Visitatori in 24 ore: 9’688
805 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 804
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’717Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Una perla che condensa uno stato esistenziale nel riverbero della luce autunnale che rende caduco e sinistro il paesaggio sia interiore che esteriore. Echi lontani che risuonano nell'Io come un richiamo al passato. Un'opera da lode.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel cuore" di Aldo Bilato |
«Vi leggo un forte gioco di seduzione che è arte e complicità nel pensiero e nell'approccio diretto. Il linguaggio dell'amore che si esprime nella gestualità e nel dire e coinvolge in una sola danza e tripudio. Un fluire prezioso di immagini e parole che sono preludio dell'amore. Un'opera che affascina e trasmette una forte emozione.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Parentesi d'amore" di Silvia De Angelis |
«Lirica sul tema della rimembranza d'amore, un immergersi nei ricordi come effigi vivide di un passato mai tramontato. Un percorso che coglie attimi eterni che per sempre si sono fissati nella memoria. Opera notevole che merita tutto il mio apprezzamento.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di me " di Daniela Pacelli |
«Versi leaggiadri che annunciano il preludio dell'esperienza amorosa estasi di poesia e sensualità.Un'opera straordinaria sotto tutti i punti di vista che merita tutto il mio apprezzamento.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rime d'amore " di Splendido Leotta Michele |
«Un ritratto di donna che incarna l'estetica del mare nelle forme e nei colori. Immagini e metafore che fluiscono con voluttà nella descrizione dell'essere donna. Un capolavoro.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mediterraneo" di Rita Stanzione |
«La comunicazione virtuale è un relazionarsi ad altri, per cui sebbene si serva di un mezzo, bisogna comprendere che la verità e la correttezza sono regole fondamentali che comportano il rispetto della dignità della persona. Una riflessione apprezzata e condivisa pienamente, molto critica e ben scritta.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amore online ed amore reale " di Citarei Loretta Margherita |
«Un pensiero condiviso pienamente perché i giovani sappiano riflettere e capire che la dose non risolve i problemi esistenziali, li aggrava. La fuga in sogni fallaci non salva, ma condanna. Una riflessione sociale di forte spessore, ben scritta e dal lessico curato. Un'opera che merita il mio apprezzamento.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gioventù bruciata " di Giuseppe Bellanca |
«Un'immagine che prende vita e si concretizza divenendo un amplesso amoroso, un gesto d'amore che rifulge al gioco dei raggi. Un punto di vista insolito, una personificazione che travolge il lettore, inducendolo a meditare su ciò che l'esperienza ci può suggerire. Una lode speciale.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amplesso d'amore " di Silvia De Angelis |
«Poesia cielo e materia, nuvole e carne, un dualismo superato nella sintesi dell'amore che è tramestio e tripudio. Un lessico d'effetto adorna la lirica conferendole una forza travolgente. Come sempre un'opera originale e pregiata!» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Disosso il languore delle nuvole " di Raggioluminoso |
«Elogio dell'amicizia, una dedica speciale ad una persona unica che sai ascoltare nelle tempeste della vita e nel buio dei momenti difficili. Una poesia sincera, scritta in modo elegante ed armonico, per esprimere un messaggio di estrema sensibilità.Da lode.» |
Inserito il 20/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti aspetterò nel bagliore di un sorriso " di Daniela Pacelli |
«Filamenti... una metafora che esprime con pienezza la fragilità dei giorni e delle esperienze che viviamo. Filamenti sottili, che possono spezzarsi e si concatenano in un'architettura ed ordito riciclato d'esistenze. Versi che sono una riflessione sul tempo e l'illusione che da esso deriva. Opera encomiabile.» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Filamenti" di Kiaraluna |
«Una metafora significativa per sintetizzare l'essenza dell'anima come percorso interiore che è cambiamento ed anche volontà d'essere. Lessico molto espressivo ed una struttura molto armonica rendono il testo un vero capolavoro. Un elogio sincero per la tua opera.» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Specchio " di Calogero Pettineo |
«Versi descrittivi che sono permeati di uno stato emozionale puro, come un tuffo nelle sensazioni visive. Versi incantevoli che meritano tutto il mio apprezzamento.» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cobalto mare" di mario calzolaro |
«Versi scritti mirabilmente, esprimendo l'idea di un amore che è verbo incarnato, parola che diviene, moto ondoso, effluvio di molteplici e contraddittori sentimenti. In questa lotta impari governano la ragione solo oscuri, illogici motivi ed imperscrutabili. Un mistero irrazionale. Una poesia leggera, intrisa di significato, dal lessico riccamente espressivo. Un inchino!» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Voce del verbo amore " di Gabry Salvatore |
«Una lirica che con matafore ed immagini racchiude un istante che è vertice della passione. Una potenza espressiva inaudita. Da encomio.» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dentro il cielo" di Asociale |
|
«Un'ode che trascende il reale e s'inerpica per i sentieri della natura in un'ascesi che è visione amorosa. Un'estasi che incanta. Sono senza parole per quest'elevazione sublime che coinvolge la natura ed il tuo Io in una perfetta sintesi: l'AMORE! Un capolavoro.» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "The lark ascending" di Nemesis Marina Perozzi |
«Versi che si alimentano del ricordo, un amore struggente che ha segnato la tua storia imprimendole colori delicati ed emozioni uniche. Come sempre una lirica molto articolata, dal linguaggio superbo e dallo stile personale. Un capolavoro!» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ode a te" di Raggioluminoso |
«Una riflessione che insegna il vero significato della vita, oltre l'apparente materialismo che sembra irretire i nostri giorni. Unico messaggio: lasciare un senso, non le cose che sono destinate a perire. Nell'eterno dilemma dell'avere o dell'essere, resta come monito assoluto: vivere con pienezza. Versi molto condivisi e saggi, ben articolati e dal lessico molto espressivo.» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Domani sarò morto " di Maurizio Spaccasassi |
«Una suggestiva descrizione in versi della Città eterna di cui rechi impressioni ed emozioni. Un affresco dipinto con mano leggiadra. Versi che si elevano come canto dall'impeto espressivo. Un elogio speciale a te.» |
Inserito il 19/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vacanze romane " di Danielinagranata |
«Molto intensa, graffia il cuore con un messaggio di lacerazione, il ricordo di un evento che ha turbato l'innocenza. Versi scritti mirabilmente con maestria. Un elogio a te poetessa di straordinaria sensibilità.» |
Inserito il 18/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'impossibile" di Rita Minniti |
«Un'introspezione che scava nel profondo a cogliere emozioni e ricordi, profumi e percezioni che donano un forte coinvolgimento emotivo. Un'esperienza che ha segnato la storia personale e affiora con intensità perché sia memoria del domani. Un elogio a te poetessa sensibile.» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il lume della sera" di Stefania Bucari |
«Una lirica che sulle ali della magia che è amore conduce all'ineffabile confine tra sogno e realtà.Un canto sublime. Che dire! Poesia dalle infinite emozioni.» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il dolce silenzio d'un sogno nell'armonia del buio" di Giuseppe Bellanca |
«Grazie per questo pensiero che ci accomuna tutti in un sentire che esula dalla banalità e concede il senso di intuizioni mai intuite, leggerezza dell'essere al di là di uno spazio e di un tempo che condannano a morire dentro. Poeta dalle infinite emozioni, plasmi il verso con estrema abilità e sapiente tocco. Elogio a te.» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una Fabbrica d'Emozioni" di Giuseppe Bellanca |
«Un amore mai dimenticato che vive ancora e si concretizza in parole vive intarsiate di passione. Una struttura armonica che si sintetizza al messaggio che invoca l'amore perduto ed anela ad esso come unico fine del nostro essere. Poesia che fluisce in tutta la sua estetica come canto eterno dell'amore.» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel mio per sempre amarti " di Raggioluminoso |
«Poesia di estrema sensibilità che si sofferma sugli sguardi di bambini tenuti in un orfanatrofio. I bambini soffrono dell'assenza dei genitori, sono deprivati dell'affetto materno fondamentale per la crescita umana. Una metafora che sintetizza come la vita dei bambini orfani sia simile a quella di un fiore che è spezzato, tagliato inesorabilmente perché destinato ad avere una vita difficile. Mi ha fatto pensare a tanti bambini in attesa di adozione che vorrebbero una famiglia. Pertanto, mi fa pensare all'assurda difficoltà dell'adozione. Meriti tutto il mio apprezzamento per questi versi che mi hanno condotto per mano a sorridere a questi bambini che stringo in un abbraccio ideale. Unica!» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiori recisi " di Gabry Salvatore |
«L'eutanasia è un discorso complesso che divide l'opinione generale. Resta comunque un dato inoppugnabile che la vita umana è dono del Signore. Come sempre sei una poetessa capace di donare attraverso le parole un messaggio forte che riguarda la vita ed i valori. Sei splendida!» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Evasiva eutanasia " di Gabry Salvatore |
«La fede è dono, capacità di sopportare la quotidiana croce. La fede è nell'uomo, nell'altro che soffre. Una forza che diluisce le ombre, ma talvolta vacilla sotto il peso delle miserie. Silvia, sei stata stupenda nel tratteggiare un mistero di assoluta bellezza. Credere è assurdo! Grazie per la tua enfasi poetica!» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ombrosa uggia" di Silvia De Angelis |
«Una riflessione che si apre ad un'analisi circa le politiche di colonizzazione e di iniqua sottomissione dei popoli considerati meno fortunati di noi. L'uomo potente ha creduto di essere migliore di altri nello spartirsi l'Africa, a partire dalla tratta e proseguendo con il Congresso di Berlino, giusto per citare un esempio. Il processo di decolonizzazione dell'Africa ha fatto sì che la libertà fosse in parte conseguita. Ma quale libertà è quella di chi ha fame? In Sudafrica molti diritti sono stati raggiunti. Ma cosa sarà di popoli agonizzanti a cui neghiamo il nostro sguardo? Poetessa inestimabile, mi doni sempre splendide emozioni. Unica!» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti ho vista, Africa " di Gabry Salvatore |
«Non bisogna stancarsi di cercare la verità che giace nel fondo. Tutto è apparenza, putridume, i rapporti sociali dove la libertà diviene solo una parola priva di contenuto. Si giunge al compromesso, pur di essere accomodanti. Si preferisce la menzogna alla verità, perché comoda. Il giorno tanto atteso è quello in cui si apprezzerà l'altro nel bene e nel male, senza arroganza e presunzione di essere migliori. Scusa, sembra una predica. Riflessione sottile, arguta che si apre ad un dibattio serio su ciò che siamo e dove andiamo in un mondo che è insipienza, come tu affermi. Sei unico!» |
Inserito il 17/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il giorno tanto atteso " di Giorgio Lavino |
«Un elogio del relativismo e dell'apparenza che governa la realtà.Purtroppo non c'è coraggio nel mettere in atto la verità, richiede un incessante sforzo nel mettersi in discussione andando al cuore. Molto filosofica e saggia. Versi molto interessanti sotto ogni aspetto. Opera eccellente.» |
Inserito il 15/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La verità non c'è " di Giorgio Lavino |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1113 al n° 1084.
|
|