«Versi che trascinano impazienti come quei sandali che mordono, il desiderio e la passione che travolgono un incontro e lo rivestono di magia e d'infinito, l'unica fantasia è in quei folletti gelosi, il resto è amore.» |
Inserito il 25/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Nell'aria, miraggi" di Fiammetta Campione |
«Penetra la solitudine, la sensazione di quello scolorimento e annebbiamento delle immagini e dei ricordi, la consapevolezza del tempo che inesorabilmente scorre portandosi via un pezzo di noi mentre resta la voglia di provare ancora la meraviglia di un bambino. Versi profondi e introspettivi. Così l'ho letta ed apprezzata» |
Inserito il 25/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "A uno a uno" di Calogero Pettineo |
«Anima con occhi bendati dalla solitudine, avvolti da una reta che immobilizza le gambe ed il respiro, e invischiati nelle sabbie mobili si attende solo una liana a cui aggrapparci prima che ci risucchi nel suo incubo perdendo la nozione del tempo. Malinconica, penetrante e quasi disperata questa lirica introspettiva dove l'autrice si mostra con indifesa sincerità.» |
Inserito il 21/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Dormendo un incubo" di Rita Minniti |
«Versi che scendono dolci nell'animo del lettore, la freddezza dei silenzi si riempie di fiori e colori, gli sguardi ed i sorrisi sono promesse di amore, per un ripetersi ed un ritrovarsi all'infinito in armonia con la natura e con la mente.» |
Inserito il 19/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "In ogni raggio di sole" di Manola Gini |
«si percepisce quella apatia così bene espressa dall'autrice, quel momento di malinconia dell'anima nel lasciarsi cullare dalla melodia del mare che trionfa sul silenzio, interpretando le note sullo spartito di Chopin.» |
Inserito il 16/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Notturno " di Danielinagranata |
«La voglia di vivere il presente, la consapevolezza che il futuro non è nel nostro sapere, gustare fino all'ultimo minuto che sembra durare un'eternità, la gioia e la beatitudine di un sentimento che appaga, alimentando quel fuoco come sacerdote di una fiamma sacra con la certezza di ritrovare sempre un bacio a testimoniare l'immenso amore . Versi semplici ma profondamente sentiti.» |
Inserito il 16/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Mi perderò" di Saverio Chiti |
«Non bastano i profumi, i suoni ed i canti a spazzare la polvere grigia che copre i pensieri ed i ricordi che tormentano l'anima, a volte i momenti allegri e spensierati vissuti prima di un particolare evento fanno ancor più male, perché ci rammentano ciò che non potrà più essere. Una lirica triste e malinconica nonostante le immagini serene trasmesse.» |
Inserito il 16/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Aromi" di Patrizia Ensoli |
«Un colloquio estemporaneo, naturale, sbocciato nella vita quotidiana, tra le faccende di casa, questi versi danno l'esatta idea di un pensiero genuino rivolto all'amica, non perché ci si sente soli, non perché si cerca conforto, ma perché si apprezza la ricchezza di quella presenza- assenza continua, di quel rapporto indelebile ed indistruttibile che solo una profonda amicizia sa dare.» |
Inserito il 12/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ti scrivo" di Violeta C |
«In quel viaggio a volte tormentato, a volte pieno di sole e di allegria, non riusciamo mai a trovare il tempo di fermarsi, togliere dalla valigia quei fardelli che appesantiscono il cammino, illudendoci che la prossima stazione sia sempre quella dove finalmente ci cambieremo d'abito. Ma la vita è una e tanto vale allungare quel viaggio il più possibile, anche se come dice l'autrice è sempre e soltanto un percorso circolare. Ottime le metafore usate, musicalità ed intensità dei versi, un bel colloquio con il lettore.» |
Inserito il 10/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Una sola estate" di Patrizia Ensoli |
«Quando ammiriamo un quadro e riusciamo a penetrarne l'essenza, ci assale l'entusiasmo provando sensazioni quasi sconosciute, ecco è allora che l'artista è riuscito nel suo intento, consentire allo spettatore di sostituirsi a lui, esattamente l'effetto che produce questa lirica nel trasmettere le emozioni provate dall'autrice.» |
Inserito il 09/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Nudo di donna" di Laura Di Vincenzo |
«Sì a volte basta veramente poco per comprendere che al di là di un vetro c'è un cuore pronto a condividere le nostre gioie ma soprattutto ad ascoltare le nostre paure, e non necessitano consigli ma soltanto sintonizzarsi sulla stessa frequenza, è raro che succeda ma quando avviene è l'immensità.» |
Inserito il 09/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Senza veli sul cuore" di Cinzia Gargiulo |
«Un colloquio stretto, viscerale, un principe col manto blu del cielo e le onde nei capelli, nella voce, nelle mani, in quell'abbraccio intimo che tutto fa dimenticare e tutto conserva, l'amante perfetto. Non ha nulla di fantasia questa lirica, è amore assoluto, superlativo, è devozione e sicurezza di melodia, è pace e serenità.» |
Inserito il 01/06/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "La Donna e il Mare" di Jibi |
«Una fede non fondata sul mistero, ma sulla consapevolezza che l'amore non ha un binario da seguire, può essere in balia di venti distruttivi o di brezze che spingono a volare, è un elisir da gusto amaro come il fiele o dolce come il miele, ma quando riusciamo ad afferrarlo davvero ci conduce in paradiso.» |
Inserito il 31/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Fede" di Patrizia Ensoli |
«Alle cinque della sera, un momento di quiete, l'ora del tè, l'autrice si concede la possibilità di osservare prima, il mondo che le gira intorno, nella sua instancabile legge della natura, nella sua assurdità umana e nella meravigliosa sensazione che dona un canto di un canarino, e poi si addentra nella propria anima, per gustare almeno lì un attimo di pace lontana dalle battaglie quotidiane. un surreale cortometraggio che si srotola tra luci ed ombre sapientemente curato e montato.» |
Inserito il 29/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "A las cinco de la tarde" di Nadia Mazzocco |
«Un colloquio intimo, sincero, forse anche troppo severo con il proprio cuore, per le volte che ha creduto alle facili illusioni, ai sogni evanescenti, alle voglie di aspirare un profumo che nella vita troppo spesso si mescola all'olezzo della menzogna, ai rimpianti ed alle risposte prive di domande. Una lirica magistralmente stilata. Un applauso sentito all'autrice.» |
Inserito il 25/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sterile podere" di Vivì |
|
«Versi estremamente introspettivi, in questo colloquio mancato ma continuo con il tempo, personificato, costante, impietoso in quelle visite mattutine in cui l'autrice si rispecchia, dove vorrebbe trovare risposte ai suoi dubbi ed ai suoi rimpianti, ripercorrere ora, con il senno del poi, il tragitto della sua vita. Così l'ho letta e mi ha intensamente coinvolto. Ottima stesura» |
Inserito il 25/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Long long time" di Kiaraluna |
«Versi sorseggiati lentamente, estremamente delicati e soft, un poesia di amore passionale che sfocia nel più naturale dei lidi, lasciando però solo intravedere tra veli e le parole ammiccanti l'estrema simbiosi ed estasi. Me lo aspettavo che prima o poi il nostro poeta dell'amore ci regalasse un po' di fuoco.» |
Inserito il 23/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Voluttuaria distrazione" di Antonio Biancolillo |
«Un struttura particolare per un eros sognante e raffinato, versi che attirano e poi frenano, soste e sospensioni come per rendere più stuzzicante la lettura, l'attesa, per poi riprendere il desiderio e condurlo all'estasi attraverso metafore che fanno da sottofondo musicale. Ottima interpretazione.» |
Inserito il 18/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Pioggia calda" di Patrizia Ensoli |
«E' forse l'interpretazione migliore del saper vivere, accatastare i ricordi più belli e splendenti del passato per illuminare la strada dell'avvenire vivendo con intensità e serenità il presente. Versi condivisi e apprezzati per la loro immediatezza.» |
Inserito il 15/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Vicino al cuore" di Patrizia Ensoli |
«Guardarsi intorno e accorgersi che il nostro dolore spesso è nulla in confronto alle tragedie degli altri, che nonostante la delusione, la solitudine e la tristezza che spesso ci accompagnano ci sono persone a cui manca di tutto, dagli affetti più elementari ad un semplice bicchiere d'acqua. Versi stilati con la consueta maestria.» |
Inserito il 13/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "La vita è nelle mani del destino" di sergio garbellini |
«E' come un seppellirsi, fermare le stagioni, negare il volo alla libertà, immergersi nel silenzio. Cinque intimi versi per rinunciare. Ottimamente stilata» |
Inserito il 11/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Senza titolo" di Nadia De Stefano |
«Non so, sento come un senso di rassegnazione in questi versi, pur dolci ed armoniosi, un senso di solitudine che riporta alla mente ferite non cicatrizzate, domande ancora in attesa di risposte vere. Le stupende immagini raccontate regalano serenità ma nella chiusa rilasciano inquietudine.» |
Inserito il 08/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Dove finisce il mare" di Patrizia Ensoli |
«Ci si rifugia nel silenzio, si serrano le labbra, quando non arrivano risposte ai dubbi e alle speranze, o quando dopo aver osato tanto ed essere riusciti a superare i muri, ci si accorge di aver sbagliato l'oggetto del desiderio e la delusione ci affossa con la malinconia. E'duro reagire ma e sempre possibile ritornare a volare tra i fiori. Versi particolarmente profondi e partecipati.» |
Inserito il 08/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tra le farfalle di un campo in fiore" di Rita Minniti |
«Il film su un fiore, dal bocciolo al massimo splendore, in quel "sei" tutta la consapevolezza del traguardo raggiunto, con sorrisi e lacrime, facendo tesoro del passato e speranza del futuro.» |
Inserito il 07/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Signora del vento" di Patrizia Ensoli |
«E la sfida continua, il coraggio di alzare la testa di fronte all'incalzare del tempo e del dolore, la voglia inarrestabile di superare le assurdità su un pianeta in declino. malinconici e diretti i versi che affondano nell'animo.» |
Inserito il 06/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Intorno a me" di Rasimaco |
«La sensazione di solitudine si sublima nella chiusa, in quel moto perpetuo delle onde come il sentimento che non trova pace, nella menzogne raccontate alla ragione per nascondersi al cuore. Versi lineari, senza fronzoli, sentiti e apprezzati molto» |
Inserito il 06/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Umida sabbia" di Moreno il Duca |
«Il desiderio d'amare, stravolge, conduce in un labirinto senza uscita, dove non si sa perché si è entrati, e la notte non finisce mai. Mi sono sempre domandato se questo autore scriva le sue poesie d'amore direttamente al pianoforte, pigiando su una tastiera speciale che nello scrivere il verso accordi anche la musica. Anche dove ti assale la malinconia, la tristezza, il buio del silenzio e della solitudine, in sottofondo ti rimangono note soffuse a farti compagnia. e non dipende dall'audio che inserisce nella lirica, semplicemente i suoi versi ti entrano dentro, e vivi il quadro che ha dipinto.» |
Inserito il 06/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Si stropiccia" di Antonio Biancolillo |
«Cadere e poi rialzarsi, credere comunque che qualcuno ci possa amare e soprattutto che ci sia ancora un cuore che noi si possa scaldare, contro tutti e contro tutto, raggiungere la vetta e respirare un'aria che sembrava perduta, abbracciare ancora il sole. Ottimi versi, semplici, quelli che preferisco, che coinvolgono e rendono partecipi alla gioia dell'autore.» |
Inserito il 04/05/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tremando ho sfidato il fato" di Giacomo Scimonelli |
«L'illusione riesce a donarci ciò che la vita spesso ci nega, corriamo dietro ai nostri sogni con tanta voglia che a volte siamo convinti di viverli, si, è come raccontarci bugie, ma sono bugie che ci regalano attimi di felicità, di magia, e poi chissà che alla fine qualcuna non si trasformi nella realtà di un caldo amore. Versi semplici e sinceri ma proprio per questo veri.» |
Inserito il 30/04/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Frammenti d'amore" di Sara Acireale |
«Troppo di frequente la vita ci mette difronte dei muri invalicabili, delusioni che sembrano annientarci, ricordi che inducono a mentire al nostro cuore, ma cercando nell'animo riusciremo a trovare quella forza per rialzarsi, mettere barriere alle nostre spalle per essere costretti a guardare oltre, in fondo a quel tunnel dove c'è ancora la luce. Condivisa e partecipata pienamente.» |
Inserito il 29/04/2013 da Enrico Baiocchi alla poesia "Rialzati anima mia" di Giacomo Scimonelli |
|