Visitatori in 24 ore: 13’012
690 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 689
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’086Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
«È proprio quella sensazione di sentirsi sporche e colpevoli, che rende le donne che subiscono violenza e soprusi vittime due volte. Per fortuna ci sono ancora uomini illuminati e giusti che possono combattere al loro fianco affinché questi orrori non accadano più!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Luci spente " di Giuseppe Morelli |
«Potente analisi dell'essere donna in una società declinata al maschile! Imparare ad amarci di più:questo dovremmo fare, per riequilibrare il mondo!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La colpa" di Veitla |
«Sì, solo questo possiamo fare: sederci e aspettare la vendetta, perché di giustizia non possiamo parlare!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Innocente creatura" di Palma V |
«Ecco perché è necessario parlare, parlarne fra di noi: per esorcizzare la paura, per sciogliere i nodi e i vincoli che ancora ci incatenano alla paura e alla vergogna!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Escapologia" di Anna Elvira Cuomo |
«Quel "Vorrei" la dice lunga su questo sogno, che però, se sarà intensamente desiderato, prima o poi si avvererà. È necessario indossare la corazza del cavaliere e combattere!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Aromatici sapori " di Moreno il Duca |
«Le ferite dell'anima sono le più subdole, perché corrodono dentro, mentre il mondo vede soltanto il nostro travestimento...» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Una parola malvagia" di Angela |
«Ce la faranno, ma con il nostro aiuto, da donne a donne. La solidarietà al femminile è molto importante per vincere queste battaglie! Solo così si potrà uscire dall'omertà e dall'indifferenza!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vana speranza " di cristina biga |
«Riappropiarci della nostra identità, da mostrare al mondo, finalmente senza paura né vergogna... Mettiamoci d'impegno, facciamolo tutte insieme!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lasciatemi essere" di Annamaria Barone |
«Sgabbiare il dolore... Doppia interpretazione per queste tre parole che racchiudono tutto il senso di questi intensi versi: lasciarlo uscire, riuscire finalmente ad esserne consci per parlarne e, nello stesso tempo, forse, riuscire a farlo fuggire lontano, per ricominciare il proprio cammino e guardare altrove...» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cuore ingrossato" di Lina Sirianni |
«È proprio questo, ciò che accade e molto più spesso di quanto non sembri... E questo morboso attaccamento al proprio carnefice riaffiora anche dopo molto tempo, quando si crede di esserne guariti...» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La strega innamorata (l'illusa) " di Moreno Tonioni |
«Quanto poco si riceve, da questo amore così imperfetto... E tuttavia avere il coraggio di chiederlo in dono, a Natale, ci dà la misura della nostra "follia".» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Largo anticipo" di Sara Brayon |
«Riuscire ad esternare il nostro pensiero ci aiuta a rigettar quel mostro, che ancora corrode i nostri pensieri e annacqua il sangue che ci scorre nelle vene. Risolleveremo la testa... E saremo donne nuove!» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Addio, amore bugiardo" di Citarei Loretta Margherita |
«Per fortuna qualche volta qualcuna riesce a confidarsi con le insegnanti. La scuola potrebbe essere un valido supporto per la famiglia, perché i ragazzi passano molte più ore con i docenti che con i genitori. Confluire gli sforzi di tutti potrebbe servire, se non altro, ad arginare questo orribile fenomeno.» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Urla, bambina, urla il disgusto" di Rita Stanzione |
«Qualche volta il cuore diventa il nostro peggior nemico, perché non capisce le ragioni della mente, che ci ha aperto gli occhi sullo spreco di tempo a rincorrere sogni troppo complicati...» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Riflessioni" di Asociale |
«Scorre a meraviglia, questa divertente riflessione, che, pur facendoci sorridere, ci lascia il dubbio che molto spesso, pur sapendo di aver sbagliato... si tenda a perseverare proprio nell'errore.» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Er guardone" di Silvia De Angelis |
|
«L'amore è un continuo dilatarsi, un'espansione infinita, come l'universo che, dopo il Big Bang, non ha ancora finito il suo movimento e non sappiamo se e quando smetterà di evolversi.» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Rutilante amore" di Raggioluminoso |
«Durante gli esperimenti effettuati poco tempo prima di quella data, un gruppo di giornalisti che aveva assistito al test dichiarò entusiasta che era stato come assistere alla creazione del mondo... Ciò che spaventa è il delirio di onnipotenza, che ancora non ha abbandonato la mente di chi governa...» |
Inserito il 08/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La cura" di Aldo Bilato |
«È importante conoscersi bene, per non cadere nella trappola di chi vuole minare la nostra autostima, per violentarci nell'anima!» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Balocco" di Antonella Scamarda |
«È un incalzare di emozioni, questa lirica che si fa leggere tutta d'un fiato, mentre, verso dopo verso, il cuore batte all'impazzata, proprio come quello di una persona innamorata!» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il mio mare" di Antonella Borghini Anto Bee |
«Avere bisogno del contatto fisico, della fusione delle menti, per convincersi che sia tutto vero e non soltanto frutto della nostra fantasia... Qualche volta abbiamo bisogno di certezze, non soltanto di sogni.» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ho voglia di te" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
«Qualche volta farebbe bene all'anima, tornare sui propri passi, per ritrovare intatto tutto il mondo d'affetti che ancora aspetta con ansia il ritorno di un viandante tormentato... Rientrare in un porto sicuro non è un atto di vigliaccheria, ma di estremo coraggio.» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sui tuoi passi" di Rita Minniti |
«Ma chi l'ha detto che esiste l'integrazione? Nella scuola pubblica italiana la percentuale di alunni stranieri o figli di coppie miste sta raggiungendo livelli molto elevati, ma si stanno progressivamente riducendo le risorse economiche per avviare nuovi progetti, gli insegnanti facilitatori, che pure erano previsti dalla normativa, non ci sono e tutto viene affidato alla buona volontà di dirigenti ed insegnanti, spesso impreparati e lasciati soli a gestire situazioni che a volte sfuggono di mano. Tra i miei 40 alunni che ora sono passati alla scuola media, avevo 4 marocchini, 2 brasiliani, 1 cinese, 1 ukraino, 1 paraguaiana, 1 nepalese, 1 russo e sto parlando di un territorio di montagna, ai confini con la Svizzera, non di una metropoli.» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I come from a land down under" di Barbara Golini |
«È un muto dialogo d'emozioni, di sentimento che a poco a poco si spoglia degli umori terreni, per elevarsi alla pura spiritualità, perché l'amore è un soffio che arriva da molto lontano...» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu che mi ascolti" di Anna Maria Scamarda |
«Forse vale proprio la pena di aspettare il momento giusto, per trovare l'altra parte di noi stessi che ci stava cercando. Incontrarsi per caso e scoprire di essere proprio quelle due metà che, anche sfiorandosi appena, sanno ricomporre un unico cuore che batte...» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cuori siamesi" di Desire |
«Tutto diventa fragile, evanescente, pronto a sciogliersi come burro, quando il nostro animo perde il colore rutilante dell'estate e si veste del grigio autunno. Ma tornerà la stagione del sole e anche noi ritroveremo il nostro azzurro.» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lo spartito del cuore" di Daniela Pacelli |
«Sono tanti, gli ombrelli rossi che affrontano i sentieri della vita in cerca di se stessi e di una mano che si tenda verso di loro. Purtroppo camminano in un mondo popolato di daltonici...» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Anima sola" di Kiaraluna |
«È un pennello invisibile, che inizia a dipingere ghirigori apparentemente inspiegabili sul lenzuolo bianco che avvolge la nostra anima... poi, improvvisamente, tutto prende forma e l'arabesco dell'amore risplende come prezioso arazzo nel giardino del nostro cuore.» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Apice d'amore" di Silvia De Angelis |
«A volte i problemi ci sentiamo assediati da problemi e difficoltà senza sapere come uscirne e la volontà, da sola, sembra non avere abbastanza forza per aiutarci. Ecco che allora un'iniezione di fiducia nella possibilità di risolvere la situazione sarà la strategia vincente per liberarci di questi soffocanti invasori.» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Difficoltà ribelli" di Berta Biagini |
«L'essenza di una donna è fatta di mille attimi, ma farle del male significa spegnerle il sorriso, che di quei mille era il più importante, se non il fondamentale.» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mille attimi" di Nunzio Buono |
«Ci si sente impotenti, di fronte a certe torture legalizzate, che trovano anche il consenso della gente, in quei paesi dove vengono praticate. Quanta strada dovranno ancora percorrere, le donne, prima di poter dire che il mondo è davvero uguale per tutti?» |
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il paese delle donne cucite " di Rita Stanzione |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4468 al n° 4439.
|
|