20’521 visitatori in 24 ore
 703 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’521

703 persone sono online
Lettori online: 703
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Certe donne" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1907 commenti di Enrico Baiocchi

Commento n° 1457
«Credo che nella vita di ogni persona, artista o meno, ci siano momenti in cui le passioni e la creatività subiscono pause e sospensioni. Leggendo questi versi non mi sembra proprio sia il caso della nostra autrice, forse è soltanto un momento di passaggio della sua maturità artistica. A me è piaciuta moltissimo.»
Inserito il 08/08/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Y la luz se apagó" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1456
«In quegli aliti di vento il calore di una carezza, il ricordo di un amore indelebile, costante e vicino come può essere solo quello di una mamma. Pochissimi versi per una gratitudine eterna.»
Inserito il 07/08/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Il vento dei ricordi" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1455
«una lirica che rievoca momenti malinconici ma privi di rimpianti, consapevoli di aver scelto la strada che indicava l'amore, era la segnaletica che era sbagliata. Nella chiusa, con un piacevole gioco di parole l'autore chiede soltanto di poter dimenticare senza provare dolore. Complimenti.»
Inserito il 03/08/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "La nostra storia cominciò domani" di Bruno Leopardi  

Commento n° 1454
«E giocare d'azzardo avendo come compagni di tavolo il mare e la luna è garanzia di vittoria. Splendida questa breve il minimo che si possa fare è unirsi all'applauso fragoroso delle onde. Complimenti.»
Inserito il 31/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "D'Azzardo" di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 1453
«Totalmente condiviso questo grido di rabbia, di dolore, e di ribellione, sia per la cattiveria disumana di chi maltratta gli animali, che nonostante tutto continuano ad amare il loro padrone, sia contro l'indifferenza che troppo spesso dimostra chi assiste a certe scene abominevoli. Ottimamente espressa.»
Inserito il 30/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Una tarde fatal" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1452
«Non serve altro per essere in pace con se stessi ed il mondo: la poesia e la voglia di condividere, la compagnia di un amico fidato, la voglia di evadere e abbandonarsi e un po' di fortuna, la ricetta ideale per raggiungere un perfetto equilibrio.
Versi che utilizzano l'anima alla ricerca della verità. Gran chef.
»
Inserito il 28/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Essere!" di Aldo Bilato  

Commento n° 1451
«Scivolare tra le immagini che raccontano dell'amore, purificandosi con i profumi ed i sapori di ciò che più desideriamo. Una vera catarsi, un'altra perla di un poeta che sempre più innalza questo folle sentimento, quasi un Cyrano.»
Inserito il 23/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tra le porte chiuse" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1450
«Profondamente sincera e toccante ma anche incredibilmente dolce, una simbiosi idilliaca tra la penna di un poeta e la meravigliosa bellezza e crudeltà della natura.
Molto sentita.
»
Inserito il 23/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "I poeti muoiono al mare" di Caterina Zappia  

Commento n° 1449
«E di quell'esplosione di colori, di gaiezza e vita spensierata, di felicità toccata, accarezata e poi ... svanita, in quel domani rimaneva nulla o quasi, solo frammenti di un cuore senza colore. Una lirica tanto splendente quanto amara.»
Inserito il 21/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Temperamento di follia" di Lina Sirianni  

Commento n° 1448
«mmnmmmhhhh, fantasia? no caro poeta, non è fantasia, è la dura realtà che sotto l'indifferenza di chi, per sua fortuna, furbizia o ladrocinio, in questi tempi non deve andar per campi per mangiare. Condivisa»
Inserito il 20/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "L' imu" di filiberto  

Commento n° 1447
«Pur non conoscendo il dialetto, la musicalità di questi versi è straordinaria, leggo comunque l'amarezza di un amore non corrisposto, il desiderio di sentirsi amata ed il sapore salato anche di un sorriso.»
Inserito il 20/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ecu di poesia" di Caterina Zappia  

Commento n° 1446
«Ripercorrere ricordi e momenti belli del vissuto riapre sempre cicatrici che si speravano ormai chiuse, l'autore giustamente consiglia di vivere il presente senza farsi illusioni alimentate dai sogni. Nella sua tristezza ammalia la musicalità di queste rime Complimenti davvero.»
Inserito il 17/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Per nulla facile (Sonetto)" di Duilio Martino  

Commento n° 1445
«Una lirica di una intensità profonda, in quello specchio orfano di di un'immagine rimasta scolpita nel cuore. Triste ed amara, breve ma molto sentita.»
Inserito il 13/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Il mio amico d'infanzia" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 1444
«Calda e passionale l'immagine di un'anima che l'autrice, in pochissimi e salienti versi riesce a trasmettere, sensazioni ed emozioni che avvogono il lettore. Intrigante quanto basta in una chiusa che sa di miele.»
Inserito il 12/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Nutrita di baci " di Manola Gini  

Commento n° 1443
«Condivido il messaggio dell'autrice, smarriti gli ideali, addormentati in una vita comoda, il nostro è un popolo privo del valore dello stato, anche perché lo stato non riconosce la sovranità del popolo, dimentico del sangue versato in nome della libertà, non è in grado di far valere i diritti sacrosanti, l'unica cosa che siamo capaci di fare è salire estasiati ed incoscienti sul carro del vincitore di turno. Molto apprezzata.»
Inserito il 11/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ologrammi" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1442
«Penetranti questi versi che soffrono l'assenza di un amore distante, spazzato via dal vento del deserto e in quello stesso deserto vaga per ritrovare l'oasi, quel piccolo paradiso, dove l'amore riprenda il volto desiderato e conduca verso il mare a spegnere il fuoco della sofferenza. Splendidamente espressa.»
Inserito il 03/07/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Falso ondeo" di Arelys Agostini  

Commento n° 1441
«E' spesso l'unica maniera che ci rimane per giustificare a noi stessi un fallimento, l'incapacità di aver saputo cogliere i frutti meravigliosi dell'amore e di aver conservato solo le foglie secche, che continuiamo a sbriciolare nell'insulsa speranza di poter tornare indietro o quanto meno di riuscire a vedere nello specchio un'immagine di ciò che crediamo di essere. Una lirica tanto vera quanto carica di amore profondo svanito.»
Inserito il 25/06/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Cercami" di Duilio Martino  

Commento n° 1440
«Nel titolo una metafora che è già poesia, tutto sembra essere proiettato su una moviola, solo l'orologio continua il suo avanzare a velocità sempre maggiore. tanto da avere proprio la sensazione di aver vissuto più d'una vita. Aurore sempre più lente e silenziose. Mi ha molto coinvolto.»
Inserito il 23/06/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sole che sbiadisce" di Rasimaco  

Commento n° 1439
«Una incredibile maestria, veramente da esperto marinaio, nello sviscerare le emozioni e le sensazioni dell'animo usando la metafora del governo di una barca, la conduzione della propria esistenza in mezzo alla burrasca, usando tutti gli accorgimenti e l'esperienza maturata per uscirne fuori o quantomeno per limitarne i danni è stata espressa, in questa lirica, con grande capacità di coinvolgimento del lettore.»
Inserito il 13/06/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Navigando in un mare di Poesia" di Duilio Martino  

Commento n° 1438
«Rendersi conto che ciò che offre l'amore riempie e trabocca dal vaso della vita, scioglie le catene e rende liberi di correre incontro al sole, tornare bambini per assaporare la dolcezza di una spolverata di cacao e l'intensità di un abbraccio che lascia senza fiato.»
Inserito il 08/06/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sahara" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1437
«La sintesi dell'amore e della vita di una madre, la consapevolezza che anche se non debitamente riconosciuto, il tesoro che ha lasciato è immenso. Nella chiusa stupenda l'ultimo regalo che può ancora essere raccolto.»
Inserito il 08/06/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "L'ultima pioggia" di India  

Commento n° 1436
«Una ribellione legittima a ciò che ipocritamente è chiamato il comune senso del ..., soltanto noi siamo padroni e giudici del nostro vissuto perché solo noi ne conosciamo e sopportiamo le conseguenze e le sofferenze. Una lirica estremamente diretta e personale, intima e profonda. Molto apprezzata anche per una chiusa che mi piace particolarmente.»
Inserito il 08/06/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sacrilegio" di Lina Sirianni  

Commento n° 1435
«Già, l'amore non può essere sempre una favola, è qualcosa di palpabile, qualcosa che dà dolcezza alle parole che non possono perdersi nel vento, che gonfi il cuore e non si perda tra le sue pieghe. Intensa e verissima la splendida chiusa.»
Inserito il 28/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Mi cercherai" di Manola Gini  

Commento n° 1434
«l'autore gioca accompagnandosi alla natura, l'acqua ed il vento, la notte e l'alba ingredienti per cucinare un sogno dai sapori dolci e gustosi. Versi che incantano l'amore e non solo.»
Inserito il 18/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "E mi travesto di te" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1433
«Affondarsi nell'assordante silenzio dei propri pensieri costruendo una propria dimensione di spazio e di tempo, una bolla di sapone dove sentirsi puliti nei confronti del futuro. Belle immagini e profonde sensazioni.»
Inserito il 18/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tra tristezza e solitudine" di Melina Licata  

Commento n° 1432
«Difficile trattare un tema così struggente e delicato senza incorrere nel tragico e compassionevole, ma quei soli dipinti dovunque possibile e soprattutto, in una chiusa fantastica, lontano dalle grinfie del male, donano a questa lirica una luce di grande speranza.»
Inserito il 10/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Bambini malati di cancro" di Antonella Avolio  

Commento n° 1431
«A volte lasciarsi andare, ubriacarsi di sensazioni distrattamente ignorate, e gettarsi con tutte le proprie energie ed trascurando la prudenza in quel vorticoso ballo a cui la vita ci invita.»
Inserito il 10/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tanto siamo solo transito!" di marina de sanctis  

Commento n° 1430
«Già quella voglia di fragole surriscalda il pentagramma in cui si snodano le note di una passione crescente nei ritmi e nelle immagini. Avvolgente.»
Inserito il 08/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Incontrollabile" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1429
«E' proprio quel nervo scoperto e dolente che diventa una corda di violino dove le note pur non melodiose trascinano lontano il desiderio d'amore. Molto apprezzata e sentita.»
Inserito il 08/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Si bemolle " di Manola Gini  

Commento n° 1428
«Nell'incedere del tempo ci accorgiamo di quanti attimi abbiamo sprecato e vorremmo recuperarli e rimetterli in coda e togliere loro quel grigiore con cui li avevamo coperti credendo fossero solo notte.»
Inserito il 08/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Pasta vecchia" di Rasimaco  

Precedenti 30Successivi 30

1907 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1457 al n° 1428.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it