Visitatori in 24 ore: 18’053
639 persone sono online
Lettori online: 639
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’116Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
«Quel giorno sicuramente sarà la maschera, a trasformarsi in volto... non viceversa! Intensa riflessione che voglio senz'altro conservare!» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Insieme" di Silvia Cingolani |
«Ospitalità, calore, sorrisi, abbracci: è il vocabolario della comunicazione, quello che mette in contatto gli esseri umani, che permette loro di scacciare il buio della solitudine e della malinconia. Sono la nostra ancora di salvezza quando ci sembra di annaspare nel mare dell'inquietudine. Teniamoci sempre in tasca queste parole chiave...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Stati di cognizione" di Giorgio Lavino |
«È come se il camminare cancelli il passato a mano a mano che i nostri piedi avanzano lungo il sentiero della vita... Così non c'è più un ieri e non c'è ancora un domani. Il presente? Non esiste.» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non v'è ricordo" di Nunzio Buono |
«È un rannicchiarsi in posizione fetale, quello dell'anima che si accartoccia, alla ricerca del buio tranquillizzante di un utero che l'accolga, per proteggerla dal dolore. Ma sul palcoscenico della vita, quando si apre il sipario dobbiamo recitare la parte imposta dal burattinaio e allora tentiamo la zampata che ci vedrà vincitori, forse, ma più facilmente vinti...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Anima ribelle" di Clara Gismondi |
«Ne sono certa, che la bellezza sia rimasta quella di allora, perché nelle mani dell'abile scultore di cui parli, anche ogni piccola incisione diventa morbida curva scavata nel marmo di Candoglia!» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Rughe sul viso" di cristina biga |
«... Amore, ancora amore... Per non morire... A volte mi chiedo se questo sentimento non sia in realtà un virus mortale, che, prima o poi, ci annienterà tutti, se non riusciremo a trovare l'antidoto...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amore ancora amore per non soffrire " di You Don’t Know Me |
«Basilico e menta...! Anche il mio balcone ne è pieno! Invidio quel calzino, che finalmente ha trovato l'altro piede a cui accompagnarsi...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Terrazzi al basilico e pile a secco " di billabìbenedetta delsanto |
«E noi cercheremo di essere sempre degne dell'eredità che ci ha lasciato, del sentiero che ha tracciato per noi! Grazie, per queste parole che aiutano a ricordare chi siamo!» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Primo Novembre " di Elide Fumagalli |
«È la stessa sensazione di quando si sale in alta quota. Viene la voglia di respirare a pieni polmoni, anche se l'ossigeno è rarefatto. Ascoltiamo il ronzio del silenzio e finalmente il nostro pensiero si apre, allargando l'orizzonte a 360 gradi...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ombre d'anima" di Kiaraluna |
«Sto cercando anch'io questa trattoria! Mi hanno detto che si trova poco lontana da casa e che applica prezzi assai modici! Vorrei passarci anch'io, ogni tanto, qualche momento di serenità...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Perché non sognare!" di Berta Biagini |
«No, non potrei mai scendere così in basso, anche se la tentazione è forte... Non dobbiamo cadere nell'errore di pensare alla parità imitando i comportamenti negativi degli uomini: la nostra intelligenza non lo merita!» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sottile strategia" di Silvia De Angelis |
«Quando a scuola arrivano bambini stranieri, passano attraverso il cosiddetto periodo del mutismo. Ascoltano, sgranando gli occhi per cogliere un labiale che per loro è ancora un incomprensibile geroglifico e nulla più. E tutti a preoccuparsi: ma perché non parla? Perché non impara? Esattamente come un neonato sta semplicemente assorbendo come una spugna tutti gli elementi necessari per la futura comunicazione, prima di far conoscere il suo pensiero su ciò che lo circonda. Poi, improvvisamente, una bella mattina ti si presenta davanti, guardandoti fisso negli occhi e chiedendo:"Posso andare in bagno?" E tu, con un sorriso a 360 gradi e le lacrime agli occhi, gli rispondi di sì. Ma forse vuol farti sapere che questo nostro mondo è un cesso...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lascio le parole" di Giuseppe Monteleone |
«È terribile, percepire questa metamorfosi da esserevumano pensante in manichini riempitovdivpaglia, nelle mani di un amore fagocitante... Sanguisuga che aspira pensieri e sangue... Mentre noi lentamente viviamo la nostra agonia con l'impotenza di un Prometeo incatenato...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La paglia in bocca" di Giorgia Spurio |
«Noi, che ne dovevamo essere i custodi, siamo diventati i suoi peggiori carnefici, di questa Terra che ci aveva donato soltanto frutti maturi e succosi, che invece abbiamo calpestato con la nostra superba ignoranza...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il nostro giardino " di Asociale |
«Cogliere, nella propria ombra, l'altra... Quella legata ai sogni, che il nostro io proietta dall'inconscio alla luce del sole, per lasciarci colmi di commossa meraviglia...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E mi scompiglia, l'emozione" di Lia |
|
«Nella mia poesia "Era un addio" concludevo scrivendo: "...Ma i tuoi occhi sono naufragati nei miei, così ti ho scoperto l'anima, ardente di passione. Invece era l'addio e non lo sapevo ancora". A volte, purtroppo, è proprio nel momento più sublime di un atto d'amore, che qualcosa si spezza e si percepisce che sta per essere scritta la parola fine... » |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non chiedermi perchè" di Tiffany 70 |
«Riuscire a mascherare la malinconia con le metafore... Chissà se questo stratagemma ci permetterà d'ingannare la vita, perché questa possa vestirsi di un manto più leggero e variopinto...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sulla soglia del sonno" di Lina Sirianni |
«Congiunzione astrale che rende onore all'allineamento del corpo con la propria intimità, evento, quest'ultimo tanto raro che molti di noi potrebbero non raggiungerlo mai!» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fantasía Planetaria" di Arelys Agostini |
«Vorremmo che la festa non finisse mai, per non sentire quel retrogusto amaro... Ultimo sorso da un calice dal quale non dovremmo bere, eppure ci serve a placar l'arsura...» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tra la luna e le viole" di Daniela Pacelli |
«Ah! Potenza del vernacolo, che amplifica il significato di questi versi così incisivi e profondamente riflessivi! Teniamoci ciò che offre questa vita, compresa la malasorte, evitando di andare alla ricerca di ciò che è superfluo! Ed io aggiungerei anche che se ci voltassimo a guardare chi sta peggio di noi, eviteremmo di lamentarci inutilmente delle nostre disgrazie.» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Na passiata longa longa" di Shelly Nicole Del Santo |
«Mi tremano le dita dall'emozione nel leggere i tuoi versi. Il mio pianoforte, dimenticato nella vecchia casa, abbandonato, scordato... Non lo suono più da anni, non credo che ne sarei ancora capace. I miei occhi leggono ancora alla velocità di allora, ma non le mani... Io almeno l'esame di Teoria e Solfeggio, l'avevo dato, poi i compagni di scuola mi hanno detto che era un "passatempo da borghesi" ed io ho abbandonato, dando un dispiacere immenso a mia madre, ai miei insegnanti e a me stessa. È il rimorso più grande della mia vita. La Musica: la consolazione più grande della mia vita.» |
Inserito il 04/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il mio sogno spezzato" di cristina biga |
«A volte gli angeli rinunciano all'immortalità, per amore, ma non sempre quel sacrificio è ricompensato...» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La caduta dell'angelo" di You Don’t Know Me |
«Questo continuo prendere tempo, nell'incertezza, nell'insicurezza di un sentimento che potrebbe essere soltanto un fuoco... di paglia... Atteggiamento responsabile o paura di bruciarsi? Nel continuo gioco dei sentimenti è difficile prevedere la mossa che darà scacco al Re...» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amor che lotta per la corona" di Giorgio Lavino |
«Le donne a volte compiono scelte estreme, dalle quali difficilmente tornano indietro, se non cedendo ad una prova d'amore che sciolga definitivamente e senza possibilità di dubbio le loro ansie e le loro paure. Ci vogliono molta pazienza, tenacia e grande amore, per tentare di scalare la torre d'avorio nella quale si sono rinchiuse.» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu e il mare" di Moreno il Duca |
«È quello che ho fatto... Ma i muri dell'anima sono più vincolanti di quelli reali, così ora mi ritrovo in prigione anche dentro me stessa e questo è più intollerabile, insostenibile. Vago senza meta anche nei sogni, nel regno della fantasia... in attesa che la follia prenda definitivamente il sopravvento, perché non vedo altra via d'uscita.» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Libera" di Clara Gismondi |
«Ho imparato a mie spese che paraocchi e paraorecchie salvano la vita, come il casco per i motociclisti e le cinture di sicurezza per gli automobilisti. Non è vigliaccheria, ma sano e legittimo istinto di sopravvivenza!» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "A testa bassa" di Kiaraluna |
«Incontrarsi lo stesso, pur sapendo che sarà l'ultima volta... No, io preferirei far finta di nulla, lasciare in sospeso, dilatare all'infinito l'addio che strazierà il mio cuore. La parola fine dovrà continuare ad aleggiare nella stanza senza trovare un foglio su cui andarsi a posare.» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'ultima volta" di Nunzio Buono |
«Ah, come mi piace l'idea di questo mondo "bellorotondo" in cui entrare, come in un enorme pallone! In effetti è vero: stare alla finestra a guardare non è produttivo! Meglio rischiare qualche autogol, ma entrare in campo e giocare! (chiedo scusa, so che i tifosi temono gli autogol come la peste, ma, per la metafora, me lo conceda, l'autore)» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Injury Time" di Jack Pastore |
«Dialogo mai interrotto, che guida verso casa, cavalcando i raggi del sole che annunciano il nuovo giorno! ... E l'aurora annuncerà il miracolo.» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Aspettando l'aurora" di Rossella Gallucci |
«Hai colto l'attimo! Fermo immagine che fissa il momento in cui il giorno trascolora e lentamente scende il velo della notte...» |
Inserito il 03/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Appena s'addormenta il sole" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4378 al n° 4349.
|
|