6’861 visitatori in 24 ore
 495 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’861

495 persone sono online
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’595
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBruno Leopardi Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1893
«Una riflessione intensa che sa sintetizzare un messaggio profondo e contenuti di alto valore umano. Una metafora che sa suggerire immagini e significati di forte spessore. Pregevole.»
Inserito il 07/09/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza barriere" di Carlo Sorgia  

Commento n° 1892
«Il tempo della rimembranza accende la memoria di un vissuto immaginifico e rende l'attesa perenne, sebbene priva della sua dimensione tangibile e reale. Cos'è l'amore se non un incontro ideale e sognato che resta scritto nelle pagine di un sogno? Come sempre, il poeta sa condurci in un percorso che scuote nella profondità e c'interroga sull'esperienza umana e sensibile.»
Inserito il 04/09/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza toccarti" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1891
«Ad una lettura attenta emergono significati molteplici, quali ad esempio il senso del futuro e la trasmissione di valori, nonché l'eredità d'affetti. Un 'immagine scolpita con pochi termini per evocare un ricordo. Un elogio al poeta.»
Inserito il 29/08/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "La nonna" di Pasquale Rea  

Commento n° 1890
«Una straordinaria personificazione dal messaggio significativo e veritiero. Una vicenda simbolica che è sintesi del sentire soggetto a costanti mutamenti.»
Inserito il 27/07/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Il sentire di un veliero" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1889
«Il silenzio è la dimensione più dolorosa dell'amore, una solitudine del cuore che attanaglia il proprio Io in una forma autodistruttiva, come costruzione di un mondo illusorio ed alternativo a quello reale. Ma l'amore resta sempre la sfida più vera dell'umano nello sfiorare le vette del divino. Come sempre un'opera stilisticamente perfetta e di grande equilibrio.»
Inserito il 07/07/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Amore silenzioso" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1888
«Essere in un'unità inscindibile. Opera molto intensa sia dal punto di vista del significato che nell'aspetto formale, capace di trascinare il lettore in una partecipazione emotiva. Opera pregevole.»
Inserito il 06/07/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "E Siamo" di Jibi  

Commento n° 1887
«Un'introspezione profonda dove le parole riescono a decodificare la vicenda interiore, dando vita ad un testo denso di significati. Opera pregevole.»
Inserito il 06/07/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mio Io" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1886
«Nel percorso del cuore i misteriosi significati dell'amicizia e dell'essere per l'altro divengono sostanza indelebile, memoria e capacità di rivivere il passato fluendo attraverso nuove forme e oggetti della quotidianità.Diluirsi ...divenire simbiosi in una realtà che ci accoglie e che assume l'interezza del tutto. Ricchezza e memoria per essere eterni. Una forza espressiva ed una sensibilità notevole pervadono il testo in uno slancio verso l'Infinito. Opera pregevole.»
Inserito il 04/07/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Un fiore per te" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1885
«Un velo di nostalgia ammanta le parole, i ricordi, l'immagine di ieri che immutata si staglia nella memoria. Un fluire incantevole che trascina il lettore nella dimensione interiore e nel profondo. Come sempre un'opera magistrale.»
Inserito il 12/06/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Quella di ieri" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1884
«Poema coinvolgente che apostrofa l'umana genìa con toni d'invettiva. Lessico superbo che si arricchisce in un crescendo di arcaismi e termini idonei al contesto linguistico e semantico. Un fiume in piena che ammonisce il lettore invitandolo ad una seria riflessione sul destino dell'uomo. Colte citazioni e riferimenti simbolici rendono il testo un'opera meritevole di un serio apprezzamento.»
Inserito il 04/05/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Nuova alchimia" di Azar Rudif  

Commento n° 1883
«Hai sintetizzato una profonda verità in questa tua che sa ben esprimere il dramma della prostituzione, il disagio giovanile e la relativa crisi di valori. Un elogio alla poetessa.»
Inserito il 04/05/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Innocenza sniffata" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1882
«E' possibile estraniarsi dal Tempo e dal fluire inarrestabile degli eventi? Ciò che accade si sottrae paradossalmente a noi stessi, alla sostanza dei nostri giorni, al domani. La dimensione dell'amore resta simbolicamente la categoria atemporale per eccellenza per interpretare la vita, gli istanti, le sconfitte e le vittorie. L'amore ci consente di dilatare il tempo, anzi di sovrastarlo. In questa composizione di estrema eleganza e sensibilità leggo una visione decentrata delle cose, quasi un guardare dall'esterno come spettatori la vicenda simbolica che l'Io va sperimentando. Il nostro poeta sa porsi in una retrospezione che lo eleva ad una perfetta simbiosi con l'amata, valicando lo spazio ed il tempo, nell'immaginario senza confini. Sublime»
Inserito il 01/05/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Sin tiempo" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1881
«Lontani dalla misura del buio... Quando piove è visione del nuovo e di una nuova luce che si getta sulle cose e come ombra giace negli angoli dimentichi della Terra. Un elogio all'autore per questo pregevole componimento.»
Inserito il 11/04/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Quando piove" di Pasquale Rea  

Commento n° 1880
«Una riflessione intensa e vera che sintetizza il dramma che opprime un territorio tragicamente colpito dalle calamità del sisma e che ancora oggi non riesce a trovare un riscatto. Parole che scolpiscono un senso che chiede appello e soluzione ai problemi irrisolti. Un testo emozionante e sincero che coinvolge sapientemente il lettore.»
Inserito il 11/04/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiera come sei" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1879
«Una ribellione forte ad una condanna annunciata. Una denuncia al dramma della violenza sui minori. Un'emergenza che ciascuno dovrebbe risolvere guardando alla realtà, evitando ogni finzione. Opera molto intensa e dal messaggio notevole.»
Inserito il 23/02/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Nera come la pece" di Gabry Salvatore  

Commento n° 1878
«Un dolce e nostalgico naufragare nei ricordi e in immagini nitide di sogno che placano dolori e ferite. Tutto sembra echeggiare della vicenda interiore e del dramma umano che nasce dal bisogno d'amore. Un'opera vera ed intensa.»
Inserito il 06/02/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Cuore senza respiro" di Gianfranco La Rosa  

Commento n° 1877
«Una presenza ineffabile, mistica che ci eleva al Mistero primo che cinge l'Universo: l'arché di un Amore Assoluto che si dona all'uomo per redimerlo. Storia d'un Infinito che sublima l'eperienza umana per renderla più vera ed illuminarla di grazia. Trascendere il tempo nell'attesa di una prospettiva escatologica ed unica che ci svela la bellezza di ciò che sarà. Un'opera dalla bellezza inestimabile, ricca di spunti di riflessione del nostro maestro.»
Inserito il 31/01/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Tu presencia" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1876
«Una riflessione poetica straordinaria che tocca nel profondo attraverso immagini e parole che sanno evocare la sofferenza ed il dolore. Lessico d'impatto e d'intensità notevole, capace di suscitare l'identificazione del lettore.»
Inserito il 22/01/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Anime di Cristallo" di Antonio Interlandi  

Commento n° 1875
«Un senso di nostalgia pervade questi versi segnati dall'esperienza e dal ricordo. Una vaga rimembranza o una realtà che assedia il cuore e lo trasforma in uno slancio verso qualcosa di sublime e di elevato, che si chiama Amore. La memoria di un qualcosa d'indefinito e di Assoluto che lascia traccia indelebile nell'intimo spazio tanto da scalfire quella solitudine che in fondo tace di ogni nostro impercettibile sussulto. Il silenzio che è pace dolorosa o quiete viva di ciò che abbiamo vissuto nell'abbandono ad uno stordimento introspettivo. Un testo dal valore straordinario per le emozioni che evoca e lo stile inconfondibile del nostro autore.»
Inserito il 12/01/2014 da Loreta Salvatore alla poesia "Giungi sempre" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1874
«Il nostro poeta c'introduce al mistero di un Assoluto imprendibile, un nostalgico desiderio indefinito di ricongiungersi all'amore perduto.
I versi, che espandono con estremo pathos l'ispirazione poetica, divengono una mirabile oscillazione tra il detto e il non detto, il vissuto e la dimensione della speranza,
creando un effetto contrasto ed un chiaroscuro della parola
che contribuisce notevolmente ad accentuare il sostrato doloroso che è alla base del testo.
In sintesi, come sempre, hai scritto una pagina poetica di rara bellezza.
»
Inserito il 23/12/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Non ti chiamerò più" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1873
«Un bolero che ha il ritmo di una lenta e graduale ascesa verso l'apice del sogno, la possibilità di cogliere l'imprendibile e l'imperscrutabile attraverso un abbandono all'irreale. Il nostro poeta sa descrivere emozioni ed elementi che lasciano volare l'immaginazione in un folle volo che sa planare verso mete lontane. Un'opera d'inestimabile pregio, come sa regalarci il nostro Maestro.»
Inserito il 30/11/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Il bolero dei tuoi passi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1872
«La sera illumina il silenzio di bagliori nascosti
e si scopre nuda delle sue verità
di sembianti orditi e illusi
di contorni malfermi e dispersi.
La nebbia del cuore respira d'incerto
e l'iniquo sogno che purifica...
Un'ode introspettiva che sa racchiudere in uno spazio tangibili emozioni vissute e da vivere. Uno spazio che isola e toglie ogni possibilità o che ci apre alla vita, uno spazio che è se non attesa. Versi segnati da una prospettiva che sa scandire una dimensione interiore nella sua verità imminente. Un elogio al caro maestro per la sua creazione.
»
Inserito il 09/10/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Racchiuso nelle misure" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1871
«Introspezione che sa scavare a fondo nei meandri del nostro essere, un messaggio che è invito ad un percorso comune che rinneghi il dolore e sia possibilità ed alternativa. Opera molto interessante sotto tutti gli aspetti.»
Inserito il 16/09/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Ripide ombre" di Pasquale Rea  

Commento n° 1870
«Un'opera dal fascino indiscutibile in un'atmosfera surreale che intride ovunque: il mistero di un nascente mattino che reca con sé la poetica visione delle cose e della natura a sublimare il nostro essere nel mondo, il nostro sentirci parte di un Universo e di un Cosmo che è vita. Un amore che è sintonia profonda e ci colloca nel più intimo angolo del creato. Divina... oserei dire. Un elogio al maestro.»
Inserito il 16/09/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Aurora" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1869
«Quale è il confine tra l'apparenza e ciò che è sostrato delle cose?
Quale linea si pone tra il reale e l'irreale? Non c'è confine che non si possa superare con l'unico linguaggio dell'amore che nutre pensiero e vita nelle sue forme più paradossali. Tutto è respiro dei suoi occhi, alita del vento che scompagina l'assetto razionale della realtà. Metafore e colori che spaziano oltre la dimensione tangibile per volare alto, librandosi verso il mistero inconoscibile che alimenta il tutto.
E mi appari ...Un'ode al cuore che sente. Poeta dalle emozioni profondissime.
»
Inserito il 11/09/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "E appari" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1868
«I bagliori della luna effondono luce in trasparenza
riscaldano l'ebbrezza degli amanti,
quando sembra dischiudersi il Tempo
e l'attesa consuma ogni passo
ogni altalenante emozione.
La luna gioca col suo sorriso
e disegna il suo profilo.
Un'opera mirabile, un susseguirsi di sensazioni abilmente scolpite nel sentire e nella sensibilità del nostro autore che sapientemente esalta il verso, le parole per espandere il suo sentimento, l'ispirazione poetica e l'intuizione di un uomo al di là del comune. Maestro, i migliori complimenti per un testo sublime.
»
Inserito il 04/09/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Riflesso di luna" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1867
«L'oscura felicità:
il sogno che incanta nel riverbero appena delineatosi, nella quiete d'ombra che cala in ogni angolo dello spazio intimo delle parole, come percezione figurativa del nostro bisogno di amare.
Labbra che illudono nella loro perfezione come verità nella notte, come cifre di un onirico viaggio che conduce alla meta, naufraghi senza tempo e senza materia, eludendo il confine tra il possibile ed il reale.
Nel silenzio assordante la sostanza vergine del sogno e dell'utopico protendersi all'altro.
Un capolavoro letterario del nostro Magister.
Lode, lode, lode...
»
Inserito il 14/08/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "I baci delle labbra" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1866
«Introspezione di rara bellezza dal lessico forte e graffiante. Un messaggio dolente ed amaro che svela in tutta la pienezza il disagio e l'interrogarsi circa gli eventi. Opera stupenda in tutti gli aspetti.»
Inserito il 24/07/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Rime stonate" di Kiaraluna  

Commento n° 1865
«Un'introspezione profonda che sa cogliere con acuta analisi l'attività di rielaborazione mentale soggettiva ed i percorsi legati al condizionamento. La natura è davvero un modello da imitare per sentirsi liberi e volare. L'umanità tutta, e non mi escludo, è come condizionata da alcuni meccanismi apriori che sembrano imprigionarla. Una riflessione vista dall'angolatura del tuo Io. Straordinaria.»
Inserito il 08/07/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Mente schiava" di Jura  

Commento n° 1864
«Un gioco di specchi e di percezioni sensoriali che danno vita ad una danza ritmicamente perfetta nell'intreccio di gesti e di sguardi. Un enfatico bolero che crea una corrispondenza negli amanti per isolarli dal reale e racchiuderli in uno spazio che è altro dal mondo. Una sequenza ed un alternarsi di stati dell'animo fino all'estasi come dissolversi nell'altro, assumere la corporeità altrui. Va il pensiero su petali di magica rispondenza in un amplesso mentale che rifugge la struttura del tempo umano.
Un'opera sublime che sa cogliere il ritmo della passione attraverso parole cesellate che incendiano il cuore.
»
Inserito il 08/07/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mio Bolero" di Antonio Biancolillo  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1893 al n° 1864.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it