5’244 visitatori in 24 ore
 474 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’244

474 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 472
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’731
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privatoClub ScrivereDuilio Martino Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1053
«Versi dolorosi che sono intrisi di malinconia, si chiedono il perché degli eventi legati all'esperienza amorosa scandita dalle fasi lunari. La luna osserva, partecipa alle nostre vicende. Un desiderio di rinascita spirituale e di vivere ancora. Scrittura pregevole ben articolata e di spessore. Un elogio sincero, poetessa del cuore!»
Inserito il 05/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le tre fasi della luna " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1052
«Poesia descrittiva che si apre ad una prospettiva di contemplazione del paesaggio. I particolari e le angolature risaltano sullo sfondo di una natura che è viva e sorride al sole, mentre le nuvole vezzose intonano un inno di gioia. Un paesaggio da idillio dove si posa lo sguardo dell'osservatore attento. Una poesia che merita tutta la mia ammirazione per un gioco lessicale che assume molteplici colori e sfumature. Un incanto.»
Inserito il 05/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vanitose son le nuvole smorfiose " di Raggioluminoso  

Commento n° 1051
«Poesia descrittiva ed affettiva anche, giacché il gatto ha fatto parte sempre della mia vita. Ne avevo di tutti i nomi e di tutte le specie, dei trovatelli soprattutto. Qualcuno dormiva con me, prima che nascesse mio figlio. Poi l'ultimo se ne andò da solo per il dispiacere di sentirsi trascurato. Inrealtà voleva essere al centro e tutto l'affetto, senza condividerlo con altri. Carissima Silvia, sei una persona straordinaria, ci regali infinite emozioni con le tue opere che respirano l'umanità e la sensibilità.Cambi repentinamente genere in una metamorfosi poetica che si rinnova costantemente, elaborando forme e tematiche in prodotti nuovi e sempre piacevoli nello stile e nei contenuti. Un inchino.»
Inserito il 05/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gatto persiano " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1050
«Poesia descrittiva che si arricchisce di immagini, inquadrando dettagli, colori e reperti frutto della memoria storica in un graduale rimembrare le antiche vestigia. Lessico suggestivo, ricco di arcaismi, ritmo incalzante. Un'opera pregiata sotto tutti gli aspetti.»
Inserito il 04/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Grado " di Raggioluminoso  

Commento n° 1049
«Una riflessione molto amara sulla strumentalizzazione meschina dell'essere umano.
Fai in modo che l'altro sia fine e non strumento delle tue azioni. Bisognerebbe tener presente questa massima nei rapporti con gli altri. Ma sappiamo bene che esiste la logica del prevaricare e dello sfruttamento ben lontana dal rispetto. Una riflessione in versi saggia e sapientemente elaborata.
»
Inserito il 04/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Spiccando il volo " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1048
«Pensieri leggeri impigliati nei rovi, semi di un'esistenza mai sbocciata e vissuta, una fragranza che ha sapore di vita. Immagini leggiadre accompagnano le parole in un percorso del lettore che è immergersi nell'atmosfera autunnale, dove si percepisce il senso nostalgico ed amaro del vivere. Grazie per quest'emozione che mi fa vibrare il cuore.»
Inserito il 04/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pensieri di cotone " di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 1047
«Una poesia futurista dove l'immagine dei tre igloo s'imprime con forza nella mente del lettore come criterio interpretativo di un messaggio introspettivo. Un 'analisi e scomposizione dell'interiorità rappresentata magistralmente con simbolismi originali. Un'opera assolutamente unica.»
Inserito il 03/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Atmosfera protetta " di Rita Stanzione  

Commento n° 1046
«Una dedica dolcissima alla donna profumata, soave, dove viene esaltata l'immagine eterea. Grazie infinitamente per quest'opera che mostra il rispetto per la donna e la sua dignità.Un elogio a te poeta sensibile.»
Inserito il 03/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tu donna" di Giuseppe Bellanca  

Commento n° 1045
«Il sogno della maternità è quello più vero e dolce, perché in esso si concretizza la vita ed il senso dell'accoglienza. Una poesia molto intensa per i significati che sono sottesi: il sogno come positività, non come distanza dal reale. Un incidere ed essere presenti nel quotidiano per coltivare la speranza. Un messaggio di ottimismo. Pregevole, straordinaria, come sempre un capolavoro.»
Inserito il 03/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La felicità è un attimo " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1044
«Il percorso della nostra anima è un lungo e tortuoso sentiero dove si perde il confine del conscio/inconscio, amore/ non amore, vita/ morte. Intorno è lugubre insignificanza, quando le intuizioni del nostro cuore ci indicano nuove strade, vie della verità e del coraggio d'essere se stessi. E' l'amore la chiave d'interpretazione del nostro disagio esistenziale, il motore immobile che ci sollecita a cercare la nostra anima, il fulcro del nostro vivere. In questo andare costante e precario scorgiamo luci ed ombre, sentimenti avversi o di speranza. Ma resta come dato incontrastabile questo strano sentore che è sempre slancio alla vita. Introspezione di forte spessore che mi conduce per mano a riflettere sulle mete e sui nostri errori ed esperienze.»
Inserito il 03/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sto con te" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1043
«Scrivimi perché le tue parole possano confondere la mia solitudine e rinascere come in un'oasi di perenne felicità quelle parole non dette che giacciono nel profondo. Significati esistenziali si coniugano ad una parola che forgiata elegantemente consentono un risultato eccellente. Un elogio vivissimo per la tua opera.»
Inserito il 03/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Scrivimi " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1042
«Un desiderio di mostrare l'altra faccia al di là della maschera che di consueto si indossa, magari per compiacere gli altri. Una forma di ribellione che esplode con tutta la sua forza. Una riflessione molto vera, sincera e ben congegnata. Un elogio a te poeta sensibile.»
Inserito il 03/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'altro me stesso " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1041
«Un turbinio di emozioni e passione, un delirio dei sensi che diviene parola, versi ed immagini suggestive. Un vero capolavoro.»
Inserito il 03/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Orchidea" di mario calzolaro  

Commento n° 1040
«Impressioni di un pomeriggio che si consuma nel grigiore della quotidianità.Ma ha il sopravvento la nostra capacità onirica che trasfigura il reale in visione e volo immaginifico. Come sempre sai trasmettere elegantemente sensazioni legate alla vita ed al disincanto.»
Inserito il 02/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Da queste parti " di Giorgio Lavino  

Commento n° 1039
«Il codice verbale è nella comunicazione quello che ha priorità perché più incisivo, agisce sulla mente e sul cuore, spegne ed accende, costruisce e demolisce le relazioni umane. Le parole sono la concretizzazione del nostro essere, se dette con verità.Possono ferire se il frutto di menzogna. Comunicare in contesti comunicativi con un linguaggio consono è auspicabile in una società della cattiva comunicazione. Una riflessione scritta sapientemente con mano abile e grande ispirazione poetica. Un elogio sincero.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo polvere tra le parole " di Daniela Pacelli  

Commento n° 1038
«Una riflessione molto significativa sulla capacità di rigenerare il proprio Io, rifiutando schemi fissi imposti dagli altri, come delle maschere che opprimono la nostra essenza. Un pensiero come sempre molto diretto ed incisivo. Un elogio sincero.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Anima di cartapesta " di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 1037
«Una riflessione amara sul tema dell'amore, come disincanto, perdita dell'amato che svanisce come pure illusione. Immagini e lessico straordinari in una poesia che ci dona un messaggio molto significativo dell'esperienza amorosa. Un elogio sincero.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Viaggiatori del tempo perduto " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1036
«Riflessione sul male oscuro, un problema psicologico molto diffuso, perché legato anche alla solitudine, all'incapacità di accettare un mondo che sembra distante, molto diverso da noi. Opera pregevole, come sempre, dalla struttura impeccabile e dal lessico notevole. Da antologia.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rimetti il cuore" di Kiaraluna  

Commento n° 1035
«Un percorso che conduce progressivamente ad un abbandono completo della mente e del cuore alla persona amata. Il prodigio di un sentimento mentre il mondo intorno è fangosa menzogna, illusione di una frenetica corsa. Una meta inseguita con forza. Come sempre riesci a fissare attraverso le immagini e le parole il messaggio di una sensibilità interiore che trascina e coinvolge in un linguaggio ricco di umanità.Un elogio sincero a te poetessa.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pilucchi di pensiero e note sparse" di Raggioluminoso  

Commento n° 1034
«Una poesia ricca di sensibilità, umanità e pietà verso uomini posti ai margini, ai quali non mostriamo talvolta nessuna pietà.Un pensiero molto condiviso ed apprezzato pienamente. Elogio all'autore.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Clochard" di Giuseppe Bellanca  

Commento n° 1033
«Un'ode che esprime un inno alla gioia, il proprio offrirsi in dono per amore, unico vero significato del nostro esistere. Immagini e metafore eleganti, riccamente espressive, intessono la struttura di quest'opera magnifica sotto tutti gli aspetti.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Addomesticami" di Rita Stanzione  

Commento n° 1032
«Introspezione espressa attraverso la metafora di un gioco di specchi deformanti che illudono nelle loro fallaci illusioni. Un percorso sofferto che svela la difficoltà del vivere. Un elogio sincero per la tua opera molto significativa.»
Inserito il 01/10/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Specchi deformanti " di Gerardo Novi  

Commento n° 1031
«Le parole sono l'essenza della comunicazione, possono ferire e guarire. Sono simbolismi vuoti o carichi di significato. Una riflessione condivisa, ricca d'umanità.Un elogio a te poeta di profonda sensibilità.»
Inserito il 30/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le parole" di Midesa  

Commento n° 1030
«Parallelismo della condizione umana rispetto alle stagioni, un ciclicità di eventi in un segmento spezzato ora ricomposto. Una condizione dell'Io che si rispecchia nella natura, nell'autunno dai colori, profumi, sfumature che invadono il cuore. Straordinario affresco delle sensazioni. Capolavoro.»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Detto autunno" di Kiaraluna  

Commento n° 1029
«Un immaginario dell'inconscio che affiora con le sue pulsioni. Una poesia vibrante d'emozioni, passionale, ma di buon gusto, molto misurata nelle parole che risultano eleganti, avvolgenti ed intriganti. Una lirica straordinaria, dalla struttura perfetta. Grazie, Poetessa.»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Istintuale lusinga " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1028
«Un'autentica dichiarazione di resa, ma anche la consapevolezza di aver lasciato andare chi non merita il nostro amore. Una riflessione saggia, un messaggio che non lascia dubbi perché sincero e sentito dal profondo. Poesia vera, espressa con forza. Poetessa da elogio...»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sinceramente ti amai " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1027
«Tutto scorre. Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato, ma a causa dell'impetuosità e della velocità del mutamento si disperde e si raccoglie, viene e va. A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.(Frammenti, Eraclito).Condivido le affermazioni di Eraclito di Efeso: Nulla resta immobile né perviene ad uno stato di stabilità, tutto trasmuta. Ma restano nel fondo del nostro vissuto la memoria e le esperienze di un passato che si proiettano come ombra nel futuro. Una riflessione filosofica saggia e ben scritta. Auguri poetessa!»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Panta rei " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1026
«Simbolismo puro nel sintetizzare una metafora di vita: l'astenersi dalla vita è comodo, agevole, giacché essa comporta scelte coraggiose. Stare in trincea è faticoso, pericoloso, per cui l'uomo preferisce starne lontano, osservando da spettatore inerme gli eventi. Una riflessione amara, vera.»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Giallo canarino " di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 1025
«Un abbraccio panico, un sussulto del cuore, un inno cosmico che si eleva per cogliere il principio della natura, il mistero che in essa è racchiuso. Un capolavoro sotto tutti i punti di vista.»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La voce muta" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1024
«Un flusso di emozioni da brivido, un susseguirsi di percezioni e suggestive immagini per cantare un bisogno d'amore e la passione. Una struttura impeccabile dove la parola esprime in tutto il suo suono prezioso e melodioso un vero inno d'amore. Opera da inchino!»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Come coni di vulcano " di Daniela Pacelli  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1053 al n° 1024.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it