Visitatori in 24 ore: 14’087
536 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 534
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’632Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1906 commenti di Enrico Baiocchi
|
«E' forse l'unica vera volta in cui la razionalità e l'istinto riescono a trovare l'anello mancante alla catena della vita, è quando entrambi conoscono l'amore che nessuno riesce a definire ma che tutti cercano disperatamente. Una lirica apprezzata moltissimo anche dal "vivo".» |
|
Inserito il 04/04/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "La mente ed il cuore " di Midesa |
| «Una fredda analisi sull'incerto cammino della mente, a cui fa riscontro un'appassionato lancio di una cima di salvataggio gettata dal cuore per ricondurre in porto i sentimenti stanchi e smarriti, naufraghi nella tempesta della vita. Complimenti all'autrice.» |
|
Inserito il 04/04/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Cuore libera tutti! " di radicedi64 |
| «Una intensa voglia di abbattere le avversità della vita facendosi forza e scudo con la irruenza e caparbietà dell'amore che tutto riesce a superare se veramente ci si crede. Bellissimi e dolci questi versi che entrano violentemente nel cuore del lettore.» |
|
Inserito il 03/04/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Questa dannata vita" di Nadia Mazzocco |
| «trasferendo nei versi gli smaglianti colori di una tavolozza, l'autrice gode nella magnificienza della natura l'emozioni e la melodia di un sentimento profondo che profana il corpo ed esplode nell'anima. Complimenti sinceri» |
|
Inserito il 03/04/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Semplice" di Patrizia Ensoli |
| «Versi che esprimono in modo armonioso e meravigliato l'emozione di un incontro dal calore insospettato, complimenti per la freschezza e autenticità delle sensazioni provate e trasmesse.» |
|
Inserito il 03/04/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tra Voi Poeti" di Andrea D’Alfonso |
| «E' come un tarlo che lentamente si insinua e pizzica l'animo di ognuno, la scoperta della verità assoluta, uscire finalmente fuori dal labirinto intrapreso alla nostra nascita. Un tema affrontato in modo originale e quasi irriverente e canzonatorio e per questo molto gradito. Complimenti Manola.» |
|
Inserito il 31/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Il posto giusto" di Manola Gini |
| «Ogni petalo una sensazione nuova eppure già conosciuta, un amore che sboccia e si rinnova ad ogni attimo. Versi intrisi di passione e di felicità che fanno sognare.» |
|
Inserito il 31/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "La nostra Storia" di Kiaraluna |
| «Una lirica molto sentita, versi che penetrano l'animo rendendo tutto il dolore di sentirsi strappati dalle proprie radici. Vermanete molto apprezzata, merita una segnalazione.» |
|
Inserito il 30/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Terra d'amore (un giorno ti rivedrò) " di Michele Aliberti |
| «Quando si è colpiti dalla tragedia di una perdita così importante la si vive sempre come un abbandono, poi il ripercorrere i momenti vissuti insieme, il constatare l'enorme eredità che ci è stata lasciata riporta quella persona nella giusta dimensione che le appartiene. In questi versi cosi sentiti, colmi di amarezza e di malinconia, danno l'esatta sensazione del dolore che attanaglia. Una poesia da conservare.» |
|
Inserito il 30/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Senza lacrima" di Manola Gini |
| «bellissimi e immensamente intimi questi versi che scrutano l'orizzonte in attesa di un sipario che sembra calare sul proscenio della vita, quando tutto sembra finito e tutto sembra ancora da completare. Complimenti Pino la considero una delle tue più belle e la conservo con cura.» |
|
Inserito il 28/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Morte di un vecchio attore " di Pino Tota |
| «Un'immagine eterea ed evanescente, la purezza fatta donna, spiata dal desiderio dell'anima che si addormenta nel sogno. Versi delicati che scivolano dolcemente.» |
|
Inserito il 25/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Solo un cenno d’infinito" di Antonio Biancolillo |
| «Si allunga l'ombra del tempo nello scrigno della memoria, rende sfocati i ricordi lasciando sotto una luce bianca solo le insicurezze e le paure di affrontare nuovi viaggi, ma non serve nascondersi.» |
|
Inserito il 25/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Quiete apparente" di Patrizia Ensoli |
| «E nella battaglia della vita il destino spara alla cieca, "andò cojo... cojo" si dice a Roma, ma una buona parte della fatalità la manovriamo noi, con le nostre paure e le nostre indecisioni. Bella e originale lirica.» |
|
Inserito il 24/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ananke (fatalità)" di Patrizia Ensoli |
«RImane latente questo dubbio sulla fede, la cristianità è insita nel nostro DNA ma la razionalità si rifiuta di accettare il mistero, e la nostra anima vaga in questa altalena di sensazioni alla ricerca di una verità trasparente. Sentita e condivisa nel contenuto e nei versi efficaci.» |
|
Inserito il 23/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Lo sconosciuto " di Pino Tota |
| «Nella partita della vita l'unica certezza che abbiamo è affrontare l'ignoto con la consapevolezza che abbiamo messo in campo tutte le risorse che avevamo a disposizione, restando uniti e facendo sentire il nostro totale amore verso gli altri. Una lirica che rispecchia un momento di paura ma anche la capacità di affrontare il destino a fronte alta, e questo è già un gran bel vantaggio.» |
|
Inserito il 22/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Non decido io il finale" di Manola Gini |
|
| «E quella malinconia appiccicata all'anima sembra non voler far aprire gli occhi, come un rifiuto di vedere il domani, con la paura di pulire quel ricordo offuscato. Versi stilati all'ombra di una candela che lasciano trasparire una forte indecisione.» |
|
Inserito il 22/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Guscio lavorato" di Manola Gini |
| «Ed in quest'inferno che arde e carbonizza l'anima solo l'amore vero riuscirà con la sua freschezza e purezzza a soffocare le sciocche fiamme alimentate dai dubbi e dalle paure. Ed in quella splendida chiusa finalmente ritorna la certezza.» |
|
Inserito il 20/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Gelosia" di Patrizia Ensoli |
| «Si forse la maturità porta qualche volte a fermarsi, fare un bilancio delle scelte fatte, ma non certo a ritornare su quelle scelte, oramai quei bivi attraversati sono cancellati, altri se ne presenteranno e quella sosta non può durare molto, il tempo non ci concede tregue e solo noi saremo gli artefici di quei destini che ancora si intrecciano davanti a noi.» |
|
Inserito il 20/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Il momento di fermarsi " di Pino Tota |
| «E non è un gioco rimodellare nel seguire il mutamento continuo dell'anima, vuol dire saper dosare con grande capacità la giusta dose di creta e di lacrime, essere in grado di non lasciar seccare ed inaridire il sangue che scorre nelle vene, saper comprendere quando il lavoro è giunto a termine e lasciar finalmente cuocere l'opera in un forno a temperatura ottimale per brillare in tutta la sua luce, evitare che si spacchi e duri tutta la vita. Sarebbe stata ottima per il tema di poche settimane fa. Complimenti.» |
|
Inserito il 20/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Creta" di Patrizia Ensoli |
| «Un amore profondo, capace di superare e abbattere le mura di quel castello, che aspetta il sorgere del sole per riappropriarsi di quella intensa luce e riscaldare l'anima. L'avrei vista volentieri tra le poesie d'amore. Complimenti.» |
|
Inserito il 20/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Nella solitudine" di Nadia Mazzocco |
| «L'ipocrisia e la falsatà regnano ormai incontrastate nei rapporti di coppia, la caduta di valori ha incredibilmente contagiato anche coloro che in quei valori erano cresciuti. con Anna Maria dove vengono sepolti tutti coloro che hanno sempre condotto una doppia vita?» |
|
Inserito il 16/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Ambiguità " di Citarei Loretta Margherita |
| «Versi di estasi passionale, che avvolgono di quel rosso vermiglio tutta la loro sensualità e bramosia, il desiderio ed il dono dell'amore in una lirica calda ed intensa.» |
|
Inserito il 16/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Tra le mani del poeta" di Nadia Mazzocco |
| «Eh già, il tempo non è scandito dalle ore e dai minuti, ma viene espanso e ristretto dai momenti dell'amore, dalle sue estenuanti attese, dai rapidi attimi di estasi, nel continuo avvicendarsi del giorno e della notte. Molto bella» |
|
Inserito il 16/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Inesauste spirali " di Pino Tota |
| «Melanconicamente intensa, pochi versi intrisi di coraggiosa rassegnazione dove il pensiero più pressante è la solitudine dell'amata in cui si spera di lasciare il più bel ricordo: un bacio. Veramente molto bella nella sua struggente tristezza. Complimenti Maestro.» |
|
Inserito il 15/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Intimo nell'intimo " di Rasimaco |
| «Una poesia veramente sublime, dove i versi scivolano in una melodia calda e appassionata, dove l'amore coflie il suo trionfo più entusiata e si coniuga splendidamente nella parola dono. La versione in spagnolo è un ulteriore valore aggiunto per la grande musicalità di questa lingua. Complimenti sinceri all'autrice.» |
|
Inserito il 15/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "De este amor cuanto amor" di Rita Minniti |
| «Una preghiera che s'innalza come appesa a palloncini a cui disperatamente l'autrice si incatena nei momenti di buio sconforto, ed in quell'affidarsi cieco e silenzioso ritrova la sua forza.» |
|
Inserito il 13/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Preghiera" di Patrizia Ensoli |
| «Un'autrice che molto spesso scava nel proprio animo alla ricerca di risposte che rimangono velate. La speranza di una luce diversa, di un'inversione di rotta, rimane il tema dominante di una lirica amara e rabbiosa per una vita irta di ostacoli e incomprensioni.» |
|
Inserito il 13/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Rinascita" di Patrizia Ensoli |
| «Ed è proprio in quella durezza del marmo sotto l'apparente inconsistenza di sabbia che scivola tra le dita che darà la forza di reagire e affrontare e superare ancora gli ostacoli della vita. Una lirica amara ma piena di speranza e di consapevolezza di rivincita. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 13/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Senza armatura" di Patrizia Ensoli |
«Offrirsi come vittima sacrificale spesso non serve a cancellare i mali del mondo o di chi ci sta di fronte ma solo a consolare la nostra anima delusa. E' un segno di resa che non dovrebbe mai impadronirsi di noi. Urlare la propria rabbia purtroppo non basta perché chi dovrebbe non ascolta.» |
|
Inserito il 13/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "Sfogo" di Patrizia Ensoli |
| «Un canto d'amore che sembra non finire mai, che si alimenta da solo aumentando sempre di più un sentimento che nasce dalle viscere ed esplode come vulcano. Bellissima.» |
|
Inserito il 13/03/2011 da Enrico Baiocchi alla poesia "E t’amo" di Patrizia Ensoli |
|
1906 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1186 al n° 1157.
|
|