Visitatori in 24 ore: 9’465
733 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 732
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’685Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Il conformista è colui che si adegua ad un modus vivendi senza criticità ed autonomia pensante, colui che ostenta e vende a poco prezzo, colui che si nasconde dietro la maschera dell'apparenza. Una riflessione elevata e di denuncia.» |
Inserito il 30/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Saldi di stagione" di Nemesis Marina Perozzi |
«Una rinascita interiore, un librarsi verso nuove mete in una metamorfosi interiore, anche attraverso il dono della scrittura. Una lirica pregiatissima nella struttura armonica e ben dosata nell'alternanza delle sequenze che colgono le fasi della trasformazione che in una donna conducono alla maturazione ed alla coscienza del proprio essere arcobaleno e gioia di vivere. Una lirica di elevata sensibilità.» |
Inserito il 29/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un nuovo arcobaleno " di Daniela Pacelli |
«Una confessione travagliata che spiega la complessità della relazione amicale: le riserve dell'amico nel farsi accettare nella sua presunta diversità, nella visione della realtà che altri non riescono ad intendere. Una poesia vera che trae spunto da una storia vera e pertanto svela le difficoltà reali incontrate nel condividere ed apprezzare l'altro. La diversità è solo pregiudizio, discriminazione infondata. Una poesia intensa che coglie veridicamente la realtà e pertanto è un vero prezioso spunto di riflessione. Elogio a te.» |
Inserito il 29/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Paura di un diverso " di Gabry Salvatore |
«L'amicizia è anche diversità, arricchirsi delle differenze altrui e dell'irripetibile dono che l'altro può elargire, con la sua esperienza. Amicizia è colmare le distanze, ma nella consapevolezza che mai potremo azzerare l'unicità della persona. Se rispetteremo quest'imperativo, facendo in modo che l'altro sia il fine delle nostre azioni, getteremo le basi di una solida amicizia. Una lirica di elevata sensibilità che esalta il confronto, il condividere la diversità nella reciprocità.Poetessa come sempre attenta ai valori, sai cantare il vero significato della vita. Una perla di saggezza.» |
Inserito il 28/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Simbolico prisma " di Silvia De Angelis |
«Una luna vetrificata, immobile, marmorea che nella sua fissità sembra parlarci, mentre assumiamo consapevolezza della nostra fragilità.Una lirica che c'immerge in un'atmosfera rarefatta, magica, ma al tempo stesso reale per l'Io (simbolica rosa) che prevale con i suoi pensieri e con le riflessioni circa il destino. Versi plasmati con arte e dal significato elevato. Un'opera pregevole.» |
Inserito il 28/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Luna vetrificata" di Kiaraluna |
«Versi che donano un sussulto al cuore, in modo particolare al destinatario del messaggio (direi molto fortunato).Preziosa nella struttura e nel lessico ricco di espressività emotiva, elargisce come dono una lode dell'amato, come inestimabile devozione. Un tumulto interiore che esplode in un impasto linguistico plasmato ad arte dalla tua mano sapiente. Una perla.» |
Inserito il 28/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mi cabri il cuore " di Raggioluminoso |
«Un amore è memoria per molteplici ragioni: arricchisce il nostro vissuto sia nel dolore sia nella felicità che ci regala in attimi che sembrano unici, come se il tempo si fermasse per un istante nel sintetizzare ciò che siamo per gli altri, in modo particolare nella relazione amorosa. L'esperienza dei sensi si dilegua nel momento empirico, ma ciò che sovrasta è l'Universo di significati che esso ha saputo incidere. Una lirica che è elegante e mesta nell'esprimere i sentimenti con velato romanticismo. Poetessa dalle emozioni che trascendono la banalità.» |
Inserito il 28/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Incancellabile " di Gabry Salvatore |
«Danza amorosa che diviene fluido, sensazione ed empatia. Percezioni epsresse mirabilmente con similitudini, immagini vive e dense di significato. Una lirica eccellente che esalta l'amore nella sua dimensione pura e sublime. Merita un sentito apprezzamento per la struttura ed i contenuti.» |
Inserito il 28/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Danza d'amor" di Cinzia Gargiulo |
«I cambiamenti interiori conducono a nuove verità, ma caposaldo fermo e certo resta la nostra identità, la sensibilità che non può essere rimossa dalla superficialità e dalla banalità.Le strade cambiano, al bivio forse attuiamo scelte inconsapevoli o sensate, razionali o istintive. Resta comunque la nostra volontà interpretativa, di decodifica di segni e gesti che talvolta sono assurdi e per me (credimi) incomprensibili. Un'introspezione sentita che scende in profondità come analisi di una condizione interiore, e per così dire universale. Un elogio.» |
Inserito il 28/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sono cambiate le strade " di Giorgio Lavino |
«Una donna amica, una donna madre, una donna amante... una donna che non è diversa dall'uomo. Per valorizzare una cultura delle pari opportunità è necessario che si comprenda la ricchezza di entrambi i sessi, nel loro completamento e relazione, contro i luoghi comuni che discriminano ancora le donne. Poesia apprezzatissima per il suo significato profondo.» |
Inserito il 28/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Femmina " di Giuseppe Bellanca |
«Introspezione superba che scava in profondità nell'anima a cogliere i sottili disequilibri e significati. Lessico magnifico e struttura eccellente. Come sempre un'opera abilmente cesellata dalla tua mano sapiente.» |
Inserito il 25/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra le foglie un'emozione " di Daniela Pacelli |
«Una riflessione sulle strategie che danno la possibilità di concretizzare un amore, in modo particolare il bisogno della comunicazione che è fondamentale nel dialogo amoroso. Nel rapporto con la persona amata è sufficiente anche un'inezia, purché sia concessa sinceramente. Una lirica originale e come sempre dal chiaro intento comunicativo.» |
Inserito il 24/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In fondo non ti chiedo niente " di Giorgio Lavino |
«Un tango che sprigiona un turbine di passione e sensualità, in un gioco seduttivo che abbraccia e contiene. Racchiusi in un angolo di cielo, il movimento delimita il perimetro delle emozioni, scandisce l'attimo dove la percezione della fisicità predomina e sconfigge la mente. Lo spazio è una dimensione percepita interiormente, ciò che è realmente spaziale è il rapimento estatico, lo sguardo che effonde i pensieri in un totale abbandono e caldo stupore. Versi che celebrano l'incontro amoroso come preludio oltre l'istante in un'elegia erotica e tripudio della gestualità dei sensi. Una lirica sublime del nostro maestro che ben conosce il linguaggio molteplice e complesso dell'amore. Opera che travolge nell'impeto e coinvolge oltremodo il lettore.» |
Inserito il 23/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tango" di Antonio Biancolillo |
«Cerco di interpretare quanto hai scritto: la stella dell'ovest è metaforicamente il percorso che conduce ad essere se stessi, cercando di conservare la propria identità, il passato e la verità.In senso più specifico la cultura degli Indiani d'America ci apre nuovi orizzonti interpretativi del come vivere e ci pone a confronto con una visione della vita più vera, a contatto con la natura. Un mio punto di vista. Versi plasmati ad arte, poetessa!» |
Inserito il 23/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La stella dell'Ovest " di Gabry Salvatore |
«Poesia intensa, vera che coglie in una metafora calda e soffice l'amore materno che sa avvolgere, nonostante gli errori e le difficoltà che si incontrano nell'educazione dei figli. Una riflessione, ricca di metafore, che permette di appronfondire i rapporti genitori -figli in spunti critici. Pregevole.» |
Inserito il 22/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gomitolo d'amore" di Silvia De Angelis |
|
«Le distanze sono intervalli, spazi mentali ed irreali che sono solcati talvolta dal tempo, talvolta dalla nostra volontà che finisca un evento. Le distanze sono irregolarità della dimensione interiore, percorsi mai realizzati, confini mai prospettati. Impressioni di un dilatare dell'Io in rapporto alle molteplici strade dell'Essere. Come sempre un capolavoro.» |
Inserito il 22/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza distanze " di Daniela Pacelli |
«Uno squarcio dell'anima ed una ferita profonda lasciata dalla violenza, immagini dolorose di un corpo piegato da un infierire insensato, da un odio irrazionale contro la dignità umana. Una rilfessione che ci induce a riflettere sul fenomeno dilagante della violenza esercitata sulle donne. Versi intensi, ben scritti, dal messaggio di forte attualità.Opera pregiatissima.» |
Inserito il 22/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Squarcio d'anima " di Cinzia Gargiulo |
«Una poesia che mi ha travolto per la bellezza delle immagini evocate e l'intensità del sentimento che prende forma attraverso i gesti ed il linguaggio. Versi che esprimono un flusso di emozioni che rendono la lirica preziosa ed illuminata dal vero amore. Sublime, opera meritevole di encomio.» |
Inserito il 22/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E' solo amore" di Kiaraluna |
«Opera originale per la struttura, il lessico particolare e soprattutto il messaggio: infatti tra ricordi d'infanzia (condivisi da molti) traspare anche un significato di fondo, cioè la necessità di una tregua ed il valore della pace. Un testo dalla lettura piacevole, molto interessante negli aspetti formali. Che dire? Un capolavoro di alta creatività.» |
Inserito il 22/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il "ciufile" " di Aldo Bilato |
«Una fiaba dal chiaro intento didascalico che contiene una morale veritiera: siamo uguali, sebbene nelle differenze e nell'unicità che ci caratterizza nel profondo, non in superficie. Poesia ben strutturata nel suo andamento volutamente narrativo, tanto da far ricordare le favole genere letterario già diffuso in Grecia come forma di denuncia. Un'opera unica.» |
Inserito il 22/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le due foglie " di Citarei Loretta Margherita |
«Un ricordo dolente che affiora nei particolari: la pioggia battente, una vita che andava via, lasciando un vuoto incolmabile. Una danza mortale che ha spezzato la felicità e che come rompendo un lungo sonno agita il passato. Versi tristi, veri e sinceri nell'esprimere una ferita profonda.» |
Inserito il 22/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il ballo della Morte" di Nemesis Marina Perozzi |
«Un flusso di coscienza liberatorio, urlato senza sosta per ribellarsi agli schemi. Una fuga annunciata per essere se stessi. Poesia originalissima nella struttura e dal messaggio forte. Merita un sincero elogio.» |
Inserito il 21/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ho deciso, oggi mi suicido " di Barbara Golini |
«E' una situazione sperimentata, anche da bambini si finge di dormire per avere le carezze dei genitori. E così nello stato adulto la finzione del sonno crea aspettative: come abbandonarsi all'altro ed a ciò che vorrà di noi. In bilico cerchiamo la certezza del nostro sentimento nelle carezze di chi ci ama. Un aspetto che davvero non avevo considerato. Come sempre, sei abilissima nel proporci aspetti del reale e profondi con un linguaggio ricercato e ricco di espressività.» |
Inserito il 21/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Incertezza d'amore " di Silvia De Angelis |
«La dimensione onirica dell'amore è forse quella più vera, quella che si nutre di distanze, assenze, vagheggiamenti, ma anche la più dolorosa. Ma nonostante questa negatività (se così possiamo chiamarla perché sofferenza)è la fase che ci rende vitali, vivi e ci consente di uscire dal torpore. Una poesia che scende nella profondità del sentimento, senza esitazioni, nel cantare le contraddizioni che ci amareggiano. Che dire? un capolavoro.» |
Inserito il 21/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il letargo dei miei giorni" di Giuseppe Bellanca |
«Un monologo interiore, un parlare al cuore al quale chiediamo le ragioni profonde dell'amore. Perché quando amiamo rischiamo di essere incompresi? Perché l'amore è un mistero? E perché si logora con il prevalere degli egoismi personali? Un'analisi amara che non esita ad andare a fondo, ponendo a nudo la complessità di un sentimento che si trasforma nel tempo. Una poesia che merita l'encomio per la problematicità che evidenzia. Deliziosa.» |
Inserito il 21/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Iceberg " di Gabry Salvatore |
«Un pensiero nobile che rivela la tua grandezza e la fede. alla preghiera perché nell'esempio di Cristo Re possa svelarsi il significato della vita. nel ricordare le situazioni di emergenza e spesso dimenticate di cristiani perseguitati che ricordano le prime comunità delle origini, i martiri della fede. La vita è un diritto inviolabile, così come la libertà di professione religiosa o ideologica. Una riflessione condivisa, apprezzata in pieno che merita le mie lodi sentite. Una perla di saggezza.» |
Inserito il 21/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Diritto alla vita " di Gabry Salvatore |
«Una poesia che è molto cruda, nel senso che dice chiaramente in quale forma di degrado ci siamo ridotti. Per sopravvivere ci conformeremo ai ruoli precostituiti, ad essere ciò che non siamo, ma solo compiacenti di un linguaggio che non ci appartiene, quello della massa, quello che tutti utilizzano per non restare fuori. Per non essere emarginati. Ma non bisogna rassegnarsi. Versi veritieri e forti che esprimono un forte pessimismo e disincanto circa il comportamento umano.» |
Inserito il 21/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Per sopravvivere " di Giorgio Lavino |
«Impeto e tempesta in un binomio inscindibile per cogliere l'estasi e la passione amorosa attraverso colori ed emozioni che si librano oltre il reale. tormento che lotta con la coscienza per esplodere in un tumulto che arde e brucia il cuore. Versi musicali che recano un messaggio di stupore e di forza trascinante. Incantata dalla tua opera.» |
Inserito il 19/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Prigioniera del tuo cuore" di Raggioluminoso |
«Lirica che fluisce come una danza in un ritmo che sfocia nel culmine di un'estasi sognata. Un molteplice linguaggio che sprigiona emozioni e gestualità complessa dell'amore. Una lirica pregiatissima che amplifica la passione ed i significati dell'amore.» |
Inserito il 18/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Infinitamente Eden " di Cinzia Gargiulo |
«Versi di forte intensità emotiva impreziositi dal lessico colorito e fortemente espressivo, musicali e staordinari. Apprezzatissimi.» |
Inserito il 18/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E' Lengue" di Pasquale Lettieri |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1263 al n° 1234.
|
|