Visitatori in 24 ore: 14’859
493 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 489
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’681Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Il rimpianto per il tepore di quel bacio, ora che un'algida atmosfera ci circonda e ci impedisce di sorridere. La percezione dell'assenza, si fa concreta, la si può toccare e ci lascia un'intensa sensazione di commozione.» |
|
Inserito il 19/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Languido bacio" di Silvia De Angelis |
| «Nel linguaggio delle lacrime, i significati sono innumerevoli, sia nella gioia che nel pianto, però, nonostante le loro virtù e le loro proprietà, manca loro quella fondamentale, attorno cui ruota tutta la nostra esistenza: quella di poter cancellare gli amori finiti, quelli sbagliati, quelli che ci fanno soffrire...» |
|
Inserito il 19/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lacrime" di Ela Gentile |
| «E se ti guardi bene in giro, sai quanti ce ne sono, di umani riciclati, in giro per il mondo...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Frankenstein" di Sara Brayon |
| «Quando si è innamorati, la terra ferma diventa troppo stretta. Bisogna prendere il largo, non avere più confini... Quando si è innamorati, il resto del mondo non conta più. Bastano due cuori e una vela per navigare...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ti porterei" di Rita Stanzione |
«Versi che sanno trasmettere soavità di pensiero, serenità, fiducia e speranza. Non c'è bisogno di trovare parole forbite per aprire la propria anima a chi la vuole conoscere.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Influenza" di Desire |
| «Quando pensieri di passione diventano padroni delle nostre notti, scatenano fantasie sconosciute, che avviluppano i nostri sensi in un'esaltazione che non conosce freni.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pensieri" di Silvia Cingolani |
| «Emozione e brividi alle stelle, per questi versi dallo stile inconfondibile!» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'addio delle formiche" di Giorgia Spurio |
«L'emigrazione è una piaga che ha colpito ovunque, anche i paesi delle mie vallate, dove, a poco a poco, prima hanno chiuso le scuole, poi le botteghe, per ultime le case... Ora, queste antiche dimore in sasso, se ne stanno lì, abbandonate, in attesa di essere riaperte per pochi giorni all'anno soltanto, forse...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Se solo parlassero le pietre" di Simone Bello |
«Mi auguro che, quando sarà il momento, avvenga proprio così. Inconfondibile raffinatissimo e poetico verseggiare!» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Siderale confine" di Silvia De Angelis |
| «Non l'abbiamo chiesto, perché rovinarci il passaggio attraverso questo segmento delimitato da un punto iniziale ed uno finale? La geometria della vita non si discute.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Perchè?" di Tiffany 70 |
| «Io l'avrei inserita nella categoria "ribellione", però hai dato un magistrale esempio di come sia possibile usare la metrica classica per affrontare una tematica di grandissima attualità!» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Epodi, IX: Poeti" di Francesco Pozzato |
| «Quando un sentimento si impossessa della mente in modo così viscerale, è quasi impossibile cancellarne le tracce. Ci vorrebbe una riformattazione completa dell'hard disk, ma in questo modo si perderebbero tutti i dati, compresi quelli che ci hanno fatto star bene. Allora bisognerebbe trovare una soluzione alternativa, creando una sorta di quarantena, dove si mettono i files infettati dai virus, per impedire loro di continuare a nuocere.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sterile amore" di Nadia Mazzocco |
«Lunghi anni di insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria mi hanno offerto il grande privilegio e l'emozione di poter leggere il testo di questa lirica in lingua originale e ne ho potuto gustare il ritmo, il melodioso incedere, proprio come una di quelle lullabies che si sussurrano ai bambini prima di farli addormentare. Bisbiglio d'amore, che riporta indietro l'anima, a quando i sogni erano ancora d'ovatta... Bisbigliò di speranza, perché il tempo le restituisca il candore... Così la notte non farà più paura, in compagnia delle lucciole che la rischiarano... » |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "The pomegranate (Il melograno)" di Pino Tota |
| «Sì, decisamente è una scelta molto più interessante e, soprattutto, esente da deprimenti note, soffiate di naso e lacrime a comando...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Direzione sbagliata" di Giuseppe Monteleone |
| «E davvero si tratta di sinfonia!... Di colori, di sapori, di profumi... che trasmettono armonia, serenità, gioia di vivere!» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sinfonia d'amore" di Miky 71 |
|
| «Quelle nuvole, che cadono dalle mani del cielo... È un paesaggio interiore, che ritrovo sul mio lago, quando, dalla finestra, osservo il mondo... e terra... e acqua si confondono.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un passo del tempo" di Nunzio Buono |
| «Scivolano lievi, appena sussurrati, questi malinconici versi... Puliti, essenziali, emozionanti, da respiro trattenuto... Timorosa di lasciare commenti, per paura di rompere una fragile atmosfera che non ha bisogno di rumore...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ancora" di Nunzio Buono |
| «È un prurito che abbiamo in molti, ma per riuscire a cambiare davvero, e dall'interno delle nostre coscienze prima di tutto, dobbiamo essere davvero in tanti...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Qualcosa farò" di Giorgio Lavino |
| «Lasciarsi i fiori alle spalle, preferendo il sostegno delle radici, che non lasceranno morir la pianta, offrendo ad ogni stagione della vita un profumo nuovo...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un nastro rosa" di Kiaraluna |
«Il sonno dei silenzi che arresta l'intelletto... Io ogni tanto vorrei staccare la spina, per "resettare" il disco rigiro che ho in testa, ma non ho il coraggio di cancellare l'archivio della memoria, quello che mi dà i motivi per cui vale la pena di continuare a cercare il percorso giusto che mi farà diventare grande. Perché, nonostante le apparenze, devo ancora crescere...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Senza spiegare" di Dalassa |
«Abbiamo abbandonato la civiltà contadina, in nome di un progresso che ci ha facilitato la vita, ma che ha distrutto i momenti di aggregazione sociale che mantenevano unite le comunità. Ho respirato profumi antichi mai dimenticati, leggendo questa lirica.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Trebbiatura" di Asociale |
| «Lasciarsi alle spalle un passato doloroso non è impresa facile. È un percorso faticoso e colmo di insidie, improvvisi cedimenti, ripensamenti... Tuttavia sappiamo che non possiamo camminare a ritroso, perciò il sentiero è soltanto quello, in salita. Non importa quanto tempo impiegheremo... ma alla fine arriveremo in vetta!» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sto guarendo da te" di Citarei Loretta Margherita |
| «Ma io sono convinta, che sarà così... Non avrebbe senso, altrimenti, l'attesa...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Andiamo insieme!" di Berta Biagini |
| «A volte, a causa del vento o della cattiva combustione, il fiammifero si spegne quasi subito. Quanti momenti di vita ci siamo irrimediabilmente persi? Triste é constatare che questi rappresentano la maggior parte della nostra esistenza...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fiammifero" di Moreno il Duca |
«Immagini affilate... Come la falce della signora Morte, che non guarda in faccia proprio nessuno, nemmeno... La Pace... A settembre il papà di un mio alunno partirà per l'ennesima missione di "Pace" andando ad addestrare le truppe locali...» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Soldati (missionari di pace)" di Aldo Bilato |
«Colore e calore, ma soprattutto l'ardore dell'amore... che supera quello di ogni possibile sole! Intanto, grazie a te, respiro a pieni polmoni quest'atmosfera di mare!» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu... sole!" di Ela Gentile |
| «E' un raggio che non teme l'esaurimento di carburante, perché attinge direttamente dalla forza vitale dei sentimenti, che non conosce ostacoli!» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I mughetti rintoccano i profumi del tuo rientro" di Raggioluminoso |
«Con il caldo di questi giorni, l'obitorio è forse uno dei pochi luoghi dove sarebbe quasi piacevole rifugiarsi... Quanto al resto, spero proprio di non dover assistere al mio funerale... Non saprei trattenermi da lasciare questo mondo facendo un bel gesto... assai scurrile!» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mortorio" di Saldan |
«Proprio oggi a Palermo, le statue di Borsellino e Falcone sono state distrutte. E il 19 luglio si avvicina... Niente sembra avere più un senso, se non questo caldo afoso, insopportabile, che ci fa evaporare i pensieri, le idee, la voglia di reagire... Mi viene tanta voglia di alzare bandiera bianca.» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Respect doesn't just happen" di Barbara Golini |
| «Altissima classe per fissare l'attimo del passaggio...» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dead time" di Hermetic Lunacy |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3958 al n° 3929.
|
|