Visitatori in 24 ore: 9’436
792 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 791
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’702Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Un'introspezione che è anche analisi del sogno mancato, di un mondo che non c'è e che noi desideriamo. Purtroppo il disincanto e la disillusione in un mondo alla deriva sono sentimenti che prevalgono e che annientano le nostre speranze. M ail sogno è l'orizzonte del nostro essere. Una lirica scritta in modo eccellente e dal messaggio molto significativo. Come sempre, un'opera molto apprezzata.» |
Inserito il 08/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sogno di un mondo che non c'è " di Daniela Pacelli |
«Una riflessione amara sugli affetti in famiglia. Credo di interpretare appieno il messaggio del testo, in quanto talvolta sono molto profonde le ferite lasciate dalla disillusione e dal disincanto per ciò che avevamo desiderato e per quei valori in cui avevamo creduto. Ma sono solo momenti della vita, difficoltà dovute ai sentimenti umani che sono vulnerabili ed insignificanti. versi intensi che sgorgano dal cuore. Un elogio vivissimo.» |
Inserito il 07/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Assenza di te " di Gabry Salvatore |
«In bilico da funamboli sul filo teso siamo a metà tra la scelta e la rinuncia, un dilemma esistenziale che condiziona il nostro essere. L'altro è colui che ci darà sensate risposte o ci condurrà al vuoto. Una riflessione acuta che sintetizza molteplici significati di vita.» |
Inserito il 07/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'equilibrista" di Mimmo Mariano |
«Taci anima per sempre... stanca di soffrire di un mondo che è ottuso, folle e riluttante alla vita. Versi intensi che denunciano il disagio esistenziale nell'odierno vivere che si basa più sull'ostentazione del potere, l'apparire, che sull'essere. Un vuoto a perdere: immagine molto significativa ed eloquente. Un elogio alla tua opera densa di messaggio e veritiera.» |
Inserito il 07/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Allegro ... ma non troppo" di Maurizio Melandri |
«Non importa se il sogno devasterà l'anima di un baluginare d'orizzonte che si apre alla vita. Non importa se il tempo cancellerà le orme di memorie mai vissute. Non importa se il buio frammenterà la luce di un nuovo giorno. E' l'ineffabile meta che scandirà i passi di un tormento che è anelito a sfiorare l'Infinito. Non importa. Un amore consapevole nella propria disperazione è la verità più recondita e sincera del profondo sentire. Versi sospesi in un'atmosfera rarefatta che soggiogano l'anima in una partecipazione al vissuto doloroso del poeta. Sulle corde di una sensibilità inaudita si leva il canto melodioso che è inno all'amore puro. Un elogio al maestro.» |
Inserito il 07/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non importa" di Antonio Biancolillo |
«Versi malinconici, ma veri sul saper amare: davvero un'arte di difficile comprensione che comporta coraggio, estro e condivisione. Una riflessione sull'amore molto interessante da rileggere per comprenderne il senso. Un elogio all'autore.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Occasioni sprecate" di Giorgio Lavino |
«Il tempo del sorriso è la capacità di elargire la cura dell'altro comunicando la gioia di vivere, talvolta giocando con le rime e le parole. Emozioni sincere che sono espressione di un'interiorità sincera che non nasconde falsità.Versi che sgorgano dal cuore con eleganza e di getto come un elogio alla capacità di sognare.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tempo del sorriso " di Rasimaco |
«Una consapevolezza che nasce anche dall'osservazione della natura e dalla caducità di un paesaggio autunnale che ci ricorda come stia per ricadere nel letargo invernale."Come albero immobile" è una similitudine che coglie il parallelismo tra la vita umana e la natura come in un rispecchiamento. La ricerca dei valori come avvolti in ragnatele è la presa di coscienza di un annichilimento generale verso il basso, la crisi morale e materiale del nostro tempo. Versi eleganti e ben articolati, dal lessico molto espressivo.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fino a nuove primavere " di Maurizio Spaccasassi |
«Lirica che sprigiona una serie di sensazioni in una struttura circolare: un sospiro, la fuga, il vuoto, carezzare ed infine nuovamente un sospiro. In un'alternanza di vicende, passione e fuga, vuoto e pienezza, resta vivo un sentimento che resiste al tempo. Versi ben strutturati ed eleganti che cantano il dramma dell'amore. Un elogio sincero all'autore per la sua opera preziosa.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un sospiro " di Maurizio Melandri |
«Un'ironica riflessione sulla realtà familiare: spesso si ricade in una cura maniacale che non tiene in giusto conto la relazione umana, il rapporto di coppia. Le cose sono solo un aspetto della famiglia, ciò che conta è altro. Un pensiero molto apprezzato, simpatico, reso con immagini vivacissime. Meriti una stima immensa.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La massaia" di Silvia De Angelis |
«Elogio di un amore infinito, che sa trasparire nei piccoli gesti, quotidiani modi per condividere ed amare. Molto leggera, intensa nella sincerità degli affetti, di forte impatto. Una lirica davvero apprezzata per il messaggio e lo stile.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Quando " di Citarei Loretta Margherita |
«Desiderio di leggerezza e di spiccare il libero volo dell'immaginazione, liberando il sogno. Un infinito desiderio di staccare dal reale attraverso la poesia. Splendida sonorità.Poesia molto apprezzata per la sua bellezza.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sinfonia " di Franca Donà astrofelia |
«Una riflessione esistenziale molto profonda, in quanto ci apre le prospettive di un incontro con gli altri nel nostro cammino di vita. Percorsi infiniti, dolorosi, veri che ci hanno consentito di maturare e vivere. Straordinaria metafora: sono vicolo cieco dove s'imbuca l'orizzonte. Una chiara allusione alla capacità di vivere fino in fondo, superando la cecità e l'individualismo, allungando lo sguardo ai compagni di viaggio passati e futuri, perché una nuova solidarietà fraterna ci renda più veri. Una riflessione saggia, molto apprezzata e dal lessico espressivo e sapientemente dosato.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il vicolo " di Rasimaco |
«Una metamorfosi che consente di assumere nuove molteplici forme di vita e della natura in un incessante trasformarsi fino chiedere "chi siamo?", quasi perdendo la nostra identità.Un'opera come sempre di lessico elevatissimo e dal ritmo e sonorità notevoli. Un elogio vivissimo all'autrice.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Minuscola particella " di Raggioluminoso |
«Un paesaggio descritto minuziosamente dal punto di vista di un osservatore che cerca di inquadrare il paesaggio nel suo insieme. Lo sguardo si spinge oltre a cercare la vera entità del percepito, in una serie di sensazioni che divengono anche emotive. Versi scritti con abile maestria, dal lessico prezioso.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vedo da qui il mare " di Aldo Bilato |
|
«Un vagare disorientati alla ricerca del senso, di una logica che tarda ad arrivare, un oscillare di pensieri nella sera che scende in profondità nella nostra anima. Un ascoltare meditando il proprio silenzio affinché ci parli in modo eloquente del domani. Versi scritti mirabilmente ed interiorizzati durante la lettura. Opera pregevole e meritevole di stima.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In una sera qualunque " di Daniela Pacelli |
«L'inizio di un nuovo viaggio, un prendere il largo per ricominciare e trasformarsi nella vita che come il mare dviene altro nei suoi flutti. Un pensiero denso di energia e di prospettive che nell'esperienza di una donna assume significati positivi, sebbene siano il risultato di momenti dolorosi. Un'opera pregevole per il messaggio e gli aspetti formali.» |
Inserito il 05/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fifty five" di Nemesis Marina Perozzi |
«Una lirica che esprime la dimensione onirica: il desiderio e la forza di amare, sfidando il tempo e lo spazio di un amore distante, un filo indelebile che sta tessendo silenziosamente una trama eterna. Versi da leggere con attenzione per coglierne tutta l'intensità.Un capolavoro.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un altro bacio " di Maurizio Spaccasassi |
«Una riflessione veritiera, ma in un lungo rapporto (cosa sperimentata essendo sposata da venti anni) il segreto è comprendere, pazientare anche in quei momenti che sembrano insormontabili, cioè di estrema difficoltà.Comprendere ed accogliere le diversità è l'unico modo per camminare insieme. Poesia molto densa di prospettive critiche, di spunti per riflettere. Lessico usato con estrema perizia. Capolavoro.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Eluso bagliore" di Silvia De Angelis |
«Uno spettacolo di immensa tenerezza che svela la leggerezza di un amore e che colora di tinte pastello un paesaggio che è pronto ad addormentarsi nell'inverno. Le figure dei personaggi si stagliano come un invito a gioire del silenzio e della semplicità delle piccole cose. Una poesia delicatissima e densa di espressività.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il suono del tempo " di Citarei Loretta Margherita |
«Cara Gabry, è vero che la sofferenza raggiunge l'apice, ma mi sembra una vera catastrofe: vetro rotto, frammenti, rovine, morto il cuore per anni... capita che accadano eventi spiacevoli, ma occorre superarli con saggezza. Purtroppo il nostro punto di vista non è quello altrui. Alto e fragile: due dimensioni che catturano il cielo, invano. Una lirica apprezzatissima, dettata da uno stato d'animo che ha gettato il buio nel tuo cuore. Sublime e profonda introspezione, sanguinante oserei dire!» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Alto fragile " di Gabry Salvatore |
«Enfasi amorosa e passione nell'unione di anime che respirano dello stesso respiro, che amano all'unisono illuminati dalla luce della luna. Uno specchiarsi nella profondità dei suoi occhi, un essere una sola realtà tralasciando il tempo ed il mondo. Una lirica encomiabile che sfiora la dimensione onirica. Un elogio vivissimo per i tuoi versi leggiadri.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Respiro con te" di Moreno il Duca |
«Il sogno è una dimensione che va colta nel momento propizio. O resta semplicemente un'idealità così com'è nato. Resta solo il rimpianto del non vissuto e l'amarezza. Una lode per questa riflessione così realistica e razionale. Un apprezzamento sincero per la tua opera.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non abbiamo saputo sognare " di Giorgio Lavino |
«La casa dei sogni è il luogo dove la mente alberga dopo aver fugato la volontà.Essa è il senzatempo a cui ci volgiamo speranzosi di realizzare i nostri desideri. Lì saremo noi stessi, senza le nostre squallide paure e miserie. Una lirica che consente di meditare sul viaggio dell'anima. Un elogio vivissimo all'autore per una lirica che offre molti spunti di riflessione.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ultimo Autunno " di Calogero Pettineo |
«Un'attesa che diventa sempre più dolorosa affinché possa realizzarsi un cambiamento negli eventi quotidiani. Un'introspezione che scava nel profondo per evidenziare i disequilibri di un'anima che soffre. Versi ben stilati di forte impatto emotivo. Un elogio sincero all'autrice.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Aspettando la luce" di Maria Rosy |
«Una riflessione di carattere universale molto condivisa. Homo homini lupus: l'uomo è lupo per l'altro uomo, strumentalizza l'altro solo per desiderio di sopraffazione, incurante dell'umanità e della ricerca della pace. Un pensiero profondo che s'interroga sull'andare dell'uomo e su chi sia l'uomo in un mondo dove non esistono più relazioni pacifiche, ma solo la lotta per la sopravvivenza. Esprimo tutta la mia gratitudine per una meditazione così elevata.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pace nel silenzio dei tempi" di Giuseppe Bellanca |
«Percezioni che dalla natura giungono nell'intimo ed assumono il tono di un silenzio che sa parlare e dirci sensazioni mai provate. Una lirica d'effetto, che sa ammaliare il lettore attraverso un lessico incantevole e molto espressivo. Un elogio vivissimo per la tua opera.» |
Inserito il 04/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il silenzio del bosco " di Midesa |
«Un ricordo straziante di una giovane vita che è stroncata dalla tossicodipendenza, un'amara memoria che lacera dentro, nonostante lo sforzo per salvarla dalla schiavitù della droga. Quanti giovani sono vittime inconsapevoli e cadono per un errore non valutato appieno. A loro va il tuo pensiero. Grazie per averla scritta, poetessa sensibile.» |
Inserito il 03/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Narcotico aroma " di Silvia De Angelis |
«Un correre con energia e racchiudendo tutte le forze necessarie per andare verso il fine che ci attende. Un perdersi negli ostacoli e nel buio. Ma è dolce il rialzarsi nella nostra vicenda dove l'anima ribelle attinge luce per poter essere domani. Versi di pregiata fattura, elevatissimi nel contenuto, come sempre.» |
Inserito il 03/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Come lucciole d'estate " di Daniela Pacelli |
«Impressioni colte dalla natura, la nebbia che avvolge nel suo velo i contorni di un paesaggio. I lampioni rischiarano appena i viali. Sembra tutto molto malinconico nel tornare a casa. Versi intrisi di bellezza, scritti in modo eccellente. Un elogio sincero per la tua opera.» |
Inserito il 03/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tornando a casa " di Nemesis Marina Perozzi |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1203 al n° 1174.
|
|