Visitatori in 24 ore: 7’773
430 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’991Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2803 commenti di Vivì
|
«Il dubbio è come un tarlo che s'insinua nella mente e ti rode rode rode. Lirica dai toni malinconici molto intensa e molto sentita. Lirica apprezzata.» |
Inserito il 06/05/2010 da Vivì alla poesia "Ci parlerò io con il tuo dubbio" di Giorgio Lavino |
«Una poesia dolce e passionale. Stile inimitabile per questa poetessa gioca con le metafore e ogni giorno ne inventa una nuova per incantare il lettore . Lirica molto molto apprezzata.» |
Inserito il 06/05/2010 da Vivì alla poesia "Furtiva lacrima" di Raggioluminoso |
«Una poesia molto riflessiva e dalle metafore dei fantasmi suggestiva. Interessante il contenuto . Prima o poi chi si diverte a metter scompiglio nella vita altrui rimane impigliato nella sua trappola. Tanto vale che dica tanto va la gatta la largo... Poesia come sempre stilata con stile inimitabila. Applausi infiniti.» |
Inserito il 06/05/2010 da Vivì alla poesia "I fantasmi affondano lentamente" di Daniela Pacelli |
«Semplicemente divino questo tuo modo di verseggiare raccontando sempre storie nuove, E ci vuole molta abilità per il connubio perfetto tra poesia e narrativa. o mitologia a secondo ciò che il tuo estro t'ispira. Ma sempre sempre originale e unica. Grandiosa.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Osservando Dorian" di Nemesis Marina Perozzi |
«Difficile dire dove si è sbagliati e quando. E' già qualcosa comunque porsi la domanda. Un passo avanti lo si è fatto. Forse quel piccolo passo... chissà! Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Innocente" di Marco Monti |
«La più bella l'aveva persa. La più leggiadra, musicale incantevole e dolce delle fiabe. E' tanto bella che merita tutta l'attenzione che le hanno riservato. Lirica da invidiare. Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Panna di rosa" di Raggioluminoso |
«Ma questa poesia è veramente una chicca ed io me la stavo perdendo. Bellissima, tenerissima e musicale, come una ninna nanna. Molto molto piaciuta.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Lo spettacolo più bello " di Maria Rosy |
«Non riesco a trovar parole giuste per commentare una poesia così sentita e così dolorosa. Versi che fanno emozionare e riflettere, poesia dai toni amari e nostalgici che fa rabbrividire. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Io non ho tradito" di Nadia Mazzocco |
«Bella metafora il muro del pianto. Averlo avuto da piccola un amico che mi consolava dal gran piangere... Lirica molto intensa e commovente. Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Complicità" di Kiaraluna |
«Un ritmo incalzante per una poesia musicale eppur decisa e forte nei toni. E si, possono cercar di attrarci quanto vogliono ma se ci accorgiamo che sono soli espedienti meschini... Lirica molto apprezzata per il contenuto, il ritmo e la stesura.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Tranello" di Silvia De Angelis |
«Un'altra sciagura di quelle già passate e vissute in precedenza. Possibile che non impariamo dalle esperienze passate? Poesia che tragicamente ci ricorda un'altra catastrofe dei nostri giorni. Lirica apprezzata.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Marea nera" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«I piccoli alati li avevo scambiati per folletti, visto che hai un po' la mania di elfi, gnomi, draghi co. Aria di freschezza in questa poesia, aria di angolo di paradiso tutto da scoprire, tutto da godere. Poesia molto molto apprezzata anche da altri visto che giustamente l'hanno in evidenza. Applausi infiniti alla poetessa.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Il canto del bosco " di Maria Rosy |
«Una poesia d'amore bellissima. Una fusione di corpi perfetta. Un sentirsi una cosa sola, il sogno di molte persone spesso irrealizzabile. Lirica molto molto apprezzata.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Vento d'amore" di Danielinagranata |
«Molto significativa e piena di speranze. Dopo un temporale torna sempre iil sereno. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Ordinarie tensioni" di Berta Biagini |
«Una poesia molto malinconica. Una profonda analisi del proprio esistere. Un sentirsi come persi e fuori luogo a questo mondo. Per fortuna sono solo attimi di tristezza infinita, tornerà di nuovo a splendere il sole, tornerà la gioia di viverla questa vita. Così l'ho letta. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Una Veste Quadrata" di Antonella Bonaffini |
|
«Veder la morte in viso potrebbe essere una medicina ideale per chi della vita non sa apprezzare le cose belle e le opportunità che ci vengono concesse. Poesia che mi ha coinvolto emotivamente grazie all'abilità del poeta nel descrivere le sue sensazioni e trasmetterle al suo lettore. Lirica molto molto apprezzata.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Armigera condottiera" di Mr Magoo |
«Tenera questa poesia, come la lumachina che aspetta paziente e la fogliolina d'edera . Par davvero di sentire lo scrosciare della pioggia e la gente che si affretta per non bagnarsi. Piccolo gioiellino da conservare e rileggere perché dona sicuramente attimi di serenità. Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/05/2010 da Vivì alla poesia "Le lumachine" di Angela |
«Molto apprezzata questa tua che tocca un tema scottante e molto attuale. Non capisco certe cose orribili, sono davvero inconcepibili. Un plauso al poeta che con il suo stile inconfondibile ci ha ricordato l'atroce verità. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Eterna ferita" di Calogero Pettineo |
«Molto molto sensuale. Trasporta il lettore sui ritmi voluti dal poeta in un crescendo di emozioni fortissime e sentite. Sembra quasi una danza o un rito quello celebrato in questa poesia. Decantato chiedo scusa al poeta. Bellissimo il sottofondo musicale che fa da cornice alla bellissima tela che il poeta ha dipinto. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Quell’ultimo lembo" di Antonio Biancolillo |
«Sotto la pioggia vissuto attimo per attimo con la poetessa alla guida di una macchina. E bisogna essere bravi sia nella guida per evitare l'incidente, sia come poetessa a descriverne poi le sensazioni e le emozioni provate. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Aquaplaning" di Nemesis Marina Perozzi |
«Una poesia che fa molto riflettere. Ci sentiamo padroni del mondo ed ecco invece scattare la trappola e da predatori diventiamo prede. Addio sogni di gloria. Lirica molto apprezzata per l'intensità dell'espressione e per il grande significato. Ottima la stesura. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "La Preda" di Antonella Scamarda |
«Sono contenta perché la poesia è bella, perché l'ho votata, perché meritava di vincere. Applausi sinceri e ammirati.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Soffio di rugiada" di Claudio Giussani |
«Forse è un ritorno inconscio al liquido amniotico che ci avvolge, ci nutre e ci protegge prima della nascita. Questo osservare attraverso un liquido ha un che di suggestivo che permette all'imaginazione di chi legge di spaziare. In fondo il fine di una poesia è proprio questo no? Suggerire emozioni e sensazioni. A me questa bella poesia ha suggerito il ritorno allo stadio fetale. Così l'ho letta. Lirica dolcissima, apprezzatissima.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Interrogativo" di RaggiodiSole |
«E' triste guardare vecchie foto e sapere che quei sorrisi non li vedremo mai più. Bellissima poesia malinconica e nostalgica. Sempre fine nello stile il nostro Simone e soprattutto romantico cosa che non guasta mai in una bella poesia. E questa è molto bella. Lirica apprezzata.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Fotografie di ieri" di Simone Bello |
«Capita d'incontrare esseri di cui ci fidiamo e che poi tradiscono la nostra fiducia. L'importante è scoprirlo e se anche questo ci fa soffrire, allontanarli dalla nostra vita. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "La forza del credere" di Arelys Agostini |
«Rimpiango tante volte di aver agito d'impulso e non aver ponderato con saggezza prima. Questa tua poesia mi ha riportato indietro nel tempo, quando ingenua fanciulla, di saggezza ne avevo ben poca. Lirica molto apprezzata per la sua profondità» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Saggio" di Silvia De Angelis |
«E mi è parso chiudendo gli occhi di esserci anch'io. Ho sentito la musica, i cavalli, il violino ed ho intravvisto la grande e bella capitale sfarzosa nei suoi palazzi, nelle sue strade nella sua aria di un'altra epoca. Magnifica questa tua poesia. La conservo nel mio scrigno.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Vienna imperiale" di Moreno il Duca |
«Una stupenda poesia ricca di significato e riflessiva. Magari la razza degli idioti si estinguesse. Come sempre una lirica colta e originale. Applausi al poeta. Lirica apprezzata.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Estinzione dell'idiota" di Pino Tota |
«Fai volar la fantasia sulle ali delle tue evanescenti lucciole che si trasformano in stelle splendenti e viceversa. Lirica musicale e soave molto molto apprezzata.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Stelle" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Divertente davvero per chi legge. Lo sarà molto meno per chi scrive? Penso che hai il senso dell'umorismo molto spiccato ed anche dell'autoironia. Poesia molto molto apprezzata.» |
Inserito il 04/05/2010 da Vivì alla poesia "Connessione lenta" di Enrico Baiocchi |
|
2803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1093 al n° 1064.
|
|