20’399 visitatori in 24 ore
 972 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’399

972 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 970
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Su quel foglio bianco Paola Pittalis

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1907 commenti di Enrico Baiocchi

Commento n° 1427
«Difficile scrivere ancora qualcosa, è un profondo colloquio con la propria anima dove vengono inserite tante tessere fino a formare un luminescente puzzle di spiritualità e fede. Un affidarsi totalmente ad un TU superiore che ci soggioca e ci ispira.»
Inserito il 08/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "L’Eterno Tuo che verrà" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1426
«Condivido la nota, una lirica di una profondità e dolore che taglia e distrugge il sentire, impossibile immaginare un amore più intenso ed eterno di un amore ucciso dal destino, ma se dovesse capitare, non sarebbe né un tradimento né un amore tradito perché ciò che rimane nella nostra anima "è un'altra cosa" è qualcosa che ci accompagnerà sempre. Versi penetranti e coinvolgenti, immensamente condivisi.»
Inserito il 06/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ti amo tanto da essere infedele" di India  

Commento n° 1425
«Una lirica dove slanci e arresti sembra si scontrino, le sensazioni di amore profondo restano ferite da rimpianti non elaborati, da certezze disilluse che portano a chiudersi in se stessi, in attesa che quelle finestre lascino entrar la luce e quel vento che ci riporta il sapore dell'amore.»
Inserito il 04/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sento l 'amore" di Manola Gini  

Commento n° 1424
«Profonda la solitudine che si avverte in questa lirica, non basta essere in mezo alla folla per sentirsi come inutili, spenti, sperando che la pioggia irrighi il deserto che è nell'anima, che sia una lacrima che ridoni vita ad un fiore, che torni ancora il calore di un abbraccio. Particolarmente sentita in questi versi così profondi.»
Inserito il 03/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Perduta nel mondo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1423
«Il viaggio spettacolare tra le nuvole di due corpi uniti dalla passione, si lasciano cullare dal vento, compiono evoluzioni melodiose fino a raggiungere una simbiosi dell'anima. Immagini che trasmettono una serenità infinita.»
Inserito il 03/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Noi due" di Maria Assumma  

Commento n° 1422
«Particolarmente tristi questi versi, dove l'angoscia e la malinconia si scontrano con il desiderio di rimanere con se stessi ogni volta che dall'esterno subiamo una violenza alla nostra sensibilità. Molto sentita e apprezzata.»
Inserito il 02/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Conflitti e misteri" di Pino Tota  

Commento n° 1421
«Versi in cui traspare netto non solo l'amore per la poesia, ma soprattutto l'amore smisurato verso il prossimo e la rabbia contro le ingiustizie. Sempre molto diretta ed incisiva nelle sue opere questa autrice. Complimenti»
Inserito il 02/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Amo la poesia" di India  

Commento n° 1420
«Promesse di felicità, di sentimenti profondi, di simbiosi dell'anima in un susseguirsi di immagini pennellate sulla tela di un cuore colmo di passione.»
Inserito il 02/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Stupore" di Lina Sirianni  

Commento n° 1419
«Si copre di tinte fosche questa lirica, il pensare alla fine ci rende incredibilmente paurosi, consapevoli di non aver portato a termine i progetti voluti, nei momenti tristi può anche essere immaginata come l'estremo rimedio per disfarsi di fardelli ormai divenuti troppo pesanti e sentirsi finalmente liberi. forse può essere diversamente interpretata ma io così l'ho letta e molto apprezzata.»
Inserito il 02/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "L’ultimo volo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1418
«Fortunato l'amico che riesce a leggerci nell'anima, senza parole e senza condizioni, ma ancor più fortunato chi riesce a donare il propio sentire senza chiedere nulla in cambio se non il silenzio e la profondità di una vera amicizia. Breve ma intensamente espressiva, in quel fil di ferro spogliato da uno sguardo, ed in una chiusa che è già poesia.»
Inserito il 01/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Specchio del cuore" di Manola Gini  

Commento n° 1417
«Una chiusa amarissima è l'epilogo di una lirica dove silenzio, rumore, dolore e destino sembrano essere gli unici interpreti di una recita di cui possiamo essere soltanto spettatori impotenti nonostante la volontà e gli sforzi di cambiare la sceneggiatura. La sento molto nelle mie corde.»
Inserito il 01/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Se non ho sogni la notte" di marina de sanctis  

Commento n° 1416
«Nel rileggerla si apprezza ancor più la toccante serenità dei versi, i colori tenui delle immagini in cui si pennella un amore sconfinato da racchiudere in quella roccia. Una lirica dolcissima, complimenti poetessa.»
Inserito il 01/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Quella casa sulla roccia" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1415
«I sogni non si inventano, ci perseguitano ma ci guidano, appaiono, e scompaiono dietro il sipario, sul palco della vita, li afferriamo e ci sfuggono perché non sappiamo accontentarci, perché li vediamo in bianco e nero e li vogliamo a colori, ci deludono ma sono l'unica fonte di speranza, continuiamo a crederci.»
Inserito il 01/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Alla ricerca dei sogni" di India  

Commento n° 1414
«Al centro dei pensieri una passione, in cui trovare tante mani amiche, una fonte in cui dissetarsi senza la voglia di emergere ma solo di condividere momenti preziosi con cui abbellire il cuore e conservare nello scrigno più segreto. Bellissima e sincera questa lirica che ci regala splendidi pensieri e perché no, anche insegnamenti su cui riflettere. Grazie Poetessa.»
Inserito il 01/05/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "L’amore condiviso" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1413
«Combattere e vincere le avversità della vita richiede sempre la profonda convinzione di aver cercato di percorrere i sentieri che portano alla verità, di aver capito i propri errori anche se non si è riusciti ad evitarli ancora, e che la solitudine non sempre tormenta l'anima, ma anzi, a volte, è proprio l'unico specchio che ci fa comprendere il nostro valore. Versi estremamente profondi, intimi e molto piacevoli alla lettura.»
Inserito il 30/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Solo se lo vorrai" di India  

Commento n° 1412
«Una lirica che mi ha posto difronte al dubbio se l'autrice desideri o meno che si realizzi quel futuro, come se fosse combattuta tra l'amarezza e la speranza. Così l'ho letta.»
Inserito il 29/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Senza titolo" di marina de sanctis  

Commento n° 1411
«La consapevolezza di vivere un desiderio voluto, in quel forse domani, che a dispetto del dubbio, ci dà la certezza di un rifugio, uno spazio grande dove dispiegare quei sogni da realizzare insieme, accompagnati dal profumo dei baci e degli abbracci cuciti addosso. Bellissime e serene le immagini offerte dall'autrice.»
Inserito il 29/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "T'aspetto" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1410
«In quel fuoco che alimenta l'amore e la poesia, l'autrice sembra trovare l'unica ragione di vita, ma, nella chiusa, bellissima, anche l'unico mezzo per rimanere in quel sogno da cui è costretta ad uscire. Dolcissima nella sua malinconia.»
Inserito il 27/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "In questa notte dolce e chiara" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1409
«Penetra nel cuore come una stilettata, immensa sensazione di un amore smisurato, non conosce limiti, supera il tempo e nasconde il dolore. In quel "mi vestirò di fiori per non apparirti pallida..." esplode la capacità di una madre di negare se stessa per leggere un sorriso nel volto della figlia.
Una lirica che s'innalza al di sopra delle altre, centra il tema nell'abbraccio sicuramente più prezioso. Assolutamente da conservare.
»
Inserito il 22/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sfoglierò il sole (domani)" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1408
«Quando le emozioni riescono a coprire e rimarginare le ferite, quando il caloredi un abbraccio riesce a stemperare il ghiaccio del silenzio, quando in quel guscio riusciamo a ritrovare noi stessi e la felicità che ci contorna. Bellissimi versi che trasudano d'amore.»
Inserito il 22/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Un mondo tutto a colori" di Rita Minniti  

Commento n° 1407
«Sembra di vederla quest'anima che aspetta il vento di primavera per uscire dal grigiore solitario dell'inverno, da quella gabbia che ancora impedisce di spiccare il volo. Nella strofa centrale la certezza di sentire al più presto il calore del sole primaverile.»
Inserito il 20/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Stato d’animo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1406
«Non solo la perfezione, neanche la razionalità ci appartiene, invano programmiamo una strada da percorrere, poi è il cuore che mischia le sfere ed estrae quella che vuole, a volte esplode in miriadi di luci e colori a volte solo in chiodi neri che si conficcano nella pelle. Ma in fondo anche questo è giusto, non ci sarebbe felicità senza la sofferenza.»
Inserito il 19/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Le grida delle pietre" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1405
«Come un boia, un essere amorfo, ci guarda e aspetta che la botola si apra,
che la nostra fiducia demolisca le nostre difese così da essere facilmente illusi e giustiziati. Versi freddi ed acidi per esprimere una sensazione che ferisce.
»
Inserito il 19/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Dubbio" di Manola Gini  

Commento n° 1404
«una istantanea della desolante situazione in cui versa quella maggioranza di italiani che pagano tasse assurde per ricevere servizi e prestazioni schifose, mentre una minoranza di ladri, corrotti e mafiosi se la spassa alla grande con la complicità di banche e Governi opportunisti. Condivisa»
Inserito il 14/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "La voce della piazza" di India  

Commento n° 1403
«Momenti di serenità e consapevolezza del proprio sentire. Immediata nel trasmettere le emozioni. Avrei preferito vederla nella categoria amore.»
Inserito il 14/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ombre d’Inverno" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 1402
«L'illusione di un sogno cullato, accudito e nutrito più che un figlio, infranto dalla menzogna e dalla ipocrisia di chi si prende gioco dell'amore. Non resta che rimpiangere il sogno e non già chi lo ha ucciso. Un a lirica estremamente sincera dove nella chiusa esplode la rabbia mista alla speranza. Complimenti all'autrice»
Inserito il 13/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Meno che niente" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1401
«Così semplice, naturale, quando ci attanaglia la purezza dell'amore rimaniamo impotenti e seguiamo una corrente come un fiume in piena. Una lirica molto piaciuta proprio per la sua spontaneità.»
Inserito il 13/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ritorno di fiamma" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1400
«Immensamente dolci passionali e sinceri questi pochi versi per cantare il proprio sentimento. In quel liquefarsi come una fresca sorgente per dissetare la voglia d'amore si concretizza una chiusa che è un fantastico dono.»
Inserito il 12/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Nel giardino dell’amore" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1399
«immagini alternanti degli attimi che si susseguono nel nostro vissuto, momenti tristi, ricordi sereni e la passione scambiata negli sguardi di persone amate. Una lirica intima ed intensa.»
Inserito il 12/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Moglie" di Francesco Rossi  

Commento n° 1398
«La ricerca spasmodica di un affetto, a qualsiasi costo e con qualsiasi mezzo pur di lasciarsi alle spalle la solitudine porta a demolire il nostro scudo di difese, a credere a quei due occhi allettanti, a quel sibilo che incanta per poi accorgerci che tutto era solo un'illusione, ed in questo sogno, il mondo dele chat, gli avvoltoi sguazzano.»
Inserito il 10/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Cobra" di Nadia Mazzocco  

Precedenti 30Successivi 30

1907 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1427 al n° 1398.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it