Visitatori in 24 ore: 13’121
530 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 529
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’690Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Nascere e morire nel pensiero di chi si ama... Anima "posseduta" d'amore, che nessun esorcismo potrà mai liberare.» |
|
Inserito il 11/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quante volte al giorno" di Ela Gentile |
«Dov'è finito l'amore guerriero, il cavaliere senza paura, pronto a sfidare interi eserciti? Quanta malinconica amarezza, che accompagna un senso di resa, di sconfitta... Quel non chiedere e non voler sapere, in attesa delle "lacrime di S. Lorenzo"... Sai sempre straordinariamente emozionare, ma chi scrive d'amore dovrebbe poter sempre raccontare storie a lieto fine...» |
|
Inserito il 11/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pensieri ...di carta" di Moreno il Duca |
| «Brusiare in due, contemporaneamente, della stessa passione, della stessa "perversione", dello stesso desiderio... Invece continuiamo a subire... e a fingere... per paura, per rassegnazione...» |
|
Inserito il 11/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Brucia" di billabìbenedetta delsanto |
«La vita è come una strada tortuosa di montagna, piena di tornanti, strapiombi, strettoie, precedenze da dare "a monte" o "a valle"... Percorrerla è impegnativo, faticoso, spesso pericoloso, ma quanto piacere dà il guidare con la tensione, l'attenzione, la voglia di arrivare alla meta impegnando tutta la nostra forza di volontà e le nostre capacità di pilotare...» |
|
Inserito il 11/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ebbrezza" di Silvia De Angelis |
«Quanti sensi di colpa, quanti rimorsi, per non aver deluso le aspettative dei nostri genitori... Siamo in tanti, a sentirci come Giuda, dei traditori del nostro stesso sangue. Ma siamo poi così sicuri, di non essere troppo severi con noi stessi? Sento così profondamente miei, questi tuoi versi...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Accanto A Lui Ci Sono Io" di Antonella Bonaffini |
| «Mettere a nudo l'anima, offrirla in tutta la sua luminosa fragilità e con altrettanta passione donarsi a chi si ama, senza riserve... Questo è il nocciolo dell'amore!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Al centro dell'anima" di Dany Blasi |
| «Conosco molto bene questa sensazione... perché la mia stessa vita è la tastiera di un pianoforte e non solo virtuale...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pensiero d'amore" di Tiffany 70 |
«Le mie memorie sono stranamente legate a suoni e profumi, aromi, fragranze... Chiudo gli occhi e ascolto, aspiro... e i miei ricordi si materializzano improvvisamente, con tutta la stessa intensità del momento in cui ho vissuto quel tempo ormai andato...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quale Ulisse alla sua Itaca" di Clara Gismondi |
| «Un anima senza amore è un'anima che non può sopravvivere a lungo. Per questo motivo la ricerca spasmodica di questo sentimento è condizione indispensabile per prolungare il più possibile la sua esistenza!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Forte è l'Amore" di Calogero Pettineo |
| «L'alba... Mi ha sempre commossa, perché è la voglia di vita che s'impone sulla morte, la voglia di ricominciare ogni volta nonostante tutto... L'alba è il dono della divinità all'uomo, perché possa ancora sperare...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Aurora" di mario calzolaro |
| «Ci basterebbe così poco, per volare, ma spesso ci dimentichiamo di far uscire lo spirito bambino, che abita in noi, dalla prigione in cui l'abbiamo relegato, per impedirgli di prenderci per mano e farci fuggire con lui...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Aquiloni" di Kiaraluna |
| «Mi hai profondamente commossa, con questa favola così delicata, appassionata, profondamente educativa! Vorrei, se tu lo permetti, raccontarla ai miei piccoli, che a settembre entreranno per la prima volta in una scuola "da grandi", per insegnare loro il rispetto e la tolleranza!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Una fiaba d'estate" di Citarei Loretta Margherita |
| «Dolore e gioia che si "confondono... senza dama" . Esattamente questo è l'amore, che non sa farci separare nettamente i momenti sereni da quelli problematici. Se questi ultimi si potessero riconoscere chiaramente, potremmo buttare alle ortiche le difficoltà ed i tormenti, mentre a volte non riusciamo a salvare nemmeno gli aspetti positivi di un rapporto, quando questo entra in crisi, impedendoci così il tentativo di salvataggio.» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dolce amaro" di Berta Biagini |
| «Difficile, mantenere l'equilibrio tra ragione e cuore, se non con funamboliche evoluzioni... E se provassimo a dare un calcio alla ragione per tenerci soltanto il cuore?» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sete di te" di Miky 71 |
«E' soltanto la forza della speranza, che può alimentare il fuoco di un amore in balia di un gioco perdente, che il fato distribuisce con malizia e cattiveria. Ma non è ancora stato decretato il vincitore dell'intera partita: forza, ridistribuiamo le carte!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il tuo mare" di Moreno il Duca |
|
«Mentre leggevo questi tuoi versi, la mia mente intonava il quarto movimento della Sinfonia Pastorale di Beethoven, là dove descrive proprio un temporale! Tanta è stata l'immedesimazione che... ho dovuto aprir l'ombrello! Hai colto la natura nella sua essenza, traducendone il comportamento come se viveste in simbiosi l'uno con l'altra!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Temporale" di Asociale |
«Tutto ormai ci fa paura, forse abbiamo paura addirittura di noi stessi, con cui non riusciamo più a stabilire un contatto... La mente è persa a rincorrere certezze, rischiando di farsi contagiare da chi le imporrà dei comandamenti che dovrà accettare senza... ragionare. Il cuore vorrebbe volare, ma ha paura di farsi impallinare da cacciatori di frodo in cerca di appetitose e tenere prede. Sono io, ad avere paura... di me!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Hanno paura di me" di Giorgia Spurio |
«A volte la congiuntivite ci esonera, con gran sollievo, dal doverci esprimere... visto che offusca la nostra vista... Quasi quasi mi faccio contagiare!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Congiuntivite" di luigi88 |
| «Sì, sono convinta che le battaglie più cruente avvengano dentro di noi, solo che non abbiamo "licenza d'uccidere" l'altra metà, altrimenti morirebbe anche questa...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dualismo dell'anima" di You Don’t Know Me |
«Vorremmo tutti che la vita fosse come se la immaginano i bambini, quando credono nelle fate, in Babbo Natale e nella Befana... ma senza allargarci troppo, perchè... Le fiabe no, meglio lasciarle stare, perché non sempre erano a lieto fine e poi sono state spesso rimaneggiate. I miti men che meno, perché c'è sempre qualcuno che viene punito a causa delle vendette di qualcun altro... Allora non resta altro che la realtà, con il suo continuo navigare alla ricerca di emozioni, sentimenti, forse... E l'esploratore sa, che la sua rotta è solitaria...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Somiglianze" di Giuseppe Monteleone |
«Noi stessi siamo vita e morte incarnati in un unico corpo, se è vero che si inizia lentamente a morire nel momento stesso in cui si nasce, per via di quel maledetto conto alla rovescia che inesorabilmente scatta con il primo vagito... Non so dove andranno a finire, le mie "due metà", nel momento in cui finirà la sabbia nella clessidra... So però che sarà proprio allora, che potranno finalmente dichiararsi... amore eterno!» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amanti improbabili" di Shelly Nicole Del Santo |
«L'intolleranza si nasconde in ogni luogo, travestendosi da "accoglienza", "inclusione", "multicultura"... La vedo serpeggiare anche nelle scuole, tra i figli di famiglie "contaminate" e tra docenti che hanno perso di vista l'obiettivo educativo (e sto parlando della mia categoria, quindi sto facendo autocritica) Il raggiungimento di un equilibrio di pensiero, di comportamento sono sempre stati i miei obiettivi, ma quante volte ho sgarrato anch'io... A volte non riesco e non posso conciliare il mio personale pensiero con la diplomazia e l'osservanza delle regole, così mi si legge in faccia che ciò che dico non è vero... vergognandomi di me stessa, per la mia vigliaccheria.» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I figli di Caino " di Gianny Mirra |
«Sì, anche a me è capitato, da bambina. Quanto all'anima... non è che le manchi soltanto la polverina sulle ali, ma sono il fango che l'imbratta, il peso delle lacrime con cui s'inzuppa, i chiodi di cui è trafitta... Riuscirà ad alzarsi ancora in volo? Ci vorranno molte cure e tanto amore...» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non riesce più a volare" di Ela Gentile |
| «Sono duri a morire, gli stereotipi che danneggiano tutti gli esseri umani, uomini o donne che siano. Fin dalla nascita siamo imprigionati dalle regole del fiocco rosa o azzurro, poi con i "giochi da maschio" e " giochi da femmina", proseguendo con le professioni negate agli uomini, negate alle donne... Quando impareremo a considerarci tutti, semplicemente, creature viventi?» |
|
Inserito il 10/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ragnatela" di Silvia De Angelis |
«E' un cammino faticoso, quello che l'amore deve compiere per giungere alla meta... Un percorso che lacera la carne e l'anima, dall'itinerario incerto, spesso senza bussola e sotto l'ostilità di venti contrari... Ma la ricerca del Sole non deve arrestarsi, né indietreggiare, perché solo quando ci si arrende, allora sì... davvero... si muore...» |
|
Inserito il 09/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il Volo Dell'Amore" di Anna Maria Scamarda |
«Le gesta del Principe Igor! Borodin e i musicisti della scuola russa furono le prime note musicali che le mie orecchie ricordano di aver ascoltato! Che emozione, leggere le tue parole...» |
|
Inserito il 09/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il cantare delle gesta di Igor'" di Barbara Golini |
| «Ho provato anch'io mille e mille volte, a ritrovare l'eco del mio canto antico, ma mi ha risposto soltanto il silenzio. Allora ho capito che dovrò intonare una melodia nuova se vorrò ricominciare a cantare la vita...» |
|
Inserito il 09/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Assolo" di Dalassa |
| «Non si possono seguire le tracce del dolore senza macchiarsi dello stesso sangue, senza appoggiare i piedi scalzi sulle medesime spine, senza addentrarsi nella parte più intima e selvaggia della nostra anima. Solo quando il nostro viaggio nelle tenebre sarà concluso, potremo tornare a respirare a pieni polmoni, nella luce del sole.» |
|
Inserito il 09/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le lacrime dei ghepardi " di Giorgia Spurio |
«Non mi stancherò mai di dire quanto mi piacciano le liriche in vernacolo! Comunque, finché l'anima si bagna di pioggerellina e non è travolta da un uragano, è possibile attendere che arrivi il sole ad asciugarla, senza timore di farla annegare.» |
|
Inserito il 09/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Aspettannu a zinzulusa" di Lina Sirianni |
«Forse è questo, il segreto dell'eternità. Paradossalmente è l'attimo, che la concentra dentro di sè. Così, se noi potessimo mettere in fila una serie, più o meno lunga, di attimi, ci accorgeremmo che possiamo vivere non una, ma infinite "eternità". Forse è solo un sogno, ma io ci credo!» |
|
Inserito il 09/07/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dipingimi d'eterno" di Daniela Pacelli |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3718 al n° 3689.
|
|