Visitatori in 24 ore: 14’386
470 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Questi versi sono così eleganti e discreti che tendono decisamente verso il romanticismo, piuttosto che all'erotismo! Per questo motivo voglio conservarli!» |
|
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ho incontrato i tuoi occhi" di Asociale |
«Se la passione ed i tormenti d'amore sono in grado di produrre simili fantasmagoriche visioni, allora speriamo di essere sempre tormentate! Scherzi a parte, hai un'incredibile capacità di dipingere emozioni con pennelli e colori di straordinaria fattura!» |
|
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Morir d'amore" di Raggioluminoso |
| «Amore e sofferenza, accordo e disaccordo, comprensione ed incomprensione... Nell'altalena dell'amore ci sono alti e bassi che potrebbero provocare, a lungo andare, un affievolirsi del sentimento. Sarà importante, allora, essere dotati di buon ago e filo, per ricucire il rapporto con un rammendo perfettamente invisibile...» |
|
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Momento" di Desire |
«Nessuno potrà più riconoscermi, perché non sarò altro che una bambola ricucita... E mentre leggevo questa fantasmagoria di versi, pensavo a Sally di Nightmare Before Christmas e al suo desiderio di fuga, e a quella sua capacità di ricucirsi da sola... Scusa se ho divagato, ma tu metti in moto la fantasia!» |
|
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "The sweet owner/La dolce padrona " di Giorgia Spurio |
| «Violenta, diretta, che sanguina dolore e rabbia... Eppure, quando capitano cose del genere, anziché legittimamente gridarlo ai quattro venti, ci si nasconde, si prova vergogna, quasi che la colpa sia nostra... Quando, veramente, cambierà la mentalità che costringe le donne violate al silenzio?» |
|
Inserito il 07/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cristallo" di Arelys Agostini |
«È questo, il destino che ci aspetta. Chissà se saremo programmati in modo tale da non provare dolore, disperazione, dubbio, rimorso, sensi di colpa... Se così fosse, sarei contenta di trasformarmi in un simile manichino...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il futuro dell'uomo" di Clara Gismondi |
| «È un ritorno quasi rituale, quello dei ricordi, che tuttavia non fanno male, ma si tingono di delicata dolce malinconia, che li protegge dall'implacabile vento dell'oblio.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il vento del sud" di Anna Maria Scamarda |
| «Non sappiamo esattamente come e quando scatta la molla, si accende la scintilla... Eppure avviene: da quel momento inizia il nostro risollevarci in piedi, per osservare a testa alta il mondo, per offrire i nostri occhi e il nostro volto lassù, a quel sole verso il quale tutto il creato volge lo sguardo...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come i girasoli" di cristina biga |
| «Verrà quel giorno... È rimasta intatta la speranza, l'unica ad avere ancora fiducia che verrà il giorno in cui questo dolore così annientante, la smetterà di dilaniarci il cuore...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Anatomia del dolore" di Rossella Gallucci |
| «Tutto brucia, nel rogo che cuore soltanto distruggere, fare tabula rasa dei sentimenti... Soltanto la ragione riuscirà a sopravvivere, per ricucire gli strappi della vita.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La verità" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
| «Emozioni impaurite, senza respiro, che si stringono una all'altra nell'angolo più remoto della nostra mente... Se sapranno aspettare, troveranno chi, con amore e pazienza, insegnerà loro a respirare, di nuovo, da sole...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Emozioni" di Silvia Cingolani |
| «Promesse che svaniscono si dissolvono, appunto, nella nebbia, lasciando un'anima rattrappita, inumidita dall'umidità e dalla malinconia.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Promesse nella nebbia" di silvia rainero |
| «Quel muschio, che si fa morbido giaciglio per accogliere l'ardore e la passione in questa notte di pioggia... Non è un semplice abbandonarsi agli ormoni, è un compenetrarsi di anime, prima ancora che di corpi.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amplesso" di ascara |
| «Non passa giorno, purtroppo, che questo "bollettino di guerra" non sia dolorosamente aggiornato... Intanto non posso fare a meno di chiedermi, con orrore, in cosa abbiamo sbagliato, noi donne, che pure quei mostri abbiamo messo al mondo e li abbiamo cresciuti...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Uomini che uccidono le donne" di Tiffany 70 |
| «Abito non molto lontano da Montagnola, dove visse i suoi ultimi anni Hermann Hesse e dove tuttora sono intensi il suo ricordo e la devozione per la sua opera di scrittore e di pittore. Grazie all'autrice per averlo ricordato,» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Hermann cammina " di Elide Fumagalli |
|
| «Unione di corpi, che diventa sublime appartenersi di anime. Trasfigurazione dell'amore, che varca la soglia dello spazio e del tempo per diventare universale.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E' l'assoluto a volerci" di Rita Stanzione |
| «"l'inferno ha aperto le sbarre per ingoiarmi..." è giunta l'ora. Dobbiamo fare il bilancio della nostra vita..., anche se, per ingannare la Morte, le presenteremo la maschera e non la nostra anima nuda.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'epilessia dei rimpianti" di Giorgia Spurio |
«Mare e cielo che si confondono nel buio della notte, illuminata soltanto dal chiarore della pallida luna, che s'infrange sulla cresta delle onde, frastagliandosi in mille scalini. È in questa apparente, silenziosa immobilità, che il poeta scrive...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La notte sul mare" di Nunzio Buono |
«Vivere soltanto di ricordi no, perché inevitabilmente verrebbero alla ribalta prevalentemente quelli negativi, quelli che riaprono vecchie ferite, i sensi di colpa... Però, cancellare il passato... Ecco: se si potesse scegliere soltanto i più dolci e addormentarci sotto ad una pianta lasciandoci cullare da quelli...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il vecchio mi ha detto" di Giorgio Lavino |
| «L'amore che s'impossessa di noi e ci scorre dentro, ci rende leggeri, ci permette di inseguire la scia di un ricordo che forse in questo momento è lontano, o, più semplicemente, è una certezza che fa finalmente parte di noi e fa volare alto il nostro cuore.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mani" di Veitla |
«Sono una certezza, l'onda che si ritrae, la bassa marea che scopre la sabbia... Sarà impossibile non vedere quel luccichìo che attende pazientemente l'occasione favorevole... La chiave del nostro cuore non si svela a chiunque, ma, come il Santo Graal, soltanto a chi la saprà riconoscere e scegliere fra mille appariscenti gioielli, al viandante che finalmente avrà capito dove sta l'autentica ricchezza.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ho te" di Kiaraluna |
| «Alcuni giornalisti, dopo aver assistito a dei test di prova nelle settimane precedenti, dichiararono entusiasti che... era sembrato loro di assistere all'atto della creazione del mondo...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Funghi di morte" di Giuseppe Monteleone |
| «Avere l'anima permeabile ci permette di assorbire il respiro di coloro che, invisibili, continuano a viverci accanto. È una fonte di calore che continuerà a riscaldarci per il resto della nostra vita.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ancora lei!" di Berta Biagini |
| «Qualche volta la natura viene in aiuto al nostro tormento. Chissà se ne è consapevole...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Temporale estivo" di You Don’t Know Me |
| «È così difficile trovare punti d'incontro, che a volte dobbiamo accontentarci di due baffi su un foglio bianco. Potrebbe comunque essere un buon punto di partenza.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Punti d'incontro" di Saldan |
| «Finalmente, una volta tanto, l'intervento dell'uomo rigenera la vita e non impone la morte. Aiutare madre natura a ritrovare il suo equilibrio avvicina l'anima a Dio.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ecosistemi 28 giugno 2010" di Silvia De Angelis |
| «Non c'è pace, non la si trova, di fronte alla morte che ci perseguita privandoci del sonno e della capacità di sognare. La ragione è inquinata dai sentimenti e le emozioni si sono inaridite cedendo alle lusinghe della razionalità. La nostra anima è un fuscello scosso dalla tempesta che non trova la forza di crescere e tuttavia non vuol soccombere.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Eternamente Naufraga di un Finito Nulla " di Antonella Bonaffini |
| «Non dobbiamo rinnegare gli ideali e le illusioni della gioventù, perché abbiamo imparato proprio da loro e dalle sconfitte della vita, a sperare di poter seminare un granello di consapevolezza in più che ci sarà molto utile nella prosecuzione del nostro viaggio...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vani ideali?" di L Falchero |
| «"La nostalgia sa sempre vestirsi dei tuoi colori..." questo è il sentimento autentico dell'amicizia, dell'affetto sincero, che diventa una sorta di cordone ombelicale che ci lega indissolubilmente alle persone a cui vogliamo bene. È un dono raro, che va conservato ed alimentato costantemente, perché non inaridisca come una pianta che non riceve nutrimento.» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E torno sempre da te" di Daniela Pacelli |
| «La notte, con i suoi silenzi, apre le porte di un'altra dimensione, nella quale i nostri sentimenti sono liberi di muoversi senza il pericolo di essere soffocati, calpestati, male interpretati, ignorati. Ma a volte il buio è troppo profondo... È il buio dell'assenza, della solitudine, dell'abbandono... Allora, mentre brancoliamo alla ricerca di un barlume di luce, tendiamo la mano, nell'assurda speranza di sentircela di nuovo stringere...» |
|
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dammi la tua mano" di L Falchero |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4438 al n° 4409.
|
|