Visitatori in 24 ore: 20’418
991 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 990
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 535 commenti di Giuseppe Monteleone
|
«Avverto nei tuoi versi una leggera sorniona ironia...» |
Inserito il 02/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "La pausa di riflessione" di Sergio Melchiorre |
«Tralasciando la dotta citazione... è vero che non possiamo scrivere tutto noi (tu)... dobbiamo lasciare spazio agli altri... che allungano la nostra minestra... migliorandola o rendendola immangiabile... ma la fame di poesia... si fa per dire fa digerire di tutto... io faccio regalo delle mie poesie alle bidelle - insostituibili - della mia scuola e registro i loro commenti...» |
Inserito il 02/12/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Lettera anonima al casuale lettore" di Luca Torri |
«Certe richieste per essere soddisfatte devono essere formulate dagli amanti e forse saranno esaudite...» |
Inserito il 30/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Il dono dell’amore" di Citarei Loretta Margherita |
«Senza la giacca non si entra in casa Leopardi - assolutamente - in casa Montale forse... eccezionale componimento... Grazie per i tuoi inviti a leggermi...» |
Inserito il 29/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "L'ibis dagli occhiali tondi" di Luca Torri |
«Una voglia di libertà e di spazi infiniti... di corse in mezzo ai prati... a calpestare milioni di foglie... senza fermarsi...» |
Inserito il 28/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Sogni briganti" di Lina Sirianni |
«Davide contro Golia... alla fine i giganti perdono sempre perché sono pochi...» |
Inserito il 22/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Amin dagli occhi blu" di Sergio Melchiorre |
«Sono convinto che insieme alle lettere hai strappato anche le foto... mi piace...» |
Inserito il 20/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Biglietto di sola andata" di Sergio Melchiorre |
«un luogo per l'amore costruito piano piano e con l'estrema fiducia amorosa dell'altro...» |
Inserito il 16/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "La strada dell'amore" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Le donne quando decidono di andare vanno e non puoi trattenerle... a volte ritornano... quasi mai... guardano sempre avanti... mi sento di dire: perché non hai acceso la stufa?» |
Inserito il 16/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Il lungo addio" di Sergio Melchiorre |
«Bellissimi quei cocci finali un po' montaliani... piace» |
Inserito il 13/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Tessono le streghe" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Stiamo stati signori dei boschi, rami fra rami, foglie fra foglie, radici fra radici... un'infanzia perduta che non ritornerà più. Arriva la commozione...» |
Inserito il 08/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Il giardino" di Francesco Arone |
«L'amore è anche veleno ma vas preso a piccole dosi... mi piace...» |
Inserito il 07/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Non fuggire" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Anch'io ho vissuto una situazione simile e quando affiorano i ricordi li metto in poesia e con una copia ci accendo il camino...» |
Inserito il 07/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Come alta marea" di Antonella Modaffari Bartoli |
«L'umanità quando comincerà a imitare la Natura... per ora non vi sono segnali di ravvedimento... continuare così fino alla fine...» |
Inserito il 07/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Misure" di Michele Prenna |
«ora ho capito quello che mi diceva la mia maestra di dottrina... Lucifero non era un diavolo ma il primo uomo cacciato dal Paradiso... è andato avanti per preparare la strada alla nostra semenza... di bruti...» |
Inserito il 07/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Allo scadere del tempo" di Pietro Roversi |
|
«Purtroppo la tua previsione si è avverata... aspettiamo il crollo degli altri muri di cultura...» |
Inserito il 07/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Il muro di Berlino" di Sergio Melchiorre |
«Il miglior commento a questa poesia è stato pensato dal nostro premier quando ha detto - rivolgendosi all'opposizione - di chiudere le fabbriche del fango. Chiudiamole le vere fabbriche di fango evocate dalla poesia di Arone... Messina docet... Soverato docet... ... Varese docet... acqua e fango vero sulla povera gente...» |
Inserito il 05/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Fango" di Francesco Arone |
«Le carezze a distanza esistono nella vita tutti i giorni e aiutano a vivere anche se si è soli... ma soli non siamo... cìè sempre qualcuno che ci carezza... da lontano...» |
Inserito il 04/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Intimità" di Francesco Arone |
«La libertà dei naviganti è la vera libertà... forse...» |
Inserito il 03/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Mare" di Francesco Arone |
«L'uomo partecipa... ancora... al mistero della Natura diventandone parte di essa senza limiti di tempo...» |
Inserito il 03/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Il bosco" di Francesco Arone |
«Condivido pienamente ma per assaporare veramente l'essenza di questa poesia bisognerebbe aver messo in bocca per sbaglio o intenzionalmente una vera mandorla amara caduta dall'albero di un lontano paesello... un sapore ineguagliabile... anche in questi nostri tempi amarissimi...» |
Inserito il 01/11/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Addio, paese mio" di Sergio Melchiorre |
«La potenza purificatrice del fuoco da sempre fine e inizio di ogni vita, concime per la rinascita...» |
Inserito il 30/10/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "La pietra dei ricordi" di Sergio Melchiorre |
«La nebbia mi ha accompagnato la prima volta che sono arrivato in Lombardia dalle verdi colline toscane. Un amico - militare- nel'75 a Busto Arsizio quando ha saputo che nel 1987 mi sarei trasferito a Malnate (VA) mi ha detto: I' che ci vai a fa', piove sempre e c'è sempre nebbia". Aveva ragione... A distanza di anni la scighera non c'è più neanche a Varese... di acqua invece ancora tanta...» |
Inserito il 26/10/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "A Milano" di Cinzia61 |
«la nostra societa' è senza padri... da sempre... senza padri responsabili... nessuno ci educa ad essere padri e/o madri dei nostri non/figli...» |
Inserito il 30/09/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Sono nato morto" di Sergio Melchiorre |
«Io sono uno di quelli che riesce ancora a mettere d'accordo le due parti del cervello... il mio... e quello della televisione... anche quello è mio... grazie Rita Levi Montalcini... e grazie Sergio...» |
Inserito il 28/09/2009 da Giuseppe Monteleone alla poesia "Il giorno dopo" di Sergio Melchiorre |
|
535 commenti trovati. In questa pagina dal n° 25 al n° -4.
|
|