12’825 visitatori in 24 ore
 602 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’825

602 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 601
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’795
Autori attivi: 7’453

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonio Biancolillo Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereDaniele miraflores Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 868
«"Prova di collare che sei mio" Grandiosa metafora dell'amore che incatena, imprigiona. Quel sentimento così possessivo da soffocare. Poi, tutto si dipana come un cesello di sensuale e coinvolgente passione. Mi hai incantata!»
Inserito il 26/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La mia impronta" di Giorgia Spurio  

Commento n° 867
«Mi cattura tutto ciò che è mito, leggenda, storia di antichi luoghi e misteriosi personaggi! Prendo subito il volo per il regno della fantasia e mi viene voglia di non tornare indietro! La musicalità dei tuoi versi, abbinata a questo pregevole video, sono di rara, evocativa bellezza!»
Inserito il 26/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Castel del monte" di claudia cafagna  

Commento n° 866
«Se l'amore si è beffato una volta di queste due anime, non c'è motivo di credere che lo farà sicuramente una seconda. Perché non rischiare? In fondo il segnale era chiaro: "prima di osservare, udire, baciare..." già erano rapite.»
Inserito il 26/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come dirti ti amo?" di Carmelita Morreale  

Commento n° 865
«E' vero, purtroppo. Gli uomini difficilmente permettono di esplorare gli abissi della loro mente, di arrivare fino al centro del loro cuore per assaporare il rosso più intenso dei loro sentimenti. Sono forti, intransigenti, tutti d'un pezzo, loro. Sono forgiati nel puro granito... ma come solitaria pietra sono condannati a restare... prigionieri del loro orgoglio.»
Inserito il 26/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Odore di sale" di Barbara Golini  

Commento n° 864
«"Mi trucco d'Amore nel tuo bieco sorriso..."Con quanta determinazione Amore riesce a sfidare la sua stessa negazione, riflessa nello specchio. Tornare sui propri passi costa molto, troppo forse, perché conosciamo già i vetri su cui si poseranno, ancora i nostri piedi. E tuttavia non sappiamo resistere alla tentazione di farlo, anche per un bieco sorriso...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E il tuo ventre respira con me " di Lena Orfeo  

Commento n° 863
«La morte ci rincorre comunque. Ci segue come un lupo famelico a caccia di prede. Più noi fuggiamo, più lei fiuta il nostro odore, quello della paura, perché nei nostri tentativi di depistaggio lasciamo una scia che segna il percorso. Possiamo soltanto ritardare il momento in cui ci prenderà e non sappiamo quando ci sbranerà. Tornare a casa semplifica la sua ricerca, accelera i tempi d'attesa. Ma offrendo la pancia in segno di resa, saremo noi a vincere sulla morte. Ecco: ora non ci fa più paura, non avrà bisogno di percepire l'acidità del nostro sudore. Il momento è giunto: è ora di scrivere la parola fine. Ma l'abbiamo deciso noi.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lager domestico" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 862
«La natura è sempre lì, immutata ed immutabile, ad offrire i suoi tesori a chiunque li voglia guardare. Siamo noi, a non saper più osservare, a non riuscire più a sollevare il nostro sguardo, perché il velo del dolore spesso è troppo spesso per lasciar filtrare la luce del sole...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cristallo" di Kiaraluna  

Commento n° 861
«C'è il modo di riuscire a cantare fuori dal coro? Sì, c'è, ma è un ruolo difficile, quasi impossibile. Solitario come un assolo, una voce bianca, che rischia di non essere ascoltata, perché le nostre orecchie sono ormai assuefatte alle canzoni stonate d'osteria, che sutti sanno cantare, ma senza alcuna melodia.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ci dovrà essere un altro modo" di Giorgio Lavino  

Commento n° 860
«Cosa passa nei sogni di una donna? Non ha bisogno di sognare, se l'amore suo le dorme accanto! Come sempre, cammini in punta di piedi, come un angelo! Grazie, Moreno, per le parole che usi sempre nei confronti delle donne!»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nei tuoi sogni" di Moreno il Duca  

Commento n° 859
«Ah! Che musica questa nostra lingua nostrana! Mi sembra d'ascoltare il buon Aldo Fabrizi che raccontava, col dialetto de Roma sua, frammenti di vita quotidiana, spontanee emozioni... insomma: le cose belle della gente buona!»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amichi Mia!" di Rosy Marchettini  

Commento n° 858
«Quell'ampolla, colma di boccioli essicati... Scrigno prezioso da conservare, da osservare soltanto con un filo di malinconica nostalgia, perché non si rinnega il passato, ma lo si deposita in naftalina, insieme alle proprie emozioni stemperate dal tempo. Ma io ho inavvertitamente aperto quel vetro... e tutto è ricominciato come prima. Forse, per me, non era ancora il tempo...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il viaggio dei ricordi" di Daniela Pacelli  

Commento n° 857
«Quell'ampolla, colma di boccioli essicati... Scrigno prezioso da conservare, da osservare soltanto con un filo di malinconica nostalgia, perché non si rinnega il passato, ma lo si deposita in naftalina, insieme alle proprie emozioni stemperate dal tempo. Ma io ho inavvertitamente aperto quel vetro... e tutto è ricominciato come prima. Forse, per me, non era ancora il tempo...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il viaggio dei ricordi" di Daniela Pacelli  

Commento n° 856
«Tornare alla realtà è faticoso e spesso è come rientrare da un viaggio in altri mondi. Ecco perché la guida sicura di un amico aiuta a ricominciare il cammino in una dimensione nella quale i valori sono completamente cambiati e nei quali non ci si riconosce. Non basterà il candore della purezza d'animo, a ridare luce agli ideali infangati.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Idee confuse" di Lina Sirianni  

Commento n° 855
«Magica benevola pietosa onda, vieni regolarmente a cancellare barriere e timori dalle nostre vite e restituisci il sorriso alle creature di questa Terra!»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'imprevedibile" di Berta Biagini  

Commento n° 854
«Vorrei essere stella marina, per riparare le mie ferite, ricucire gli strappi della vita, ritrovare l'integrità e ricominciare ad affrontare la vita come quando ero nuova.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Stella marina " di Silvia De Angelis  

Commento n° 853
«Purtroppo questa non è una visione del futuro, ma il tragico presente. Quache tempo fa, sono emersa in superficie, per rivedere, almeno una volta ancora, la mia città dal trentunesimo piano. Ho chiuso gli occhi e ho pianto.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le città del domani" di Clara Gismondi  

Commento n° 852
«L'innocenza e l'anatomia del male... Visione forte, inquietante. Difficile sfuggire a questa piovra tentacolare. A volte rimanere incappucciati a braccia serrate non è viltà, ma soltanto autodifesa.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non ho sempre coraggio" di Dalassa  

Commento n° 851
«Ma esiste, questo paese? quanti di noi vivono nei loro bozzoli- prigioni, che, comunque, offrono rifugio e protezione...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Senza te" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 850
«Ecco: incomincio a sfogliare le mille pagine di quel libro, per leggere le storie e, forse, trovere anche la mia, perché si lasci raccontare.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lascerò che il giorno" di claudia cafagna  

Commento n° 849
«Saper raccontare, non le fiabe, ma la realtà come una fiaba! Questo, tu sai fare con l'incanto di un affabulatore! Grazie per farti leggere!»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sibilla" di Fabrizio Diotallevi  

Commento n° 848
«Le paure, virus mortali, quando contagiano l'anima, oltre che l'organismo, saccheggiano come veri e propri predoni, alla ricerca di qualche focolaio di resistenza, anche passiva, che possa impedir loro di divorarci in un sol boccone!»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le nostre paure" di Aldo Bilato  

Commento n° 847
«Buttare gli specchi non servirebbe a nulla, perché è quello dell'anima, il più severo, che inesorabilmente ci mette di fronte alla nostra imperfezione. Non serve offrire la propria vista per non soffrire: finiremmo comunque per strangolarsi, le nostre due metà, che ambiguamente fingono di convivere in pace, ma in realtà sognano una bella dittatura, l'una sull'altra!»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tra Le Ossa E La Carne" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 846
«Potrebbero essere due uomini che frequentano quotidianamente il centro anziani del mio paesello. Basta un bicchiere di Bonarda e arrossiscono le guance, non si sa bene se per il vino oppure per la lingua sciolta, che fa loro ricordare le avventure passate. Mi fanno un'immensa tenerezza, ogni volta che lli guardo, perché il corpo è ormai rugoso, appesantito, ma la mente no, è ancora adolescente, con la voglia di volare.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vecchiaia " di Francesco Fabris Manini  

Commento n° 845
«"Dammi di nuovo il mio nome..." Anch'io ho perso il mio e ora vago nel deserto delle passioni assassinate, alla sua ricerca. Offrirei la gola in segno di resa, per ritrovar l'odore, il sapore dei suoi baci.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dalla tua pelle il mio nome" di Giorgia Spurio  

Commento n° 844
«Quella mano chiusa a pugno conserva un amore che, tuttavia, scivola come la sabbia tra le dita. Quanto sono amare, queste parole d'addio che l'anima ancora non vuole pronunciare...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Di una carezza, sei" di Maria Grazia Vai  

Commento n° 843
«Quel tremolìo di cuori mi fa venire in mente lo scintillante firmamento nelle notti terse e pulite dal vento. Dormono gli amanti appagati del loro sentimento. Indifesi i loro cuori, ma nell'abbraccio del sonno ancora serenamente distesi. E' soave e leggera come una piuma! Grazie!»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "In un campo di grano" di Angela  

Commento n° 842
«Quel verso che scivola nel sonno vola via con le farfalle, in un mondo in cui i sogni non si nascondono, ma possono brillare di mille colori, come pittura ad oiio sulla tela.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E' caldo il mio cuscino di farfalle!" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 841
«Il giocattolaio. Magica figura dispensatrice di sogni, come le giostrine, astronavi in volo verso il pianeta fantasia... Ho giocato anch'io con le pentoline di latta. Ora i bambini non sanno più giocare. Li guardo e poi mi volto, con una lacrima di tistezza e nostalgia...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il venditore di sogni" di Gabry Salvatore  

Commento n° 840
«Ombre cinesi, sfumate, dai contorni imprecisi... Sono due... E' una sola... E' l'amore, che diventa un corpo solo. Come lo vorrei, anch'io...»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Alquimias" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 839
«Io li vedo dalle finestre, i gabbiani, volteggiare sulle acque del mio lago. Mi chiedo sempre cosa sognano, dove vorrebbero volare... Sì, sono stanca di continuare a pensare, vorrei anch'io girarmi e, sul cuscino accanto, vederlo ancora riposare.»
Inserito il 25/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Forse" di Francesco Fabris Manini  

Precedenti 30Successivi 30

6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 868 al n° 839.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it