Visitatori in 24 ore: 12’734
493 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 492
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Il perdono è la prova più difficile da superare, per un'anima ferita, che vorrebbe soltanto dimenticare i torti subiti. Ma non accogliere dentro di noi il germe del perdono significa essere perennemente come una mina vagante. Un passo falso e... tutto esplode!» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Risveglio d'un cuore" di Splendido Leotta Michele |
| «Io ho lanciato tante parole da foderare tutti i cassetti del cielo, in cui vengono conservate tutte le lettere senza risposta dei mortali. Chissà, se mai riceverò risposta...» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Hai mai lanciato qualcosa verso il cielo" di Dalassa |
| «Svegliarsi? Sì, ma per scoprire che forse tra la realtà e l'incubo non esiste più alcun confine. Nessun passaporto, per varcare la frontiera tra la ragione e la follia... Ma chi è il vero folle, chi ragione non ha o chi ne una troppa?» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il bisbiglio dell'urlo " di Giorgia Spurio |
| «Guai, se non avessi avuto una mano amica che mi ha afferrata per i capelli, quando stavo affondando nelle sabbie mobili della vita. Guai, se non tendessi la mia, per tenere forte i polsi di chi sta sprofondando nell'abisso dell'angoscia... Non avrebbe scopo compiere questo viaggio sulla Terra, altrimenti...» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Rinascere" di Enrico Baiocchi |
| «Il territorio dell'accoglienza è negato, a questo spirito che tristemente vaga in cerca di un rifugio. Illudendosi di aver colto un cenno di benvenuto, aveva bussato alla porta del cielo, ma l'ha trovata chiusa a quattro mandate. Come un gatto abbandonato, tornerà giù, per andare a lasciarsi morire nell'angolo di un giardino incolto.» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quando il cielo ci respinge" di Angela |
| «Ecco perché queste parole ti sono sgorgate così fluidamente dal cuore... Mentre il pennello tratteggiava il volto, le parole prendevano forma nella tua mente... amalgamando le sensazioni, intrecciando i sentimenti...» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel tuo nome" di Ela Gentile |
«La liquirizia provoca ipertensione... Perciò facciamogliene succhiare tanta, così schiattano! Feroce zampata di velenoso aracnide travestito da tigre del Bengala!» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Succhiando liquerizia" di Aldo Bilato |
«Sniffare umori, amori odori, sentori, terrori, dolori, orrori, tremori... Preghiere che non vanno verso l'alto, ma verso il centro della Terra, dove la forza di gravità è piombo. E l'anima diventa cenere.» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fermi all'odor finto dell'eterno" di Giorgia Spurio |
«Cavo telefonico, ormai superato... Cavo coassiale, tecnologicamente più avanzato... ora... wireless... Basta cavi, soltanto onde, che si propagano e viaggiano come la luce... Mi tuffo nel mare d'aria e nuoto... Che meraviglia, questi versi, che viaggiano al ritmo di una colonna sonora travolgente!» |
|
Inserito il 15/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un cavo" di Barbara Golini |
| «Quel silenzio sa di leggera malinconia, ma resta in attesa e forse non sarà deluso, perché Maggio è il mese delle rose, delle mamme e dei... miracoli...» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il silenzio dell'attesa" di Claudio Giussani |
| «"Per amare bisogna avere il cuore limpido..." Direi che solo chi ha il cuore limpido è in grado di amare. Sembra un gioco di parole, ma intendo dire che le due cose devono assolutamente coincidere, altrimenti quel sentimento può essere chiamato in mille modi diversi, ma non certamente "amore".» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Per amare, limpido sia il cuore" di Citarei Loretta Margherita |
«Piccolo amore, per piccolo cuore e piccoli piedi... troppo poco, forse... ecco perché le tue impronte si sono allontanate. Eppure... non hai capito... Forti emozioni e coinvolgimento personale, per questi tuoi versi!» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel mio pensarti, ancora" di Maria Grazia Vai |
«Rivive il poema omerico, riportato alla luce dalla visione di una donna tanto splendida da aver abbagliato l'autore, soggiogando la sua attenzione come di fronte ad una "fata Morgana". Ma l'ancheggiare della "visione" prende forma e la metamorfosi con Elena si compie.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Una visione di beltà" di Splendido Leotta Michele |
| «A volte, per necessità o per disperazione, cerchiamo di indossare panni non nostri, per recitare una parte che non ci è stata cucita addosso e che prima o poi ci smaschererà. Credevamo di esserci messi al sicuro, per non manifestare la nostra anima fragile, ma... ci siamo "fregati" con le nostre stesse mani. Meglio rimanere fedeli al nostro abito. Ormai lo conosciamo: non potrà deluderci.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sono per sembrare" di Giorgio Lavino |
| «Con l'arrivo della sera e della sua quiete, anche i cavalloni s'ingentiliscono, rivestendosi di pizzo. Tutto si rasserena e il sole regala gli ultimi raggi al tramonto, prima di chiudersi la porta alle spalle. E' tempo di riposare.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Riposa il pensiero nella sera" di Daniela Pacelli |
|
| «Cosa si può volere di più? perfino la timidezza è stata calpestata, per indossare l'armatura del guerriero coraggioso che non teme la battaglia fino all'ultimo sangue, pur di ottenere che si realizzi il suo sogno d'amore. Lei ti crederà, Moreno! Non può non crederti!» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sei un sogno... reale" di Moreno il Duca |
| «Siamo sempre così intenti a cercare di capire gli altri, preoccuparci per gli altri, osservare gli altri, che ci dimentichiamo di noi stessi! Se ogni tanto non ci ricordassimo di passare davanti allo specchio, rischieremmo di non riconoscerci nemmeno più.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Canotto" di Massimo Mangani |
«Sì, è vero, spesso ho provato anch'io a volare... oltre, per non affrontare la realtà. Ho corso tanto, sono arrivata sull'orlo del precipizio, mi sono lanciata allargando le braccia convinta di avere le ali e... sono sprofondata nel precipizio a testa in giù.
Ora, seppur con le stampelle, sto imparando lentamente a camminare. Le ferite fanno ancora male, ma ce la farò...» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I folli" di Kiaraluna |
«E pensare che basterebbe così poco per liberarsi degli scarafaggi... Schiacciarli sotto ai piedi. Perché non riusciamo a farlo?» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Impronta di uno scarafaggio" di Clara Gismondi |
| «Il tempo corrode, ma lascia anche in sospeso antiche storie, che aspettano ancora una conclusione. Un incartamento sul quale non si può ancora mettere la parola "fine" e che giace impolverato in un angolo della nostra anima in attesa di essere riportato alla luce. Ma a distanza di tempo non abbiamo più la percezione esatta di ciò che accadde, così rischiamo di lasciare quelle scartoffie senza soluzione.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Montagne di polvere parlante" di Berta Biagini |
| «E' inutile. Non è possibile stare lontani dall'acqua. Non ho dubbi. E' lì, la risposta alle nostre domande, la quiete dopo le burrasche della vita, il ritornare sui nostri passi... E' il guscio, il grembo materno, la primordiale energia vitale... L'acqua.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Richiamo antico" di Danielinagranata |
«L'energia solare di una donna, questa donna, innamorata è contagiosa. Mi hai fatto venire voglia di andare a comprare tavolozza, tempere e pennello! Ho voglia di dormire anch'io un sonno finalmente ristoratore!» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Io e te Insieme Nella Vita" di Rosy Marchettini |
| «Ho sempre avuto una repulsione/attrazione per i tatuaggi. Mi fanno venire in mente le cifre impresse a fuoco nei campi di concentramento, tuttavia, egocentrica come sono, mi sarebbe sempre piaciuto farmi tatuare un piccolo scorpione in qualche punto ben visibile, per mettere in guardia dalla mia aggressività (in realtà sono una pasta frolla). In questa perenne incertezza, per il momento la mia pelle è ancora intatta, però, in futuro, chissà...» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tattoo" di Silvia De Angelis |
| «Tic Tac Tic Tac... Il movimento ritmico, cadenzato del metronomo segna l'oscillare tra la sfida e la rinuncia. Sono le scelte, a dare la spinta all'altalena dei nostri sentimenti, decisioni quasi sempre governate da sua maestà la Ragione e soltanto qualche volta dal Cuore, che, del resto, è il più ingenuo e sprovveduto. Resta quel senso di perenne incertezza, che ci fa chiedere se forse non abbiamo sbagliato, se, decidendo diversamente, anziché inaridire precocemente, il nostro albero avrebbe dato fiori e frutti...» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scelta di vita: La rinuncia" di Angela |
| «Altro che "bocciato"! Promosso a pieni voti e con lode! Soprattutto per la graffiante, pungente satira! E di solito le satire servono proprio a far riflettere, ecco perché tutte le dittature cercano si soffocare, per prima cosa, proprio quelle!» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La prostituzione nel mondo delle cimici" di Luciano Tarabella |
| «Com'è difficile amare davvero, al di sopra dei giudizi e dei pregiudizi, al di sopra degli egoismi e delle partigianerie... Amare solo per il gusto di donare e donarsi agli altri... Com'è difficile...» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia ""Amatevi come Io amo voi"" di Shelly Nicole Del Santo |
| «Il ricordo... formichina che instancabilmente fa provviste per il lungo inverno... per non farsi cogliere di sorpresa e finire per morire di fame.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E di nuovo amare o ricordare " di Dalassa |
«Se potessi... vorrei... Desiderare che per un attimo soltanto il tempo si fermasse, per cristallizzare quel battito del cuore che freme d'amore e di passione... Vorrei fermare il flusso della clessidra, che tutto trasforma e annacqua... E il tamburo scandisce il ritmo.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'amore danza" di Nadia Mazzocco |
| «A volte la malinconia ci aspetta dietro l'angolo e ci prende per mano quando la luce del giorno va a dormire. E' soltanto la stanchezza dell'ennesima giornata in cui, dopo aver tanto corso e girato come trottole, ci ritroviamo con un pugno di sabbia che ci scivola dalle dita. Domani l'avremo già dimenticata, forse...» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Malinconia" di Claudio Giussani |
«Beato colui/colei che sa riconoscere ed accogliere il dono che gli/le si offre spontaneamente, sfidando i grovigli di rovi per giungere a destinazione. E il cielo, soavemente sorride.» |
|
Inserito il 14/05/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'idea del dono" di Barbara Golini |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2428 al n° 2399.
|
|