19’855 visitatori in 24 ore
 708 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’855

708 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 706
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Morte bianca Pino Tota

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1907 commenti di Enrico Baiocchi

Commento n° 1307
«Passione travolgente, esplosione dei sensi, annientamento della mente... incredibile che tutto questo possa avvenire quando le labbra di due persone si sfiorano calamitate dal magnete dei cuori. Bellissima, soft- erotica quanto basta a coinvolgere il lettore.»
Inserito il 14/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Bacio" di Manola Gini  

Commento n° 1306
«E' nel nostro DNA voler dare una risposta a tutto, torturarsi per non accettare ciò che non è gestibile dalla ragione, interpretare il passato pensando al futuro senza godere il presente. E' una bella riflessione da cui, troppo spesso non si può che uscire sconfitti. Molto coinvolgente e apprezzata.»
Inserito il 14/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Un senso" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 1305
«E' bellissima questa breve ed intensa scoperta di se stessi, ritrovare impronte sconosciute solo perché piene di fango, comprendere sino in fondo che la fuori esiste solo ciò che noi vogliamo vedere. Davvero complimenti.»
Inserito il 14/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Senza titolo (magma interiore)" di Rossella Gallucci  

Commento n° 1304
«E se fosse l'ultimo giorno? cosa ci rimane se non proiettare nella mente ciò che è rimasto scolpito nel cuore, il profumo inebriante della pelle, il calore ardente di uno sguardo, il sapore asfissiante di un bacio, il canto ammaliante delle parole ti amo, chiudere il tutto in un fagottello e spogliati di tutto innalzarsi in volo verso l'infinito.
Una lirica che rifiuta la rassegnazione trasportando il lettore in un sogno.
»
Inserito il 13/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "L'ultimo giorno" di Midesa  

Commento n° 1303
«Una metafora calzante, un binomio che sa di antico e romantico come due cuori che si fondono, nella loro totale compatibilità, nella classica capanna, come la mano di un amico stretta nella propria, senza bisogno di parole. Sapori e profumi genuini in questi pochi versi.»
Inserito il 13/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Pane e burro" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1302
«Si sono lasciate sulla strada tante domande senza risposta, seguendo luci accecanti che esaltavano la speranza, ed oggi guardando indietro vorremmo aver avuto più coraggio di urlare con più voce. Splendido e amaro questo ripercorrere di eventi irripetibili a meno che i giovani di oggi non riscoprano cosa vuol dire avere un ideale.»
Inserito il 13/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Battaglie di pensiero " di Rasimaco  

Commento n° 1301
«Una presa di coscienza, una ribellione ricalcando quei passi indecisi, con la paura del buio e dei burroni e la voglia di salire verso il sole, se si riuscisse a credere in se stessi... Mi è piaciuta.»
Inserito il 13/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "In volo" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 1300
«L'estate se ne va portandosi via passioni stagionali, ma è proprio ora, lontani dagli schiamazzi, ai primi freschi che riusciamo a riprendere possesso della natura e delle sue meraviglie, la brezza del mattino ci dona uno splendido canestro di odori, fragranze e sapori che ci riporta bambini. Soavi le sensazioni trasmesse con questa breve lirica.»
Inserito il 11/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Amate colline" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1299
«Un amore finito ancor prima di cominciare, lasciando un retrogusto amaro di un'illusione che ha giocato con il cuore.
Una lirica in cui le emozioni si rincorrono seguendo una musicalità eccellente, gradita ancor più nella terza strofa nei versi rimati.
Una bellissima torta per 150 candeline luminosissime.
»
Inserito il 09/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sentore" di Manola Gini  

Commento n° 1298
«Versi dispettosi, effettivamente da bambina un po' capricciosa, ma forse non è tutta satira, a volte dormire dal lato sbagliato porta a sognare incubi anziché desideri, la prossima notte tutto tornerà a posto ne sono certo. Complimenti per l'autoironia, e come si dice: donna "baffuta" sempre piaciuta.»
Inserito il 02/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Voglio essere piccola" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1297
«Un'immagine offuscata, nascosta dalla melma che ha coperto l'anima, aspetta che le lacrime riescano a renderla di nuovo limpida, che sgorgando ridiano quel calore che sembra perso, ma saranno poi lacrime purificatrici? o solo destinate ad allargare quella pozza. Pochi versi ma incisivi che affondano nella malinconia e nell'amarezza, ma che lasciano anche intravedere la speranza.»
Inserito il 02/09/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Pozzanghera" di Manola Gini  

Commento n° 1296
«Un elogio stupendo ad una terra ed alle sue genti che purtroppo non la ripaga dei tanti affronti e spregi di cui è spesso fatta oggetto. Un sincero applauso all'autrice per tanta sensibilità espressa in magnifichi versi.»
Inserito il 23/08/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Due passi in Calabria" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1295
«Un ti voglio bene appassionato, detto con gli occhi e con i gesti che non chiedono parole, un affetto profondo che rimarrà inalterato nel tempo, inossidabile, inattaccabile. Una dedica speciale ad un fiore che ha le stesse proprie radici.
Dolcissima ed espressa con eleganza ed armonia che fa vibrare forte le mie corde.
»
Inserito il 20/08/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Quintessenza" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1294
«Un amore che sembra vissuto in sogno, etereo e inconsistente eppure così profondo, sentito ma non vissuto, parte del passato ancora da scoprire. una cicatrice aperta. Molto delicata, sentita e condivisa»
Inserito il 18/08/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Un segno " di Manola Gini  

Commento n° 1293
«Mi torna in mente il film "Il curioso caso di Benjamin Button" la vita che scorre al contrario, ripercorrere un cammino già scritto ma sconosciuto e svelato da quelle parole dettate dall'anima. Pochissimi ed efficaci versi per per un risveglio della mente.»
Inserito il 15/06/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Impazzito" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1292
«In quel bagaglio povero, come quello di emigranti, è raccolta la ricchezza di una vita, emozioni, sensazioni, sogni realizzati e desideri spezzati, ogni tanto si cerca di riordinare il tutto, ogni nuovo ricordo la rende sempre più pesante, ma non possiamo disfarsene, al suo interno c'è tutto il nostro prezioso tesoro. Splendidi versi racchiusi in un metafora dolce e fanciullesca. colma di freschezza e di speranza.»
Inserito il 15/06/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "La valigia" di Manola Gini  

Commento n° 1291
«Un invito disperato, cercare un motivo per costringere il proprio cuore a rassegnarsi ed a dire basta ad un amore ormai non corrisposto, deluso dall'indifferenza mostrata alle grida dell'anima. Versi diretti, espliciti, che chiedono al silenzio della solitudine di chiudere una porta i cui cardini sono arrugginiti.»
Inserito il 14/06/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Non amarmi" di Maria Assumma  

Commento n° 1290
«Un donarsi assoluto, colmo di passione, una ricongiunzione simbiotica del cuore e della mente espressa con versi intimi e sinceri pennellati, rubando immagini dalla natura, sulla tela dell'anima. Un canto d'amore molto sentito e coinvolgente.»
Inserito il 14/06/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Voglia di bene" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1289
«immagini che si riflettono e rifrescano il ricordo della persona amata, da cui scaturiscono momenti di felicità e di malinconia. Versi semplici e passionali che trasmettono l'amozione e le sensazioni dell'anima.»
Inserito il 30/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Visioni" di Maria Assumma  

Commento n° 1288
«Ha qualcosa di magico, di fatato, questa la notte a braccetto con la luna che se ne vanno a combinar guai, a proteggere gli amanti, a tenere compagnia a chi della solitudine ha fatto il suo regno, a cullare i sogni più fantastici, per tutti lascia un dolce arrivederci con l'arrivo del nuovo giorno. Versi incantevoli e avvolgenti.»
Inserito il 29/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ogni sera" di Manola Gini  

Commento n° 1287
«Immagini che scorrono veloci e lasciano l'umido della pioggia, misto a quello dei baci e di qualche lacrima, ma quel "sai dire soltanto ti amo" lascia un po' di amaro. Versi intensi che si lasciano accarezzare.»
Inserito il 29/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Un giorno d'amore " di Eirene  

Commento n° 1286
«Si tinge di nero il cuore ferito, il male e la cattiveria dispensati nella totale indifferenza. Versi immediati, duri e taglienti che non lasciano scampo al lettore che si sente imprigionato e partecipe nella sofferenza rabbiosa dell'autrice.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Mi hai ucciso" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1285
«La voglia di appartenersi, di essere unica proprietaria e destinataria dei pensieri che si librano nell'aria, di essere nuda, senza pudore davanti ad uno specchio e domadare a qualsiasi piccolo neo: e tu che fai lì sopra? perché non parli mentre mi fai compagnia? A volte la solitudine è la miglior compagna.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Vestita di carta " di Manola Gini  

Commento n° 1284
«Cosa c'è di più gratificante per un amico di una simile ode, chi non vorrebbe sentirsela recitare, arriva direttamente al centro del cuore e della mente.
Versi di una dolcezza e di un amore infiniti recitati da un'anima di una sensobilità unica.
»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "A te" di Manola Gini  

Commento n° 1283
«Un dipinto d'autore per un'isola che conserva integro il suo fascino misterioso, è stata il mio luogo preferito e ricorrente di villeggiatura negli anni giovanili, dove una natura ancora selvaggia riusciva a dare meravigliose sensazioni di libertà, dove fare il bagno a mezzanotte significava entrare in simbiosi con l'universo. Bellissima questa lirica che mi ha regalato attimi di grande felicità. Grazie poetessa.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "All'Isola ho tutto ciò che desidero" di Danielinagranata  

Commento n° 1282
«Immagini dolci e tenui, dai colori pastello, velati di malinconia, ma ancora certi di un sentimento forte, positivo, in un viaggio che saprà precedere il destino ed arrivare alla meta felice.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "A fine corsa " di Kiaraluna  

Commento n° 1281
«Una lirica che sa di romanticismo di un tempo, versi colmi di grazia, un dolce viaggio nello spazio e come nel corpo di una donna si perde tra i miracoli del creato, una poesia d'amore e di estasi per ciò che ci circonda.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Flauti d'azzurro " di Midesa  

Commento n° 1280
«Un malinconico dipinto, dai colori saturi di ricordi ricorrenti e pieni di speranza, dove i sogni stentano a prendere forma ma lasciano inalterata la loro vitalità. Un bel poetare che avvolge e dà serenità.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Indaco d'alba " di Claudio Giussani  

Commento n° 1279
«In tanti modi si può descrivere la grazie ed il fascino di una donna, racchiuderli tra ibassorilievi di un cammeo è riuscire a darle anche una capacità tridimensionale, far percepire la dolcezza delle forme levigate di un volto che sembra uscire da una cornice, e farlo con versi così soavi è unire l'arte al miracolo della natura.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Cammeo" di carla vercelli  

Commento n° 1278
«abbandonarsi, sospendere la realtà per continuare a vivere le emozioni di sogni mai realizzati ma anche mai chiusi e dimenticati, cancellando delusioni per animare i desideri e gli attimi che continuano ad illuminare i nostri occhi rischiarando il nostro cammino.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Illusione ancora?" di Libera Mastropaolo  

Precedenti 30Successivi 30

1907 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1307 al n° 1278.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it