Visitatori in 24 ore: 11’425
586 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 584
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’676Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Una parola come soffio ti giunga per condividere l'amore della poesia e la speranza. Auguri infiniti per la tua opera ed il tuo essere.» |
Inserito il 24/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ho un regalo per te " di Claudio Giussani |
«La sconfitta è spesso un momento transitorio. Versi che trasudano pessimismo all'osservazione oggettiva degli eventi. Una riflessione dai toni introspettivi che definisce in un'analisi realistica la propria condizione interiore (applicabile ad un piano più ampio).Versi veri, autentici. Come sempre molto originale nell'impostazione dell'opera. Auguri a te poeta sensibilissimo!» |
Inserito il 24/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Debacle " di Giorgio Lavino |
«Il mistero d'amore nel dono della vita è l'imperscrutabile senso che si eternizza nel tempo come ricerca e percorso verso la verità.Il Signore possa renderti questo dono speciale che chiedi. Grazie della tua opera sempre significativa ed espressa con sincerità come messaggio che promana dal cuore. Auguri poetessa sensibile!» |
Inserito il 24/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ho Scritto A Babbo Natale " di Rosy Marchettini |
«Il dono più vero è l'amore di chi si offre a te come istante irripetibile non codificabile, senza tempo e senza spazio, di un Universo Amore che racchiude l'entità più grande. In questo spazio non definito noi siamo estasi, caduta e rinascita interiore solo in virtù della nostra reciprocità d'amore. Auguri a te splendida poetessa!» |
Inserito il 24/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mio regalo tu" di cristina biga |
«Un augurio molto sentito in nome dell'amicizia, un augurio che vive dei ricordi e che cerca di porsi oltre le infinite difficoltà che ci pone la vita. Un invito radioso a vivere questo momento non come superficialità e consumismo, bensì come verità del cuore. Un'opera preziosa che coinvolge sia per il linguaggio che per il messaggio così profondo e vero. Auguri affettuosi di un Natale come meditazione e speranza, carissima poetessa!» |
Inserito il 24/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Auguri taggati sul cuore " di Daniela Pacelli |
«Un registare le proprie emozioni, lo smarrimento, il perdersi in un caos, labirinto delle afflizioni umane fino a cogliere la speranza, come meta ultima e sollievo del turbamento e degli affanni angosciosi. Come sempre un'opera di raffinata sensibilità, espressa in versi eleganti e dal climax coinvolgente.» |
Inserito il 24/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Perso nel mio labirinto" di Giuseppe Bellanca |
«Versi di estrema sensibilità, riflessione mesta sul significato della solidarietà e le feste natalizie che recheranno solo opulenza per pochi e frugalità per i meno fortunati. Un pensiero che condivido pienamente. Una scrittura pregiata, come sempre.» |
Inserito il 24/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Celebro il mio dono per te " di Raggioluminoso |
«Versi avvolti da rievocazioni fanciullesche e ricordi teneri. In fondo Natale è recuperare la dimensione della fanciullezza e del candore, contemplando Dio fatto uomo, Gesù Bambino. Ricordi quando facevamo la processione il giorno della Vigilia con i bengali e davanti al presepe recitavi la poesia? Ricordi quando cantavamo il repertorio natalizio? Non torneranno mai più quelle vigilie, carissima Gabry. Non torneranno più, ahimè.Perdiamo il nostro essere con lo smarrire l'infanzia. Come sempre, sai infondere emozioni che condivido immensamente. Poesia commovente.» |
Inserito il 23/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il dono più bello " di Gabry Salvatore |
«Una riflessione simbolica che esprime in immagini nitide e chiare la dimensione dell'essere come in un fiume fragili creature, bestie da soma che percorrono un sentiero impreciso. Lessico fortemente connotativo e ricco di espressioni veridiche. Un'opera pregevole.» |
Inserito il 23/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Anse cieche" di Kiaraluna |
«Spoglia delle miserie umane, l'anima vaga alla ricerca del perché, del fine e dell'origine. Le percezioni quasi surreali cullano il pensiero che è decifrazione del reale, ma anche istinto e pulsione inconscia all'amore. E' forse inganno l'illusione di un istante? E' non verità ciò che nell'ombra appare più nitido che alla luce? La visione del proprio oggetto d'amore che inseguiamo con forza e con coraggio. E in quell'estatica contemplazione pura, che è assorta sintesi di immaginazione e fenomeno, in bilico come corda tesa il sogno diviene. Maestro della Parola, sai infondere con maestria emozioni indelebili e scolpite nell'eleganza del verso.» |
Inserito il 22/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Come anima nuda" di Antonio Biancolillo |
«La libertà pestata a sangue, la dignità in vendita per una manciata di soldi, un'identità fortemente compromessa dall'interesse. Riflessione veritiera e sincera circa il degrado del nostro essere. Opera pregevole.» |
Inserito il 22/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le orde della libertà pestata a sangue " di Giorgio Lavino |
«Essere sognatori è vera ricchezza in questo mondo deprivato dell'estetica dell'immaginazione. Il sogno consente di recuperare la dimensione infantile e la grandezza di una meta che possiamo perseguire con ostinazione, percorrendo sentieri onirici. Il sogno che ci regala la Parola è il dono della vita, perché in esso troviamo noi stessi ed i nostri bisogni, denudandoci di ogni falsa apparenza. Versi pregevoli, molto significativi, dal messaggio vero, consapevole e nello stesso tempo denso di prospettive.» |
Inserito il 21/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un Sognatore " di Andrea D’Alfonso |
«I have a dream... Un sogno contro la discriminazione, la realizzazione della libertà e dei diritti dei neri. Un sogno d'amore che ha spezzato la vita di un uomo che ha segnato la storia con una giusta rivendicazione. Un sogno che ancora oggi resta incompiuto e che costituisce l'impegno di molti. Una riflessione molto significativa sulla capacità di donare se stessi per la libertà ed un messaggio di verità e pace. Opera pregevole e di raffinata sensibilità.» |
Inserito il 19/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "I have a dream " di Gabry Salvatore |
«Riflessione sincera e veritiera sul Natale come momento effimero e non concreta sensibilità verso colui che è meno fortunato di noi. Un richiamare al significato della verità insita nel Natale come momento di presa di coscienza del proprio essere e dell'autentica carità.Opera molto significativa, apprezzata per il messaggio e gli aspetti stilistici.» |
Inserito il 19/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Teatrino di Natale" di Cinzia Gargiulo |
«In controluce il giorno dopo scompare la bellezza di un paesaggio ammantato di neve, così come la meraviglia del momento vissuto. Proiezioni della propria interiorità nei tratti di un paesaggio appena illuminato da un debole sole. Versi di notevole vis poetica che mi conducono nella contemplazione di intime e suggestive sensazioni.» |
Inserito il 19/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le parole degli amanti " di Nemesis Marina Perozzi |
|
«Denuncia forte ad una società segnata dal materialismo, dedita al gioco del Potere, ignara della sorte vera e del senso della vita. Una poesia condivisa nel messaggio, la ricerca del giusto, di riflessione forte. Elegante, pregiata, preziosa.» |
Inserito il 17/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sottovuoto" di Kiaraluna |
«Riflessione critica e vera sulla condizione di coloro che sono ai margini, esiliati dal mondo bene ed opulento che non rispetta gli altri e che non ha carità.Un disagio forte che non trova per ora alcuna risoluzione né strategie possibili. Stelle senza luce: metafora che condensa un significato umano e morale notevole. Capolavoro.» |
Inserito il 17/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Stelle senza luce" di cristina biga |
«Una poesia sensuale che esalta il momento come incontro stellare, estasi e rapimento in versi scolpiti in un magma di sensazioni che esplodono nella loro mirabile forza. Forte impatto emotivo e lessico espressivo adornano quest'opera eccellente.» |
Inserito il 16/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Supernova lunare" di Cinzia Gargiulo |
«Un riflessione di forte impatto, una denuncia sentita, un dolore che emana dal profondo per una Terra massacrata dall'odio. Un sentire che esprime la sensibilità dell'autore in relazione alle tematiche civili. Come sempre un'opera lodevole, eccellente da tutti i punti di vista.» |
Inserito il 16/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "U Sciroccu" di Giuseppe Bellanca |
«La misura del tempo applicata all'amore con il suo ritmo, pause e sospensioni. Un parallelismo interrotto ed accelerato da eventi e cause che hanno scandito un fluire naturale e che sembra spezzare il tempo dell'amore, come un segmento di parentesi. Poesia dal lessico espressivo e dal messaggio unico.» |
Inserito il 16/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La misura del tempo" di Nemesis Marina Perozzi |
«Una lirica che si leva come un effluvio di soave melodia, pura versificazione che viene dedicata all'amato per trasmettere l'emozione del sentimento provato. L'amore come un essere plasmati come materia informe dal demiurgo amorevole che ci rende capaci di vivere nell'amorfo trascorrere dei giorni. Opera eccellente, come sempre, dal lessico ricco ed espressivo.» |
Inserito il 16/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Modellata dal tuo amore" di Raggioluminoso |
«L'erogazione dell'acqua sarà una problematica molto difficile da risolvere. Una riflessione sociale molto condivisa, scritta con lessico altamente connotativo, dalla struttura elegante. Stupefacente, come sempre eccellente nella tua creatività e genio letterario.» |
Inserito il 12/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Oscuri confini " di Silvia De Angelis |
«Poesia molto significativa che ci apre al messaggio circa la relazione amorosa, nello specifico ai dubbi nascenti da un cuore spezzato o che si proietta nell'immaginaria sofferenza, ed al mistero di un amore fatto di precarietà e di altalenanti vicende. Ma non è un sentimento che fugge, bensì indica apriori la resa e l'abbandono ad un nuovo stato interiore, nonostante la consapevolezza. Metafore ed immagini arricchite da un contesto altamente connotativo. I miei più sinceri apprezzamenti.» |
Inserito il 12/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sogni aleatori " di Daniela Pacelli |
«L'acqua è origine della vita, fonte dell'esistenza, nel deserto agonizzante materia dove tutto è ridotto a baratto. L'acqua è un diritto di prima generazione, inviolabile, a cui l'umanità attinge la possibilità di sopravvivenza. Una riflessione sociale che non è astratta teoria, ma diventa impegno per coloro che sono meno fortunati di noi. Strordinaria!» |
Inserito il 12/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Liquido inverso " di Gabry Salvatore |
«Poesia dalla forza linguistica, espressiva, enfatica nel suo fluire, canto d''amore che si eleva nella sua purezza a sprigionare la magia della passione in parole che cristallizzano il valore di un sentimento unico. Opera inestimabile, pregiatissima.» |
Inserito il 10/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Preludio di magia" di Raggioluminoso |
«La prova: momento cruciale nel quale scegliere, per superare le proprie paure e sconfiggere le incertezze. Un'introspezione molto apprezzata che scende nel profondo per cogliere il disequilibrio interiore, analizzando l'inconscio e le prospettive future.» |
Inserito il 09/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La prova " di Giorgio Lavino |
«Una riflessione sociale attualissima: il dramma della droga che sconvolge la vita di molti giovani che disorientati ed incapaci di scelte si lasciano sedurre dalla tossicodipendenza, ignari del destino di morte che li attende. E' una strada facile ed agevole da percorrere, perché facile, della rinuncia. A noi spetta il compito di prevenire il disagio, ma la società con le sue lusighe attrae nel gorgo di un circolo vizioso senza uscita, ammalia con meri sogni. Una poesia di denuncia sociale che c'interroga sulla sorte dei giovani. Un encomio speciale a te, poetessa sensibile.» |
Inserito il 08/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fragili giovani " di Gabry Salvatore |
«Pulcinella: maschera che piange e ride, tipica personificazione dello spirito partenopeo. Poesia stupenda che suggerisce al lettore un messaggio di riflessione sulla precarietà del nostro essere.» |
Inserito il 08/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Napoli! " di Claudio Giussani |
«Poesia che coglie una tecnica musicale nuova, rappresentando attraverso le parole le dinamiche complesse che implica l'uso dello strumento. Geniale, originale come sempre, sai stupirci con le tue creazioni poetiche, affascinando il lettore. Un capolavoro.» |
Inserito il 08/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ascoltando il theremin " di Silvia De Angelis |
«Un Dio che è mistero inafferabile, Cosmo e principio, essenza dell'Universo in una questione ontologica sempre aperta che al nostro cuore diviene solo desiderio d'amore e ricerca infinita del trascendente nel nostro prossimo, nell'umanità ferita e in chi soffre. In un pensiero aperto all'indefinito e sempre... Opera strutturata in forma articolata, dal lessico misurato e dal messaggio filosofico dirompente. Un vero talento poetico.» |
Inserito il 08/12/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sinfonia d'Universo " di Azar Rudif |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1323 al n° 1294.
|
|