9’465 visitatori in 24 ore
 400 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’465

400 persone sono online
Lettori online: 400
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’688
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRenato Benetti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1233
«Un'invocazione a far sì che l'amore sia legge universale che si concretizza nei rapporti umani, nella donazione, nell'essere anziché nell'avere, tralasciando i miti materialistici che ci imputridiscono e che gettano fango sul nostro spirito. Una lirica preziosa, intensa nel messaggio, forte. Una lettura da consigliare a molti.»
Inserito il 18/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Liberati uomo! " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1232
«Dall'osservazione delle cose il punto di osservazione si sposta al proprio stato d'animo che è pervaso di malinconia, di distanze nostalgiche, ma soprattutto di assenze. Le cose assumono significati in relazione al vissuto amoroso. Lirica straordinaria dal punto di vista del messaggio e dello stile.»
Inserito il 18/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Melanconico giorno " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1231
«Introspezione molto vera che si lascia andare con estrema sincerità ad un'autoanalisi: l'impenetrabilità del mistero della vita, l'incapacità di decifrare gli eventi passati che appaiono irrazionali e senza un motivo valido, ma soprattutto il desiderio di vivere la vita senza barare, scegliendo di essere sempre se stessi. Una lirica apprezzatissima, come sempre per la sua completezza compositiva, e che pone a nudo i propri sentimenti e le riflessioni che giacciono nel profondo, frutto dell'esperienza. Un'opera unica.»
Inserito il 18/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiction" di Kiaraluna  

Commento n° 1230
«Ogni istante svelerà custode di inespresso bisogno il nome nei reconditi anfratti di un cuore che ha sopito e reciso l'anelito al domani. Certi giorni si consumano nel sole che spegne, nell'aria che muta cede al ricordo, nel pianto di stelle che sopravvivono spettatrici inerti ad un cosmico pianto. Nel mistero di un silenzio mai interrotto la narrazione di echi che preludono alla vita ed alla pienezza di un solstizio d'amore. Versi plasmati ad arte con padronanza lessicale e sapiente maestria dal nostro Magister amoris.»
Inserito il 17/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Certi giorni" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1229
«L'attesa è essenziale, ciò che è in potenza diviene attraverso un momento di fiducia. La felicità è solo un'utopia il cui pensiero ci conforta, ma è solo una mera illusione. Si può essere felici nell'attesa? Sì, penso sia possibile. Versi molto intensi, apprezzatissimi.»
Inserito il 15/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Attendere con fiducia " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1228
«Una lirica che raccoglie le impressioni di un giorno uggioso nel quale il silenzio ci parla con la sua profondità, suggerendo malinconia e sensazioni di perdita del proprio essere. I pensieri sembrano essere lacerati dal cupo sentire che ci attanaglia. Una poesia sublime in tutti gli aspetti.»
Inserito il 15/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un giorno di Novembre " di Angela Rainieri  

Commento n° 1227
«Scene che scorrono alla televisione, ma i nostri pensieri sembrano volteggiare in un rapido esaurirsi di forze: è prodigio di un'attesa senza tempo che fiacca il nostro corpo, la nostra mente."Mi perdo nella tua voce rappresentata nel sogno, assaporando il silenzio che sarà squarciato dalle tue parole d'amore."Un testo scritto mirabilmente (come sempre) che rievoca e coglie il momento dell'attesa. Parole preziose che emozionano.»
Inserito il 14/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Luce radente " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1226
«La morte sovrasta l'esserci. La morte non è affatto una semplice presenza non ancora attuatasi, non è un mancare ultimo ridotto ad minimum, ma è, prima di tutto, un'imminenza che sovrasta.(M. Heidegger) La morte come unica certezza dell'essere, tensione escatologica dell'esistere umano, meta rinnegata, eppure sicura. Una riflessione sull'inevitabile che ci consente anche di approfondire le questioni sottese alla nostra fede. Molto apprezzata sia negli aspetti formali che contenutistici.»
Inserito il 14/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'appuntamento inderogabile " di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1225
«Sed malus lupus, iratus, multa alia verba falsa dicit et timidum agnum capit et devorat. Il lupo mangia l'agnello debole e le galline. I sorrisi si spengono, perché atterisce con la sua violenza verbale e fisica. Riflessione fantastica alla Fedro sulla prevaricazione universale del più forte, applicabile alla dimensione individuale e sociale.»
Inserito il 14/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "I sorrisi ci saranno sempre " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1224
«L'oblio come esperienza che possa donarti l'assenza di un'ora, la vaghezza apparente. Poesia di denuncia che consente di riflettere sul tema della prostituzione, del sesso usa e getta. Purtroppo, la nostra società è strumentalizzare l'altro, è perdita della propria essenza attraverso un linguaggio di manipolazione dell'altro. Riflessione dal lessico stupefacente e dal messaggio molto incisivo.»
Inserito il 14/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un'ora di oblio " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1223
«Mea culpa... un atto di contrizione, brama di liberarsi dall'incubo che attanaglia, dallo spazio angusto in cui spesso si è murati perché incapaci di evadere dal chiuso. Anche amare talvolta può essere una condanna, è più comodo essere superficiali, lasciarsi scorrere la vita addosso senza esserne consapevoli. Forse... cancellare gli errori per una rinascita spirituale è un atto di forza titanica che consente il riemergere della positività che è in noi. E' una meraviglia, poetessa in continua metamorfosi. Mi stupisci oltremodo.»
Inserito il 14/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mea culpa " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1222
«Una riflessione molto condivisa. L'unità dell'Italia, obiettivo raggiunto con sacrificio, al di là di ogni retorica è oggi una vera utopia. In realtà, le spinte individualistiche e lo scempio etico, che sancisce la divisione come valore, sono le prospettive e le proposte che ci piovono dall'alto. Dovremmo interrogarci sul passato, sulla memoria per essere nazione, e soprattutto crederci. Perché non dirsi Italiani? Perché manca il sostrato umano, morale ed ideologico, l'unità d'intenti dell'intero popolo. Siamo disorientati. Resta l'interrogativo ed il monito ad una condivisione ed al ripristino della vera DEMOCRAZIA.»
Inserito il 11/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Italia - No " di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 1221
«Il nostro caro verso, sollievo dei nostri affanni in un mondo apparenza dove non esiste altro che il mostrarsi vuoti dentro, deprivati di ogni valore. La poesia conosce a fondo le ragioni del nostro essere, la materialità abbrutisce e deforma l'uomo. Condivido perfettamente il messaggio. E' una lirica sublime che scende nel profondo.»
Inserito il 11/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Altrove " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1220
«Un'enfasi che pervade il testo nel decantare il ritmo dell'unione di anima e corpo, un'effusione di sentimenti e sensi descritta da te in forma eccellente, senza cadere nel banale o nel cattivo gusto. Una lode sincera alla tua opera.»
Inserito il 11/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Increato attimo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1219
«Condividiamo con te questo momento, augurandoti un futuro sempre più intenso nella produzione letteraria e nell'ispirazione. Ancora un augurio radioso.»
Inserito il 11/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nei giorni del mio piccolo sole " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1218
«Un leggero levarsi di sogni ingenui che profumano di sensazioni semplici e vere. Un sogno che si proietta in una visione futura, spettacolo di pace e serenità.Sai infondere sempre sentimenti positivi. Molto apprezzata.»
Inserito il 11/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Del profumo di un campo di grano " di Claudio Giussani  

Commento n° 1217
«Un capolavoro da segnalare per la raffinatezza del testo ed il contenuto. Nel leggere i versi emerge una forte sensibilità ed un'ispirazione che sgorga dal profondo. I miei complimenti.»
Inserito il 11/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pianto di stelle" di Massimo Mangani  

Commento n° 1216
«L'album dei ricordi: memorie condensate nelle immagini e negli attimi vissuti che sembrano presenti e vivi nel nostro sentire. Impressioni di melanconica tristezza si susseguono in un tumulto interiore, fino a disvelare le ragioni della nostra amarezza. Versi intensi d'ispirazione sincera molto apprezzati.»
Inserito il 11/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'album dei ricordi" di cristina biga  

Commento n° 1215
«Spettacolare affresco della natura in un momento di assoluta serenità, quando dalla tempesta trascorsa irrompe il sereno, distendendo un velo di pace dovunque e rasserenando il cuore che ritrova il suo equilibrio. Versi molto intensi che coinvolgono. Un elogio sincero all'autrice.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pax " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1214
«Parole preziose e dosate per amplificare l'immenso amore e la passione che arde dentro. Versi che travolgono il lettore in un coinvolgimento emotivo. Che dire? Un capolavoro.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "D'un sol pensiero" di Aldo Bilato  

Commento n° 1213
«E' un pensiero in versi sulla famiglia che mi riempie di felicità nel percepire la positività dei sentimenti, il sincero grazie per coloro che hanno lasciato insegnamenti, i genitori e coloro che hanno dedicato a te parte della loro vita. Come sempre struttura formale e messaggio in sinergia danno un prodotto letterario altamente poetico e, nello specifico, dal valore etico.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Grazie " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1212
«Trame di pioggia come intrico di ricordi nei quali si intravede al fondo un'immagine nitida: un evento che ha segnato il tempo, un amore che ha scolpito la sua bellezza in un bacio. Non si dimentica ciò che è il senso del nostro amore, della nostra vita, ciò che riempie i giorni. Un'opera che mi lascia pensare, molto profonda ed interiorizzata.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Trame di pioggia" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1211
«Un personaggio che ricorda il romanticismo, la capacità di cogliere segni che provengono dalla realtà e soggetti alla reinterpretazione. Mistero e fascino in questa figura che sintetizza la visione del guardare oltre, il tempo oltre le sue coordinate. Versi coniati con maestria e capaci di incidere sul lettore, creando atmosfere suggestive e magia comunicativa.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Veggente " di Kiaraluna  

Commento n° 1210
«Come foglie sono vacillanti in autunno, come la generazione che dal padre al figlio lascia eredità d'affetti, la morte è certezza, unico fine dell'andare dell'uomo. Ma è anche mistero che suggerisce il senso del passaggio, il disvelarsi della vita nuova. Una poesia dal messaggio molto significativo e scritta in stile impeccabile (similitudini e metafore in modo particolare).Sublime.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Foglia dopo foglia " di Maurizio Spaccasassi  

Commento n° 1209
«Un inno d'amore che si eleva nella sua purezza a sfiorare la dimensione eterea del ricordo. Versi dal lessico espressivo che consentono di immergerci nell'atmosfera di un vagheggiamento sognato ed atteso. Che dire? Opera sublime.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti parlerò d'amore" di Giuseppe Bellanca  

Commento n° 1208
«Una metafora che sintetizza l'oggettività di un flusso di pensiero che deraglia, ci conduce a prospettive inaspettate, oltre le possibilità che ci sono concesse nel reale. Un viaggio che mostra la stanchezza del vivere. Riflessione apprezzatissima di forte impatto.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Locomotiva " di mario calzolaro  

Commento n° 1207
«Naufragio dei sensi, emozioni che promanano da un sinuoso disvelarsi della poesia ammantata di graziose metafore e vive immagini che evocano la passione. Un capolavoro dalla magia ed atmosfera soffusa. Che dire? Semplicemente meravigliosa.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tracce d'ambrosia nel biscotto" di Raggioluminoso  

Commento n° 1206
«Le cose belle costano fatica e costanza perché si possano realizzare. Ciò che ci spinge è il desiderio di non desistere e non sciupare l'incanto, sprigionando la forza di un nuovo ottimismo nel superare ostacoli e migliorare la propria condizione. Riflessione apprezzatissima.»
Inserito il 10/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La fatica delle cose belle " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1205
«Lirica che sprigiona la forza del sogno e della ricerca di un incanto che possa proiettarsi oltre quella linea d'ombra segnata dai nostri pensieri. Versi che coinvolgono per la forza emotiva. Un elogio sincero per la tua opera pregevole.»
Inserito il 08/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Alchimia " di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1204
«Come sempre un flusso di pensieri e parole che inneggiano alla passione pura, un invito a godere dell'eros e dellla sensualità, traboccante di sensazioni. Lirica che è impostata in modo armonico, fluisce con grazia attraverso immagini, metafore e lessico espressivo. Originale e stupefacente.»
Inserito il 08/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Corimbo in fiore" di Raggioluminoso  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1233 al n° 1204.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it