Visitatori in 24 ore: 19’038
739 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 737
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’105Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
«Ed io invece ti posso confermare i legami strettissimi tra Musica e Matematica! Ergo: credo che, oltre a governare l'armonia e l'ordine dell'universo, la Matematica sia l'architettura su cui posa anche l'arte!» |
Inserito il 06/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Musica, poesia, matematica" di Antonio Terracciano |
«Sì, l'acqua deve compiere la sua missione di purificazione, per lavare il fango, le incrostazioni del dolore, il sangue rappreso delle ferite... Solo quando la nostra anima sarà tornata all'antico splendore, potrà accogliere nuovamente la luce del sole.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ci sarà... domani" di Rossella Gallucci |
«Seguire la traccia lasciata dal nostro amore per aiutarci a trovare la strada per raggiungerlo... Alla fine, quel sospiro di sollievo sarà la conferma di aver raggiunto la meta. Ora non avremo più bisogno di nulla. È una meraviglia poter leggere una storia a lieto fine!» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vorrei così" di Dalassa |
«Quella voglia improvvisa di sgranchirsi le gambe è proprio il nostro istinto di sopravvivenza, che ci salva dal progressivo annientamento, fossilizzandoci sulla riva di quel fiume ad aspettare chi forse non arriverà più.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non ti aspetterò più...(forse un giorno)" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
«Stingere, annacquare, cancellare... Eppure, per quanto si usi sapientemente la gomma, quel foglio non tornerà mai più immacolato. Resteranno tracce d'inchiostro, di colore, di lacrime, su quella superficie ormai ruvida e stropicciata...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Stringer un tratteggio da cancellare" di Giorgia Spurio |
«Una serie di certezze, declinate con forza e decisione per un amore di cui si aspetta il ritorno... Poi, improvvisamente, nella chiusa, quel "se"... che sottolinea il baratro dell'incertezza... La paura che il sogno non s'avveri...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ti parlerò... Amore" di Lina Sirianni |
«Dovremmo ignorare l'invidia della notte, perché è importante non perdere i segnali di una passione che non si è assopita con il passare del tempo, ma è soltanto più timorosa di manifestarsi, soffocata dalla quotidianità che tenta inutilmente di ucciderla, facendoci lentamente scivolare nell'indifferenza.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Succede adesso" di Giorgio Lavino |
«L'attesa non sarà inutile, finché non si perderà la speranza di ritrovarsi... e allora non ci sarà più bisogno di dormire, non serviranno più i sogni in cui cullarsi, perché il tempo reale, non dovrà essere sprecato. Sarà soltanto gioia di donarsi reciprocamente, per sempre, amore.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'attesa" di Anna Elvira Cuomo |
«Gli occhi hanno lo stesso parlare del cielo"... Un cielo che rispecchia il nostro animo, colmo di malinconia, come un lago che mestamente e inutilmente attende che le nuvole corrano verso la pianura, trasformando le lacrime in rugiada, restituendo all'orizzonte i suoi colori...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dalle nuvole" di Nunzio Buono |
«Consegnarsi totalmente a chi si ama. Cosa si può chiedere di più?» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Freezer" di Tiffany 70 |
«Imparare ad ascoltarsi, perché la voce interiore è l'unica che ci possa capire, che ci possa parlare di noi, dei nostri sentimenti e delle nostre emozioni.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mi porto via" di Kiaraluna |
«"quel mondo su ruote non si addiceva"... Eppure, nonostante le dure prove, avere ancora il coraggio di sorridere alla vita... Emozionante insegnamento che ci fa sentire piccoli piccoli...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Eternità d'amore" di Berta Biagini |
«Incanto di profumi e di colori, che sanno coinvolgere i sensi in una sinfonia di emozioni indimenticabili. Viene proprio la voglia di partire...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Camargue" di carla vercelli |
«Sapersi "ubriacare" come la prima volta... Questo è amore grande, assoluto, immortale...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ubriaca d'amore" di cristina biga |
«Perdersi nell'amore... Smarrimento dal quale non vorremmo mai rinsavire...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "In Te" di Annamaria Barone |
|
«Avere il coraggio di ricominciare, ogni volta, è un dono raro, riservato alle personalità decise, che, pur nella sofferenza, sanno trovare la via d'uscita per affrontare il sentiero della vita con passo sicuro. Se esistesse la ricetta per imparare...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ancora una volta " di Daniela Ferraro |
«I maestri di vita li si può trovare nei luoghi più impensati, anche all'angolo di una strada... Giocolieri dello spirito, alleggeriscono la nostra anima del pesante fardello del tormento e ci aiutano ad osservare il mondo con occhi nuovi e la mente più lucida.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Maestri di vita" di Clara Gismondi |
«I gradassi non scrivono queste disperate confessioni. Sono sicura, invece, che avranno il coraggio di fare il primo passo, perché l'amore vero non merita di essere sacrificato sull'altare dell'orgoglio.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Una vita... due facce" di Moreno il Duca |
«Questo è il taumaturgico potere dell'amore: riappacificarci col mondo intero e con noi stessi, per imparare a volare alto!» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amar l'amore" di Miky 71 |
«L'amore possiede una fragranza che nessun giardino può lontanamente uguagliare. Respirarne ha il potere rigenerante di un elisir di lunga vita.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Al settimo cielo" di Splendido Leotta Michele |
«Perdere le parole di fronte ad un'ingiustizia... È un ammutolire dell'anima, che difficilmente ritroverà la voce...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un Sorriso Tintosi di Eterno" di Antonella Bonaffini |
«Esprimere un desiderio... Lo esprimo io per te: rimanere sempre così pulita, semplice e teneramente innamorata come ora!» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Stella cadente" di Sara Brayon |
«Frammenti di Paradiso rimangono impigliati nei nostri pensieri, mentre inermi osserviamo il fiume dei nostri sogni che, inesorabilmente diverge e si allontana dalla nostra vita, portando con sè le ultime illusioni di una carezza che si allontana... Non c'è risposta che la nostra ragione possa dare per alleviare tanta malinconia del cuore.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Stralci di paradiso" di Rita Minniti |
«Si soffre, e tanto, quando, pur essendo consapevoli del proprio valore, non si ottiene la fama che ci si aspetta e che meriteremmo di avere. Il confronto con la mediocrità, che spesso ci soffia il posto che ci spetterebbe di diritto, è frustrante, tuttavia trasformiamo questo disagio in spinta energica e decisa verso la reazione positiva, perché nulla si ottiene senza combattere.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Epodi, XIV: Fama" di Francesco Pozzato |
«Verissimo! Io mi diverto, durante le prime lezioni d'inglese, ad insegnare ai bambini a pronunciare "hello" in tanti modi diversi! Si divertono un sacco e intanto imparano ad esprimere i loro stati d'animo in modo più consapevole.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ciao" di Antonella Borghini Anto Bee |
«Un cuore di arido gesso non ha il diritto di interferire negli affetti e nelle amicizie altrui, dovrebbe essergli impedito di mettersi in contatto con gli altri, perché il suo modo di comunicare è distorto. Un cuore di gesso non è in grado di trattenere l'amore, perché perennemente gli sfuggirà di mano.» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non v'e' lacrima" di mario calzolaro |
«Già, la sorte... Non guarda in faccia nessuno e non conosce compassione, né clemenza. Prende ciò che vuole per soddisfare il suo egoistico disegno, grazie ad un gioco con cui soltanto lei può divertirsi...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tre vite spezzate" di Daniela Pacelli |
«Sembra strano, ma è come se della rosa volessimo conservar le spine, buttando via i petali con la loro fragranza. Del nostro passato ricordiamo soprattutto i dolori, i tormenti, le delusioni, forse perché ne portiamo ancora le cicatrici, che nessun chirurgo plastico potrebbe eliminare...» |
Inserito il 05/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ritrovar te" di Silvia De Angelis |
«Norma Jeane Baker, alias Marilyn Monroe... Emblema delle donne usate come burattini, geishe, marionette... Una delle figure che, con Maria Callas, ho amato e amo tuttora incondizionatamente, proprio per la loro triste sorte. Ne hai fatto un ritratto colmo d'amore, devozione e compassione. Per questo motivo la conserverò gelosamente!» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un mito che non può morire" di Pino Penny |
«È la stessa disorientante sensazione che abbiamo quasi tutti, quando torniamo nei luoghi del nostro passato, soprattutto se è stato Felice, se è legato alle figure a noi più care... E nel nostro animo si fa strada una mesta malinconia, che ci fa maggiormente rimpiangere qualcosa che non solo appartiene ad un'altra età della nostra vita, ma addirittura non esiste più nemmeno nella realtà.» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vecchia strada" di Miky 71 |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4408 al n° 4379.
|
|