Visitatori in 24 ore: 20’458
701 persone sono online
Lettori online: 701
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 535 commenti di Giuseppe Monteleone
|
«Zirlo di tordo musica da pifferaia magica per bloccare la strega... del tempo... o tutte le streghe cattive... anche gli stregoni...» |
Inserito il 21/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Cordolo " di Lina Sirianni |
«Colpisci nel segno... conosco molte persone... hanno le macchinette del caffè nuovissime le accendono pochissimo per i loro bisogni... figuriamoci per... gli altri ... amici... parenti... vicini... egoismo antico e sano... come canta Giorgio... o parsimonia delle emozioni...» |
Inserito il 21/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Detesto coloro che" di Sergio Melchiorre |
«sorseggiare caffè sulla tomba del futuro... non sai se sentire il caffè o il futuro... ottimo accostamento...» |
Inserito il 20/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Se mai" di Gabriella Cantoni |
«Poesia stupenda che apre purtroppo una ferita ancora sanguinante... gli anni di piombo e i compagni che sbagliavano... sono parte della nostra storia... i terroristi rossi parlavano e sparavano in nome della classe operaia... dimenticandosi che gli operai avevano già imbracciato i fucili per sparare sui fascisti e i tedeschi negli anni della RESISTENZA...» |
Inserito il 18/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Pioveva al tuo funerale" di Sergio Melchiorre |
«Entra nel giardino dell'amore e osserva la varietà dei suoi fiori... magari... tralascia quelli con le spine... ma sappi che sono i migliori... attenta anche... molto attenta a quelli carnivori...» |
Inserito il 16/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Amore perduto" di Maria Rita Ficarra |
«A volte rifletto a bassa voce... ad alta voce... di droga muoiono i giovani... nelle guerre muoiono i giovani... c'è un disegno dei vecchi per bruciare la gioventù... le sue energie... oltre il businnes delle mafie e dei fabbricanti di armi... chissà... grazie Sergio per averci fatto pensare ai nostri amici e conoscenti partiti per il loro ultimo viaggio e che solo la poesia può far ritornare tra noi.» |
Inserito il 16/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Gioventù bruciata" di Sergio Melchiorre |
«è la goccia... di sangue... che darà nuova linfa alla pianta... all'amore...» |
Inserito il 13/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Perla" di Michele Prenna |
«Cerca il vento giusto e leggerà nei tuoi pensieri...» |
Inserito il 13/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Ho sussurrato al vento" di Sergio Melchiorre |
«Mi piace... ma io mi sarei seduto sul ramo più basso dell'albero...» |
Inserito il 10/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Su ramo appollaiata" di Lina Sirianni |
«Un po' Dante un po' Montale... bellissime strofe... aspettiamo la discesa... il sole della pianura curerà le ferite» |
Inserito il 05/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Canto" di Lina Sirianni |
«Fare il primo passo ti consente di scoprire le carte dell'altro... condivido la politica degli atti unilaterali per dirimere i conflitti...» |
Inserito il 05/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "A volte" di Michele Prenna |
«Sto leggendo questa meravigliosa poesia con la mia gatta appollaiata sulle mie gambe...» |
Inserito il 04/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Gli occhi dei gatti" di Sergio Melchiorre |
«Nessuno ci insegna a dare un limite all'inseguimento dei sogni...è una pratica tutta da imparare... nel laboratorio della nostra autodidattica... della nostra vita» |
Inserito il 04/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Sogni spaiati" di Lina Sirianni |
«Versi sublimi che richiamano il cinema e non solo nel titolo...» |
Inserito il 03/01/2010 da Giuseppe Monteleone alla poesia "L'accattone" di Sergio Melchiorre |
«Il principe cercò Cenerentola e le misurò la scarpina del ballo sul piede nudo... non aggiungo altro...» |
Inserito il 30/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Trentadue" di Michele Prenna |
|
«La conclusione è una verità... filosofica ... una certezza scientifica... solo il Sole può far gemmare qualcosa o qualcuno... mi viene in mente il bronco seppellito di Montale nella poesia l'Anguilla» |
Inserito il 30/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Anno vecchio e nuovo" di Lina Sirianni |
«Una volta un prete mi disse che la fede ritrovata arriva solo con l'intervento dello Spirito Santo... se Dio lo vuole si ritrova la fede ma bisogna credere intensamente...» |
Inserito il 28/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "La fede ritrovata" di Sergio Melchiorre |
«L'esperienza è vitale ma a volte bisogna meditarci su sempre...» |
Inserito il 28/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Non è facile" di Michele Prenna |
«All'amore non taglieranno mai le ali... stazzonare vuol dire vivere...» |
Inserito il 28/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Se...-" di Lina Sirianni |
«Dal terrazzo di casa - sono a Cheti dai miei suoceri - si vede la Maiella innevata ed anche per questo apprezzo questa nobile poesia del poeta Sergio Melchiorre. La storia della Brigata Maiella è qualcosa di particolare all'interno del movimento di liberazione nazionale... e andrebbe conosciuta un po' di più...» |
Inserito il 28/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Addio, Comandante Troilo!" di Sergio Melchiorre |
«Negli anni '80 gli operai della Fiat senza lavoro uscivano di casa con la schiscetta e si ritrovavano ai giardinetti per mangiare e stare assieme... a casa non avevano detto niente... si vergognavano di aver perso il lavoro... per molti di loro la vergogna è stata l'anticamera della depressione... e del suicidio...» |
Inserito il 22/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Mi sento spento" di Sergio Melchiorre |
«Gli amici e le amiche sono preziosi non solo nell'età dell'adolescenza ma anche dopo... a volte non vogliamo riconoscerli per un senso di nostra preziosità... condividere con gli amici le cose buone della vita... io lo faccio quando scopro un buon vino...» |
Inserito il 17/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "La mano dell'Amicizia" di Lina Sirianni |
«Questa poesia ci riporta alla dura realtà della vita... saremo più... felici... dopo averla capita o forse più consapevoli del suo valore...» |
Inserito il 17/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Accade" di Michele Prenna |
«Mia piace l'idea del ponte come tramite... i ponti di ferro e mattoni è facile ricostruirli... si chiamano opere pubbliche... gli altri ponti che si chiamano opere di bene è più difficile ma non hanno bisogno di grande progettualità... basta la voglia e un comue sentire...» |
Inserito il 11/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Il ponte" di Michele Prenna |
«E' bellissima... io ho evitato di farmi isola... a volte ci penso ma non succede niente...» |
Inserito il 08/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "La leggenda dell'isola e del pescatore" di Citarei Loretta Margherita |
«Dobbiamo adattarci ai tempi... forse... chi più chi meno... siamo schiavi dell'uomo della Coca Cola... il vecchio vestito con la palandrana rossa e la barba bianca... o resistere... grazie per le tue illuminanti riflessioni» |
Inserito il 08/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "E' sempre Natale " di Luca Torri |
«E' un meraviglioso ritorno alle mie origini ioniche... grazie...» |
Inserito il 08/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Conca di mare" di Lina Sirianni |
«Diamo retta al poeta... facciamo all'amore durante le serate di nebbia... il mio primo viaggio d'amore in Lombardia è stato pieno di nebbia fitta... impalpabile... e chi non ha la nebbia si organizzi diversamente...» |
Inserito il 07/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "L'ora" di Michele Prenna |
«Non sono mai stato a Barcellona e Napoli l'ho vista dall'autostrada... conosco tanti napoletani che l'incertezza la vendono a peso... ho un'amica abruzzese che si è pentita di aver venduto la casa a Barcellona...» |
Inserito il 07/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "L'ombra di Barcellona" di Sergio Melchiorre |
«I versi... istruzioni per cercare di vivere meglio... ciò che non siamo ciò che non vogliamo» |
Inserito il 05/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Ode a Scrivere. info" di Libera Mastropaolo |
|
535 commenti trovati. In questa pagina dal n° 55 al n° 26.
|
|