Visitatori in 24 ore: 12’299
491 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 489
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’647Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2803 commenti di Vivì
|
| «Quando il cielo è così cupo e promette pioggia e vento, anche gli uccellini si nascondono e non escono nemmeno a darci il buongiorno con i loro trilli allegrissimi quando ci svegliamo. Vuoi mettere una bella mattina fresca e soleggiata? Una poesia che comunque che decanta la natura anche se cupa, è sempre natura e noi l'amiamo come tale, non è vero RosY?» |
|
Inserito il 29/07/2010 da Vivì alla poesia "Una sera, all'alba" di Maria Rosy |
| «L'amicizia è un sentimento molto raro e da custodire come un gioiello nel cuore. Crescere, camminare affrontare i sentieri impervi e gli ostacoli che la vita ci pone, con un amico vero a fianco e con i suoi preziosi consigli è una fortuna che non tutti hanno. Lirica molto apprezzata e condivisa.» |
|
Inserito il 29/07/2010 da Vivì alla poesia "Brughiera" di Silvia De Angelis |
| «Un canto d'amore che oltrepassa qualsiasi limite. E non occorre bussola visto che è l'amore stesso che guida. Una lirica molto molto apprezzata.» |
|
Inserito il 29/07/2010 da Vivì alla poesia "La bussola del mio tempo" di Daniela Pacelli |
| «Ripartire, ma sempre con il pensiero di poter tornare a casa. E' il pensiero che ci accompagna spesso durante i nostri... lunghi viaggi... Molto bella fatina.» |
|
Inserito il 29/07/2010 da Vivì alla poesia "Fattore d'inerzia" di Nemesis Marina Perozzi |
| «Solo un amore così grande riesce a squarciare le tenebri ed ad superare qualsiasi ostacolo della spazio tempo. Una lirica dolcissima, come sempre Mario, molto molto apprezzata.» |
|
Inserito il 29/07/2010 da Vivì alla poesia "Sentire" di mario calzolaro |
| «L'indifferenza è uno dei peggior mali che colpiscono l'umanità. Gli animi sensibili non hanno molto difese da innalzare e non serve nemmeno rinchiudersi tra quattro mura. Grande lirica, Pino, con una chiusa significativa, complimenti.» |
|
Inserito il 20/07/2010 da Vivì alla poesia "Abrasioni del Tempo" di Pino Tota |
| «Sarebbe una cosa eccezionale poter resettare la mente come si fa con certi apparecchi o addirittura formattarla, per togliere ciò che non serve e riporlarla a nuovo. Una lirica ben strutturata e godibile. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 20/07/2010 da Vivì alla poesia "Sublimazione" di Nemesis Marina Perozzi |
| «Una dolce dedica al sorriso dell'amata che riscalda il cuore ed illumina la vita. Molto molto apprezzata.» |
|
Inserito il 20/07/2010 da Vivì alla poesia "Solo per te " di Claudio Giussani |
| «L'amore è tutto ed il contrario di tutto. Molto bella e veritiera. Dicono che non c'è rosa senza spine... Malinconica e riflessiva. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 20/07/2010 da Vivì alla poesia "Tu... pugno e carezza" di Moreno il Duca |
| «Non si può avere paura quando si sa di essere ben protetti. E se è un angelo che ci avvolge nelle sue grandi ali, nemmeno L'Oscurità Signora può far nulla. Una lirica intensa bella ed espressiva. Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 19/07/2010 da Vivì alla poesia "Signora morte " di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
| «Una poesia molto malinconica che tocca le corde del cuore. Bravo il poeta e sempre dolcissimo.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Vivì alla poesia "Sempre il tuo nome" di Antonio Biancolillo |
| «Succede quando ci si sente giù di morale di vedere tutto nero. La poesia è intrisa di malinconia e amarezza. Ma il domani forse ci riserva qualche sorpresa più bella. Mai disperare. Una lirica toccante molto molto sentita.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Vivì alla poesia "L'abbandono" di Pino Tota |
| «Non è perdere tempo il voltarsi indietro e pensare. Anzi. Forse è proprio questo che ci evita di ripetere gli stessi errori. Una volta che si rimane bruciati, il fuoco lo rammentiamo sempre. Una lirica preziosa, da conservare e rileggere.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Vivì alla poesia "Fiammifero" di Moreno il Duca |
| «Molto bella e delicata come il mughetto che non solo ha un aspetto meraviglioso ma anche un profumo inebriante. Una dedica molto importante per un'amica importante. Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Vivì alla poesia "I mughetti rintoccano i profumi del tuo rientro" di Raggioluminoso |
| «Anche questa poesia alla fine chiude con una nota positiva. Nel contenuto si parla di dispetti, odio e vendette ma l'importante alla fine è l'anima di bimba che vuol andar a giocar tra le ...nuvole . Lirica apprezzatissima.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Vivì alla poesia "Eh si, son morta" di Teresa Tarantino |
|
| «Immagini suggestive ed affascinanti pur toccando un tema che è quasi un tabù per ognuno di noi. Devo dire che sono state composte poesie che nulla da vedere a vedere sul timore atavico che ognuno di noi ha della morte. E questo secondo me è un segnale positivo. Via dunque l'orribile spauracchio e componiamo opere come queste che comunicano una grande serenità nella lettura.» |
|
Inserito il 18/07/2010 da Vivì alla poesia "Siderale confine" di Silvia De Angelis |
| «Ci ostiniamo col nostro silenzio a contribuire che questi omicidi continuino. Solo perché alcuni paesi sono delle grandi potenze e quindi intoccabili. Ma che fine hanno fatto le varie associazioni per la lotta per vita. Se ne contano a decine ma poche fanno veramente qualcosa, almeno per far sentire la protesta. Lirica condivisa ed apprezzata.» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Vivì alla poesia "31 MARZO 2010 nel 2009 risalgono a 714 le esecuzioni capitali" di Silvia De Angelis |
| «Immaginare l'ultimo viaggio nel caos cittadino e addirittura un incidente in cui muore il becchino. Molto divertente il contenuto di questa poesia. Il finale poi... declinare l'invito! Surreale, ma allettante! Lirica apprezzata.» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Vivì alla poesia "E... strema, l'unzione dei palmi" di luigi88 |
| «Ce ne andremo tutti con una speranza, anzi due. O rinascere un'altra volta sotto un'altra forma o trovare nell'aldilà tutti i cari che ci hanno lasciati e che ci aspettano con amore. Del nostro corpo non rimarrà nulla, ma la nostra anima aleggerà sempre con le nostre poesie. Avremo lasciato un segno evidente del nostro passaggio. Sempre a Dio piacendo.» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Vivì alla poesia "Nulla" di Antonio Terracciano |
| «Molto breve, ma molto significativa. Il giorno della dipartita considerato come il giorno della rivelazione del mistero che è la vita. Contenuto e stesura molto apprezzato.» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Vivì alla poesia "Le mie esequie" di Mario Bugli |
| «Una poesia che porta una nota d'allegria in un evento che dovrebbe essere tristissimo. Ma evidentemente la speranza che nell'aldilà ci sia un mondo migliore e che i nostri cari ci aspettino con amore, non solo accomuna gran parte di noi, ma ci porta a pensare che la morte sia solo un passaggio obbligato e poi solo... Luce!» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Vivì alla poesia "Quel giorno" di maria giammarresi |
| «E' giusta la speranza di una rinascita sotto un'altra forma. Credo che questa sia la speranza che ci aiuta a superare sia la paura che la morte incute, sia il dolore che proviamo per la perdita dei nostri cari. Lirica apprezzatissima.» |
|
Inserito il 17/07/2010 da Vivì alla poesia "Io rinascerò" di Maria Rosy |
| «Un cuore sta bene quando trova pace e serenità interiore. Ovunque ci si trovi e tu hai trovato un posto davvero splendido. Una lirica densa di emozioni, da ricordare per il senso di tranquillità che trasmette. Lirica apprezzatissima.» |
|
Inserito il 15/07/2010 da Vivì alla poesia "Arabia Felix (South Yemen)" di Pino Tota |
| «E si fanno girare la testa tutte quante le cose descritte in questa poesia, ma soprattutto l'amore. Lirica dolcissima, molto molto apprezzata.» |
|
Inserito il 14/07/2010 da Vivì alla poesia "Tu mi prendi l'anima" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
| «E mi vien voglia di correre a Boccadasse per farmi prima un bel bagno e mangiarmi poi un delizioso gelato. Lirica molto apprezzata.» |
|
Inserito il 14/07/2010 da Vivì alla poesia "Estate... le ferie" di Maria Rosy |
| «Un turbinio di emozioni e di passione per una lirica che coinvolge ed emoziona anche il lettore. Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 14/07/2010 da Vivì alla poesia "Pensandoti respiro giuoco amandoti" di Calogero Pettineo |
| «Cielo, terra e mare. Infine l'intero universo. Il tuo amore è tanto grande che arriva ai confini del mondo e forse li supera anche. Una poesia d'amore bellissima. Piaciutissima.» |
|
Inserito il 14/07/2010 da Vivì alla poesia "Scruto il mondo, ti vedo" di Raggioluminoso |
| «Grande spiritualità in questa poesia. E' bello possedere una fede così grande e potersi sempre affidare al Signore ricevendo in cambio tanta serenità e senso di pace interiore. Una lirica dolcissima, molto apprezzata.» |
|
Inserito il 14/07/2010 da Vivì alla poesia "Le Risposte Del Cielo" di Anna Maria Scamarda |
| «Leggere d'altri il cuore, non è facile. Bisognerebbe poter guardare negli occhi le persone. Dicono che gli occhi sono lo specchio dell'anima. Ma tanti riescono a cammuffare anche quella. Una lirica molto molto bella ed apprezzatissima.» |
|
Inserito il 14/07/2010 da Vivì alla poesia "Leggere d'altri il cuore" di Claudio Giussani |
| «Mi hai fatto commuovere un'altra volta. Sai che ho la lacrima facile. Specie quando si parla di mamme. E poi il video... tenerissimo. E' un tesoro immenso quel video Marina. Ed un tesoro è il ricordo del sorriso della tua mamma, che mentre sei assopita, posa lieve un bacio amoroso sulla tua fronte.» |
|
Inserito il 14/07/2010 da Vivì alla poesia "Il bacio sulla fronte" di Nemesis Marina Perozzi |
|
2803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1693 al n° 1664.
|
|