Visitatori in 24 ore: 13’701
535 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 532
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’722Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Versi come ali d'angelo, che ci guidano anche da lontano, tinteggiando il nostro percorso di variopinti colori. I poeti non muoiono, non possono, perché sono come gli angeli...» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Addio Poeta" di Calogero Pettineo |
| «Le bolle di sapone come desideri che scompaiono tra le mani dei bambini... Ricordo che tentavo sempre di acchiapparne una, ma inevitabilmente mi sfuggiva, lasciandomi il palmo della mano appiccicoso e profumato... Uniche prove della loro esistenza...» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le vicende del cuore (prima parte)" di Angela |
«Quando Pollicino capì di essersi perso nel bosco, era disperato e mai avrebbe imaginato che salire su una pianta gli avrebbe aperto l'orizzonte. Non ci sperava forse, ma, improvvisamente la vide: era la lucina fioca e lontana di una casina... Sì, è vero, era la casa dell'orco... Ma questa è già un'altra storia...» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I colori del vento" di Kiaraluna |
| «Costa fatica e coerenza, mantenere pulita l'anima. Non possiamo cavarcela portandola regolarmente in lavanderia e adattandola alla corrente di pensiero all'ultima moda. Incominciamo dalle piccole quotidianità e cogliamo l'pportunità di ripartire con un nuovo spirito... Tutto il mondo sarà ripulito.» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quisquilie" di Berta Biagini |
«I cristalli riflettono e rifrangono la luce. Sono brillanti incastonati tra le onde del mare, per donargli tutto l'affascinante luccichìo di gibigiana che appassiona tanto i bambini... Fragillità dei cristalli, che alla prima ondata anomala si frantumano, trasformandosi in polvere cosmica, che disegna arcobeleni nel cielo.» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mare di cristallo" di Silvia Cingolani |
| «Girare, voltare i pensieri, come il girasole si volge sempre al sole, per riceverne luce e calore e voglia di gioire... Ed io penso al sorriso dei miei nuovi scolari, che a settembre arriveranno in prima classe... Avranno sorrisi sdentati, ma saranno come un immenso campo di girasoli.» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E vidi" di Splendido Leotta Michele |
| «Che meraviglia, ritrovare la leggenda del rosmarino! Ne ho parlato anch'io qualche tempo fa! La passione per i miti, le leggende e le favole è contagiosa! Trovo che queste antiche narrazioni contengano grani di saggessa e motivi di riflessione assolutamente condivisibili in qualsiasi epoca e in qualsiasi contesto sociale. Non ho ancora smesso di lasciarmi affascinare dalla famosa chiusa "... morale della favola..." anche se non sempre "vissero tutti felici e contenti".» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il rosmarino ed il girasole " di Citarei Loretta Margherita |
| «E poiché uno solo, ne abbiamo... si comporta esattamente come un figio unico: egoista e geloso delle attenzioni che vengono rivolte agli altri cuori...» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le vicende del cuore (parte 2 - i capricci)" di Angela |
| «Proviamo ad elencarle tutte, le nefandezze che quotidianamente stuprano le nostre orecchie e i nostri occhi... Ormai siamo talmente abituati ad allargare entrambi che non è più nemmeno necessaria la vaselina...» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Notizie "Ansia"" di Aldo Bilato |
| «Ma cos'è l'Amore? Io non l'ho ancora capito. Era celato nelle occasioni perse? Oppure in quel rifiuto che, per orgoglio o per timidezza, abbiamo pronunciato? Probabilmente ci eravamo convinti che fosse quello che poi ci ha tradito. Sicuramente l'avevamo trovato in ciò che abbiamo perso, ma forse non era l'ultimo esemplare ancora esistente sulla Terra... Ho l'impressione che mi stia camminando accanto, ma non me ne sono accorta e magari è proprio qui, di fronte a me, ma mi convinco che non sia vero... Ho deciso che non lo cercherò più. Se mi vuole, si faccia riconoscere, sono stanca di sbagliare.» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il canto della vita" di Ela Gentile |
| «Filtro d'amore che tutto trasforma, incendiando l'anima, il cuore e tutto il firmamento, "ustionando di panna" ogni fibra del nostro essere... Metamorfosi di un destino che, da prigioniero della nera terra, si eleva alla fantasmagoria del cielo stellato» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Elisir d'amore" di Raggioluminoso |
| «L'amore ha proprio le fette di salame sugli occhi, perbacco! Se bastasse così poco per trasformare il mondo... Purtroppo quando poi l'amore sfuma, la gente diventa addirittura peggiore di come la vedevamo prima» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu sei tu" di Luciano Tarabella |
| «Mi piace ascoltare la mia voce quando tace, perché significa che ha già detto tutto... oppure che lo sta dicendo ora... a bocca chiusa e forse si sta esprimendo finalmente senza bavagli...» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Anima capovolta" di Clara Gismondi |
| «E' un turbinìo che avvolge a spirale il tempo, che ruota vorticosamente in cerca di respiro, di acque di torrente, di orizzonte lontano, di meta che si avvicina... languido porto cui finalmente approdare... Che bello così navigare... Anch'io, vorrei... Voglio» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nella brezza dei pensieri" di Daniela Pacelli |
| «Cantare fuori dal coro, da solisti, è una condanna o un privilegio? Me lo sono sempre chiesta anch'io, ma forse sono una peccatrice, perché l'orgoglio è sempre stata considerata una colpa. Vado in giro mostrando senza pudore il mio corpo trafitto, l'anima lacerata, i piedi scorticati, ma non me ne importa. Quante volte dovranno ancora bruciarmi? Anche in cenere continuerò a cantare furi dal coro.» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'Imperfetta" di Antonella Bonaffini |
|
| «Brividi di tempesta, che fanno ruggire l'anima... E' forse paura di non controllare i sogni, che si ribellano alla nostra volontà di piegarli ai nostri desideri? Lasciamo tornare negli abissi dell'inconscio l'angoscia che ci prende quando il timore ci assale e riprendiamo a navigare nel tranquillo mare delle nostre certezze. L'anima tornerà ad essere dissetata dall'armonia di un pianoforte "ben temperato".» |
|
Inserito il 27/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sognando... un sogno" di Moreno il Duca |
| «Guai, se i pensieri dovessero abbandonare la nostra mente... Saremmo come eterei fantasmi in cerca d'identità, condannati a svanire alle prime luci dell'alba.» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pensieri miei" di Shelly Nicole Del Santo |
«Perché aver paura? Soltanto amore ti posso offrire. Niente sortilegi né magie, ma soltanto la più dolce realtà che tu possa sognare. Avvicinati, non temere... Soave, eterea, morbida come velluto» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tú, Mi verdad" di Arelys Agostini |
| «Rewind sul nostro passato adolescente... Le mie prime sigarette furono Mercedes in pacchetto da dieci, ma col filtro, fumate al bar davanti alla scuola... Era l'anno di Piazza Fontana. Da quel giorno non fui più una ragazza spensierata...» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pubertà" di Massimo Mangani |
| «Qualche volta, sedersi ad aspettare un sogno in arrivo e non che sia fatta giustizia, ci riporta immagini di luce e non di malinconia. Soltanto il mare sa compiere questi improvvisi cambiamenti di rotta...» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pulviscolo di stelle " di Danielinagranata |
| «Il canto di un usignolo diventa il passaggio spazio temporale tra il presente ed il passato, che tuttavia non si potranno incontrare, nemmeno sulla soglia. Resta relegata soltanto nella nostra mente quella capacità di interpretarne il canto, mentre la nostalgia si fa strada...» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il canto xxx o " di Mau0358 |
| «E' la mente, allora, che dice le bugie! L'ho sempre saputo, che non poteva essere il cuore! Perché immancabilmente soffre, non sa farsene, appunto, una ragione, quando viene lacerato. Così, in quell'immobilità attonita, che ci impedisce di ragionare, restiamo a guardare il mondo che continua a girare anche senza di noi...» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fermo immagine del cuore" di Clara Gismondi |
| «E' un silenzio che urla e un amore che non fa rumore... E' un cuore timido e folle che si lascia andare ad un sentimento che diventa musica celestiale, l'unica che le nostre orecchie possano ascoltare.» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come l'oro sei per me" di Lena Orfeo |
| «Io l'ho lasciato in un'altra casa, il mio pianoforte, ma di notte le mie dita, mentre dormo, si muovono ancora su quella tastiera sulla quale ho incurvato la schiena, sotto il peso degli esercizi e delle scale... Lui è ancora là e so che non mi ha dimenticata. Un giorno, forse, andrò ad accarezzarlo ancora...» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pianoforte canta con me " di Claudio Giussani |
| «Magistrale, questa tua descrizione del perfetto ipocrita benpensante, armato di sani e moralistici principi che poi... alla fine... si rivela esattamente uguale agli altri ometti in preda agli sconvolgimenti ormonali» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La prostituta giovane" di Luciano Tarabella |
«Quello sfondo di lucine colorate, a ricordare che, da qualche parte, c'è la vita... Mentre il sonno è latitante, ci lasciamo prendere da un'angoscia sottile, che non dura molto, perchè, alla fine, sarà il silenzio, a calmare il tumulto del nostro cuore.» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Meraviglioso silenzio" di Ela Gentile |
«Violenza di versi che rispondono ad altrettanta violenza di gesti che la mente si rifiuta di accettare. Metamorfosi dell'Assoluto, che si trasforma in dissoluto vizio. Inutile e ipocrita, mitigare il giudizio. Poesia deve essere anche forte denuncia civile» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Blasfemia pedofila di (S) Clero" di Saldan |
| «Il lago... E i nostri sono così vicini, quello di Como e il Maggiore... Così simili nell'atmosfera a volte malinconica e chiusa. Sono poche le lucie (le barche, intendo) sopravissute... E anche da me si possono contare sulle dita di una mano, mentre di pescatori non ce ne sono più ed io ricordo, con tanta nostalgia, quando verso sera, col sole radente del tramonto, venivano a riparare le reti sotto gli ippocastani dei giardini, nei pressi del porticciolo. Si cantava, si chiacchierava, i bambini giocavano, ed io con loro... La serenità di quei momenti ora non c'è più.» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La sposa del lago" di Lucia Volpi |
| «Non so perchè, ma continuo a pensare a due percorsi differenti. La mia mente sdoppiata (no, non dall'alcool e nemmeno dall'astigmatismo) mi fa pensare ad una donna dagli occhi verdi... Eppure all'altra metà (quella mancina) del mio cervello piace immaginare un amplesso con qualcosa di diverso (no, non un alieno)... e penso ad una città (la mia, con quella meridiana grondante di saliva... e gli ippocastani e il ticchettio dell'orologio che si confonde con quello dei tacchi a spillo di una signora che sta andando per i fatti suoi e se ne infischia di ciò che sto pensando io... No, no, va bene, torniamo alla donna e al dubbio affidato al destino... Ma, nonostante il tempo che passa, lei, ci ama ancora? E noi? Forse, finalmente, ora... sì.» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il dubbio è nel destino" di Aldo Bilato |
| «E' una tregua, dunque, questa notte che sembra non voler infierire con i suoi fantasmi. Una pausa che ci viene inaspettatamente concessa e che non dobbiamo rifiutare... Boccata d'ossigeno tra un'apnea e l'altra, che ci permette di sopravvivere.» |
|
Inserito il 26/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Al Di La Di Noi" di Antonella Bonaffini |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2668 al n° 2639.
|
|