19’831 visitatori in 24 ore
 758 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’831

758 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 756
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1907 commenti di Enrico Baiocchi

Commento n° 1277
«E si sente già il vibrare di quelle ali in formazione, la voglia di rompere quel guscio e respirare aria pura, liberarsi di vischiose catene ed andare verso quella corolla di fiori a succhiarne il nettare e sentirsi finalmente liberi e felici, anche lottando se necessario contro chi quella libertà vorrà ostacolarla.»
Inserito il 28/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Come una farfalla" di Maria Assumma  

Commento n° 1276
«Dirompente la voglia di libertà e di appagamento dell'anima in questi versi eleganti.
strappare quei sigilli della normalità, voluti dalla coscienza comune, da convenzioni imposte che tarpano le ali a chi ha la voglia e la forza di volare. di perdersi nell'immenso e riconquistare il proprio spazio.
»
Inserito il 22/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Alibi di felicita' " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1275
«Il valore immenso che non riusciamo a comprendere nella vita quotidiana, sappremo apprezzarlo solo quando le cose più semplici e naturali non le avremo più, e solo allora capiremo quando siamo stati fortunati a poter anche fare anche un solo passo con le nostre gambe, sentire il calore di una mano tesa, ricevere una carezza e lo sguardo grato di chi ha ricevuto un nostro gesto d'amore.»
Inserito il 22/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Non una ricetta" di Manola Gini  

Commento n° 1274
«Un review accellerato a scrutare ancora quegli attimi passati inosservati e che riacquistano un sapore dimenticato, l'allegria e la felicità catturate e sospinte dall'incoscienza e dalla voglia di vivere, la bellezza e l'immensità di una natura troppo spesso massacrata, la frenesia di entrare in un sogno che illuda l'eternità.»
Inserito il 22/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Capiremo il segreto " di Pino Tota  

Commento n° 1273
«E' una sensazione strana lasciarsi trascinare da versi così personali e ricercati eppure tanto avvolgenti, confesso che solo ad una seconda rilettura riesco a cogliere appieno la metamorfosi della mente che scruta in profondità il pensiero»
Inserito il 22/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Il guado " di Silvia De Angelis  

Commento n° 1272
«Un amore ferito, infangato con sapienti menzogne che incantano la mente ma non il cuore, da quelle labbra un bacio amaro che brucia e cauterizza il sangue lasciando cicatrici profonde. Versi diretti che affondano taglienti nell'anima.»
Inserito il 21/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Delirio" di Manola Gini  

Commento n° 1271
«Si esalta la figura di donna, nel suo sacrificio di crocerossina dell'amore, non è una critica, ma spesso è proprio questa voglia di protezione materna che non fa crescere gli uomini, eterni bambini alla ricerca di un abbraccio che nasconda ai loro occhi la realtà della vita. Una lirica tenera e sincera per un amore incondizionato che avvolge.»
Inserito il 21/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ho imparato" di Maria Assumma  

Commento n° 1270
«A volte non serve scavare, spesso siamo noi stessi che vogliamo procurarci il dolore per punirci di colpe non commesse, aspettiamo che si manifesti e frantumi il cuore senza far nulla per fermare il sangue copioso che si annerisce, e quando gli occhi bruciano per il sale essiccato forse ci rendiamo conto di quanto fosse facile evitarlo.»
Inserito il 21/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ferita" di Maria Assumma  

Commento n° 1269
«Tenera passione che sfuma la luce del mattino prolungando il desiderio di una notte trascorsa nel dolce abbraccio di un amore che sazia e appaga. Un'immagine stupenda quella di una donna che osserva il proprio amato al risveglio.»
Inserito il 21/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Buongiorno amore" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1268
«Il fascino ammaliante di un elemento che continuamente cambia il suo volto ed il suo carattere, violento e mansueto, rosso in un incantevole tramonto, nero nella burrasca più crudele, sempre imprevedibile ed eternamente romantico. Splendida lirica.»
Inserito il 19/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Amore senza respiro " di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1267
«Versi che vibrano e trasmettono i profumi, i colori ed i suoni del mare in un richiamo allettante a cui nessuno può resistere, una lirica che racchiude il fascino del mare nelle sue molteplici manifestazioni coinvolgendo il lettore.»
Inserito il 19/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Il richiamo del mare " di Angela Rainieri  

Commento n° 1266
«C'è tanta serenità in questi versi, la voglia di vivere la vita in piena luce godendo nelle splendide immagini della natura e delle cose semplici che spesso non vediamo, credere e nutrire l'anima per rimanere eterni.»
Inserito il 18/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ascolta la mia voce " di Laura Di Vincenzo  

Commento n° 1265
«Come al solito, l'indifferenza la fa da padrona, a parole sembra che tutti vogliano rovesciare il mondo ma poi a fatti tutti se ne fregano e girano la testa dalla parte opposta ai fatti orrendi di cui siamo spettatori.»
Inserito il 14/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Senza titolo (sarebbe stato troppo)" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1264
«Perché sia l'amore a guidare noi e non viceversa, perché la mente possa volare sulle ali del cuore e non inabissarsi nel buio più profondo, perché i nostri occhi possano essere sempre lucenti e non lucidi. Una lirica condivisa in toto e apprezzata moltissimo»
Inserito il 13/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Perchè? " di Manola Gini  

Commento n° 1263
«In quell'abbandono prima del sonno, dove la mente non comanda più, dove i pensieri si mischiano ai fantasmi, quando il cuore rallenta il suo battito, è allora che l'anima si apre, abbraccia il sogno e lo ama. Versi bellissimi, morbidi, ancestrali.»
Inserito il 10/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Cuando llega la noche" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1262
«Versi incantevoli che spaziano in quel cielo stellato ammirando con gli occhi meravigliati e sognanti di una bambina fino ad illuminare quello sguardo velato.»
Inserito il 10/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Pensiero " di Laura Di Vincenzo  

Commento n° 1261
«beh se è vero che il lavoro nobilita, tu sei una Regina, e non credere solo alle apparenze, tra tanti idioti ci sono persone sensibili e piene di umanità che aspettano solo di tendere una mano e lanciare un sorriso. Versi scritti con l'anima di chi non si arrende e conscia della propria dignità guarda il rpossimo diritto negli occhi. Sei fantasticaaaaa»
Inserito il 10/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ogni giorno " di Manola Gini  

Commento n° 1260
«Affidarsi totalmente a colei che non è vincolata dalla razionalità, che esprime ingenuamente tutti i desideri vedendo la vita con gli occhi innocenti di bambina, sperando che la dolcezza e la poesia che albergano nel cuore riescano infine ad esplodere e mostrare al mondo le emozioni.»
Inserito il 10/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Amica mia " di Manola Gini  

Commento n° 1259
«Una rabbia nera, sprezzante, ma non rassegnata se continua a scardinare porte sprangate, non sarà effimera la gioia di rivedere la luce al di là del baratro. Versi che lacerano e lasciano il sapore del sangue sulle labbra.»
Inserito il 09/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sotto pelle" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1258
«Sarebbe bello sei quei versi riuscissero nel miracolo di ridare il sorriso a quegli occhi che donano inchostro alla penna, e dolcezza a quelle mani dure e serrate anche nell'abbandono. Versi che avvolgono e rendono partecipi. Molto condivisa.»
Inserito il 09/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Quando il ripetersi dei giorni " di Rita Minniti  

Commento n° 1257
«Troppo spesso è tra questi miraggi che si cerca il conforto, nell'alcool o nella droga si cerca l'amico che ti tiri fuori dal vortice in cui ci è infilati, ma un vero amico spesso è davanti a noi, basta alzare gli occhi e allungare la mano e soprattutto credere in noi. Versi che lacerano il cuore e che sento molto.»
Inserito il 09/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "L'alcolista " di Luigi Ederle  

Commento n° 1256
«Da spettatori impotenti, senza la forza di allungare una mano per cogliere al volo quei sogni prima che il vento ne strappasse lo stelo. Volgere indietro lo sguardo e vedere solo fumo e nebbia di un'alba invernale. Lirica molto intensa e molto musicale nonostante la sua malinconia.»
Inserito il 04/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "I giorni perduti " di Laura Di Vincenzo  

Commento n° 1255
«Il ritrovarsi le ali tarpate e rinunciare ancora a volare, oppresso da ricordi che hanno ucciso l'amore e strozzano i sogni impedendo che anche la speranza esca da quei rifugi oscurati.»
Inserito il 04/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Bavero di cielo " di Lina Sirianni  

Commento n° 1254
«Una Roma turistica, che non ha fatto in tempo a trasmettere il profumo delle sue stradine, la sinfonia delle sue fontane, e la tenerezza ed il calore dei suoi angoli dell'amore. Ma purtroppo è anche così che molto spesso si mostra, troppo tronfia della sua storia. Anche se da romano non ho molto gradito questa fotografia, ho molto apprezzato lo spirito d'osservazione e la capacità di sintesi dell'autrice.»
Inserito il 04/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Roma by day" di carla vercelli  

Commento n° 1253
«Solo i ricordi tengono ancora appesa la speranza di trovarsi ancora nella tempesta, di sentire le labbra arse in un bacio e riuscire ancora a scorgere quell'orizzonte che svanisce tra i vapori del mare, ma l'amore non chiede mai il documento prima di bussare al cuore.»
Inserito il 04/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Vecchi amanti " di Midesa  

Commento n° 1252
«Una lirica che non lascia scampo, aggredisce e mozza quelle lingue che inseguono il solo obiettivo di spruzzare veleno con la loro ipocrisia e falsità.
Molto espressiva e concisa. Complimenti
»
Inserito il 04/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Malalingua" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1251
«Una voglia di riscuotere il credito con la vita affievolita dalla sfiducia e dall'amarezza dei ricordi che non si cancellano. Forse voltarsi non serve, meglio aprire le ali e cogliere la corrente favorevole per toccare l'azzurro del cielo.»
Inserito il 04/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Non sento più" di Manola Gini  

Commento n° 1250
«Versi molto amari e tristemente rievocativi, in cui la sofferenza dell'anima dell'autore sembra trovare pace solo nell'ultimo ricordo. Molto coinvolgente.»
Inserito il 04/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Finalmente la pace " di Pino Tota  

Commento n° 1249
«E sulle ali della poesia è facile raggiungere quel cielo, non credo ci sia al mondo nulla che spazia più della fantasia e dei sogni di un poeta, specialmente quando il poeta sa usare la penna con l'anima. E tu ne sei un ottimo esempio.»
Inserito il 02/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Non è poi lontano questo cielo" di Midesa  

Commento n° 1248
«Un poetare incalzante, incatena il lettore conducendolo alla chiusa, molto intensa, regalando sensazioni del cuore, attimi di fuga della mente mentre attende che il destino faccia la sua parte. Complimenti all'autrice per un poetare molto espressivo.»
Inserito il 01/05/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Emozioni" di Mariella  

Precedenti 30Successivi 30

1907 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1277 al n° 1248.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it