Visitatori in 24 ore: 10’470
497 persone sono online
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’752Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Quando il nostro carattere è dominato dall'impulsivita di Marte, dal veleno dello scorpione e si lascia trascinare dalle onde in tempesta, è difficile essere capiti e compresi. E pansare che quando si aggredisce e si sbrana, in realtà di vuole soltanto difendere un cuore di soffice ovatta... Purtroppo non tutti hanno occhi allenati per saper vedere... oltre.» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Inclinazioni sofferte" di Berta Biagini |
| «E' lì che ci aspetta, il cielo, non ha mai smesso di farlo... Spetta a noi, però, scostare le nubi, varcare la soglia, soffiare via il grigiore. Dobbiamo soltanto capire se siamo sicuri di voler rivedere il sereno.» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il vero colore del cielo" di Angela |
| «E' polverosa, quella strada di campagna, non asfaltata... chissà perché penso a quelle "strade bianche", sterrate, che attraversano la campagna toscana, nelle quali mi sono immersa qualche anno fa in una delle mie rare vacanze... Corpo e mente che si lasciavano andare alla brezza del mese di luglio, appena finita la mietitura in quei campi di grano che brillavano al sole come l'oro degli gnomi finalmente venuto alla luce! La Natura, quando vuole, può rispecchiare i nostri stati d'animo e nostrarci la via per saper "leggere" con cuore leggero...» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Spiga di grano" di Kiaraluna |
| «Bastasse una lacrima, a lavare via tutto il passato... Quella ruga è lì a ricordarcelo, indelebile, profonda. Diciamo che possiamo imparare a convivere, con quel ricordo che ancora ci ferisce il cuore, ma dimenticare no, non credo che si possa... Ecco, se siamo consapevoli che quel passato comunque non ci può più sbranare, allora potremo provare a ricominciare...» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il passato è polvere tolta" di Danielinagranata |
| «Purtroppo non si tratta soltanto di moda, ma di personalità fragili, che in realtà non si accettano per ciò che sono. La cosa peggiore è che questa tendenza a "rifarsi" sta contagiando fasce d'età sempre più giovani.» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Moda attuale" di Silvia De Angelis |
| «Eh sì, tra sospiri e patimenti, l'amore fa dimagrire davvero! L'ultima volta che mi è capitato sono arrivata a pesare 45 chili... Poi ho capito che forse c'era qualcosa che non andava, in quel rapporto e così, a malincuore, ho tagliato i ponti.» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'amore, fa dimagrire" di Citarei Loretta Margherita |
«Viviamo in un mondo in cui ci sono cacciatori... anche tra le mura domestiche, sul posto di lavoro, nelle scuole, sui marciapiedi... Predatori che non si accontentano del loro squallido passatempo domenicale, ma si divertono a giocare quotidianamente con i sentimenti degli altri. Mi piace pensare a questa doppia interpretazioe deii tuoi versi di denuncia, che io avrei inserito nella categoria "ribellione" oppure "sociale".» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cacciatore senza amore" di Splendido Leotta Michele |
| «Aprire i cassetti... sì, ma non voglio mai farlo, nel buio della notte, perché non ho difese, nel cuore delle tenebre... e ho paura di ritornare nell'abisso dal quale sto faticosamente cercando di risalire...» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I cassetti della memoria" di Ela Gentile |
| «Oh sì! Ce n'era qualcuno, pochi, per la verità, anche nel parco che frequentavo io da bambina. Nei miei occhi un oceano di pratoline e di "non ti scordar di me"...» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I prati di papaveri" di Lucia Volpi |
| «Oddio! Speriamo che la bionda fanciulla non ti abbia letto nel pensiero... (quello del titolo della raccolta)» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il cappuccino" di Luciano Tarabella |
«Tu stai raccontando una storia che conosco molto bene. Eppure ti dico che si arriva a superare il perdono semplicemente cancellando la colpa... Io l'ho fatto... e mi è stata data una seconda mortale fucilata in piena testa, questa volta,... che il cuore ormai era già morto... Non commetterò mai più lo stesso errore!» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un'Angelica Discrepanza" di Antonella Bonaffini |
| «Fffrrrrrrr...! Ecco, lo sento, mi è passato vicino, quel frullìo di piume che non ricordavo da tempo immemorabile d'aver percepito. Sarà miele d'acacia, trasparente, chiaro, ad addolcire il mio canto, perché ritorni voce dall'infinito pianto...» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'abbraccio del tuo sorriso" di Daniela Pacelli |
«Ed io mi faccio fattucchiera, mentre giro il mestolo nel calderone della pozione... Sortilegio arcano che riporta in vita giullari storpi, magici pifferai dalle filastroche sghembe... Questo è il magico sabbah durante il quale si tramanda il seme, che condanna gli uomini a rincorrer sempre il Male.» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La danza dello zoppo" di Giorgia Spurio |
«Sono precisi, i risordi dei cinque sensi e scavano profondamente nella ferita ancora aperta. Ma sì, dunque, prendiamo quella cenere e usiamola come fertilizzante! Nasceranno nuove piante, nel giardino della nostra anima, ma non ricordo più il nome della stagione...» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ricordo di essere nata a primavera" di Dalassa |
«E che ci vuole, a dirlo? Un battito di ciglia, appunto... Ma c'è quel bacio inquietante della zanzara tigre, che succhia sangue... Chissà perché mi viene voglia si spalmarmi di... Autan!» |
|
Inserito il 21/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ho trovato un tesoro" di Aldo Bilato |
|
| «Usare un filo d'erba per dipingere il sogno ed il suo sorriso, tracciando i contorni sfumati di ogni piuma, perché possa volare... Ascoltare la parola, nel silenzio della Natura che tace, per lasciare ia precedenza all'amore...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il sorriso di un sogno" di Claudio Giussani |
| «Da molto tempo mi rifiuto di fare cruciverba e risolvere rebus. Ho lasciato per terra i cocci senza nemmeno scoparli via ed ho dato un calcio alle tessere del puzzle, sperando che qualcuna se la porti via il gatto. Quanto ad Eros... L'ho buttato nella spazzatura. Domattina verrà il camion della nettezza urbana e se lo porterà via...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La morte di Eros" di Angela Rainieri |
| «Il ricordo assale la mente tendendogli un'imboscata. A nulla valgono i tentativi di resistenza da parte della mente. Allora non resta che riservargli un angolo, il più nascosto e profondo, perché possa tornare a galla, col respiro che si fa soffio di leggero vento...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cada vez" di Rita Minniti |
| «Sento il fruscio della lama sul ghiaccio che si stacca, nebulizzato, dalla pista e mi arriva sul volto, facendolo inumidire ed arrossandomi le guance... Ecco: ora anch'io volteggio leggera e mi lascio trasportare... mi alzo in volo...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel tempio del ghiaccio" di Vivì |
| «Il cuore è davvero una serra, che con il suo tepore e la giusta umidità, rende rigogliosi tutti i fiori che vi sono coltivati, con infinito amore. Ma il più incantevole e profumato è proprio quello che si trova laggiù nell'angolo, timidamente in attesa di essere sfiorato ed annaffiato di rugiada... mamma...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Madre" di Ela Gentile |
«Meglio perderli definitivamente, gli occhiali e il giornale farselo leggere!... Fulminante come una fucilata in piena fronte! Ironia al fulmicotone!» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu" di Luciano Tarabella |
| «Terra ai primordi della sua esistenza, tra fiumi di lava ed esplosioni, divenire fluente, prorompente, saliscendi di sensazioni e tuffi al cuore... Fantasmagorie di colori e polveri e suoni e sbuffi e getti d'ardente passione... voli, impennate e discese improvvise... Che tuffo al cuore... Emozioni da cardiopalma!» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu Per Me " di RaggiodiSole |
| «Il mio pacco è incartato con quella carta "da pacco", appunto, triste e anonima, legato con la corda che taglia le mani se lo tieni per il nodo. L'ho aperto tante volte, sperando di alleggerirlo un po' ed altrettante l'ho richiuso, sempre con lo stesso peso... Così in Posta mi chiedono ssempre la medesima cifra pazzesca per spedirlo a chi dico io... Allora me lo tengo e continuo ad andarmene in giro con il pacco sotto al braccio, pensando di abbandonarlo su una panchina, ma l'ultima volta mi hanno arrestata per tentata strage... Ho deciso infine di tenermelo perché, in fondo, mi ci sono affezionata e, chissà, magari, prima o poi, almeno ad un perché riuscirò a dare una risposta...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dentro di me c'è qualcosa che a te non va" di Giorgio Lavino |
| «Non so, non ho un concetto di felicità... Oppure sì... E' semplicemente temporanea assenza di dolore... Anestesia, analgesico, calmante, emolliente... Aspirina dell'anima, che attenua i sintomi, ma non elimina il male, che deve fare il suo corso...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Folti capelli " di Barbara Golini |
| «Per me è l'anta dell'armadio che custodisce ancora il suo cappotto, sotto al quale la sua gatta va ancora ad accucciarsi, quando apro l'anta per farla entrare e lasciarle sole...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un segnale dal cuore" di Berta Biagini |
| «Volo reale e volo dell'anima. Emozioni che s'intersecano, s'incrociano, si fondono e si confondono l'una nell'altra. Come noi, dall'oblò di un aereo, vediamo la Terra che occhieggia nel mare di nuvole, così gli occhi dell'anima sorridono, infiammando il cuore!» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Molecole" di Kiaraluna |
| «Io ho sempre pensato che la malinconia sia l'anestesia del dolore. C'è, è lì, ma in questo momento non fa male. Per un attimo la morsa si allenta e possiamo lasciarci andare... chiudendo gli occhi fino al prossimo spasmo...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dolce malinconia" di Danielinagranata |
| «Lo sento chiaramente, quel tarlo che striscia e rosicchia, scava un tunnel profondo per arrivare al nocciolo. Saremo pronti, quando ci strapperà il velo per mostrare, finalmente, la trasparenza del nostro cuore?» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il tarlo" di Clara Gismondi |
| «A volte capita, e quasi sempre di notte, che la mente fugga per un attimo inseguendo le malinconie di qualcun altro. Si aggirano con il buio, in cerca di qualche pensiero distratto che se ne appropri, giusto il tempo di cullarsele un po', per non farle sentire sole. Niente di male, per questa cum- passione, ma poi è meglio lasciarle andare... Non ci appartengono, lasciamole andarre...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel suo cuore" di Moreno il Duca |
«La danza astrale dell'amore chiude nell'amplesso l'alfa e l'omega di tutto il firmamento! E le stelle brillano più intensamente, questa notte...» |
|
Inserito il 20/04/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amanti" di Citarei Loretta Margherita |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1948 al n° 1919.
|
|