Visitatori in 24 ore: 12’838
599 persone sono online
Lettori online: 599
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’807Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 6538 commenti di Nemesis Marina Perozzi
|
| «Raffinata, preziosa trina, da conservare nello scrigno dei gioielli di una regina!» |
|
Inserito il 21/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il palcoscenico di scrivere" di Daniela Pacelli |
| «Baci e sculaccioni sono i ricordi più intensi della mamma, soprattutto quando è così lontana... E si vorrebbe sentire la sua voce che ci consiglia, ci consola, ci rimprovera. Quanto amore si nasconde in un rimprovero, più ancora che in un bacio...» |
|
Inserito il 21/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Portami con te!" di Berta Biagini |
| «Il cuore è in grado di fiorire anche sul cemento, se è amorevolmente curato, protetto, riscaldato. Un cuore innamorato non vuole possedere, ma appartenere a qualcuno: solo così, una fredda notte invernale si riscalderà di tepore primaverile.» |
|
Inserito il 21/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nella curva della luna" di Danielinagranata |
| «... E sono proprio l'amore e la gioiosa complicità, che prevalgono sull'erotismo, rendendo questo bagno d'amore particolarmente frizzante!» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Passione d'amore" di Daniela Pacelli |
| «Quante volte, quando il dolore è troppo forte, la ragione cede il passo alla follia... Io ho affogato la mia in fondo a un pozzo. Esiste un Paradiso nel quale tutti gli intelletti assassinati possano trovare, finalmente pace?» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E guerra sia" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
| «L'alito dell'amore pervade gli amanti, avvolgendoli di un velo di seta che li protegge dal terrore del vuoto. Nemmeno la morte li avrà, perché ad essi è stato concesso il dono dell'immortalità.» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Soffio di te " di Moreno il Duca |
| «Sì, è vero! La morte è proprio una gatta: a volte arriva con passo felpato, silenziosamente; te la trovi improvvisamente alle spalle e, facendoti le fusa, ti prende. Altre volte, invece, ti balza fulminea al collo, graffiando e mordendo, soffiandoti addosso tutta la sua aggressività.» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La Morte è una gatta" di Maia |
| «La sensazione di aver perso il contatto con la realtà è il dilemma di tutti gli artisti, in qualunque campo. La propria necessità di comunicare diventa così una sorta di autocompiacimento, un esercizio di bello stile fine a se stesso, mentre nel mondo la gente muore. Ma il medesimo egoismo è presente anche in coloro che artisti non sono... Allora assolviamo il poeta, lo scrittore, il pittore... che narrano la vita per non farla dimenticare...» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Inconsapevole distanza" di Antonella Bonaffini |
| «Il mondo virtuale è ancora più spiedato di quello reale! Ci si ama, ci si lascia, si condividono addirittura amici in comune, che non sanno, non conoscono i rapporti che intercorrono tra i due protagonisti di una storia finita. Il mondo virtuale è ambiguo e dispettoso... Capita addirittura che ex amanti si innamorino di nuovo della stessa persona, celata dietro uno pseudonimo, credendola una nuova storia... Nel mondo virtuale capita che un messaggio in bacheca, un video, un link, non avendo un destinatario certo, creino speranze e illusioni nella persona sbagliata... Nel mondo virtuale si soffre esattamente come in quello reale.» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non è un ciao, ma un addio" di Rosy Marchettini |
| «È proprio vero! È l'amore, il combustibile in grado di riscaldare il nostro animo e di mantenere una temperatura confortevole alla nostra esistenza. È l'amore, a dipingere un mondo in bianco e nero con i colori dell'arcobaleno...» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Solitudine" di Anonimo |
| «Bisognerebbe sfatare i luoghi comuni che si raccontano sui gatti. Io sono "posseduta" da ben tre terribili pesti, che sono la mia gioia di vita, gli unici a strapparmi un sorriso quando arrivo a casa stanca, nervosa e depressa dopo una giornata di duro lavoro.» |
|
Inserito il 20/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Al mio gatto" di Hachico |
| «Ritratto di un mondo che forse è sopravvissuto soltanto in provincia, dove il ritmo di vita non corre così freneticamente, dove c'è ancora il tempo di parlare con le persone, di notare piccoli, apparentemente insignificanti gesti, che tuttavia conservano il fascino e l'eredità di un tempo antico che ormai non esiste più.» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La Majolicara" di Fabrizio Diotallevi |
| «C'è un bisogno disperato di comunicare, soprattutto nei giovani, che dovrebbero vivere l'età della massima socializzazione... Così affidano alla prima superficie che capita, anche il tronco di un albero, i loro pensieri. SMS trasferiti dal dispaly digitale a quello di madre natura...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La panchina" di Aldo Bilato |
| «A che età, qualcuno ha incominciato a dirci: "Sei grande! Dovresti comportarti diversamente..." Così abbiamo imparato a soffocare il nostro fanciullino, imbavagliandolo e relegandolo nella cantina del nostro cuore. Per fortuna è un fanciullino monello... e qualche volta riesce a fuggire, per andare a combinare qualche benevola marachella...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fanciullino" di Silvia De Angelis |
| «Magari, l'alba fosse sempre tersa... Ma l'uomo non dovrebbe mai smettere di cercarla, per se stesso, per coloro che ama, per ciò in cui crede, per i suoi sogni e le sue speranze...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Strada persa" di Moreno il Duca |
|
| «"Nuove storie da forgiare"... C'è tutto l'entusiasmo e l'ansia di creazione che deve aver provato Dio mentre progettava l'Universo... Allora è vero, che anche noi siamo stati creati a sua immagine e somiglianza...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Di nuovo vita" di Daniela Pacelli |
| «Eppure, in realtà, siamo convinti di essere immortali, perché vorremmo amare "per sempre" odiare "all'infinito", rimpiangere "per l'eternità"... Non ho mai visto tanto amore per la vita come quello che ho letto negli occhi di mia madre morente...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un Fascino Intrinseco" di Antonella Bonaffini |
| «Quante scatole, piene di fotografie, alcune quasi intattie, altre ingiallite dal tempo, ci restituiscono persone che abbiamo amato, che sembrano imprigionati lì, a quargarci quasi supplicandoci di liberarli da quell'incantesimo... Presso alcuni popoli primitivi si pensa che il fotografo, nel momento dello scatto, insieme al fermo immagine, catturi anche l'anima, portandosela via...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "In una fotografia " di Rita Minniti |
| «Qualcosa d'inaspettato è in grado di sconvolgere la nostra vita, ma come un frullo d'ali, altrettanto inaspettatamente se ne vola via... Ah, poter seguire quel guizzo...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un soffio e via" di Berta Biagini |
| «Potersi sentire impregnati per sempre... Non è vero che l'intensità di un amore è più importante della sua durata. Quando ci si sente impregnati di baci e di carezze, si vorrebbe non finisse mai...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fu in quell'istante" di Antonella Modaffari Bartoli |
| «A volte basta lasciarsi trasportare dalle onde del mare, come un messaggio in bottiglia. Toverà la strada per giungere a destinazione. A volte basta il coraggio di scrivere una parola, per scoprire che il disgelo dall'inverno è iniziato.» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il coraggio di amare" di Sergio Melchiorre |
| «Sentenza lapidaria, senza appello, definitiva. Crudele solo come una donna profondamente ferita può emettere, nei confronti di un uomo che, di fronte a tanta devastazione, reagisce solo con un incredulo stupore.» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il cielo ora piange la sua perduta sposa" di Grazia Longo |
| «Il sole scioglie la neve, fonde il ghiaccio... Riuscirà a far evaporare i ricordi che attanagliano l'anima? Se così fosse, io m'immagino spiagge popolate di anime distese a crogiolarsi al suo calore... Così i ricordi dolenti si mescoleranno al mare, che se li porterà via...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nei vicoli di un'anima" di Rita Minniti |
| «Chissà, forse è quello sttesso cielo terso che in certe giornate ventilate anima anche il mio lago, facendo spuntare tante "ochette" bianche, di spuma, che corrono verso la pianura... verso il tuo mare, portandoti petali di calicantus a profumar i caruggi del tuo paese... Grazie, per la serenità che hai donato!» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I primi sguardi del meriggio" di Midesa |
| «"I sogni son desideri... di felicità..." Cantava la colonna sonora di Cenerentola. La conoscevo a memoria e ho aspettato il principe azzurro sul cavallo bianco per tutta la vita... Purtroppo, quando è passato, non l'ho riconosciuto, così ho continuato a baciare rospi bavosi che hanno continuato a rimanere tali anche dopo il fatidico "". Ora che ho fili bianchi anch'io tra i capelli, ho scoperto che è più divertente impersonare la strega di Biancaneve. E' vero, io non sogno più, ma i miei scolari impazziscono per la mia "perfida Grimilde" Almeno loro sogneranno al mio posto...» |
|
Inserito il 19/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un Sogno Da Sognare" di Rosy Marchettini |
| «Si può viaggiare nel tempo anche semplicemente con un profumo, un aroma... Spesso è un viaggio doloroso, altre volte una dolce malinconia che si deposita su di noi... Eppure non sappiamo resistere a quel richiamo, chiudiamo gli occhi e respiriamo...» |
|
Inserito il 18/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Riflessioni che pungono" di Berta Biagini |
| «... E respiro l'aria pungente, rarefatta d'alta quota, mentre, aquila maestosa, ti accompagno nel tuo volo libero...» |
|
Inserito il 18/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Libera nel cuore" di Daniela Pacelli |
| «La percezione dello scorrere del tempo è la nostra condanna. Come un filo d'Arianna ci porta continuamente nell'antro di Minotauro, pronto a sbranarci, con i suoii ricordi, i suoi rimpianti, i suoi rimorsi. Riavvolgiamo quel filo, per ritornare al presente e volare verso il futuro, via di fuga verso la salvezza...» |
|
Inserito il 18/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "In Un battito di Ciglia" di Antonella Bonaffini |
| «"notte di magia, notte di follia" È proprio la notte, che dà forma ai nostri sogni e alle nostre speranze. Purtroppo le prime luci dell'alba spesso li fanno svanire come bolle di sapone... Ah, se fosse sempre notte...» |
|
Inserito il 18/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Notte ruffiana" di Danielinagranata |
| «E' raro che un uomo chieda di farsi rubare il cuore. O è un temerario, oppure è innamorato davvero e allora non ha bisogno di farsi mettere alla prova. Sarà il suo stesso amore a garantire della sua assoluta sincerità.» |
|
Inserito il 18/01/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dea dell'olimpo " di Moreno il Duca |
|
6538 commenti trovati. In questa pagina dal n° 268 al n° 239.
|
|