11’039 visitatori in 24 ore
 875 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 11’039

875 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 873
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’704
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub Scriveregiampietro corvi c Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1173
«Enfasi di passione, erotismo allo stato puro senza cadute di stile. Uno slancio del sentimento vissuto nella corporeità ed in tutte le forme di linguaggio. Un elogio sincero a te per quest'opera emozionante.»
Inserito il 03/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Acqua e fuoco " di astronauta  

Commento n° 1172
«Un'arte quella dell'amore che dipinge con i colori della passione, dell'infinita dedizione, plasmando armonie e figure sulla tela bianca dell'anima. Così la tua ars poetica affresca questi versi in una melodia che si eleva come inno al sentimento ed alla follia amorosa. Sublime, senza parole!»
Inserito il 03/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Artista dei miei sogni " di Raggioluminoso  

Commento n° 1171
«Introspezione molto significativa, vera, il segmento temporale scandito in istanti come paragrafi di una vita. Molto interessante la metafora, una sciarpa stretta intorno al collo, per indicare la capacità evocativa ed il cingersi dei ricordi. Apprezzata in tutti gli aspetti contenutistici e formali.»
Inserito il 02/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un libro e una sciarpa" di Mimmo Mariano  

Commento n° 1170
«Bisogna sempre attuare le idee creative, nonostante l'età,mai lasciarsi scoraggiare, anche quando l'entusiasmo si smorza e tutto sembra venir meno. Una riflessione molto interessante per il messaggio e ben elaborata dal nostro poeta sensibilissimo.»
Inserito il 02/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Alla ricerca di qualche bella idea" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1169
«Una riflessione sul dolore umano e l'incapacità di accettare la morte. La disperazione di chi ha perduto i suoi cari. Molto espressiva e d'effetto sia per il lessico che per il messaggio. Un elogio sincero alla tua opera.»
Inserito il 02/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In quel viale " di Rita Minniti  

Commento n° 1168
«Versi che emozionano come espansioni di luce, metafisiche presenze che emanano calore e si distendono intorno a noi come plasma informe, energia vitale. Un lessico aulico per cogliere ciò che è mistero e genera mistero nella nostra realtà sensibile. Una struttura testuale che è armonica e preziosa. Come sempre sai stupirmi con la tua parola.»
Inserito il 02/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Loro " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1167
«Un abbandonarsi alla nostalgia struggente, al sogno sognato che invoca ancora l'attimo andato che forse tornerà, se solo volesse. Ma il vuoto sembra calare dentro di noi spegnendo la speranza. Oltre l'Infinito del battito vi è la meta verso la quale ci conduce il bisogno d'amore. Versi di assoluta purezza, come sempre di pregiatissima fattura.»
Inserito il 02/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un fantasma nella notte " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1166
«Una visione profetica della città che muore, un'umanità che scompare prigioniera del suo male di vivere. Una riflessione critica, molto sentita che apre una seria trattazione dell'argomento: cosa sarà di un mondo che va alla deriva, abbiamo il compito di esserne testimoni e sopravvivere? Un elogio vivissimo per una poesia che c'interroga nel profondo.»
Inserito il 02/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Testimoni " di mario calzolaro  

Commento n° 1165
«Un quadretto quotidiano, scene tratte dalla banalità della vita: bambini che giocano ignari, donne che chiacchierano, un telefono che squilla. E tu che osservi il mondo da una distanza necessaria. E' semplicemente la vita. Versi pregevoli che descrivono minuziosamente il reale. Incantevole.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel condominio " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1164
«Una meditazione che nasce nel contesto della celebrazione della festa dei defunti. Tutto ci induce ad una riflessione sul senso della vita che è destinata a perire, al di là delle apparenze e del materialismo che c'impedisce di cogliere i veri significati del nostro andare. Versi intensi, profondi e di estrema sensibilità.Opera notevole.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "2 Novenbre " di astronauta  

Commento n° 1163
«Una riflessione sociale d'estrema sensibilità verso coloro che soffrono e che hanno bisogno della nostra solidarietà.Forse è pura follia mare gli altri? Credo si tratti di carità verso chi è meno fortunato di noi. Versi ben strutturati e dal lessico molto espressivo.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pareti di follia" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 1162
«Un percorso a ritroso nelle nudità dell'anima: abiti dismessi, maschere di scena logore ed ora riposte. In un carosello di ricordi sembra affiorare la verità con oggettività:resta un vuoto incolmabile. Versi dalla stesura impeccabile, dal lessico molto espressivo. Un elogio vivissimo all'autore per la sua pregevole opera.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Asole" di Maurizio Melandri  

Commento n° 1161
«Tutto partecipa al dolore, al mistero della morte e ci parla del fine ultimo della vita destinata poi a perire. Una riflessione di sensibilità e pregiata eleganza che merita tutto l'apprezzamento. Un elogio vivissimo per versi di rara bellezza.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Giorno dei morti " di Maria Rosy  

Commento n° 1160
«Una riflessione dolorosa, un'analisi razionale di ciò che è stato, espressa attraverso immagini eloquenti, vive, che ben sintetizzano quegli attimi vissuti nel bene e nel male. Un'opera degna di apprezzamento per il messaggio e la struttura che lo caratterizza. Con immensa stima.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Insostenibile delirio" di Giuseppe Bellanca  

Commento n° 1159
«Un sentimento che sovrasta che è pari ad un Dio e che quindi incarna l'apice dell'idealità.Un'esperienza d'amore narrata con pienezza, un offrirsi come voto consacrato alla passione. Immagini e lessico molto espressivo riescono a donare una sonorità notevole ai versi che fluiscono in forma euritmica. Un elogio vivissimo per la tua opera e con immensa stima.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La mia vita t'appartiene" di Raggioluminoso  

Commento n° 1158
«Un sogno vagheggiato, un rapimento visionario inseguito e cercato con ansia nell'identificarsi con la persona amata. Perché la storia di chi si ama diventa quella dei nostri giorni vissuti nell'attesa, nel dolore della distanza, nel desiderio di colmare l'abisso con passi lenti e silenziosi che l'anima dolente muove verso l'Infinito. Una lirica eterea che si nutre di visioni nella tensione alla verità pura dell'amore. Sai comunicare emozioni intense che travolgono il lettore nella tua sofferta vicenda amorosa. Un elogio sincero al nostro maestro!»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mi ritrovo" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1157
«Inquietudine e tormento nel descrivere il paesaggio che s'ammanta di tinte fosche per presagire la negatività insita nele reale e l'energia che si sprigiona per il superamento delle avversità.Una metafora che è centrale nella lirica molto espressiva e dal messaggio profondo. Un elogio vivissimo.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Aria sporca " di Rita Stanzione  

Commento n° 1156
«Una lirica che descrive il paesaggio nella sua fase di transizione verso il letargo invernale. Percezioni colte mirabilmente ed affrescate con parole preziose. Molto espressiva. Un elogio vivissimo all'autrice.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Saldi d'autunno" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1155
«Cara Gabry, non ho parole per commentare uno straordinario stralcio della storia, un esempio di santità nella politica, della donazione autentica: Alberto Marvelli, testimone di fede e d'impegno politico, caritatevole tra i semplici e non un uomo del potere che oggi s'intende come sopraffazione dell'altro. Parole preziose che esaltano una figura dedita al sacrificio, all'umiltà ed alla carità.Questa è la santità: il coraggio di essere veri, sinceri, anche se soli in un mondo che non ti accetta. Una poesia complessa, molto elaborata, dal lessico molto espressivo che ci ricorda sulla necessità di mettere in atto strategie di santità nel quotidiano attraverso gesti semplici e concreti. Con immensa stima.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vorrei essere Santo " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1154
«Nel flusso della vita gli eventi plasmati sono arginati dalla nostra volontà: definire il corso del nostro essere, dando forma secondo quelli che sono i valori da consegnare ai posteri e al futuro. La Bellezza, la Verità, la Fede e la Speranza sono l'eterno che fluisce nella storia attraverso gli uomini e le cose che hanno senso. Solo attingendo all'acqua pura, di un fiume che è sorgente di grazia, sapremo lasciare ai nostri figli un autentico insegnamento di vita. Una riflessione di rara bellezza, per la metafora in modo particolare che è centrale nella poesia per comunicare l'idea della complessità e capacità di trasformarsi nell'esistenza. Un capolavoro da analizzare con attenzione, senza tralasciare nulla.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rivolo d'umiltà " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1153
«La ricerca del fine è l'obiettivo del vivere umano che purtroppo si lascia fuorviare dall'effimero e dal caduco, senza guardare oltre le apparenze. Una riflessione elaborata nell'idea che consente di interrogarci sulle questioni del nostro essere. Condivisa e meritevole di un sincero elogio per il messaggio ed il pregevole aspetto stilistico.»
Inserito il 01/11/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cosa cercare " di Clara Gismondi  

Commento n° 1152
«Un'anima pura è colei che sa accogliere, nonostante le brutture del mondo. L'anima lieve è colei che ama, che non ha paura. Un'invocazione leggera che sgorga dal profondo. Una lirica molto originale e ben scritta.»
Inserito il 31/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Anima con voce bambina " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1151
«Brrr... da brividi Gabry! Lo sai che io sono stata sempre un tipo facilmente impressionabile, a dire il vero ciò che mi angosciava quando ero bambina era l'idea che la notte del due novembre, secondo le leggende che mi raccontavano, le anime del Purgatorio sarebbero uscite per chiedere qualcosa. La notte, infatti, tremavo di paura nell'attesa di vederne qualcuna. Questi versi mi fanno pensare proprio a questo superamento del confine tra l'esperienza terrena e quella ultraterrena. Ma ora l'interpreto con maggiore razionalità e fede. Versi che, al di là di Halloween (festa che non condivido, fanno pensare e riflettere. Un elogio vivissimo.»
Inserito il 31/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tenebra " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1150
«Una lirica densa di pathos che merita di essere letta dalla persona amata. Speriamo ti legga per capire l'entità di questo sentimento che mi sembra molto profondo. Una poesia molto sincera che s'abbandona alla confessione di un amore infinito. Un elogio vivissimo ed una stima ampiamente meritata.»
Inserito il 30/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Suppliche di un illuso " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1149
«Una lirica che esprime la sofferenza per un qualcosa di disatteso, un momento che sembrava essere coronato di gioia, invece ha determinato la consapevolezza di un amore negato. Veder morire l'amore è un'esperienza che può condurre alla follia, ad un dolore atroce che resta per sempre come una ferita sanguinante. Una lirica triste, vera, molto condivisa nel messaggio. Poeta sensibilissimo!»
Inserito il 29/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rimpianti " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1148
«Immagini vivide di serenità familiare e di altri tempi, un rallentare del tempo per cogliere momenti di felicità e di amore che ormai sono stati cancellati dall'odierna cultura dell'indifferenza. Versi intensi e significativi che donano speranza.»
Inserito il 28/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Immagini " di Calogero Pettineo  

Commento n° 1147
«Un tripudio voluttuoso che esplode in una serie di emozioni vibranti e molteplici, gestualità del corpo e linguaggio della psiche per sintetizzare l'esperienza amorosa, amplesso che trascende i sensi. Una lirica che coinvolge per il lessico ricco di metafore ed immagini. Un elogio vivissimo per un'opera che merita tutto l'apprezzamento.»
Inserito il 28/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lampi in crescendo" di Arelys Agostini  

Commento n° 1146
«Una riflessione che è anche uno scavare a fondo nella memoria, nell'oscurità dei meandri della mente umana per mostrare come stiamo precipitando verso il baratro, in una confusione generale dei ruoli, dei valori e delle priorità che si hanno nella vita. Un pensiero forte, molto condiviso, preziosissimo dal lessico ricco ed espressivo del nostro abilissimo autore. Opera notevole!»
Inserito il 28/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un Pagliaccio triste che ride ancora" di Giuseppe Bellanca  

Commento n° 1145
«Un momento che sfuma nelle sue tinte come nelle sue percezioni sonore, un diradare di nembi. Ma resta la propria condizione immobile nella sua fissità a ricordarci che, dopo l'attimo che dilegua, resta la realtà con la sua crudezza. Un'introspezione pregiata che merita tutto il mio apprezzamento per le splendide metafore ed il messaggio sotteso.»
Inserito il 27/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sopito momento " di Massimo Mangani  

Commento n° 1144
«Rievocazione della gioventù, della follia giovanile. O rimpianto? La giovinezza come momento nel quale si è se stessi, liberando le proprie pulsioni, coraggiosamente, senza chiedersi il perché degli effetti dei gesti insani o semplicemente al di fuori degli schemi. Versi che mirabilmente riflettono su ciò che siamo stati, confrontandoci col presente, in un bilancio pesante dei nostri cambiamenti. Un elogio sincero per la tua opera.»
Inserito il 27/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tanto tempo fa " di Giorgio Lavino  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1173 al n° 1144.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it