Visitatori in 24 ore: 14’173
537 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 532
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Ciò che mi piace, delle vacanze, è l'ozio che si impossessa del nostro corpo e della nostra mente, coccolandoci con la piacevole dilatazione del tempo, che finalmente non corre più!» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vellutato karma" di Silvia De Angelis |
| «Mi piace l'idea di poter scaraventare lontano ciò che dà un sapore aspro o amaro alla nostra vita! Rimarrebbe soltanto il miele... Anche se ho il dubbio che, a lungo andare, tutta questa dolcezza potrebbe alterare il mio palato...» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Accurato esame" di Berta Biagini |
| «Il rapporto predatore/preda, potere/sottomissione, in natura è normale, perché rientra nella catena alimentare e nell'ordine biologico che assegna ai più forti il diritto al comando sul branco e di scelta della femmina per la riproduzione della prole. Ma noi umani... Quando schiacciamo i più deboli, imponiamo la nostra volontà, abusiamo del potere lo facciamo con la tragica, spesso premeditata, consapevolezza di prevaricare!» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Uomo e potere" di Dany Blasi |
| «... E meno male che la ragione non può spiegare tutto! Temo l'eccessiva razionalità, l'eccessivo ordine mentale, il pianificare emozioni e sentimenti, il pilotare le nostre azioni su un rettilineo autostradale... Lasciamola dormire nel suo sonno, ogni tanto, lasciamo che le misteriose energie del cosmo danzino con le nostre emozioni... E assaporeremo un frammento di eternità.» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fili di rame" di mario calzolaro |
| «L'intransigenza, la coerenza, l'affrontare sempre a viso aperto le proprie responsabilità nelle scelte... Forse si può definire asocialità, perché si canta fuori dal coro, ma essere in pace con noi stessi è la condizione fondamentale per accettare il nostro percorso di vita a testa alta.» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Autoritratto " di Asociale |
«... E dobbiamo cercare di non abbandonarla, quella bambina che è nascosta dentro di noi! Non è un difetto di fabbrica... Un medico che si occupa di musicoterapia con pazienti in coma, afferma che la comunicazione tra le persone si interrompe quando il nostro io non è sintonizzato sullo stesso livello in una scala che prevede anche il punto zero e sotto zero. Quando non riusciamo a comunicare con i bambini siamo noi che dovremmo scendere il più possibile al loro livello. Ecco perché è importante riuscire a far riaffiorare il bambino che c'è in noi. Ascoltiamo, dunque, la sua voce... Chiedo scusa all'autrice, se ho divagato uscendo dal seminato.» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Anacronistico Io" di Antonella Bonaffini |
| «No, non si tratta di una fuga, ma di una pausa di silenzio, per riordinare i pensieri, riannodare fili, tagliare frange troppo lunghe... La nostra voce interiore, intanto, continua a parlare, a bassa voce, per non farsi sentire dagli altri.» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il mio mare del silenzio" di Daniela Pacelli |
| «Quando è il destino in persona a ricucire, rammendare, ricamare... Il risultato è certo! La nostra anima è pronta a veleggiare di nuovo, spingendosi in mare aperto senza più alcun timore!» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Marosi suadenti" di Raggioluminoso |
«E oggi, a trent'anni da quel giorno, nessuna autorità sarà presente alla commemorazione. Che vergogna...» |
|
Inserito il 02/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Bologna 2 agosto 1980" di Giuseppe Monteleone |
«Impossibile commentare asetticamente, quando le capacità nell'uso appropriato della metrica classica si sposano ad una lucidità di pensiero che è raro trovare nelle nuove generazioni. Non è coraggio e nemmeno arroganza, ma consapevolezza delle proprie scelte, del proprio percorso.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Epodi, XIII: Superiorità" di Francesco Pozzato |
| «È assolutamente straordinaria la sonorità di questi versi, che immagino letti lentamente, ad alta voce, con un sottofondo di suoni della natura, che ne accompagnino, amplificandole, le suggestioni!» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Gocce d'amore" di Giuseppe Monteleone |
| «La natura è imperturbabile, non si cura di noi, eppure continua ad offrire i suoi doni anche al deserto, che pure non sa più germogliare.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Presto al mattino sulla spiaggia" di Dalassa |
«Sono un'appassionata di fantascienza e tra i miei cult movies conservo gelosamente la trilogia di Matrix, che mi angosciò terribilmente per la sua "futuribilità". Ora, con queste tue riflessioni, mi hai dato la certezza che, purtroppo, è proprio così, ormai ne sono convinta...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Game over" di Massimo Mangani |
| «Da bambina andavo spesso alla stazione a vedere i treni, ma io ero sempre affascinata da quelli in partenza... Ora finalmente ce n'è uno in arrivo, che promette soavi emozioni, conferme, promesse...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pourquoi la vie est si belle?" di Barbara Golini |
| «Non sempre l'estate è la stagione della vita... E le fate moribonde lo sanno... Ma tornerà la pioggia, per togliere l'arsura a quella pelle ormai avvizzita. Ritroverà l'elasticità di un tempo, per cercare altre labbra, che le sappiano nutrire di sentimento vero.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Estate" di Sara Brayon |
|
| «È il silenzio, la colonna sonora di questo trascorrere del tempo. Soltanto un riecheggiare di passi, lo sgocciolio della pioggia, un fruscio di tenda, a rivelare una sonorità che non ci appartiene, mentre ancora aspettiamo quella mano sulla nostra...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mi corre il giorno" di Nunzio Buono |
| «Assorbire ed essere assorbiti... Diventare niente, nulla, non esistere, non percepire nemmeno il proprio respiro... Quanto tempo ci vorrà per riemergere? Ce la faremo? Dipende da noi, soltanto da noi...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel vuoto" di Clara Gismondi |
| «Cupa, determinata, pronta ad uccidere il tuo stesso cuore, pur di ribellarti a qualcosa che non puoi più accettare! La rabbia delle donne è imprevedibile quanto incontrollabile e fa paura...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cuore" di Silvia Cingolani |
| «Avere un'anima dal pollice verde ci permette di mantenere il nostro giardino sempre rigoglioso, ma non dobbiamo mai abbassare la guardia: è sempre in agguato il seme del silenzio, capace d'inaridire la più lussureggiante foresta...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Germogli" di Pino Tota |
| «È un dono immenso possedere occhi che sappiano cogliere l'azzurro in un paesaggio in bianco e nero! Conserviamolo, questo dono, coltiviamolo, non lasciamolo fuggire via...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Poesia dell'amore perduto" di Tiffany 70 |
«Non il prototipo di un cane, perché non avrebbe mai abbandonato l'oggetto del suo amore, ma il prototipo del predatore, che sbrana, dilania e poi lascia il cadavere alla mercè dei corvi e degli sciacalli... Sono ancora intrisi di sangue e di dolore, benché la lucidità ne attenui gli spasmi, questi sconvolgenti versi, che silenziosamente gridano di rabbia.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il Prototipo Di un Cane" di Antonella Bonaffini |
| «Potremmo scrivere fiumi di trattati sui soprusi, le cattiverie e i sassolini di cui sono pieni i luoghi di lavoro... ma tu hai saputo centrare perfettamente il problema con poche, sapienti ed incisive parole. Ciò che mi fa ulteriormente riflettere è il fatto che l'arrivismo esasperato abbia contagiato anche le donne, che, ancora una volta, hanno copiato gli aspetti peggiori degli uomini.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Protagonismo" di Rita Stanzione |
| «Avere il coraggio di chiudere una finestra... So cosa vuol dire... Si resta annichiliti in una fissità che non permette nemmeno di pensare... Poi, a poco a poco, si riprende a camminare, ma quella finestra rimarrà per sempre chiusa...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mi raccontavi " di Rita Minniti |
«Ah! La soddisfazione di mandare a quel paese tutte le persone che non riusciamo a capire, perché non ne condividiamo la superficialità, l'indifferenza, la meschinità e l'ipocrisia... Avere il coraggio di liberarsi di questa inutile zavorra ci permetterebbe di alleggerire la nostra mente, per volare assai più velocemente!» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "A chi annaspa per vivere" di Daniela Pacelli |
| «... E non parliamo soltanto di fede in una divinità, ma anche di fede nella vita, nell'amore, nella fiducia verso gli altri... Parliamo dell'autostima, che molti predatori (così li chiamo io) carpiscono prima con le lusinghe, per poi gettarti nel primo tombino all'angolo della strada quando ormai non è rimasto più nulla da depredare... Chiedo scusa se mi sono lasciata trascinare andando fuori dal seminato, ma questa ribellione mi coinvolge troppo, per non urlare tutto il mio sdegno!» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lo so, non sai" di Kiaraluna |
| «Altre luci, altro tempo, cerca l'anima che se ne va assorta incontro al suo tramonto, rendendosi conto che il palliativo non allevia il dolore che si porta dentro...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sera d'estate" di Asociale |
| «Un amore che si spegne, che annega in un buio che inghiotte e non restituisce... Buco nero dei sentimenti, che tuttavia lascia una cicatrice che non scolora...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ricordi appassiti" di You Don’t Know Me |
| «S'impara a sognare, è vero, ma i sogni, qualche volta almeno, hanno bisogno di concretizzarsi, di trovare un interlocutore... Altrimenti resteranno per sempre confinati in una dimensione tra cielo e terra, che io chiamo limbo...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Languir en vain!" di Jeannine Gérard |
| «Sì, strage inutile, perché in fondo al nostro cuore conosciamo già la risposta, ma preferiamo lasciare ad una margherita la responsabilità di farci toccare il cielo con un dito o di farci sprofondare nella più devastante desolazione.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel dubbio (m'ama o non m'ama)" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
| «"verrà la morte e avrà i tuoi occhi" scriveva Pavese... e meno male che tu sei sopravvissuto, ma è innegabile che le pene d'amore siano quelle che più sono in grado di ispirare i poeti e gli artisti!» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Se mai morte parve bella" di Pino Penny |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4318 al n° 4289.
|
|