12’947 visitatori in 24 ore
 469 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’947

469 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 468
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’779
Autori attivi: 7’453

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 1198
«Quanta nostalgia e malinconia, in questi versi colmi di un amore che è rimasto intatto nel tempo... E quel favo, pieno di nettare e miele, che avvolge i ricordi di tutti coloro che per il momento non si possono più vedere, ma che sono ancora qui con noi, nei nostri pensieri... Io sono sicura che ognuno di noi conserva un favo nel cuore e in ogni celletta un'anima da nutrire col nostro amore.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I miei amori" di Desire  

Commento n° 1197
«Aperta sfida alla vita, che si affronta come in battaglia, corazzati da fulgida e inossidabile armatura... Solo un "tallone d'Achille": quei piedi nudi, chelasciano tracce di sangue nell'acqua del fiume. Ma il cuore no, non sanguinerà! E' ben protetto, il cuore...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Straziami i piedi!" di Rossella Gallucci  

Commento n° 1196
«Anche quando potremmo concederci una pausa di libertà, ci portiamo dietro le stesse paranoie e gli stessi malumori della vita quotidiana: la lotta per delimitare il territorio, le ombre altrui che invadono il nostro campo... Anche dalla natura pretendiamo che rispetti i nostri diritti, concedendoci tutto ciò che avevamo prenotato, pagando una salata caparra: guai a quella nuvola che dovesse sostare sopra i nostri sguardi più a lungo del necessario!»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'ombrellone giallo" di Francesco Fabris Manini  

Commento n° 1195
«Sempre più spesso ci rivolgiamo alle sensazioni, ai sentimenti, alle pulsioni che abitano in noi, perché avventurarsi all'esterno è diventato troppo pericoloso. Soprusi, tradimenti, gelosie, indifferenza... Solo questo ci può offrire la realtà. Meglio allora avere amicizie sicure, che non ci tradiranno mai: i nostri ideali, le nostre passioni.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un'amica speciale" di Angela Rainieri  

Commento n° 1194
«Conosco benequelle sensazioni... Nei miei anni di volontariato, proprio con ammalati di Alzheimer, sono sprofondata negli abissi con loro, spesso senza riuscire a comunicare, altre volte trovando una chiave d'accesso che mi permetteva di entrare, anche solo per un attimo, nel loro mondo sconvolto. E ogni volta, tornando a casa, guidavo con la vista annebbiata dal pianto della mia impotenza, chiedendomi perché ci si deve spegnere così...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lisetta" di claudia cafagna  

Commento n° 1193
«Finestre che si aprono verso l'interno, lasciando fuori gli schiamazzi dei ciarlatani, venditori di fumo, di falsi ideali, che lusingano l'acquisto di idee di comodo, proposte in offerta con una crema anticellulite che faccia snellire il pensiero, appesantito dai troppi pensieri...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nel vero dentro di me" di Claudio Giussani  

Commento n° 1192
«Mi hai commossa come non mi capitava da molto tempo, cara Antonella, perché io, che ho perso il mio papà all'età di otto anni, in tutti questi anni, e sono tanti, non sono mai riuscita a scriverne, se non una sola volta, in una lettera. C'è ancora un "groppo" in gola che mi paralizza e mi impedisce anche solo di parlarne, senza piangere, come sto facendo anche ora che ti sto scrivendo.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le Mie Gardenie Si Spengono Nel Sole" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1191
«E' feroce, lucida, questa vivisezione di una prima esperienza di sesso. Da donna, devo dirti che mi ha molto turbata. Ho provato allora a calarmi nei tuoi panni e non ho potuto fare a meno di condividerne la psicologia del maschio. Non è una critica, ma semplice constatazione delle due facce della medesima esperienza. In un rapporto, il confine tra l'estasi sublime e la primitiva bestialità della carne è davvero molto, molto sottile.
E i tuoi versi, comunque, sono da meritatissimo fiocco!
»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Colera' nuovo sangue" di Massimo Chiusi  

Commento n° 1190
«Invidia e Calunnia, coppia malefica di malebestie, che contaminano le vite oneste, gli spiriti cristallini. Al loro tocco tutto diventa opaco, corroso dall'acido che ne altera le sembianze. La Verità non ha vita facile, contro una simile duplice alleanza. Solo l'unione, potrà fare la forza! E' il quadro esatto e senza mezzi termini di ciò che accade quotidianamente nella nostra società ipocrita e benpensante.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Invidiosa mania" di Carmelita Morreale  

Commento n° 1189
«Io staccavo la testa, alle bambole. Feticci decapitati che lasciavo in bella mostra sullo scaffale dei giocattoli. Sadismo, forse, o inconscia percezione di come sarebbe andata a finire la mia vita, una volta diventata grande. Se il mondo fosse un immenso teatrino di cartapesta, vorrei essere Mangiafuoco, per gettare tutte le mie marionette nel fuoco. Non vale la pena giocare, né costruirne di nuove. Tanto resterebbero fantocci da decapitare, ma con la vaga sensazione di essere anch'io tra quelli...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Bambole" di Clara Gismondi  

Commento n° 1188
«L'alba porta con sè la speranza, promette il futuro. Siamo noi, che continuamente ci voltiamo verso la notte, il buio e non riusciamo a staccarci da quella notte, che morbosamente continua ad avvinghiare il nostro cuore, per non farci respirare...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Universi" di Kiaraluna  

Commento n° 1187
«Per fortuna è solo un gioco, ma quante volte è accaduto proprio così. Una sola volta avrei potuto perdonare... Non l'ho fatto. Ora l'amore che avevo, imperfetto monello, se n'è andato e non l'ho più trovato.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dimenticanze" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1186
«Centellinare un buon vino, un cibo gustoso, una vita... Dare il tempo alle nostre papille di assaporare gusto e retrogusto di ogni cosa, ma a volte ciò che in un primo tempo sembrava così dolce al nostro palato, improvvisamente rivela un gusto amaro che ci fa storcere la bocca. Così è la vita...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Semplicemente" di Berta Biagini  

Commento n° 1185
«Prigione dei doveri. La mamma diceva sempre: "Prima il dovere poi il piacere" Ma quando verrà il momento del piacere? A fine giornata, quando ci si chiudono gli occhi? Al termine della vita, quandoanche il nostro fisico non ci sorreggerà più? La vita ci ha "fregato". Ci ha fatto credede di essere nati per essere liberi e invece fin dal primo vagito siamo stati condannati ai lavori forzati, senza la possibilità di scelta se non quella di decidere a quale sogno aggrapparci per sopportare questo ergastolo non meritato.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Manette" di Silvia De Angelis  

Commento n° 1184
«E' inutile, caro Moreno, nonostante l'irruente passione, alla fine... sono le coccole, quelle che fanno addormentare con la serenità nel cuore! Come sempre hai dato prova di grande maestria... nel poetare, s'intende! Per il resto non mi è dato di sapere!»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scivolerò nel tuo abbandono" di Moreno il Duca  

Commento n° 1183
«Mostrarsi per ciò che si è, è molto rischioso e ne so qualcosa. Io mi sono dovuta rivestire, ma ho la sensazione di essere ancora nuda, perché tutti mi osservano inorriditi e voltano la faccia di fronte alle mie deturpanti, mostruose cicatrici.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Se Vorrai" di Rosy Marchettini  

Commento n° 1182
«Me la sento bruciare sulla pelle, a ravvivare di sangue vivo una ferita che non è ancora chiusa. Un brivido lungo la schiena riporta indietro tante lacrime amare, di rabbia, di dolore. La voglio conservare, perché mi ci possa specchiare, come dolorosa regina che non è più la più bella del reame...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il tempo degli amanti" di Angela  

Commento n° 1181
«L'ho anche scritto: il tempo non esiste, è solo un'invenzione degli uomini. Perciò ci si può sentire vicini nella lontananza e infinitamente lontani anche se seduti uno accanto all'altro. Se poi un nome è inciso con inchiostro indelebile nella nostra mente, anche l'Universo non sarebbe abbastanza grande per allontanare il ritmo ed il suono dei nostri cuori.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E sara' giorno e sara' amore" di Daniela Pacelli  

Commento n° 1180
«Più che di autocensura, io direi autodifesa. Protezione di qualcosa che è troppo intimo per essere lasciato "in pasto" al mondo. Non è vero che si scrive per gli altri. Si scrive prima di tutto per far leggere alla nostra anima i pensieri che la ragione ci ha aiutato a tradurre in parole. Poi si sceglie di condividere questi versi con altri che possano avere una sensibilità in sintonia con la nostra. Ma facendo attenzione a non denudarci troppo, per evitare brutte scottature...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I versi inquieti" di Antonio Terracciano  

Commento n° 1179
«Inseguito dalla paura, dai rimpianti, dai rimorsi, che famelici hanno seguito le tracce del mio sangue? Non importa. Ora basta. Quelle scorie imbalsamate non rappresentano più nulla, per me. Le metterò lì, sullo scaffale, poi me le dimenticherò fra la polvere. Riparto da zero. Il resto non m'importa.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scorie" di Aldo Bilato  

Commento n° 1178
«"Il brusio del silenzio" ci parla della malinconia di quelle foglie, che ormai sono macerate nell'umida terra. Tornerà a germogliare? Tornerà ad ospitare quei fiori, che farfalle ed api andranno a visitare? Riuscirà anche la nostra anima, a rigenerarsi, per affrontare una nuova stagione della nostra vita? Lungo potrebbe essere, questo letargo, ma alla fine il gelo del mondo lascerà il posto ad un fresco ruscello di speranza.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E' ancora inverno" di Lucia Volpi  

Commento n° 1177
«L'amore tra Vulcano e Madre Terra è passionale, violento, sfibrante, annienta indelebilmente. Marchio di fuoco, amor che distrugge e muore...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Inarrestabile magma" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1176
«L'acqua è la forza primordiale che ha generato la vita sulla Terra. Nel liquido amniotico nuota il nostro bambino prima di nascere. Ho costruito mile barchette di carta e le ho affidate alle acque di un lago, che mi ha accolta da una vita e per tutta la vita mi cullerà. Quando me ne andrò, sarà al suono della risacca, frustata dalla corrente fredda dell'"inverna", che spinge con forza le onde verso la terraferma... Acqua: senza di te non potrei vivere.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Io sono mare " di Vivì  

Commento n° 1175
«Ho passato una vita a fuggire, sempre più lontano, per poi accorgermi che era solo tornando sui miei passi, che avrei finalmente trovato pace.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fuggiva" di Hachico  

Commento n° 1174
«Io le sento ancora, le cicale, e a volte mi assordano, quando chiacchierano tutte insieme per richiamare l'attenzione dei miei pensieri, che si perdono inseguendo sogni- farfalla e api, di fiore in fiore. Dura poco, qui dove sono io, la stagione delle cicale, perciò vivo gran parte dell'anno in malinconica, silenziosa solitudine.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La cicala" di Francesco Fabris Manini  

Commento n° 1173
«Siamo la culla della vita, come Madre Terra, come cuore dell'Universo, terreno fertile che accoglie quel seme e lo farà germogliare, con infinito amore...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Germoglierà la vita" di Carmelita Morreale  

Commento n° 1172
«Liberi pensieri che oscillano sull'altalena degli opposti; incerti, indecisi se lasciarsi andare o prendere il volo. Sarà la Speranza a decidere per loro, mentre il fumo che si libera dalle ceneri del falò di un passato ormai morto trova la via di fuga dallo spiraglio di una finestra aperta sul futuro...»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Liberi pensieri" di Lina Sirianni  

Commento n° 1171
«Forse non era necessario costruire un altare. Bastava amarla come un uomo semplice ama la sua donna. L'amore non ha bisogno di un tempio, ma soltanto di due anime che si cercano. Costruire un semplce rifugio che protegga dal malessere di vivere. Sono inconfondibili, i tuoi versi d'amore, perché ogni volta urli all'Universo la tua voglia d'amore. Non sei anoressico. Vibri di passione con tutto te stesso, anche se non lo vuoi ammettere. Diglielo, una volta per tutte, che non è una dea, ma l'ami ugualmente... come lei senza dubbio ti ama.»
Inserito il 13/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ti ho elevata a divinità" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 1170
«Costruire ponti, solide case, per tenere uniti tanti tasselli di cuore, con briciole di poesia come collante... Cemento armato del sentimento che lega uomini e donne, padri e figli, i luoghi del cuore e quelli reali... In questi casi la solitudine non è mai fragilità, ma soltanto una pausa di quiete tra una campata e l'altra di quel ponte.»
Inserito il 12/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Architetto poeta per caso" di Claudio Giussani  

Commento n° 1169
«Sì, certo, prova a raccogliermi ora, colma di spine, che cingeranno la tua corona, re della menzogna e del Male. La malvagità attinge la sua forza dallabuona fede della gente, dall'ingenuità delle persone semplici, dalla sincerità delle anime trasparenti. E' astuto e si tiene aggiornato, il Male; ha imparato ad usare anche i nuovi mezzi di comunicazione, che sa utilizzare per i suoi scopi contorti. Seminare la mala pianta della zizzania rimane la sua specialità, ma noi sapremo usare dell'ottimo diserbante, per debellarlo per sempre!»
Inserito il 12/03/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Una Rosa Resta Sempre Una Rosa" di Antonella Bonaffini  

Precedenti 30Successivi 30

6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1198 al n° 1169.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it