5’342 visitatori in 24 ore
 568 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’342

568 persone sono online
Lettori online: 568
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’735
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privatoClub ScrivereDanilo Tropeano Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1023
«Una riflessione poetica sottile sulla scelta. Nel contesto del nostro vissuto la coscienza al bivio s'interroga sul senso e la progettualità delle nostre future azioni. In bilico tra il bene ed il male siamo chiamati a rispondere alla sollecitazione data dagli eventi, ma è importante che la nostra risposta sia vera, coraggiosa, sincera, autonoma e non dettata dalla banalità o da un puro condizionamento esteriore. Un pensiero saggio, espresso in una sintesi preziosa, e molto condiviso.»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una scelta " di Paolo Ursaia  

Commento n° 1022
«Una lirica che fluisce in ritmo quasi caraibico, esplode in tutta la sua forza come slancio passionale a vivere il momento. Immagini plastiche e nitide che comunicano voglia di vivere. Uno stile personalissimo ed impeccabile. Un'opera straordinariamente suggestiva.»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sboccia il fiume nella valle del sole! " di Raggioluminoso  

Commento n° 1021
«Una riflessione amara sull'assenza, sul vuoto che nasce dal bisogno negato. Versi ben strutturati che coinvolgono il lettore in un percorso del cuore. Immagini nitide, lessico connotativo ad evidenziare una profondità nella trattazione tematica. Che dire di più? Sublime.»
Inserito il 29/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vuote braccia" di mario calzolaro  

Commento n° 1020
«Stille che riesci a ricamare, cogliendo il riverbero d'Infinito, attraverso immagini che s'intrecciano mirabilmente a parole vive che suggeriscono emozioni, percezioni olfattive e suoni. Un amore che travolge in un'assoluta esperienza del corpo e della mente. Un'opera da inchino!»
Inserito il 28/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Stille d'etereo " di Raggioluminoso  

Commento n° 1019
«Morfeo ci culla e ci accoglie nelle sue braccia per perderci in esso, plasmandoci con la sua forza e dolcezza fino a dissolverci in una dimensione atemporale. Versi dal lessico pregevole che tessono nella loro preziosa trama le suggestioni della stagione autunnale. Capolavoro.»
Inserito il 28/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra le braccia di morfeo" di Gabry Salvatore  

Commento n° 1018
«La vedo con la sua amorevole presenza vegliare sul mio sonno. Sento i suoi passi dolci invadere il cuore. Ascolto la sua voce nel silenzio di una distanza che colma il desiderio di abbracciarla ancora. Non una nonna, ma una madre. Una figura esemplare, un modello di vita. Un ricordo impresso nell'anima. Commovente, struggente, vera. Un sublime pensiero... a cui m'associo con le lacrime agli occhi.»
Inserito il 28/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una stella di nonna" di Gabry Salvatore  

Commento n° 1017
«Una riflessione sofferta, vera. Quanti pregiudizi e luoghi comuni gravano sul Sud, noi gente semplice, della quale disprezzano l'essere. Ma il Sud con le sue problematiche, gravi sotto tutti i punti di vista, resiste strenuamente. Un pianto del Sud che affonda le sue radici nella storia e nei mali trasmessi per generazioni. La questione meridionale di cui parlava Gramsci sollevando l'annosa problematica di arretratezza del Sud che ancora oggi sembra incolmabile. Non resta che costruire con coraggio una realtà nuova, perché è possibile partendo dal senso di giustizia e dalla nostre responsabilità, sia personali che le scelte in senso ampio di valorizzazione dei nostri territori e del contesto di vita. Un'analisi profonda in versi!»
Inserito il 28/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il pianto del Sud " di Gabry Salvatore  

Commento n° 1016
«Parole intense per racchudere il mistero del proprio essere. Immagini e lessico a rispecchiare un vissuto interiorizzato. Merita tutto il mio apprezzamento.»
Inserito il 26/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Me" di Barbara Golini  

Commento n° 1015
«Il sogno è realtà negata dall'esperienza. La realtà è un sogno mancato. Versi straordinariamente incantevoli per esprimere la poetica del sogno. Un encomio per te poeta sognatore.»
Inserito il 26/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E' capitato a me" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1014
«Una ricerca dell'Io smarrito a completare con pienezza il proprio essere mancante di... Una scissione lacerante che si ricompone nella consapevolezza dei diversi aspetti della nostra vita. Un pensiero encomiabile denso di saggezza.»
Inserito il 26/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'altro di me" di Rasimaco  

Commento n° 1013
«Non c'è una legge precisa per l'amore: ciò che accade è semplicemente vita. Versi incantevoli e densi di verità.Sublime, come sempre.»
Inserito il 25/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Forse ...il suono " di Midesa  

Commento n° 1012
«Anelito a vivere l'amore, afermare l'attimo fuggente, a risanare le ferite che sono umide di pianto. Solo l'amore vero può lenire il dolore e ricominciare in un ciclico divenire. Una lirica stupefacente. Da encomio per il lessico ed il messaggio.»
Inserito il 21/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti vorrei" di Daniela Pacelli  

Commento n° 1011
«Desiderio d'essere cullati, abbandonarsi all'abbraccio di parole e canto. Impressioni che vengono colte dal paesaggio e divengono voci della memoria, frammenti di ricordi che ci parlano. Sublime!»
Inserito il 21/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Voglia di ninna nanna" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 1010
«Lirica strutturata divinamente in un percorso linguistico e di sentimenti che sembrano aumentare d'intensità fino a sciolgersi definitivamente nella chiusa in un abbandono assoluto. Lirica pregiata letta con profonda emozione per quanto riesce a comunicare.»
Inserito il 21/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Aneliti" di Rita Stanzione  

Commento n° 1009
«Impressioni di un quotidiano vivere immersi nei ritmi della città, in un relazionarsi alla folla molteplice, visi, rumori ed odori. Una poesia descrittiva e percettiva molto suggestiva. Elogio vivissimo all'autore.»
Inserito il 21/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Metrò " di Aldo Bilato  

Commento n° 1008
«Ironia nel descrivere un personaggio che si nutre di dolciumi e salumi magari per lenire le sofferenze della vita. Un'opera ludica che fa riflettere sul costume diffuso delle esagerazioni alimentari. Come sempre, un'opera molto originale, ben scritta che fa pensare molto. Un elogio a te poetessa!»
Inserito il 21/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia ""il mammo"" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1007
«Una rinascita interiore, una visione ideale della donna amata che sconfina dentro in un'immagine da sogno. Desiderio di leggerezza in una metamorfosi del cuore che ci parla d'amore in senso universale. Splendida e sofferta riflessione sul significato dell'amore.»
Inserito il 20/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Canto la mia leggerezza" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1006
«Un'aforisma quasi nell'affermare la ricerca folle verso una verità che spesso si nasconde al nostro intelletto. Molto apprezzata, intelligente, saggia. Un elogio all'autrice.»
Inserito il 20/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Illogica- mente" di Barbara Golini  

Commento n° 1005
«Una capacità di scavare dentro per cogliere la verità in tutti i suoi aspetti. Un dono straordinario per interpretare segni che ci vengono dagli altri e dalla realtà che ci circonda. In quest'atto interpretativo si concretizzano nuove amicizie, amori o semplicemente attimi. Versi scritti mirabilmente, degni di profonda ammirazione.»
Inserito il 20/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sotto pelle" di Daniela Pacelli  

Commento n° 1004
«Un'esplosione di colori, la vegetazione che spunta e prende rigoglio nella stagione autunnale prima di addormentarsi in un lungo letargo invernale. In questa metamorfosi tutto si muove in un'atmosfera ovattata, dove suoni e colori sembrano irreali nell'imminente autunno. Che spettacolo e percezioni interiorizzate dalla natura che sembra parlare. Capolavoro...»
Inserito il 20/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tempo della bambagia" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 1003
«Silenzi come pause del pensiero a rappresentare momenti di riverbero di cielo, frammenti di stelle, parole dove si racchiude l'Infinito. Introspezione sul significato del silenzio come l'eloquenza dell'anima. Opera sublime.»
Inserito il 19/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Silenzi " di Veleno  

Commento n° 1002
«Maestosa invocazione, un lamento che sgorga dal profondo esprimendo il sentimento doloroso della perdita del proprio figlio. Frammenti di memorie ed immagini che si agitano in una piaga indelebile dell'anima. Come sempre versi suggestivi che sanno scendere nell'intimo e provocare risposte emotive incredibili. Sublime.»
Inserito il 19/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Srotolo la tristezza" di Raggioluminoso  

Commento n° 1001
«Una domenica che scorre nella noia, monotonia esistenziale, cogliendo l'apatia del vivere e l'indifferenza. Intorno un atavico immobilismo, come se il tempo fosse immobile. Un pessimismo che prende forma in versi di mirabile bellezza. Meriti tutto l'apprezzamento...»
Inserito il 19/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non esce il sole la domenica" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1000
«Un mito che fa riflettere a lungo sui ruoli antropologici imposti tradizionalmente all'uomo ed alla donna. Esaltazione della forza muliebre, incarnano il potere, la bellezza femminea e la supremazia dei popoli. Lessico elegante, scorrevole, struttura armonica. Un'opera d'arte...»
Inserito il 19/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mito delle amazzoni" di Silvia De Angelis  

Commento n° 999
«Una sintesi in versi di una contemplazione notturna, espressa divinamente personificando la Luna- donna amata dalla quale s'irradia una luce che si riflette nello sguardo. Una struttura originale e dai versi incantevoli.»
Inserito il 19/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tu e la luna" di Poetaxamore  

Commento n° 998
«Le parole esprimono significati essenziali di un amore, soprattutto se proiezione di un bisogno, ma non lo esauriscono del tutto. Una lettera a ciò che non è stato, con rimpianto, celando una profonda speranza nel cercare inesausto un nuovo giorno: una possibilità che possa donarci il sorriso e la fiducia nella vita, spesso delusa da un amaro disincanto. Una poesia che esprime significati di vita e scritta con abile destrezza.»
Inserito il 19/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lettera ad un amore mai nato" di Midesa  

Commento n° 997
«Un pensiero molto condiviso che c'interroga sul perché della guerra e dell'inutile sacrificio di giovani vite. Una poesia ricca di sonorità che si leva come un triste lamento contro l'ingiustizia umana. Riesci a trasmettere un coinvolgimento emotivo notevole. Non resta che partecipare al profondo dolore nel ricordare il commiato dei giovani militari caduti in tutte le guerre del presente e del passato.»
Inserito il 19/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Altrove" di Kiaraluna  

Commento n° 996
«Riflessione pirandelliana sul tema della maschera, quasi una scissione dell'Io in molteplici aspetti e finzioni. Un tema molto condiviso, nel trattare il relativismo contemporaneo come espressione della finzione ed assenza di verità. Critica e vera, ben strutturata. Una vera perla di saggezza.»
Inserito il 17/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Regole e maschere" di Rasimaco  

Commento n° 995
«Versi che stridono di dolore come vuoto ed assenza di ciò che è stato, distanze che si aprono come abissi incolmabili, una pausa che incide il cuore. Ma ciò che mi colpisce è l'idea della voce che manca alla persona amata. Tesi che condivido pienamente: le parole dette sono più forti di qualsiasi esperienza, soprattutto se preziose nel loro significato. Poesia che mi lascia attonita per la sua bellezza.»
Inserito il 17/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Quella mi manca, la tua voce" di Giorgio Lavino  

Commento n° 994
«Solo polvere... Amara analisi della società, del grigiore che attanaglia la vita in un non senso infinito. Chiusa significativa stupenda, quasi uno spegnersi della speranza. Elogio vivissimo.»
Inserito il 16/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo polvere " di Massimo Mangani  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1023 al n° 994.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it