| «E' vero, spesso l'amore è sofferenza, ma quegli spasmi di dolore, paradossalmente... sono vita!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il vuoto" di Tiffany 70 |
| «I ricordi... a volte arrivano a consolarci, ad asciugare le nostre lacrime, ci accompagnano lungo il percorso della vita, altre volte, invece, rinnovano il dolore, il rimpianto, la nostalgia per chi non c'è più... Allora, forse, non resta altro che accettare il destino e lasciarci andare verso il futuro.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Abbandonarsi al fato" di cristina biga |
| «Che rabbia! Vorrei contestarti, eppure... ti invidio, perché vorrei averla scritta io... al maschile, naturalmente!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Eppure" di Aldo Bilato |
| «Intrigo incanto, magia, mistero... ci sono proprio tutti, gli ingredienti per preparare un sortilegio dall'effetto... dirompente!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La promessa della strega" di Sara Brayon |
| «Noi siamo composte da tanti frammenti, molti dei quali non si sono mai parlati, altri sono in conflitto e altri tacciono perché hanno paura di svelarsi, ma ogni frammento è una parte della nostra personalità...» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tantissimo " di Dalassa |
«La menzogna è il "lato B" della vita, la parte oscura, che convive con essa, o, forse, addirittura è preesistente e aspetta soltanto che questa si manifesti, per prendere forma... Così ho letto questi versi puliti, sintetici, con un retrogusto amaro.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La menzogna" di Veitla |
| «E' quel filo sottile di speranza, che ci aiuta a superare l'apatia, le disillusioni, i momenti in cui sentiamo che la vita ci è nemica... Aggrapparsi a quel respiro ci aiuterà a non morire dentro.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un sottile respiro" di Rita Angelini |
«E dire che, fin quasi alla fine mi ero immersa nei poemi omerici e già smanettavo a destra e a manca brandendo il mouse come una spada... In favore dei troiani, però, che gli Achei mi sono sempre stati antipatici, con la storia del cavallo... Insomma: ero già lì, sul campo di battaglia come una guerriera amazzone e tu... Mi sbatti giù da cavallo in quel modo? Oddio, non ho mai riso tanto, anche se ricordavo la battuta!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Perseide" di Pino Tota |
«Propositi che si ingarbugliano, complicando ciò che era tanto semplice... Ma, in fondo, perché prendersela tanto, quando si può prendere tempo e rimandare il tutto a quando l'occasione sarà più proprizia? L'eterna indecisione di molti, quando si tratta di fare scelte impegnative. Spesso capita anche a me, salvo poi non dormirci di notte, perché il pensiero è sempre fisso lì e mi arrovello!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ci penso ...domani" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
«Rubare parole d'amore che non ci appartengono... Atto estremo di un'anima sola, che, per una volta, vorrebbe provare l'emozione di un un sentimento che le è stato negato dalla sorte. Quanto malinconico candore...» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Erano pagine di un libro" di Antonella Borghini Anto Bee |
| «Quante promesse, quante speranze, quante aspettative per questo sentimento che sicuramente sarebbe arrivato a bussare anche alla nostra porta... Ora che siamo immersi in questo oceano di emozioni, ci rendiamo conto che ci era stato nascosto il suo aspetto negativo: la sofferenza.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Arriverà l'amore" di Calogero Pettineo |
«Prendere le distanze dai propri rimorsi, dai saggi consigli della ragione... non sempre l'istinto ce la fa, ma quando riesce a liberarsi dal giogo della mente mette a disposizione il cuore, per farsi trafiggere. Così mi sento di interpretare questi tuoi versi che sembrano denotare una scelta precisa in favore del lasciarsi andare.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mira al cuore" di Violeta C |
| «Profumi e sapori, i sensi del piacere, per descrivere un sentimento che esonda, come un fiume in piena... Allora tutto è immaginabile, tutto è possibile.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Profili d'orchidea" di Maria Grazia Vai |
«Evidentemente, però, e per fortuna, l'afa debilitante di questi giorni non frena la fantasia, che permette ai poeti di manifestare il loro disagio con versi di tanta pregevole fattura! In questo caso: poesia1/afa0... Palla al centro!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un interminabile giorno estivo" di Daniela Pacelli |
| «Quando ormai la speranza sembrava persa, questo amore è finalmente arrivato, ma per trovarlo si è dovuta varcare la soglia dell'invalicabile, arrivare fino alla fine del mondo, oltrepassare il dolore, il passato, arrivare all'ultima tappa della vita... Eppure ora è qui: tutto il resto non conta più.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ti ho trovato" di Dany Blasi |
|
«Impossibile, per me, non appassionarmi alla lettura di questa tua interpretazione del tempo, che per me è stmpre stato l'incubo da cui fuggire, nascondendomi nel tentativo di rallentarne il suo inseguimento. E poi il mito di Kronos, divoratore dei suoi stessi figli, sconfitto da suo figlio Zeus... Il tempo è dunque davvero un mostro, che inghiotte senza sosta e senza pietà, con la voracità di un cannibale, tutti gli eventi che incontra sul suo cammino di devastazione.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Kronos" di Kiaraluna |
| «E posso confermare l'indole cacciatrice dei gatti, avendone tre, ma, ahimè, devo purtroppo constatare che non sono più i felini di una volta, visto che il mio più grande e grosso mangia con avidità... pomodori in insalata...» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come fu che il gatto mangia il topo" di Citarei Loretta Margherita |
| «Parole che hanno il ritmo di lenti, cadenzati rintocchi, che accompagnano l'intera lettura con il passo di chi, nel camminare, sincronizza il passo con il mormorio segreto dell'anima.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Una Sera Cupa" di mario calzolaro |
| «È la camera blindata delle nostre emozioni, dei nostri pensieri più segreti, il luogo dove la nostra anima va a riprendere fiato, ossigenandosi, ripulendosi del fango, per trovare la forza di andare avanti. Lì possiamo appisolarci, per farci cullare dalla più dolce delle ninne nanne.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quella stanza segreta" di Berta Biagini |
| «Incantevole incanto di questo poeta incantatore che gioca con le parole come un bambino alla scoperta del mondo e induce il lettore a divertirsi con la fantasia per trovare le più diverse soluzioni per questa incantevole strabisfogliata!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Strabifogliare" di Splendido Leotta Michele |
«Si prestano a molteplici interpretazioni, questi versi carichi di mistero, che soltanto l'autrice può sciogliere. Intanto a me piace pensare che qualche volta faccia bene starsene un po' in disparte, osservando "alla finestra" l'evoluzione di una situazione che vive un momento di stallo.» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Almost Blu" di billabìbenedetta delsanto |
«"impervio è il sentiero senza ritorno"... Faticoso, insostenibile, impossibile da immaginare, eppure lo si deve percorrere, perché è l'unica strada sulla quale ci possiamo incamminare. Ma l'angoscia resta, per questo vuoto che soltanto la solitudine riesce ad incarnare...» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Senza ritorno" di Miky 71 |
| «I miei occhi vedono, fotogramma dopo fotogramma, questa incredibile sequenza di rara bellezza, anche perché, vivendo sulle rive di un lago, ne conosco le malinconie...» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Soliloquio n° 12" di You Don’t Know Me |
| «Vivo in un luogo in cui la tradizione degli Alpini è molto sentita. Perciò questi versi mi hanno particolarmente colpita e commossa!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La Chiesetta degli Alpini a Bagni di Lucca" di Luciano Tarabella |
| «Storia, leggenda, tradizioni, intrecciate con la versatilità e la fantasia di un autore che, quando intinge la penna in queste rievocazioni, incanta e affascina oltre ogni limite!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Conquistatore" di Moreno il Duca |
| «... Ed il mio pensiero vola a quel mantello che S. Martino divise in due... Episodio che tanto fece viaggiare la mia fantasia da bambina...» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il mantello" di Silvia De Angelis |
| «Caleidoscopio di sensazioni, di emozioni, di colori, profumi e sapori, per questo amore che esplode come un fuoco d'artificio!» |
|
Inserito il 16/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Datteri in fiore" di Raggioluminoso |
«Forse è così: il tempo lentamente assopisce, raffredda il magma... Eppure non si può mai dire che un vulcano in stato di quiescenza sia davvero spento...» |
|
Inserito il 15/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quiescenza" di Silvana Poccioni |
«Quando la scelta è "dovuta" è doppiamente dolorosa, ma il cuore delle donne sa sopportare il peso anche dell'altrui dolore. "Non esser triste, sbagliato amore mio..." Quale uomo saprebbe pronunciare queste parole?» |
|
Inserito il 15/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non di velo triste" di Anna Elvira Cuomo |
«Ma quando la partita finirà, sarà poi così importante essere sul podio? Forse avremo perso tutti, vincitori e vinti. La giustizia è un'invenzione degli uomini...» |
|
Inserito il 15/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Semi del destino" di Enrico Baiocchi |
|