«Ahhh! Che schiaffone in pieno muso (non dico faccia perché è umana, ma chiedo comunque scusa agli animali, perché certa gente dovrebbe appartenere soltanto al regno minerale! Il sorriso amaro ci aiuta ad ingoiar la pillola, che resta comunque indigesta e non bastano vagonate di miele per rimettere a posto il gusto!» |
|
Inserito il 24/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Chi usa una persona come esca è un verme!" di Luciano Tarabella |
«"Rime imbronciate... poesie traverse..." Quante ne scriviamo, tuti quanti... Ma poi, a pensarci bene... Esiste il "Poeta professionista"? Io credo di no. Poeti patentati lo si diventa dopo morti (e facciamo gli scongiuri, naturalmente... per via della morte, non della Poesia, perché non è semplice sfornare rime come gettoni di presenza. Perciò continuiamo a parlare di noi, delle nostre emozioni... Comunicare è la cosa più importante!» |
|
Inserito il 24/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tra rime imbronciate" di Splendido Leotta Michele |
«Già! Si tratta proprio di lunghezze d'onda. Due rette che non s'incrociano, che non hanno possibilità alcuna di stabilire un contatto; fili che non s'intrecciano, che non diventeranno trama; coltre di pesante tessuto, che non lascia filtrar la luce. Palleggio andato a male... "Volevo raggiungerti... Invece t'aspetto"...» |
|
Inserito il 24/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lunghezze d'onda" di Rita Stanzione |
«Il rapporto tra madre e figlio è molto di più di un'intesa profonda: è come la sabbia della clessidra che ha invertito il suo movimento, a riempire ciò che si è svotato, svuotando ciò che era stato riempito. Dare e avere, in momenti diversi della vita, in un perfetto scambio, che appaga, rasserena, consola. Che farebbero i bimbi senza le loro mamme? E più tardi, quando l'affaticamento degli anni si farà progressivamente sentire, chi le rincuorerà se non i loro figli?» |
|
Inserito il 24/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Se non avessi te" di Ela Gentile |
«Le ombre dei rimpianti sembrano sempre senza fine, poi, senza nemmeno rendercene conto, nascono nuove rose, nel giardino damascato dei pensieri... e senza spine. I loro petali scioglieranno quel riflesso nero, portandosi via il rimpianto, che svanirà come nebbia al ritrovato sole.» |
|
Inserito il 24/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Rose senza spine" di Daniela Pacelli |
| «Perfino le lucciole, sentinelle della notte, restano ipnotizzate da tanto brillar di un cuore, che come fulgido sole, fa impallidire ogni altra luce. E' una brace che arde, avvolge col suo calore e riscalda il mondo intero... l'amore...» |
|
Inserito il 24/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Timide lucciole impallidiscono" di Raggioluminoso |
| «Labbra invidiose di un respiro, non avide di baci, indovinare un sorriso all'ombra della luna, mentre si cammina in un sogno fragrante di fragole... Ssstttt! Dormi, non ti svegliare, continua ad amare!» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Silenzio" di Claudio Giussani |
| «Avidamente, ma timidamente, l'anima volle attingere il piacere dall'abisso dei desideri proibiti. Non fu per disobbedienza, ma per insopprimibile sete d'amore...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il giardino dell'Eden" di Silvana Poccioni |
| «Mentre oscillavi nel tuo "torpore oppiaceo" hai improvvisamente ricordato la sensazione lacerante che può dare l'amore. Doloroso eppure vitale risveglio, che riassapora l'esistenza ritrovandone il gusto perso... assaggiando e gustando e masticando lentamente e deglutendo piano e, alfine, morendo... ma vivendo...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Papavero" di Barbara Golini |
«Non so nemmeno come poter definire la "poesia"... Poesia, per me, è qualunqua cosa mi faccia salire improvvisamente ed irrefrenabilmente le lacrime agli occhi... Quando invece si tratta delle parole, mi fido delle emozioni che suscitano in me, sperando che siano scritte con sincerità d'animo, da persone sensibili... Terribile, e purtroppo mi è già capitato, leggere bugie scritte da persone che si divertono a confezionare esercizi di stile... Ma questa è un'altra storia e sto andando fuori tema...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Poesia è anima?" di Pino Tota |
| «Si piange anche quando l'emozione non sa esprimersi a parole... Io piango quando osservo il mio lago, quando torno a casa dopo esserne stata lontana, quando rivedo mia città, che ho abbandonato molti anni fa, quando ascolto musica, quando scatto fotografie, quando penso alla vita, che mi ha tolto molte cose, ma che mi ha anche regalato tanto...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Senza dolore" di Calogero Pettineo |
| «L'attesa è il nostro migliore alleato, perché non ha la percezione del tempo. Si siede e aspetta,... l'amore, la vendetta, l'indifferenza, il rimpianto, la speranza... Non metteremo crocette sul calendario per ricordarci le date, perché l'attesa non conosce i mesi e le stagioni, non sente il freddo e nemmeno il caldo. Si siede e aspetta...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "T'aspetterò" di Lucia Volpi |
| «Quando... ma ora non c'è più. E' rimasto vivo soltanto in una favola, che incanta ancora i cuori dei bambini, che vivono la realtà come fantasia. Oh... se potessimo tornare anche noi a quell'età, quando dell'amore avevano una visione da fiaba, con i suoi castelli ed i suoi Re...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quando" di Dany Blasi |
| «Ah...! Questi guerrieri, combattenti con le armi spuntate e senza scudo, con la corazza piena di ammaccature e qualche falla, dalla quale il "nemico" può colpire a tradimento, dalla quale esce sangue, sudore e rabbia... e tanto amore...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Son buffone io" di Giorgio Lavino |
«Quante volte, per non voler sapere, abbiamo chiuso gli occhi, ci siamo tappati le orecchie, abbiamo chiuso la bocca... E quante volte, chi ha seminato parole bugiarde, ha fatto la stessa cosa per non volerne vedere le conseguenze... A questo punto mi viene il dubbio che la verità non esista, ma sia soltanto ciò che lasciamo filtrare dalle mani appoggiate a coprire gli occhi...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nella spirale" di Kiaraluna |
|
«... E la natura continua, indifferente, a manifestare tutto il suo splendore, incurante delle nostre malinconie, del sospiro, del pianto... Quando mi sento così l'odio profondamente, perché non mi capisce... Ma forse non ha colpe...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Notte di stelle" di Danielinagranata |
«Anche l'estate ha il suo gelo... I raggi del sole non possono riscaldare l'assenza... Saprà, una nuova preghiera, richiamare quelle bianche ali, per aiutarci a ritrovar nuovo calore?» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel cielo" di Veitla |
| «"Seppellirò i miei sbagli... " Ma tu li hai già seppelliti! E' questo sentimento, così intenso, appassionato, sconvolgente, che li ha cancellati! E non temere: le lacrime accendono di nuovo splendore gli occhi innamorati!» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Senza " di Moreno il Duca |
| «I sensi sublimati nell'atto d'amore che avvinghia il corpo all'anima... E non sai più qual è l'uno e dov'è l'altra!» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sensi d'amore" di Splendido Leotta Michele |
«"Sarò invisibile... non vedrai mai le mie ali..." L'angelo che veglia, protegge, difende con le unghie e con i denti, ma non vuole ostacolare il percorso di vita, le scelte. Mamma è l'angelo che cammina affondando il piede nella medesima impronta del proprio figlio, guidandone il passo, pronta a sorreggerlo se dovesse perdere l'equilibrio... Non sono mai stata mamma, ma in qualche modo, da insegnante, posso capire... ed emozionarmi con la stessa intensità di chi ha l'ha provato sulla propria pelle...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Con Ali di Cometa" di Anna Maria Scamarda |
| «L'erotismo è proprio la componente "fantastica" della passione e dell'amore. In mancanza di questi tre ingredienti, sapientemente miscelati, diventerebbe soltanto squallido sesso... Ma questo non è certamente il caso di questi tuoi intriganti ed affascinanti versi!» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il frutto della passione" di Vivì |
| «Oscilliamo tra la notte e il giorno, che alternativamente attendiamo con ansia o con sollievo. Lasciamoci dunque guidare dalle note della melodia che canta nel nostro cuore... Se non percepiano stonature, significa che finalmente l'alba ci porterà in regalo nuove sfumature, con cui vestire l'anima di rinnovata speranza!» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Colore" di Antonella Bonaffini |
| «Non si dovrebbe mai giocare con il tempo, perché ogni istante è prezioso, per raccogliere emozioni, sentimenti, anche piccoli frammenti... Tutto contribuisce affinché il bilancio della nostra esistenza non conosca ombre e desolanti vuoti...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "A volte basta poco!" di Berta Biagini |
| «L'ho vista sfiorare, sedersi ad aspettare, prendersi il respiro degli altri, delle persone che amavo... e ho lottato inutilmente contro di lei, cercando di strappargliele dalle mani. So che prima o poi arriverà anche ai piedi del mio letto, per me. Non sarà impresa facile, perché farò in modo di renderle... la morte... difficile!» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fregio dell'anima" di Silvia De Angelis |
| «E' con il passare del tempo, che ci si accorge che la solitudine diventa un fardello sempre più greve. E' quando ci aggrappiamo al primo osso che ci viene gettato come si butta al cane randagio che disperatamente si accontenterebbe di una sola carezza, anche se non è sincera...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Single" di Silvia Cingolani |
«Ogni vero amico è un angelo che ha deciso di lasciare le sue impronte nella neve per stare vicino a noi. Questo è semplicemente... amore. Mi emoziona sempre, pensare che ce ne siano molti, intorno a noi...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sei la mia forza" di Citarei Loretta Margherita |
| «Ormai siamo votati al crollo delle nostre illusioni e dei nostri ideali. Mentre ci immergiamo in questo tramonto "frastornato", andiamo a prelevare i nostri pensieri, quelli che ancora non sono stati inghiottiti dalle tenebre e incominciamo a raccontare. Ma, ahimè, la nebbia non si dissolve: abbiamo perso un'altra opportunità per essere felice.» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il crollo di un'altra illusione" di Angela |
| «Accettare l'altro per come è, più con i suoi difetti, che con i suoi pregi, non cercare di renderlo uguale a noi, altrimenti avremmo a che fare con un clone. E quale migliore cornice, per far volare i propri sentimenti, di quella del mare, che per l'occasione ha indossato la sua veste migliore, concedendoci una serenità che raramente appare...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come un quadro d'autore" di Ela Gentile |
| «E' un lasciarsi andare, mentre la luce calda lentamente si appropria del corpo, che languidamente giace. E anche la Natura si concede, elargendo i suoi doni per arredar l'alcova... Ma mi inquietano quelle ortiche... che mi fanno temere che non si tratti di un abbandono tra le braccia dell'amore...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Campanule rosee" di Giorgia Spurio |
«E' doloroso e, appunto, devastante guardarsi allo specchio negli occhi di un'altra persona. E' come vedersi esternamente al corpo: siamo noi, ma anche qualcos'altro... Essenza? Anima? Personalità? O... sdoppiamento di personalità? Nell'attesa di scoprirlo, la convivenza diventa difficile e diventa indispensabile sopprimere una delle due metà... Sono un'assassina... lo so bene, come si fa...» |
|
Inserito il 23/06/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia ""Nulla più"" di Anna Elvira Cuomo |
|