Visitatori in 24 ore: 18’527
818 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 817
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’097Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2803 commenti di Vivì
|
«Il poeta dona attimi di sernità con questa bellissima poesia d'amore, intenso desiderio e passione. I versi sono dolcissimi, coivolngenti e trascinano il lettore in un vortice di sensazioni vibranti, bellissime. Di nuovo applausi e lodi a questo poeta dell'amore!» |
Inserito il 13/02/2010 da Vivì alla poesia "Emozioni" di Moreno il Duca |
«Sono una donna. Questa poesia mi colpito tanto, troppo. Ognuna di noi o fisicamente o psicologicamente, nella sua vita ha subito violenza. E' successo e succede anche tra le mura di casa. Questi versi mi hanno commossa. La poetessa con questa lirica ha raccontato uno spaccato di vita condiviso da milioni di donne a questo mondo. per questo sale il pianto ai miei occhi. Condiviiamo la violenza, il dolore del parto, subiamo ricatti, a volte veniamo considerate ancora inferiori agli uomini, ma perché noi donne non possiamo volerci più bene? Perché non possiamo essere più solidali? Perché non possiamo essere più amiche? Perché non ci aiutamo? Chiedo scusa alla poetessa. La sua poesia bellissima. mi ha preso l'animo e mi sono lasciata trasportare» |
Inserito il 13/02/2010 da Vivì alla poesia "Bimbo mio" di Nemesis Marina Perozzi |
«Bellissimi questi brevi ma intensi versi d'amore. Un elogio al poeta!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Innamorati" di Filippo Marzii |
«Dolcissima, allegra, perfetta. Non manca nulla a questa poesia. Piccola chicca da conservare. Elogi alla poetessa! Fiocco!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Coriandoli d'Amore! (Col cuore dei bambini) " di Anna Maria Scamarda |
«Bellisimo dono d'amore questa poesia dolcissima. Lieve e dolce come una carezza amorosa! Brava poetessa!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Il mio dono" di Silvana Poccioni |
«Sicuramente versi molto diretti e crudi. Questa poesia sembra quasi un grido di ribellione verso il mondo che pare ostile, amarezza, malinconia fanno da cornice a questi versi gettati quasi con rabbia su un foglio. Tutto questo non toglie nulla alla bellezza, alla completezza all'intensità ed alle emozioni che la poetessa ha saputo trasmettere. Applausi sinceri.» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "A Voi che non capite" di maria tramontana |
«Davvero originale questa poesia, eppure anche molto riflessiva, intensa. Forse la poetessa voleva farci leggere qulcos'altro tra questi suoi versi. Nè è uscita una poesia piacevole, dal tono sbarazzino e con un pizzico di sottile ironia, che non guasta di certo l'insieme. Piaciuta tantissimo perché si discosta totalmente dalle solite. Allora applausi e lodi alla poetessa!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Quattordicifebbraio " di Maria Grazia Vai |
«Molto intensa e malinconica . Bellissima metafora del miele amaro che rende benissimo l'emozione che la poetessa vuole esprimere. Molto piaciuta e molto apprezzata!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Miele amaro" di Cuccu Anna Maria |
«Secondo me è già questa la poesia più bella per l'amato. ma posso anche sbagliare, domani chissà! E' una bellissima promessa espressa in versi emozionanti. Applausi alla poetessa!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "La poesia più bella" di Ela Gentile |
«Parole di fuoco in versi eleganti. Emozione intensa, grande passione, un donarsi reciproco anima e corpo. Molto intrigante questa poesia, mai volgare. Molto apprezzata per la grazia che ha usato la poetessa nel descrivere un gesto d'amore! Applausi!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Un Tocco Di Passione" di Rosa Leone |
«Sarà anche piccolo come consistenza di versi, ma è un pensiero stupendo dedicato all'amata! Inchini ed applausi!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Risveglio" di Rasimaco |
«Versi che toccano il cuore. Emozione intensa, struggente. Poesia incantevole. Applausi e lodi!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Amanti" di Antonio Biancolillo |
«Trasmette emozioni vere questo poeta. Lirica apprezzatissima. Applausi!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Giorno, notte e alba ancora" di Dalassa |
«Sorridere sempre. Ma a volte dietro un bel sorriso si nasconde la malinconia che non si vuol metter in mostra, sopratutto a chi amiamo. Bella, dolce e tenera emozione questa poesia. Dall'nizio alla chiusa.» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Sorridi alla vita" di Nadia Mazzocco |
«La malinconia, la solitudine sono anch'esse emozioni positive se sanno ispirare versi così eleganti, così preziosi, così veri. la poetessa, ci ha regalato attimi di emozioni vibranti. Applausi e lodi!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Dolci Tenebre" di Antonella Bonaffini |
|
«Un vero parlare con il proprio cuore. E il ritornare ad antiche sofferenze e il ricordar di un amore ormai passato da tempo, ma che evidentemente ha lasciato una cicatrice ancor oggi dolente. Un plauso alla poetessa!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Sentimento antico" di Maria Rosy |
«Questa però vorrei proprio commentarla. Dunque...è vero la chiesa da quando è nata ci ha sempre maltrattate se non ignorate, oltraggiate ed anche violentate in tutti i sensi della parola. Ancor oggi la chiesa è contro noi donne. Fanno presto a dire che occupiamo un posto importante nella vita religiosa e nella vita laica, sono i fatti poi che parlano e dicono la verità. Sai ci vorrebberro tanti, ma tanti uomini come te, che danno il giusto riconoscimento a noi donne, anche se fatto con poesia. Anzi... con la poesia è ancor più gratificante. Basta poi mettere in pratica ciò che si scrive... Applausi al poeta!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Il Concilio di Macon" di Mario Bugli |
«Toccano l'animo del lettore questi versi bellissimi. Ma stile ed eleganza la fanno sempre da padrone nelle poesie di questa dolcissima poetessa. Applausi dunque e lodi sincere!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Istantanee d'amore" di Lina Sirianni |
«Una bella dedica alla città della poetessa .Devo ringraziarla perché non sapevo che S. Valentino fosse il patrono di Terni e che di conseguenza non solo Verona è la città dell'amore! Bellissimi i versi, suggestivi i fuochi d'artificio che mi è parso di vedere, bella la simpatia sprigionata dalla poetessa con questa sua poesia. Applausi e lodi!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Amore per sempre?" di Daniela Pacelli |
«Originalità e meticolosa descrizione di un animale che incute timore a tutti. La poetessa ci ha fatto emozionare (paura) nel leggere i versi dedicati al vorace predatore, che manda giù anche i sassi credendoli cibo. Molto abile, acuta e straordinaria. Applausi sinceri!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Coccodrillo " di Silvia De Angelis |
«Avere la libertà di gridare e gridare per poter avere la libertà Sembra solo un gioco di parole, ma tra esse si nasconde il senso che ho trovato in questi versi. A volte veemente, a volte trascinante ma sempre sempre emozionante. Applausi al poeta!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "La libertà che cerco" di Giorgio Lavino |
«E' vero non ci vuole un giorno speciale. Tutti i giorni sono speciali per l'amore!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Non occorre un giorno fisso" di Saldan |
«A me sa che dietro quella maschera di nonnina, si nascondeva invece una bella fatina dal cuore d'oro. Babooshka è davvero un nome che nasce da una fiaba, ma che sia una fiaba dalla fine felice, così come merita la fatina in questione. Straordinaria come sempre, ogni volta questa poetessa ci porta a conoscere personaggi nuovi, da fiaba appunto e riesce a farci sognare. Applausi e lodi sincere!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Bàbushka" di Nemesis Marina Perozzi |
«Intensa ed angosciante per la grande amarezza e malinconia che si leggono in questi versi. Questo poeta per me ha la capacità di trascinare il lettore sulle onde dei suoi stati d'animo, sia che scriva parole infuocate, sia come in questo caso che scriva tristemente della fine di un amore e sembre quasi una preghiera incredula alla chiusa affinché l'amore non lo l'abbandoni. Poesia che mi lascia il segno, come tuttte le altre del resto di questo grande della poesia. Applausi a non finire!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "Perché" di Moreno il Duca |
«Sempre dolcissimi i versi di questa poeta nonostante l'evidente malinconia in questi contenuti. Mi par di sentire una voce melodiosa che parla al suo amato con toni bassi, caldi e gentili, anche se parla di sofferenze di lontananza e di trepida attesa. Adoro questo modo d'interpretare la poesia. Dolcemente. Come spesso succede con questa tenera eppur grande poetessa!» |
Inserito il 12/02/2010 da Vivì alla poesia "La mia gratitudine" di Angela |
«Molto bella tutta la poesia. Accompagnata da immagine e musica stupenda. Brava la poetessa. Applausi e lodi!» |
Inserito il 11/02/2010 da Vivì alla poesia "Labirinto" di Silvia De Angelis |
«Maledetta rabbia che ci appanna la mente e non ci fà ragionare lucidamente. Quasi una preghiera la chiusa di questa bellissima malinconica poesia. Bravo poeta!» |
Inserito il 11/02/2010 da Vivì alla poesia "Non maledire mai quel bacio" di Giorgio Lavino |
«Poesia dedicata all'amore perso e mai dimenticato. Bello il pensiero nonstante l'abbondono, di offrire una rosa anche se con spine. Poesia a tratti struggente, molto scorrevole da leggere e conservare. Applausi al poeta!» |
Inserito il 11/02/2010 da Vivì alla poesia "Ancora una rosa" di Zeno Ferigo |
«Malinconica ma bellissima . Attimi di riflessione profonda per trovare se stessi quando ci si ritrova un po' confusi. Ma poi alla fine si riesce ad intravvedere una luce... Bella nel vero senso della parola. Applausi ed inchini.» |
Inserito il 11/02/2010 da Vivì alla poesia "Strada persa" di Moreno il Duca |
«E' vero, l'amicizia a volte pu' anche ferire, ma è anche vero che chi trova un amico (vero) trova un tesoro. Un po' amara questa poesia ma molto bella. Bravo il poeta!» |
Inserito il 11/02/2010 da Vivì alla poesia "L'amicizia ferisce" di Simone Bello |
|
2803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 403 al n° 374.
|
|