Visitatori in 24 ore: 13’197
650 persone sono online
Lettori online: 650
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’726Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2640 commenti di Calogero Pettineo
|
| «sensibilità e maestria in questi versi che incrocia ricordi amorosi che hanno lasciato solchi indelebili.» |
|
Inserito il 22/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Amori sgargianti" di Silvia De Angelis |
| «appare sconosciuta questa parola in queti tempi che, dovrebbe invece esser cosi forte da abbattere ogni idea malsana, la dignità non è più padrona dell'uomo.» |
|
Inserito il 19/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Dignitosa - mente" di Duilio Martino |
| «Versi che donano serenità accompagnati da immagini presenti in chi legge.» |
|
Inserito il 19/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Vive il fiume" di cristina biga |
| «un verseggiare molto particolare che non appesantisce la lettura anzi scorrevole e di piacevole lettura.» |
|
Inserito il 17/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Morire è dolce dormire" di Moreno Tonioni |
| «particolare e sentita questa lirica che riflette momenti che condivido, versi che hanno saputo analizzare bene i momenti di vuoto.» |
|
Inserito il 17/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Come voi " di Rita Stanzione |
| «Una lirica molto intima che si lascia cullare dal tempo che passa inesorabile. versi che sanno scendere in profondità fin nel cuore.» |
|
Inserito il 17/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Sul far della sera" di Vivì |
| «e come briciole ogni verso lasciano delle scie che sarà difficile cancellare.» |
|
Inserito il 17/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Forse" di Vivì |
| «hanno ragione questi versi: "anche la nebbia muore", ma rimane il percorso di ciò che è stato e quel vissuto dolente tornerà sempre alla memoria.» |
|
Inserito il 17/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Sensazioni interiori" di cristina biga |
| «Il divenere abitudine certi gesti o momenti fan si che l'animo venga turbato al punto da chiedersi perchè, trovando poi risposta nelle emozioni del cuore.» |
|
Inserito il 17/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Oltre il dovuto" di Silvia De Angelis |
| «Una descrizione che si addice ai giorni nostri esposta sempre in maniera linda. speriamo tutto ciò finisca in fretta.» |
|
Inserito il 13/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Lische " di Aldo Bilato |
| «gradevole esposizione di un sentimento che sempre si rinnova, infonde all'anima infinita dolcezza.» |
|
Inserito il 12/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "La casa delle parole d'amore " di Midesa |
| «molto belle le sensazioni e immagini che sanno sprigionare questi versi.» |
|
Inserito il 12/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Generoso dono " di Vivì |
| «Lirica che esterna un amaro passaggio di un momento in cui si vede tutto nero e tutto appare senza via d'uscita. la vera uscita è la vita.» |
|
Inserito il 12/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "La scelta" di cristina biga |
| «Una lirica che dona descrizioni forti, com'è forte l'impatto di questo splendido animale nato per essere libero ma che viene sottomesso dall'uomo. Lettura sempre apprezzata.» |
|
Inserito il 12/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Il cavallo" di Silvia De Angelis |
| «Una esposizione davvero inquietante dell'essere oggi, in questo momento, con tutti i problemi dei giorni nostri. condivisa e apprezzata.» |
|
Inserito il 11/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Sofferenza " di Aldo Bilato |
|
| «Lirica che tocca un argomento a cui e difficile restere indifferenti. Molto ben esposta e di grande intensità.» |
|
Inserito il 11/01/2012 da Calogero Pettineo alla poesia "Il passo vagabondo" di Vivì |
| «Profonda ed emozionante lirica che esterna il più grande dei sentimenti con infinita dolcezza.» |
|
Inserito il 24/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Piu' delle parole " di Midesa |
| «La bellezza di questo eros in versi è trasmessa con uno stile molto sottile che riesce ad intrigare.» |
|
Inserito il 24/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Oltre" di Rita Stanzione |
| «Un eros espresso in maniera nitida, molto accattivante che, riesce a creare la giusta atmosfera nel lettore.» |
|
Inserito il 24/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Desiderando in complicità, della sottoveste " di Splendido Leotta Michele |
| «Un argomento purtroppo triste che fa sempre male, descritto molto bene.» |
|
Inserito il 24/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Solo cento passi " di cristina biga |
| «Quando l'animo e ilcuore è pervaso da grande amore, non vi è nient'altro che poesia com'è dimostrato da questa lirica.» |
|
Inserito il 24/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "La mia Donna" di mario calzolaro |
| «Versi di grande intensità sia per ciò che trasmettono che per lo stile.» |
|
Inserito il 21/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Quando il Tempo s'annulla" di mario calzolaro |
| «lirica che lascia addoso sensazioni armoniose proprio cone il canto delle onde.» |
|
Inserito il 21/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Il rindondar dell'eco " di Vivì |
| «Suggestiva lirica che conquista con immagini profonde, in uno stile inconfondibile.» |
|
Inserito il 21/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Sussulto misterioso" di Silvia De Angelis |
| «resistere e persistere, ma, se ciò provoca dolore, meglio lasciarsi cadere facendosi trasportare dal vento in altri luoghi in possa sbocciare l'amore.» |
|
Inserito il 21/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Non mollo! " di Citarei Loretta Margherita |
| «Una lirica che si fa apprezzare per l'enfasi che trasmette e per chi scrive come me, la sente nelle vene.» |
|
Inserito il 21/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Voglio essere un poeta" di tiziana rosella |
| «Versi che con la metafora adagiata sull'aquila e la colomba, impongono una riflessione molto vicina alla realtà.» |
|
Inserito il 21/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Quel gracchiare tagliente" di Vivì |
| «Un erotismo molto bello e ben descritto, una stesura che si fa leggere con molto piacere.» |
|
Inserito il 21/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Amplesso" di Angela Fragiacomo |
| «Un tema purtroppo sempre più ricorrente descritto con una metafora molto chiara.» |
|
Inserito il 18/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Predatori " di Rita Stanzione |
| «Uno scorrere di versi che lascia incantato il lettore.» |
|
Inserito il 18/10/2011 da Calogero Pettineo alla poesia "Dal balcone dei gerani " di Splendido Leotta Michele |
|
2640 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2610 al n° 2581.
|
|