Visitatori in 24 ore: 13’114
500 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 498
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’802Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Graffianti versi, colmi di prepotente voglia di lottare, di affermare la propria personalità e desiderio di essere accettati per ciò che si è! Stiano in guardia i predatori: avranno a che fare con qualcuno che venderà cara la pelle!» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "O madre, siamo tutti impazziti!" di Barbara Golini |
| «Quando si diventa indifferenti agli occhi di qualcuno, ci si trasforma in un vecchio oggetto dimenticato su uno scaffale. Con l'andare del tempo non ci si accorge nemmeno più che si trova proprio lì... Tra poco una coltre di polvere lo cancellerà definitivamente e sarà come se non fosse mai esistito.» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Inerzia" di Clara Gismondi |
| «Lasciaci salire con te su questa macchina del tempo... Concedici l'onore di sognare, messer Fabrizio! Promettiamo di essere tuoi umili, fedeli scudieri, a patto che tu continui a deliziarci con codesti versi tuoi sinceri!» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La dama dei balocchi" di Fabrizio Diotallevi |
| «Questa tematica, così delicata, ma affrontata con rara sensibilità, mi fa riflettere profondamente sul significato che a volte diamo della vita, considerata come un gioco d'azzardo o una slot machine. Perennemente impegnati in questa folle roulette russa, non pensiamo che invece, ci sono persone che vogliono disperatamente vivere, nonostante tutto, anche se avrebbero tutto il diritto di spegnere l'interruttore.» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il canto del cigno" di Carmelita Morreale |
| «Nemmeno una teca sigillata può preservare quei fantasmi dal cinismo, che continua ad infierire su di loro come quando erano in vita. Soltanto una volta furono ammirati da un sentimento buono, ma non fu sufficiente a risvegliarli dal loro sonno, per farli fuggire via...» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Entusiasmi segregati" di Angela |
| «L'estrema lucidità delle donne, in grado di vivisezionare un sentimento, uno stato d'animo, senza cedimenti all'autocommiserazione. Fredda, lucida come una lama tagliente. Magnifica prova d'autentica combattente!» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Convinzioni scuoiate" di Lina Sirianni |
| «La penna è il messaggero della ragione, che si presta a tradurre ed interpretare ciò che il cuore non riesce, da solo, a manifestare!» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Poesia" di Silvia De Angelis |
| «A volte si può piangere anche di sollievo, per un fastidio che inaspettatamente se ne va, lasciando finalmente libero il campo per respirare a pieni polmoni, alla luce del sole.» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Arredamento amico" di Berta Biagini |
| «Il desiderio di sperare ancora... accompagna il prigioniero in un desiderio di libertà, ma nello stesso tempo lo costringe a pensare a quell'assenza, fossilizzandolo in quella prigione che conserva l'oggetto della sua ossessione, da cui non vuole staccarsi.» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Prigioniera" di Antonella Bonaffini |
| «Il cielo "spolverato dall'alone di un phone, imbiancato dalla brina di un freezer" si piega anche al nostro quotidiano vivere, come se fosse un docile elettrodomestico ai nostri ordini. Ma allora... la Natura non è sempre così indifferente alla vita dell'uomo...!» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le facce del cielo" di Daniela Pacelli |
| «Quel mare di ortiche, così pungenti, amare... il rosso del nastro, del sangue, di un rubino, come stille che si posano sull'anima bianca. Poi quell'unica parola, terribile, definitiva: dimenticami! Nessun barlume di speranza per risalire dagli abissi.» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ombra triste" di You Don’t Know Me |
| «Versi dal ritmo incalzante, in un crescendo che non ha fine... "Ad libitum" dicono i musicisti, quando una partitura termina con una battuta che dura a piacimento, o che può essere ripetuta più volte, a scelta dell'esecutore.» |
|
Inserito il 04/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Spoglia la tua anima" di Moreno il Duca |
| «Quanti di noi riescono a sdraiarsi sulla propria coscienza per affrontare un bilancio a volte amaro, dovendo ammettere di aver giocato la partita della vita anche con un mazzo truccato? L'aver agito in buona fede ci assolve, ma l'amarezza non concede sconti di pena.» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La rotta giusta" di Rasimaco |
| «Spesso gli altri non vedono realmente come siamo e a volte nemmeno noi stessi riusciamo a riconoscere la nostra essenza, nello specchio dell'acqua che maliziosamente scompone e frammenta l'immagine... e l'anima con sè...» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Riflesso" di Hachico |
| «La stagione della rinascita, dei germogli, della fragranza dei fiori... La rimavera compirà il miracolo anche nei nostri cuori colmi di dolore, di rancore. Ne siamo convinti!» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Primavera nel mio cuore" di Vivì |
|
| «"Lasciati assediare dal mio amore..." La conquista di una fortezza inespugnabile è il premio per un lungo assedio, che tuttavia non si conclude con un vincitore e un vinto, ma con una fusione di anime e di corpi, che dormono su giacigli di desideri e si specchiano nel mattino degli occhi.» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Desiderio" di Carmelita Morreale |
| «"Solo... avrebbe potuto..." Non c'è alternativa al potere taumaturgico dell'amore, anche rischiando di soffrire, di subire delusioni cocenti... Non si può fare a meno del sole, anche se ci si può scottare...» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Solitudine e silenzio" di Cuccu Anna Maria |
| «Questa setellina, appesa ad un filo, che scalpita, si agita nel vento, mi ricorda un aquilone pascoliniano che fu il mito della mia infanzia... Un'ondata di tenerezza e di rimpianto fa salire fino all'orlo delle ciglia una cascata di lacrime impertinenti...» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Cercando la libertà" di Clara Gismondi |
| «Quanto affannarsi per lucidare stelle che non ne vogliono sapere, di brillare... Allora è meglio lasciarle affondare nel mare, mentre, dalla riva, ascoltiamo il silenzio della notte.» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Velata ombra" di Angela Rainieri |
| «La madre. Angelo di Dio sceso sulla Terra, che, quando sente di aver fallito l'impresa, invoca il Padre suo perché le mandi un segno del suo perdono...» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Coma profondo" di Carlo Fracassi |
| «La saggezza del folle o la follia del saggio? Sicuramente arte sublime!» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pietra Ollare" di Lina Maria Cino |
| «L'amore amplifica i suoni, la percezione di un pianto, seppur sommesso... trasforma il sogno in realtà e riveste di magia il mondo in cui viviamo. L'amore ha il sonno leggero, pronto ad accorrere in aiuto al primo brivido di malinconia.» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Paura nella notte" di Hachico |
| «"Due occhi per rabboccare il cuore". Immagine suggestiva che conferma una grande verità: essi sono lo specchio dell'anima, che si serve di loro per manifestarsi. In questo frenetico correre quotidiano, quanto tempo riusciamo a ritagliare, per consentire all'anima di affacciarsi alla finestra e lasciarsi guardare?» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La corsa del tempo" di Daniela Pacelli |
| «Quella rivelazione improvvisa del sentimento, che squarcia il velo che lo nascondeva agli occhi degli amanti, va sussurrato, nel timore che sia stato soltanto un sogno... destinato a svanire con l'alba.» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Per non perderci" di Danielinagranata |
| «Questa voce interiore, che continua a ripetere quelle parole ossessive: dover svolgere un compito...è come un lugubre rintocco di campana, che ci comunica la morte dei sogni e delle illusioni.» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pensieri" di Berta Biagini |
| «Gli animali, per fortuna, non assomigliano agli umanii e speriamo che continuino ad essere se stessi! In alternativa, per non correre rischi, io proporrei un bello zoo... riservato agli uomini... giusto per conservar la specie. Gli animali in visita con la loro famigliola potrebbero lanciare loro le noccioline e sbeffeggiarli facendone l'imitazione!» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scimpanze' " di Silvia De Angelis |
| «E sono fiori per giovani vite... Le ultime che abbiamo accompagnato nel luogo del riposo, avevano 17 e 19 anni. Erano miei ex alunni... La morte è un mostro assetato di vendetta, invidiosa dei nostri giovani, che stanno correndo verso il futuro tenendo per mano la Gioia, attraversando la porta dell'arcobaleno.» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fiore" di Rosy Marchettini |
| «Perché così dovrebbe essere un amore maturo, completo, sicuro del proprio destino, di ciò che vuole costruire. La passione non è un fuoco d'artificio, ma, come la fiamma sull'altare, dovrebbe continuare ad ardere in eterno...» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Gesti sublimi" di Angela |
| «E scivolando sulle labbra di lei, ne hai colto l'essenza. Conservala in un'ampolla di cristallo, custodiscila su un cuscino di rose, per non rovinarla, per non farla sporcare dal fango del mondo!» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scivolando sulle tue labbra" di Moreno il Duca |
| «Graffiante, pungente, addirittura caustica! Più che di ribellione, si tratta di vera e propria furia... quasi da Erinni!» |
|
Inserito il 03/02/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Strani Pruriti" di Antonella Bonaffini |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 478 al n° 449.
|
|