Visitatori in 24 ore: 14’324
512 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
«Ed io invece percepisco proprio quel vento, che crea un vortice di passione, "frullando" le palme per un'intensa danza d'amore! Che emozione!» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come l'uragano" di Daniela Pacelli |
| «Purtroppo questo malcostume ha contagiato anche la realtà virtuale e non credo sia possibile eliminare questo strano virus. Piuttosto è importante continuare ad usare il buon senso, per capire chi si comporta con coerenza intellettuale e chi invece pensa di praticare l'ultimo sport che va di moda.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La clac" di Enrico Baiocchi |
| «Ed è così che dovremmo ricordarci di essere sempre, perché non è vero che da giovani ci hanno gonfiato la testa (ma questo lo sai bene anche tu)... È che siamo stufi di essere bestie da soma costrette a tirare il carro, con il paraocchi e il basto sotto al muso, finché un colpo in testa metterà pietosa fine ad un'esistenza da ronzini!» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "So essere anche così" di Giorgio Lavino |
| «La sofferenza dell'anima non è visibile all'esterno, ma è una morsa che attanaglia il cuore, impedisce di respirare, di uscire da casa, di parlare, di ascoltare, di osservare il mondo... La sofferenza interiore non si può spiegare, perché ha la consistenza del tutto e del niente...» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Schegge di dolore" di Raggioluminoso |
| «M'hai spiazzata, con queste malinconiche considerazioni, ma si sa... Gli scorpioni sono facili a questi mutamenti improvvisi di rotta... Si rinchiudono per un po' in uno splendido isolamento, rimuginano, digeriscono, rigurgitano e poi... Riemergono dalla sabbia del deserto, pronti a pungere di nuovo.» |
|
Inserito il 01/08/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Trentottesimo parallelo (la divisione)" di Aldo Bilato |
| «Non resta davvero che stringere i denti, in attesa che quest'ansia si plachi, in attesa di capire se rimanere eternamente ricoperte di fango o decidersi di accettare l'acqua purificatrice del riscatto da questo disequilibrio mentale, che continua a farci oscillare tra sentimenti contrastanti che lentamente ci stanno annientando...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Disequilibrio stabile" di Anna Elvira Cuomo |
| «È il cuore, come sempre, a dettare legge, perché non c'è ragione che tenti di convincerlo ad oltrepassare quel limite che rappresenta per lui un ostacolo insormontabile. E il tramonto fa ancora paura, perché è il preludio della notte...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Limite impossibile" di Enrico Baiocchi |
«Ecco la parola chiave che ha fatto scattare la mia fantasia: il tratturo. Immaginare i sentieri della vita con dei tratturi, lungo i quali le greggi si avviavano verso la transumanza... Respiro il sapore di antiche gesta, la calma e la ripetitività della vita contadina, con le sue scansioni, le sue abitudini, che non difficilmente potevano ospitare l'imprevisto... Ecco, dopo aver letto questi versi mi sento già più serena e capisco che forse non ci vuole molto, per rendere la nostra vita più accettabile.» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Distillare lentamente" di Massimo Mangani |
| «Sul piatto della bilancia, che io immagino essere una stadera, metterei soltanto il cuore, perché è lo scrigno di tutti i sogni, delle illusioni, delle follie e delle immaginazioni. Poi cercherei di metterla in equilibrio, ma senza riuscirci, perché non possiedo abbastanza contrappesi. Ecco perché la mia bilancia continuerebbe a pendere verso il basso, verso quegli inferi il cui richiamo diventa ogni giorno più difficile da contrastare...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La bilancia degli inferi " di Giorgia Spurio |
«E hai centrato il bersaglio! Quanti di noi (ed io pre prima) considerano il tempo infinito? Aspettare a domani per chiarire i nostri sentimenti, sedersi sulla riva del fiume, rimandare le scelte, trovare scuse per non finire ciò che abbiamo iniziato... Ed è soprattutto nei sentimenti, che manifestiamo la nostra stoltezza... Presto i rimpianti ed i rimorsi riusciranno ad oltrepassare il muro della nostra coscienza e ci verranno a chiedere il conto...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Carpe diem" di Antonella Borghini Anto Bee |
| «Non potremmo continuare a cantare, imprigionati in una gabbia. Forse ci abbiamo anche provato, a piantare la tenda, ma a poco a poco siamo ammutoliti e il silenzio rischiava di soffocarci. il richiamo della notte ci guiderà lungo il sentiero... Sarà l'unica voce, oltre alla nostra.» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Canto nomade" di Clara Gismondi |
| «Incontenibile cuore, che non conosce altro comandamento che quello di inseguire il suo unico amore, colui che accelera i suoi battiti e accende l'anima di passione! È un sentimento forte, maturo, inossidabile, da invidiare e prendere come esempio. È un'emozione senza fine, che certamente continuerà ad esistere anche dopo il passaggio del guado...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La freccia di Cupido" di cristina biga |
| «Parole che sgorgano dal cuore senza controllo, che scorrono come le acque di un ruscello di montagna, limpide e cristalline. Una spontaneità che non teme smentita e che contagia con il suo candore!» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vorrei non amarti" di You Don’t Know Me |
| «Sembra più una sera della memoria che una attuale... Si respira aria di paese, di antico, di una società contadina che ora non c'è più. Sicuramente è la fine di una giornata tranquilla, senza strombazzate di tv e altoparlanti, senza sfrecciare di auto e vocìo sguaiato di gente che parla sopra le righe. È il tramonto che tutti vorremmo vivere, alla fine della nostra giornata...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Epilogo di un giorno" di Giorgio Lavino |
| «La natura non si cura di noi e quando deve manifestarsi, lo fa inconsapevole degli effetti che procurerà sulle nostre emozioni. Siamo noi, a subirne il fascino, con lo stupore e la meraviglia, di un bambino, al quale è stato concesso il privilegio di assistere a tali magnifici spettacoli!» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fuochi" di Kiaraluna |
|
| «Meravigliosa divina fucina, in cui vengono create le anime... Tutte diverse, eppure uguali nel portare il marchio di fabbrica del creatore, che con tanto amore le ha forgiate...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Alchimia dell'anima" di Dany Blasi |
| «Magari ci fossero gli uccellini ad accorciarci il naso come a Pinocchio! Purtroppo dobbiamo gestirci da soli la responsabilità di rimediare, cercando anche di evitare le ricadute, per non essere costretti ad assaggiare qualche amara medicina...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La menzogna" di Berta Biagini |
| «No, la Morte non conosce pìetas e noi che restiamo, ammutoliti e attoniti, non riusciamo a dare risposte... Forse perché non ce ne sono. Chi ha molta Fede, riesce a stemperare dolore e rabbia affidandosi alle braccia di Dio, ma gli altri... Ah! Non sanno darsi pace, non sanno spegnere quel tormento che brucia l'anima...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'eterno accompagna il tuo candore" di Raggioluminoso |
| «Se questi versi fossero un dipinto, li paragonerei ad uno schizzo veloce, tracciato a carboncino, nel quale, dal tratto nervoso di matita, si intravvede il movimento veloce di una monella, grillo salterino... Poi, nel delineare il volto, il segno si fa improvvisamente largo e pastoso, a disegnare le belle labbra carnose, che si allargano in una risata gioiosa e. contagiosa... Come gioiosi e solari sono questi impareggiabili versi!» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Piccola amica" di Angela |
| «Oh sì! Di notte tutto si amplifica, perfino il silenzio che accompagna questo sovraffollamento di pensieri, che soltanto all'alba potranno tornare nelle pieghe del nostro cervello e finalmente concedersi un po' di riposo.» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pensieri di notte" di Sara Brayon |
| «La complicità dell'amore non ha bisogno di parole per comunicare. Bastano uno sguardo, una carezza, un semplice sfiorarsi degli sguardi... E parlare diventa un'azione superflua...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Parole in silenzio" di Asociale |
| «Di fronte ad un atto di violenza, non solo vengono martoriate le vittime, ma c'è lo strazio della famiglia, che non riuscirà a darsi pace nemmeno con la vendetta o la giustizia... Forse soltanto la fede potrebbe stemperare il dolore.» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tormento" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
| «È trista, la sera in solitudine... Si acuiscono i ricordi, si amplificano i sospiri e diventa sempre più difficile sopravvivere alla mancanza di sogni. Invano la tristezza cercherà di avvolgere nell'oblio quest'anima tormentata...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E la sera è già qui" di Pino Penny |
| «Anche in sogno non ci si dà per vinte e si cerca di sfondare il muro che ci divide da quel mondo parallelo in cui stanno coloro che non ci sono più. Vorremmo riportare indietro, con noi, il nostro amore, perché ne abbiamo bisogno, ce la mettiamo tutta per trascinarlo, ma il risveglio è amaro e ci ritroviamo in questa realtà di solitudine a cui non sappiamo rassegnarci... Quanta disperata malinconia, nelle tue parole, quanta ostinazione nel rifiutare un presente così doloroso...» |
|
Inserito il 31/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tra sogno e realtà" di Desire |
| «Continua il dialogo con l'assenza... È un continuo rammentare quel calore dei sentimenti che sapeva riscaldare anche l'anima. Ormai l'estate se n'è andata, dal cuore e dalla vita, ma l'autunno, con il tepore del suo camino, forse ci aiuterà a capire, ad accettare...» |
|
Inserito il 30/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dal fumo di un camino" di Nunzio Buono |
| «La rete svela e nasconde, ci si confessa più facilmente, ma ci si può inventare anche una personalità che non ci appartiene... Però anche nei rapporti reali quante volte ci siamo innamorati di maschere che celavano dei predatori? Conosco invece personalmente coppie felici che si sono conosciute sul web, perciò penso che, sia nel mondo vero che in quello virtuale, la cosa più importante siano l'onestà e la sincerità dei sentimenti.» |
|
Inserito il 30/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Virtuale" di Miky 71 |
| «Infatti, a costo di sembrare una maleducata e una senza Dio, non vado quasi mai ai funerali, perché di solito, anziché farmi prendere dalla commozione, lievito come una torta dalla rabbia e poi devo tornare a casa a farmi la doccia, per togliere l'ipocrisia che mi è rimasta appiccicata addosso!» |
|
Inserito il 30/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Al funerale" di Silvia Cingolani |
| «Per quanto possano violentarci le tempeste della vita, noi saremo roccia, immobili, granitici, imperturbabili... Sarà la pazienza, alla fine, ad avere la meglio...» |
|
Inserito il 30/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lo scoglio" di Massimo Mangani |
| «Sono i ricordi più preziosi, quei sogni d'infanzia che furono i primi ad essere traditi...» |
|
Inserito il 30/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sogni sciupati" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
| «Che meraviglia, la notte, coi suoi fruscii e lo strofinio del silenzio... Da me, in piena notte il silenzio è assoluto, si percepisce soltanto il ronzio delle nostre orecchie...» |
|
Inserito il 30/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fino ai margini" di Lia |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4288 al n° 4259.
|
|