6’544 visitatori in 24 ore
 458 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’544

458 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 454
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’919
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiorgio Lavino Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScrivereFranca Merighi Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 5428
«Sì, forse non si dovrebbe distruggere, quella poesia, perché in quel momento l'amore ardeva come un caminetto acceso nel cuore dell'inverno, tuttavia... quelle parole ora bruciano come ustione profonda, che non riesce a cicatrizzarsi.
Io ho sempre scelto quel falò che avrebbe dovuto purificare, ma sono sempre rimasta soffocata dalla cenere...
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amarezza" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 5427
«La dice lunga, quel punto interrogativo nel titolo...
Il rimpianto per qualcosa di perduto affonda le radici nel sogno, ma quale realtà ci aspetta, se non riusciremo a sciogliere l'enigma?
Non si nasce coraggiosi, ma si impara ad esserlo giorno per giorno, mettendo alla prova la nostra volontà di ottenere ciò che vogliamo...
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E' solo leggenda?" di marcello plavier  

Commento n° 5426
«Io penso sempre ai nodi che dovrebbero venire al pettine e invece restano lì dove sono, senza sciogliersi, lasciando sempre in sospeso questioni e pensieri che non si appianano.
Raramente sono riuscita a pettinarmi senza provare dolore...
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il nodo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 5425
«Essere sempre pronti alla fuga, giusto con il bagaglio a mano, per sfuggire a quella mancanza d'ossigeno che ci impedisce di respirare...
Non perdiamoci tra indecisioni e ripensamenti... Presto, fuggiamo, altrimenti non avremo più scampo!
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'imponderabile" di Berta Biagini  

Commento n° 5424
«Nessun rumore, né melodia, che sappiano distrarre il nostro cuore dall'ascoltare il ritmo del silenzio che accompagna i nostri passi.
Perfino la luce artificiale ha un sapore acido, che rende ancora più faticoso l'incedere lungo la strada della solitudine.
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La mia strada" di Danielinagranata  

Commento n° 5423
«Ammalia, la nera signora, come le tue parole, che ci trascinano in una vorticosa danza, alla fine della quale, e lo sappiamo, sarà il nulla...
Eppur c'incanta.
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ultimo bagliore" di Silvia De Angelis  

Commento n° 5422
«A volte il silenzio è davvero più dirompente di un pianto, che, al contrario, diventa talmente interiore da risultare impercettibile.
In queste condizioni, senza "navigatore" e con le ali imbrattate e appesantite dal fango, è impossibile anche solo pensarci, al volo...
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non so volare" di Clara Gismondi  

Commento n° 5421
«Vivere ogni giorno con il peso dell'assenza... di quell'assenza!...
E' un non aver radici, è una "non appartenenza". E' come guardarsi allo specchio e accorgersi di non avere l'ombelico...
»
Inserito il 26/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Saprò, Conoscerò" di Rosy Marchettini  

Commento n° 5420
«Dietro a quante riflessioni si perde il nostro animo, quando tenta di "passare la palla" dell'amore dal sentimento alla ragione! E tuttavia si cresce, anche e soprattutto dopo aver vissuto sulla propria pelle esperienze negative che hanno lasciato indelebili cicatrici.»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Aneliti" di Rita Stanzione  

Commento n° 5419
«E' l'intera società occidentale, ad essersi trasformata in diabolico girone infernale, nel quale il cannibalismo è il primo di una lunga serie di comandamenti dettati dalll'egoismo e dalla voglia di opprimere, seminando il germe dell'odio e dellla cupidigia.
L'Inferno è qui, su questa Terra...
»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Infame avidità" di Raggioluminoso  

Commento n° 5418
«Purtroppo anche nella mia esperienza di insegnante, mi sono spesso trovata di fronte all'ipocrisia dei benpensanti nei confronti di donne che crescono i figli da sole (ragazze madri, separate, vedove). Discutere della condizione femminile nei paesi occidentali potrebbe rivelare ancora pericolose sacche di oscurantismo medioevale.»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ragazza madre" di mario calzolaro  

Commento n° 5417
«Magari, bastasse rimuovere il passato come un lenzuolo intriso di pianto...
eppure, fortunosamente, il cuore si è salvato in extremis, giusto in tempo per ritornare ad apprezzare l'arcobaleno, coi suoi colori.
Ripartire da capo o riprendere il cammino da dove lo si era interrotto... Noi donne siamo come l'araba fenice: sappiamo rinascere dalle nostre stesse ceneri.
»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Arcobaleno" di Tiffany 70  

Commento n° 5416
«Sono sempre le ore estreme... l'alba, il crepuscolo... a rivelare i sentimenti e le emoziomi più segrete. In quella luce radente, appena accennata, è più facile srotolare i pensieri, confessando sogni, speranze, illusioni, affidando al primo o all'ultimo barlume il soffio del nostro respiro...»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ti vorrei" di Daniela Pacelli  

Commento n° 5415
«La voglia di vivere vince la partita a scacchi con la morte dell'anima, prendendosi la rivincita per tutte le volte in cui ha dovuto cedere alla prepotenza dei "pezzi neri".»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scacco all’ombra" di Lucilla Radovini  

Commento n° 5414
«La notte stende sempre il suo velo di malinconia, con il suo silenzio e il buio, che nemmeno il cielo stellato riesce a rischiarare.
Ma è l'alba, che mi accompagna lungo la strada costiera mentre vado a lavorare, ogni giorno uguale e sempre diversa, che mi fa sgranare gli occhi di meraviglia, ogni volta come la prima volta... Così lascio che sia...
»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lascia che sia" di Ela Gentile  

Commento n° 5413
«Piccole gocce di rosolio bastano, per addolcir la pillola amara della vita. L'amore non ha bisogno dei fuochi d'artificio... è sufficiente la luce costante di un lume che non si spegne.»
Inserito il 21/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sweet" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 5412
«Sensazione di sentimenti forti, sicuri, senza dubbi né ripensamenti. Si respira aria di casa, di porto riparato dai venti, di rifugio sicuro dalle tempeste.
E' pace...
»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Languire tra il mare e te" di cristina biga  

Commento n° 5411
«Basterà il ricordo? Basterà per farci volare ancora? Basterà per farci accettare una vita di solitudine?
Noi donne siamo forti, possiamo farlo, perché sappiamo respirare anche in assenza d'ossigeno...
»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Per ricordarti" di Danielinagranata  

Commento n° 5410
«Cominciare la settimana con un'allegra risata è davvero salutare e fa riflettere, mettendoci in guardia dalle esagerazioni. Dovremmo stare attenti alle tentazioni ed imparare a controllarci... E non solo a tavola...»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia ""il mammo"" di Silvia De Angelis  

Commento n° 5409
«Mettere la propria vita nelle mani della divinità, con fiducia, serenamente... Questa è Fede... Dono che a molti non è concesso di possedere, ma che si può raggiungere percorrendo con umiltà il cammino verso la luce.»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu Maestro" di Ela Gentile  

Commento n° 5408
«Il sesto senso ci guida, ma qualche volta capita di volerci fidare ugualmente di una persona, benché quel dono ci abbia messo in allarme. Non ascoltare quel campanello che insistentemente richiama la nostra attenzione, è il modo migliore per cadere in pericolose imboscate, dalle quali rischiamo di non uscirne "vive".»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sotto pelle" di Daniela Pacelli  

Commento n° 5407
«Ecco! Finalmente qualcuno che ha il coraggio di pronunciare le fatidiche due parole con cui si conclude ogni fiaba che si rispetti: "Per sempre".
Che c'è di male, se credo ancora nelle favole?
»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pensando a noi" di Gerardo Novi  

Commento n° 5406
«È la magia di un incontro che non ha bisogno di parole, ma sono sufficienti gli sguardi, i gesti, la condivisione di piccole azioni quotidiane. Imparare a vedere con i medesimi occhi: questo è ciò che comunemente viene chiamato Amore.»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I nostri incontri" di cristina biga  

Commento n° 5405
«Inconfondibili pensieri di un'anima inquieta che ancora non sa se restare o partire e, mentre cerca una risposta, cuce e rammenda frammenti lacerati che si sfilacceranno di nuovo, alla prima folata di vento.»
Inserito il 20/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "A ricucire attimi" di Rita Minniti  

Commento n° 5404
«Il mio angelo non mi abbandona mai. Lo sento respirare accanto a me, di notte, quando veglia sulla mia insonnia; lo sento piangere quando non mi lascio aiutare; lo sento ruggire quando non so difendermi da sola. Il mio angelo mi tiene sempre per mano, per non lasciarmi sprofondare...»
Inserito il 19/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'angelo" di Gerardo Novi  

Commento n° 5403
«Ritrovarsi forse per l'ultima volta... per rinnovare un dolore che già aveva attanagliato il nostro cuore. L'abito del distacco non dovrebbe avere lo strascico: ci si inciampa e impedisce di camminare per allontanarci in fretta dal luogo... del misfatto!»
Inserito il 19/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ritrovarsi" di Libera Mastropaolo  

Commento n° 5402
«La notte... che amplifica i suoni oppure li "ovatta"... E il battito di un cuore innamorato ha paura di farsi scoprire, così va a cercare rifugio là dove sa che potrà essere ascoltato senza timore...
Che meraviglia!
»
Inserito il 19/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nelle pieghe dell'anima" di Danielinagranata  

Commento n° 5401
«Catene, zavorra, passi che sembrano affondare nelle sabbie mobili che inchiodano alla terra un'anima oppressa dai pensieri... Ma quello sguardo, furtivamente rivolto al cielo... e al frullo d'ali che invitano a migrare... Ce la farà, a prendere il volo, lasciandosi alle spalle il cigolio del carro?...»
Inserito il 19/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sussulti di cielo" di Tiffany 70  

Commento n° 5400
«Quando m'imbatto in una lirica scritta in dialetto, scatta in me la molla feroce dell'invidia, perché io non ne sono capace! Quando poi chi scrive è una persona giovane, il cuore mi si riempie di ammirazione e d'orgoglio, perché significa che l'amore per le proprie origini e le proprie radici linguistiche è ancora molto ben radicatoe ciò ti fa doppiamente onore!»
Inserito il 19/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cori" di neferlabella  

Commento n° 5399
«Non si può ricomporre una preziosa gemma che si è frantumana in mille brillanti frammenti. Non so perchè, forse è deformazione professionale, ma io penso a quei bambini che vengono abbandonati dalla mamma... Nulla riuscirà a ricomporre il loro mosaico distrutto, nemmeno guidando la mano attraverso quei minuscoli punti luminosi.»
Inserito il 19/09/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Inutile tentativo" di Berta Biagini  

Precedenti 30Successivi 30

6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5428 al n° 5399.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it