Visitatori in 24 ore: 6’578
684 persone sono online
Lettori online: 684
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’724Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Spesso il cielo si frantuma con i suoi sogni e speranze. Per amore si può impazzire volando dietro utopie che mai si realizzeranno, perché non si ha il coraggio necessario. Poesia molto malinconica che traccia il bilancio di un'esperienza amorosa perduta. Incantevole in tutti gli aspetti e molto vera.» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cielo perduto" di Giorgio Lavino |
«"Son qui. Granelli di sabbia consumano questo momento che sa di Eterno. Eppure ci sei, eppure ti sento... sfiorire dentro di me come una rosa che lotta per sopravvivere. Petali ad uno ad uno sfiorano le dita. Ci sei. Che sarà di ciò che siamo stati e delle passioni? Spogli del nostro Io, ci lasceremo vivere con la morte nel cuore, consapevoli di non aver mai esperito l'Amore." Uno stato emozionale puro pervade i versi conferendo ad essi una trascendenza dell'amore, quale condizione che sfida oltre l'umana ragione, prospettandole un sentimento incontenibile di leggerezza dell'Essere. Maestro delle emozioni che divengono parole!» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E mi senti" di Antonio Biancolillo |
«Un pensiero molto condiviso: solo la parola sincera, la donazione che è amore incondizionato è vera ricchezza dello spirito. Un omaggio ad una figura religiosa e storica centrale nella storia dell'umanità.Elogio sincero per versi incantevoli, densi di spiritualità.» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Possessore d'amore " di Saverio Chiti |
«Un'ode pura all'amore profumata di sensi ed aperta all'empiria della passione. Una serie di immagini e parole che esplodono in una melodia armonica travolgente. Un vero poema che esalta l'amore come bellezza del momento. Sublime.» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il rogo del tuo sguardo " di Raggioluminoso |
«Ossimori e sinestesie, immagini incantevoli che ci travolgono e ci sussurrano il senso di un percorso interiore dove tutto ci parla della nostra esperienza trascorsa, ma anche della nostra progettualità.Un'opera sublime.» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Filari d'amore" di Silvia De Angelis |
«Il tempo è illusione, una dimensione che è interiore vertigine ed abisso. Forse un segmento interrotto, spezzato dalle nostre paure. Un meditazione filosofica molto apprezzata e ben strutturata.» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sconfitti dal tempo " di Calogero Pettineo |
«Una fiaba dal chiaro insegnamento: sciolte le catene tornerà tra le fate. Una metamorfosi, una catarsi che è liberazione dal male. Così si compie il destino che va oltre la sopravvivenza e sconfina nel desiderio di riappropriarsi della vita. Molto suggestiva. Unica!» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il sortilegio" di Nemesis Marina Perozzi |
«Riflessione sulla vita che è luci ed ombre, un costante conflitto di opposti che si alternano nella nostra vicenda precaria. Come un'altalena, un oscillare tra lacrime e sorrisi. Un'opera pregevole che entra nell'anima. Unica!» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'altalena della vita " di Daniela Pacelli |
«Una sperimentazione poetica che ci immerge in un percorso della memoria al fine di cogliere i significati profondi del nostro esistere. Una lirica pregiatissima.» |
Inserito il 14/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sul primo aquilone " di Maurizio Spaccasassi |
«Poesia introspettiva, nostalgica che incide la memoria e consente l'emergere dei pensieri che hanno rivestito un particolare significato nella storia personale. Un malinconico addio ai giorni andati della fanciullezza che non tornerà più.Straordinaria lirica in tutti gli aspetti formali e contenutistici. Sei unica.» |
Inserito il 13/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cala presto la sera " di Gabry Salvatore |
«Un bisogno di vivere l'amore nelle sue cadute e vittorie perché l'amore è accogliere, proteggere, aprendosi totalmente al mistero che è principio primo. Soprattutto l'universo femminile assapora questa dimensione in tutte le forme che sono molteplici. Versi delicatissimi che donano il sogno. Sei unica!» |
Inserito il 13/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Viviti di più " di Danielinagranata |
«Una perla di poesia che esprime sentimenti dolcissimi, la vita quotidiana in tutte le sue piccole manifestazioni d'amore. Versi dolcissimi venati di grazia. Poetessa straordinaria!» |
Inserito il 13/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Adoro il dopocena " di Citarei Loretta Margherita |
«Metafora significativa che dà il titolo ad una composizione altamente filosofica: un deserto polveroso, un formicaio... Immagini che comunicano un messaggio chiaro che è consapevolezza del vivere, delle difficoltà in esso insite. Poesia pregiatissima, dal bell'eloquio.» |
Inserito il 13/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il labirinto" di Kiaraluna |
«Una riflessione di profonda solidarietà per le persone che hanno lasciato la terra d'origine per migrare in terre straniere. Un dramma che ci ha visti protagonisti nella storia ed ora ci interroga sull'accoglienza ed il problema inerculturale. Come sempre un pensiero forte, non banale e di forte impatto.» |
Inserito il 13/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Scalzo nell'intimità d'una nazione " di Raggioluminoso |
«Un elogio della poesia e della figura del poeta. Carissima sorella, si scrive per la passione del comunicare, non per egocentrismo. Poesia è leggerezza, assumere le distanze da un mondo che ci è ostico per recuperare l'estetica del vero e del semplice, al di là delle apparenze. Elogio sincero a te grandissima ed unica poetessa e sorella!» |
Inserito il 12/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Libertà è poesia " di Gabry Salvatore |
|
«Intensità espressiva che si dipana in tutta la sua forza, dando vita alla parola come sintesi di segno e suono. Una lirica apprezzata per la sua struttura pregiata e le immagini che sa evocare.» |
Inserito il 12/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fecondo rosso " di Rita Stanzione |
«Versi che si aprono ad una considerazione dal valore universale, quasi in perfetta sinergia col mondo. Qui l'attenzione s'incentra sul male e ciò che promana da tale forza distruttiva che investe l'orizzonte. Il lessico scelto, per creare l'effetto voluto del contrasto, adorna la struttura del testo. Una poesia che ho trovato interessantissima sotto tutti gli aspetti. Come sempre sei un genio poetico.» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Segmento d'orizzonte " di Silvia De Angelis |
«Poesia di profonda umanità condivisa nel messaggio: mettere in comune il dono della felicità per dispensare la gioia ed il sorriso. Una lezione che è un invito a vivere con consapevolezza nel desiderio più autentico del Bene. Molto apprezzata per il messaggio e la struttura elegante che utilizza l'anafora ed il periodo ipotetico come elenco delle infinite possbilità che abbiamo per mettere in atto la nostra solidarietà.» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Se afferrassi la felicità " di Maurizio Spaccasassi |
«Un momento di crisi esistenziale dettato dall'apatia, nausea del quotidiano. Un momento di ribellione per assaporare il gusto della vita e dell'insolito, al di là degli schemi. Una riflessione condivisa e molto significatica di un eccellente autore. Da lode.» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Stretto in un cunicolo " di Giorgio Lavino |
«Il mondo, che è un posto disperato per l'ebreo dopo Auschwitz, sta diventando sempre più disperato per tutti gli uomini. La speranza è sopraffatta dalla disperazione; l'amore dall'odio; il comandamento dal disorientamento. I diritti dei bambini furono negati, il domani spezzato, così come per milioni di ebrei, polacchi ed altri. La Shoah come l'evento centrale di una dramma umano, Olocausto planetario ci ricorda che l'Uomo va rispettato nei suoi diritti, nella sua libertà d'essere altro sia nella scelta religiosa che nell'essere parte di un popolo. Versi molto sentiti, che focalizzano l'attenzione sull'immagine di un bambino che vive i suoi ultimi giorni con innocenza ed ingenuità.Un elogio a te poetessa.» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ero solo un ebreo " di Gabry Salvatore |
«Oggi Sarah t'ho vista nei sorrisi dei giovani che non avresti conosciuto mai. Ma i tuoi occhioni vivono ancora della speranza di tanti che credono di poter costruire il domani. Hai solo commesso un grave errore: credere nelle infinite possibilità della vita. Sai noi adulti sappiamo commettere terribili ingiustizie, appellandoci a quella legge che è non amore. Il male è gratuito, pervade e deturpa anche il sogno. Cos'hai provato in quegli istanti gelidi, quando l'incubo sembra cospargere di ghiaccio il desiderio di vivere? Incredulità, pietà o rabbia per un mondo che condanna un innocente senza appello? Versi che toccano il cuore e commuovono. Sei grande nel tuo sentire!» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Adesso vola " di Gabry Salvatore |
«Impressioni sonore e simboliche che giungono all'autore velate di malinconia, voci di ritorno lontane come eco di un passato, parole o eventi che sono vissuti nella memoria. Versi eleganti, di forte sensibilità e dal lessico molto espressivo.» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Voci di ritorno " di Maurizio Spaccasassi |
«Un'immagine che coglie le sfumature di un crepuscolo che si rispecchia nell'intimo, in una serie di emozioni che conducono ad una meditazione personale. Ultimo battello... un seguire con lo sguardo fino a perdersi e rasserenarsi. Un pensiero molto profondo, una poesia di estrema sensibilità.» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Crepuscolo di lapislazzuli " di Nemesis Marina Perozzi |
«Una danza di versi, olfattiva e pervasa da una passionalità che coinvolge totalmente. Una cadenza ritmica vivace, una frase strutturata in modo elegante, ornata del bell'eloquio. Una poetessa d'inestimabile valore.» |
Inserito il 10/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Profumo d'immenso" di Raggioluminoso |
«Versi nostalgici pervasi da un senso di profonda malinconia: un tempo scisso in attimi fugaci che sembrano restiturci l'essenza piena degli eventi. Ma è solo illusione. Messaggio molto condiviso. Poesia pregevole.» |
Inserito il 07/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Momenti lontano" di Asociale |
«La croce racchiude il mistero, il senso della vita che è dolore, sofferenza. La fede è credere senza vedere, aver fiducia in Dio Amore. Versi molto apprezzati, condivisi. Poesia da elogio.» |
Inserito il 06/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il Lenzuolo" di Giuseppe Bellanca |
«Un'ode all'amore, una lirica che è manifesto abbandono al romanticismo, al sentimento puro senza riserve, vivendo con sincerità la verità di un amore, senza aver paura. Chi ama ha coraggio. Lessico molto incisivo, ricco di immagini. Una leggiadra scia di emozioni. Elogio vivissimo.» |
Inserito il 06/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vivere di te " di Gabry Salvatore |
«Una passione che esplode in una purezza di immagini ed in un'atmosfera che trasforma l'attesa in un delirio dei sensi e del cuore. Lessico elevato e struttura impeccabile per una poesia unica. Erotismo soffuso, che non scade nella bassezza, ma al contrario esalta l'attimo. Una vera perla poetica.» |
Inserito il 05/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Calice di stelle" di Kiaraluna |
«La natura umana è arroganza, vigliaccheria e prepotenza. Nei rapporti con l'altro regna sovrana la legge dell'usa - getta: il potere come mezzo di sopraffazione che nel corso della storia si manifesta in corsi e ricorsi di soprusi ed angherie. Ma la condizione di sofferenza merita anche un riscatto. Versi da leggere con attenzione per coglierne i significati profondi applicabili in senso universale. Una riflessione intelligente e condivisa pienamente. Un elogio vivissimo ad una mente così critica.» |
Inserito il 05/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le cose cambieranno " di Giorgio Lavino |
«Una dimensione onirica e fluttuante per un amore vissuto nel sogno, agognata meta dei nostri passi, luce degli occhi. Amare è un dono così come sognare. Non tutti hanno questa preziosa capacità di credere nel sogno. Un'opera d'inestimabile valore per lo stile e d il contenuto. Leggerti è un vero piacere.» |
Inserito il 05/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di te " di Daniela Pacelli |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1083 al n° 1054.
|
|