimette in gioco nuove energie che affiorano. Come sempre un vibrare d'emozioni mirabilmente forgiate dalla tua mano.» |
Inserito il 05/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Abbandonando il pensiero " di Daniela Pacelli |
|
«Un rovesciamento dell'assioma amoroso: l'amore come negazione della speranza, l'angoscia malata ed il tormento che brucia dentro. Un realismo che assume nitidezza ed anche toni autoironici. Un testo originalissimo, molto apprezzato.» |
Inserito il 05/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Cuore influenzato " di Giorgio Lavino |
«Percezioni intime che si rispecchiano all'esterno come volontà di vivere superando le difficoltà relative all'ignoto ed al futuro: provare a saltare oltre, ritrovarsi, aspettare. Dimensioni esistenziali che indicano una sorta di sospensione. Versi degni di ammirazione, molto significativi e tali da comunicare al lettore la dimensione di un tumulto interiore che è imbrigliato nella logica come quiete temporanea.» |
Inserito il 05/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Il muro delle attese " di Midesa |
«Una teoria complessa che prende spunto dall'osservazione del reale: in un divenire dove si alternano fasi di vita e di morte, caldo e freddo, dolore e gioia, sembra che sia necessario vivere di opposti e di negatività, prima di giungere all'agognata meta. Riflessione apprezzatissima, eccellente.» |
Inserito il 05/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Teoria del riuscire " di Ugo Mastrogiovanni |
«Una tesi condivisa: sopravvivere al quotidiano nell'illusione che... eccezione e sollazzo possano donare ebbrezza di vita. Come sempre sperimenti un lessico nuovo e sempre pertinente, capace di creare effetti poetici di alta levatura. Poetessa originale e creativa, i miei complimenti.» |
Inserito il 05/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Bagatella" di Silvia De Angelis |
«La forza d'amare prevale su ogni oscuro desiderio di morte, supera l'odio in una continua rinascita, si autorigenera dalle esperienze della negatività che imprimono al cuore nuovi moti. Un testo eccellente per il messaggio e gli aspetti formali.» |
Inserito il 05/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Amore immortale " di cristina biga |
«Un cuore che gela e che ha freddo nell'inverno dell'anima, una vicenda che attinge dall'umano sentire per suggerirci quanta fragilità si annida nel bisogno d'amore e nel desiderio di donare all'altro il proprio slancio amoroso. La vita trova in quell'istante, in quel momento ...ciò che desideriamo. Ma, spesso svanisce con estrema facilità e si dilegua per lasciare il vuoto incolmabile. Un piano di lettura applicabile anche alla dimensione universale, all'amore come coesione e solidarietà, come atto estremo di vita. Una poesia sublime sotto tutti gli aspetti stilistici e nel messaggio. Opera pregiata. Complimenti.» |
Inserito il 01/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Un freddo cuore " di Gabry Salvatore |
«Un ulissismo spiegato attraverso pensieri in versi molto significativi che indicano la ricerca mai paga dellle verità, osando anche con coraggio. Un testo molto apprezzato in tutti gli aspetti.» |
Inserito il 01/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Oceani di pensieri " di Michele Tropiano |
«Una riflessione che assume risvolti romantici in un'interpretazione della perdita del pensiero, quale dileguarsi del pensiero correlato all'amore, all'idealità amorosa. L'ho trovata molto interessante nel messaggio ed anche nelle scelte formali.» |
Inserito il 01/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Tenero arbusto ti perderò " di Giorgio Lavino |
«Che tu sia felice... Cos'è la felicità? Un attimo o condizione permanente. Carissima, cosa ne pensi? Io ti auguro un mare di felicità, un anno radioso e denso di aspettative. Poesia di elevata sensibilità, ben strutturata. Sublime canto di auspicio ad una vita qualitativamente spesa in amore e valori.» |
Inserito il 01/01/2011 da Loreta Salvatore alla poesia "Un nuovo anno " di Gabry Salvatore |
«Primo attore... Una splendida immagine per propiziare il nuovo anno, per salutare l'arrivo dei nascenti giorni futuri. Un rito d'iniziazione tra algebriche formule pirotecniche... Originale, dal gioco linguistico creativo, stupenda in tutti gli aspetti.» |
Inserito il 31/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Primo attore" di Silvia De Angelis |
«Con l'auspicio più sincero di un anno che sia amore, speranza e gioia. Una poesia scritta mirabilmente per esaltare l'attesa e condividerla con chi si ama. Un grazie sincero per i versi che hai saputo forgiare con candore e sincerità.Come sempre apprezzata per il tuo genio poetico.» |
Inserito il 31/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Capriole di parole per augurare felicità" di Raggioluminoso |
«Osservando il cielo, oggi ho intravisto moti di nuvole scorrere lontano come forme che componevano e scomponevano leggere, disfacevano e ricongiungevano figure lontane. Essi sono pensieri che adornano il cuore di leggerezza, che accompagnano il sole nello splendere di verità e bellezza antica. Era solo ieri sperare, desiderare in un'ascesa senza limiti... ma il presente è sia grave schianto sia fulgido protendersi forse ad una nascente primavera. Versi che ascendono all'apice della coscienza come sottile memoria, un viaggio retrospettivo che culla il nostro Io come madre generosa affinché possiamo essere domani ciò che desideriamo. Sublime, incantevole canto dalla pregiata stesura. Un verseggiare che scava in profondità con intenso sentire.» |
Inserito il 31/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nubes en movimiento" di Antonio Biancolillo |
«Una riflessione circa la natura umana, il bene ed il male, il dualismo che caratterizza ciascuno. In questo Manicheismo persistente il compito arduo è trovare la strada del Bene. Un testo notevole, apprezzato e condiviso completamente.» |
Inserito il 31/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Anche" di carla vercelli |
«Una poesia che va oltre il consueto per recare un messaggio di dolcezza e di speranza. Un dedicache si eleva con sincerità e grazia formale. Con l'auspicio di cuore per un anno che sappia regalarti il dono più recondito dei tuoi desideri.» |
Inserito il 31/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Questa notte" di Shelly Nicole Del Santo |
«Una poesia che mi commuove per l'intensità emotiva, a dimostrare come l'amicizia può nascere come sentimento vero anche nel web, nel rapporto tra persone che condividono idee e passioni. Non trovo parole per esprimere ciò che sento. Poesia formalmente perfetta, densa di così grande sensibilità ed umanità.» |
Inserito il 31/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una sorpresa vestita di realtà " di Daniela Pacelli |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1383 al n° 1354.
|
|