Visitatori in 24 ore: 8’012
675 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 674
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’737Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Un desiderio d'amore, un sentimento panico, bisogno di vivere l'esperienza cogliendo echi che provengono dalla natura e dal passato. Una lirica dalle immagini suggestive quasi nella contemplazione estatica dell'amato bene. Sublime.» |
Inserito il 16/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Darmi" di Kiaraluna |
«Un erotismo sottile, soffuso, non aggressivo. Traspare un desiderio di abbandonarsi, di vivere emozioni e sentimenti in pienezza. Metafore ed immagini che sono molto significative nell'evocare una condizione interiore. Confidenze d'un estremo sentire. Molto suggestiva e sentita. Elogio vivissimo all'autore che come sempre sa regalarci idee innovative, anche sul piano letterario.» |
Inserito il 16/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Confidenze" di Giorgio Lavino |
«Una lirica potente che sgorga come invocazione all'amore, ricca di forza e di passionalità si eleva come inno puro. Testo di rara bellezza, stilisticamente impeccabile, dal messaggio significativo. Sublime.» |
Inserito il 16/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nell'incavo d'un incanto" di Raggioluminoso |
«Un amore impresso nella memoria, silenzio nel ricordo, un pensiero graffiato... Percezioni legate ad un amore che sopravvive nel tempo nella dimensione del cuore. Lessico elegante, forma perfetta. Un elogio sincero.» |
Inserito il 15/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra le primule di stagione" di Daniela Pacelli |
«Versi che sintetizzano mirabilmente la nozione del tempo nella vicenda amorosa. Il tempo è scandito dal cuore dove le corde tracciano il passato come dimensione di un vissuto che si proietta nel domani. Il presente è sospensione, attesa, dove plasmiamo il nostro informe bisogno d'amore, cielo e materia dei nostri sogni. Il domani è orizzonte senza tempo. La vicenda umana è caduta, sconfitta, ma nelle altalenanti espressioni della vita è sempre amore. Versi che scolpiscono con la parola il senso dello smarrimento amoroso, la ricerca di pienezza. Opera pregevole del nostro maestro.» |
Inserito il 15/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E spesso inciampo" di Antonio Biancolillo |
«Immagini che impreziosiscono la struttura di base in un fluire denso di sensazioni e ritmo. Un'opera notevole da tutti i punti di vista. Un cantare l'amore in modo assolutamente personale. ...» |
Inserito il 14/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sorseggio uva" di Raggioluminoso |
«Un'ombra nella quale abbandonarsi per trovare se stessi, per trovare un senso, allontanandosi dal mondo. Il tempo sembra immobile e statico perché siamo ancorati agli stessi stati emozionali. Introspezione che scava nel profondo con parole preziose e simboliche. ...» |
Inserito il 14/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Shadow" di Nemesis Marina Perozzi |
«Uno sprigionare dell'Eros e libido in un crescendo che amplifica il desiderio e l'attesa. Un'estasi preannunciata, gustata nell'empatia e nella prefigurazione di amplessi sognati. Un vagheggiare che oltraggia la ragione poiché l'idillio prevarica l'umano sentire. Un morire a se stessi per perdersi nell'altro. Uso sapiente della parola per elargire profonde emozioni e vibrazioni del cuore. Stimatissimo poeta dell'amore...» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tòmame" di Antonio Biancolillo |
«Una riflessione significativa, amara che grida giustizia. Un giusto che inseguiamo con fatica e con contraddizioni. Un giusto che nel globale è disparità tra i popoli. Dai vita a desideri condivisi per i quali non dobbiamo mai stancarci di lottare, nonostante le difficoltà che possiamo incontrare. Le responsabilità economiche ed etiche, ahimè, sono gestite soprattutto dai più forti. Un pensiero espresso in forma pregevole, molto apprezzato.» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "The wall of twin Towers" di Marina Como |
«Ode sublime alla passione che esalta la dimensione sensuale dell'amore e del sogno. Un'opera non banale che svela il senso dell'attesa, l'assoluto integrarsi di mente e corpo fino a creare un turbamento che è perdita dei sensi. Con ammirazione e stima...» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mente e anima" di Rita Minniti |
«Impressioni dettate dal paesaggio che cede i suoi ultimi bagliori estivi, come riflessi ormai che dileguano. Pensieri che incedono e si nutrono di memoria fino a perdersi all'orizzonte. Opera pregevole nel lessico e nel messaggio.» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Volano " di Rita Stanzione |
«Ritmo incalzante, una danza di parole e suoni con immagini vivaci che trascinano il lettore in un'atmosfera incantata, coinvolgendolo del tutto nell'ebbrezza di evoluzioni e movimenti fino alla fine. Molto orginale, dalla stesura pregiata, opera notevole. Sei magica...» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Finche' musica tace" di Silvia De Angelis |
«Un senso di ansia e di inquietudine che ci sovrasta durante la notte soprattutto, quando il velo delle apparenze dileguandosi lascia intravedere verità impensabili. Pensieri che assumono sembiante di donna sfuggente. Versi intensi, veri, arricchiti di metafore significative. Una sintesi di un percorso interiore, permeato di vaghezza. Molto intensi.» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non so cos'è" di Giorgio Lavino |
«Un pensiero nobile che esprime accoglienza dell'altro, desiderio di rischiarare la vita altrui con la fiamma dell'amicizia e della condivisione. Eleganza del lessico, della struttura rendono il testo unico. Elogio sincero per la tua abilità poetica.» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti presterò un cerino" di Kiaraluna |
«Sussurri, parole al vento, oscillanti nello spazio e nel tempo a seguire un'onda di illogica follia e ricerca d'amore. Armonica, ben strutturata, espressa in un lessico elegante e significativo. Interessante opera letteraria, sotto tutti gli aspetti.» |
Inserito il 12/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sussurri al vento" di Angela Rainieri |
|
«Poesia permeata di sentimento, nostalgia, rimembranza. Un senso di tristezza ed impotenza nel ricordare e nel sentirsi deprivati di un amore. Come una mimosa che perde il suo vigore... Commovente, dolce, intensa. Sublime.» |
Inserito il 11/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Giallo mimosa" di Nemesis Marina Perozzi |
«Ode che ricorda lo stile manzoniano, passione civile, memoria. Elementi che permeano il testo in un percorso storico che evoca gli eventi portanti della nostra civiltà.Immagini e miti arricchiscono il livello contenutistico, richiamando al senso della Patria ed all'Unità affinché i posteri abbiano traccia di vetuste glorie e siano eredi della missione dei nostri avi: conservare il nostro passato e collocarlo in una progettualità futura. Il livello lessicale è elevato, neoclassico. Grazie Francesco per quest'opera che esalta la storia e per la tua abilità versificatoria.» |
Inserito il 10/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Italiae (Per L'Italia)" di Francesco Grossi |
«Un bisogno di recepire con chiarezza segnali di un amore in divenire. Ciò che apprezzo della tua poesia è l'esprimerti senza veli, con chiarezza, andando dritto al cuore. Poesia come sempre ben scritta e vera. Un elogio sentito all'autore.» |
Inserito il 10/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Prigione di calcestruzzo" di Giorgio Lavino |
«Amplesso d'indelebile d'inchiostro e fantasie... Immagine che coglie con intensità la forza di una storia da scrivere che si nutre di memoria, ma anche di progettualità.Ogni momento è narrazione, parola. Un messaggio molto condiviso, poesia dalla forza straordinaria. Un elogio vivissimo.» |
Inserito il 10/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Distillato di parole" di Nemesis Marina Perozzi |
«Un sogno realizzato è una tappa della vita, il progetto di una vita. Versi intensi, pregiati, nei quali sai esprimere con profondità desiderata, ansie e gioie derivanti dalle conquiste faticose. Poesia come sempre ben strutturata ed eccellente sotto tutti gli aspetti.» |
Inserito il 10/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il grande salto" di Daniela Pacelli |
«Una riflessione condivisa appieno circa l'esigenza di attuare una cultura dell'amore universale, coltivare il bisogno d'amore nel donarlo all'altro senza riserve, incondizionatamente. Molto apprezzata.» |
Inserito il 10/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pensandoci bene" di Gerardo Novi |
«La poetica del nido come ricerca delle origini e del proprio essere, un andare alla ricerca degli affetti più cari. Un volo che risana le ferite. Poesia molto ben congegnata e dal lessico fortemente espressivo. Un capolavoro.» |
Inserito il 08/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'odore dell'autunno" di Kiaraluna |
«Auguri per la trecentesima poesia affinché possa sempre con la tua indole di raffinata poetessa verseggiare e donarci emozioni fatte parola. Un fiore da aggiungere al boquet profumato delle tue rime. Un elogio sincero alla tua opera.» |
Inserito il 08/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La mia trecentesima poesia" di Silvia De Angelis |
«Una fiaba dal messaggio morale molto significativo: l'Inferno come giusta e meritata pena di un comportamento abnorme. Stesura pregevole, lessico d'effetto, davvero apprezzata nel suo aspetto formale e contenutistico.» |
Inserito il 08/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Alla corte di mefisto" di Calogero Pettineo |
«Paesaggio malinconico, velato di tristezza, la fine irreversibile dell'estate. Una descrizione di purezza inaudita. Molto apprezzata per il lessico e la struttura.» |
Inserito il 08/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Foto d'estate" di Claudio Giussani |
«Una teoria spesso discussa da noi circa l'esigenza d'amore che sollecita la ricerca costante che possa appagare il senso del nostro vivere. Un amore inteso anche in senso universale, come bisogno d'essere accolti per ciò che siamo, nei nostri errori e caducità.Versi sentiti, profondi, dal messaggio unico. Un capolavoro.» |
Inserito il 08/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mendicante d'amore" di Gabry Salvatore |
«La vita è apparenza che lacera dentro, una recita che comporta il gioco delle parti che ferisce in maniera irreversibile, lasciandoci irrimediabilmente segnati. Versi di rara sensibilità che riflettono un pensiero di analisi circa la natura umana, e non solo la propria esperienza personale. Un testo encomiabile per la stesura ed il lessico pregevole.» |
Inserito il 07/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Maschere" di Rasimaco |
«Ho sempre colto delle corrispondenze tra il linguaggio amoroso e quello gastronomico. Questa poesia mi convince sempre di più della possibilità di esprimere l'eros attraverso riferimenti culinari. Originale, creativa per il duplice piano di significati che hai saputo intrecciare. Un capolavoro.» |
Inserito il 07/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amor d'ottimo palato" di Giorgio Lavino |
«Una ricerca interiore che svela una purezza d'intenti, un desiderio di essere per gli altri nel donare loro l'affetto e la gioia di un amico sincero. Una poesia densa di altruismo. Molto apprezzata per il linguaggio e la struttura.» |
Inserito il 07/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Carezza d'aurora " di Claudio Giussani |
«Geometria amorosa, versi eleganti, di perfezione stilistica. Un narrare in versi l'esperienza amorosa. Davvero apprezzata per la capacità di trattare l'argomento con equilibrio. Stupenda.» |
Inserito il 07/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Geometrie" di Rita Stanzione |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 993 al n° 964.
|
|