Visitatori in 24 ore: 20’298
1003 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 1000
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’146Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1907 commenti di Enrico Baiocchi
|
«Immagini nostalgiche che travolgono il lettore, danno serenità anche se malinconiche, aprono il cuore in quella chiusa colma di amore e di gratitudine. I versi estremamente musicali inseriti in lingua madre donano ancor più sentimento, intimità e dolcezza. Molro sentita e apprezzata.» |
Inserito il 09/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Mi alegría" di Nadia Mazzocco |
«Una lirica che porta a profonde riflessioni, alle impressioni che spesso inconsapevolmente ognuno di noi si costruisce sulle persone che ci ruotano attorno, basta un nulla per creare ed un nulla per distruggere un sentimento come l'amicizia, che per alcuni aspetti può essere superiore anche all'amore. Bellissima la chiusa.» |
Inserito il 09/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Rincontrarsi" di India |
«Uno splendido pensiero di alta spiritualità in cui si evocano l'importanza esagerata data ai valori materiali trascurando forse troppo la salute e la cura dell'anima.» |
Inserito il 07/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Resurrezione dell'anima" di Pino Tota |
«L'intensità di un sentimento distrutto dalla polvere, l'assurdo desiderio di raggiungere vette sopra il cielo e trovarsi poi a nelle braccia di una dama nera perdendo anche l'amore. Versi tanto veri quanto amari stilati con la consueta immediatezza. Complimenti e fiocco» |
Inserito il 07/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "L'abito nero" di India |
«Eh sì, tormento ed estasi, delirio e felicità, è impossibile riuscire a controllare le emozioni e le reazioni che scatena l'amore, troppo difficile razionalizzarlo, in questa lirica ben espresse le incoerenze che provoca questo sentimento.» |
Inserito il 06/04/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tormento" di Manola Gini |
«Sembra una preghiera rivolta ad una divinità, per respingere l'oblio che avvolge l'anima in attesa di un alito di vento che risvegli i boccioli per il rinascere dei sogni e riprendere di nuovo il cammino per la serenità.» |
Inserito il 30/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sussurri" di Patrizia Ensoli |
«Rifugiarsi nella speranza di raggi di sole che spazzino via il buio della solitudine, di profumi di fiori che addolciscano l'aria in cui riprendere a volare. Versi che sento moltissimo e condivido.» |
Inserito il 30/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Squarcio d’azzurro" di Anna Maria De Falco |
«versi intrisi di solitudine e amarezza, dove il futuro appare coperto da un velo nero impenetrabile, dove è inutile guardarsi indietro alla ricerca di ricordi ormai persi chissà in quale stazione della vita. La sento molto nelle mie corde.» |
Inserito il 28/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sogni inutili" di Pino Tota |
«Quegli occhi che vedono solo buio, quella bocca che rimane secca, la consapevolezza che il suono delle campane a festa era solo un canto allettante di sirene inesistenti. Versi che entrano nel cuore accompagnati dal silenzio.» |
Inserito il 28/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "La voce del vento" di Patrizia Ensoli |
«Alle melodie stonate dei ricordi amari si contrappongono le armonie dolci di quelli felici, ed in questa lotta per la sopravvivenza si ciede aiuto al silenzio per portare un po' di serenità. Versi malinconici ed incisivi.» |
Inserito il 26/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "S’innalzi il silenzio" di Anna Maria De Falco |
«Una delle poche liriche dove il tema viene affrontato in chiave positiva, dove le ombre diventano amiche e non spettri da evitare o dimenticare. Molto, molto piaciuta.» |
Inserito il 24/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tramonti di bambina" di Manola Gini |
«Metafore del vecchio west, dove violenza e fantasia si confondono, dove la voglia di uscire vincitori nel duello con la vita ci spinge a soluzioni azzardate e spericolate, ma che sono anche gli unici testimoni del nostro coraggio e della voglia certa di non arrendersi. Beh io ciò provato, versi comunque simpatici ed originali.» |
Inserito il 23/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Poesia senza senso" di You Don’t Know Me |
«Meravigliato stupore ed inevitabile arrendevolezza di fronte alla magnificenza della natura in questa lirica un po malinconica ma fin troppo vera.» |
Inserito il 23/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sentori di una tarda primavera" di Rasimaco |
«Un bisbiglio estremamente intimo, cantato nell'assoluta serenità che solo le vette più alte e incontaminate del mondo riescono a dare, tra le nuvole candide dove regna il silenzio e si riesce a sentire nitido il fitto parlottio che il cuore regala alla mente. Una lirica semplicemente sublime che ti prende per mano e ti accompagna» |
Inserito il 23/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Amica mia" di Patrizia Ensoli |
«Spendide metafore di serenità velate di malinconia, in quell'immagine della rosa che lascia cadere i suoi petali come pegno d'amore si racchiude tutta la speranza di un cuore giovane come il sole. Molto bella e coinvolgente.» |
Inserito il 23/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sto seduta quí" di Nadia Mazzocco |
|
«E' come trovarsi di fronte ad un vetro blindato, cercare di scoprire il punto debole per infrangerlo e superare così quelle incertezze, quella voglia fino ad allora sconosciuta o forse solo dimenticata, di assaporare un frutto che sembra inarrivabile. Così ho letto questo splendido messaggio d'amore.» |
Inserito il 22/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Incoscienza" di Antonio Biancolillo |
«Versi colmi di fiducia, si dirada la nebbia, si distinguono di nuovo i colori infiammati dalla luce del sole, belle immagini di una sentita voglia di rinascita dissetandosi con la rugiada del mattino.» |
Inserito il 19/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Alba" di Anna Maria De Falco |
«Nel ripercorrerre situazioni serene, colme di complicità e di attimi scolpiti nella memoria, riaffiora la malinconia del tempo andato di cui è rimasto il profumo. Bellissime le immagini donate dall'autrice.» |
Inserito il 17/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Figlie" di Patrizia Ensoli |
«Nel momento in cui siamo soli con il silenzio che si desidera di correre più del tempo per cercare di bloccare il futuro, e gustare ogni attimo del presente senza dimenticare il passato, cercare ncora di ritrovare quelle speranze che ci spingevano senza sosta, lasciandoci cullare alle note di una canzone che possa ancora ricondurci al sogno vissuto. Una lirica triste ma che nella chiusa lascia intravedere pillole di sogni da realizzare.» |
Inserito il 11/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Nell'aria si fa sera" di Anna Maria De Falco |
«Un canto che veleggia melodioso tra i testimoni dell'universo e tra metafore iridescenti della natura, una lirica in cui traspare l'indissolubilità del legame che unisce una madre ai propri figli, una chiusa, bellissima, in cui l'autrice si insinua nei loro sguardi per accompagnarli alla scoperta del mondo. Molto apprezzata.» |
Inserito il 10/03/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Canto per voi" di Plotina |
«L'odio e l'attrazione riflessi nello specchio, la voglia di cancellare quel sorriso amaro e di disprezzo che suscita quel piatto mentre l'anima chiede una tregua. Bellissima la chiusa in questa lirica che enfatizza la terribile battaglia che scatena questa terribile sindrome. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 28/01/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "L 'altra te " di Manola Gini |
«Quando non riusciamo a comprendere dove abbiamo sbagliato, quali sono state le parole rimaste mute, quali i nostri sorrisi sfuggiti agli occhi dell'altra, quali i pensieri che non si sono incrociati. Una lirica profonda e malinconica che costringe a riflettere quando le domande rimangono senza risposta.» |
Inserito il 02/01/2012 da Enrico Baiocchi alla poesia "Chissà cosa pensi" di Antonio Biancolillo |
«Passionale ed intensa, una lirica che regala immagini e metafore piene di luce e calore in versi molto delicati che avvolgono il lettore. Un gran bel pensiero d'amore.» |
Inserito il 31/12/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Slacciami il respiro" di Pierangela Fleri |
«Una lirica intensamente triste, nera come la pece del catrame che evoca, lontana dallo spirito ma troppo vicina alla realtà che quotidianamente viviamo, dove i fantasmi delle nostre paure sconfiggono l'ardore del coraggio sino a quando passerà la notte.» |
Inserito il 31/12/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Il peso dell’anima" di Patrizia Ensoli |
«Navigando tra immagini oniriche, con gli occhi ancora assonnati, si liberano sensazioni ed emozioni calde e melodiose.» |
Inserito il 31/12/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Le sirene del vento " di Manola Gini |
«Una preghiera alla ricerca di un amore antico, un sentimento che sembra diventato evanescente, e che solo i ricordi sembrano mantenere vivo riportandoci fanciulli alla ricerca della felicità in un abbraccio. Amore nel senso supremo della parola.» |
Inserito il 29/11/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Baciami ancora " di Manola Gini |
«Amica fedele, confidente, destinataria delle nostre pene e delle nostre speranze, ci guarda sempre con il suo bel faccione sorridente trasmettendoci serenità e cullandoci nei nostri sogni. Versi teneri e melodiosi, una dolcezza per l'anima.» |
Inserito il 09/11/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Si fa sera " di Manola Gini |
«Il ripensare ai giorni perduti, confusi nel gregge di immagini ora evanenscenti assaporando il gusto amaro della solitudine. Bellissimi versi intensi e malinconici. Anch'io penso che la poesia sia ottima così senza correzioni, se proprio per ragioni di melodia si volesse fare una modifica toglierei semplicemente "ex" in quanto già l'aver inserito la frase tra i trattini e l'aggettivo "passati" da perfettamente il senso di "ex". Comunque complimenti.» |
Inserito il 06/11/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Uno dietro all'altro " di Vilma |
«La vergognosa indifferenza e stupida incuria dell'uomo nei confronti della natura prima o poi doveva provocare la violenta vendetta, ho paura che ormai sia troppo tardi per porvi rimedio ed a ben poco servono le lacrime. Condivido totalmente la sensibilità dell'autrice.» |
Inserito il 05/11/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "I limiti" di Patrizia Ensoli |
«Leggendo questa lirica quella paralisi sensoriale che narra l'autrice si trasmette al lettore, impedendogli, anche volendo, di soddisfare l'assurda preghiera di eutanasia invocata. E' sicuramente difficile capire dove riesce a condurre il mal di vivere, quella sensazione di emarginazione ed inutilità che può assalirci, ma credo comunque che rinunciare alla vita non sia un atto di coraggio, il progetto per cui siamo al mondo non è nel nostro sapere, per quanto banale possa sembrare questa convinzione. Forse è proprio questa poesia che può aiutare più della preghiera.» |
Inserito il 05/11/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Testamento biologico " di India |
|
1907 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1397 al n° 1368.
|
|